PDA

Visualizza la versione completa : filtro sovradimensionato!!


filippourbs
18-02-2014, 21:48
hei ragazzi, un mio amico ha comprato una nano acquario da 34 litri lordi, ma si è fatto infinocchiare dal venditore che gli ha venduto un pratiko 100,pagato 82 euro(prezzo esorbitante qnd su internet si vende a 66),come filtro esterno adatto per quell'acquario(mi sa un wawe)!!!io gli ho detto di non montarlo xkè a parer mio è troppo potente,al massimo può fare un prefiltro per ridurre la portata!!io non so che dirgli, secondo me è esagerato, ma non vuole spendere altri soldi per cambi o altro....boh

dave81
18-02-2014, 22:00
secondo me per 34 litri lordi andrebbe bene un EDEN 501..

malù
18-02-2014, 22:04
Quoto Dave....... assolutamente troppo sovradimensionato.
Se non ricordo male fa 400/500 l/h,..... 10/15 volte il volume della vasca!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

filippourbs
19-02-2014, 11:28
allora la storia è qst...6 mesi fa gli regalano un betta in una boccia da 2 litri! con il tempo decide di trovargli una fidanzatina e una acquario più grande....gli dicono che un 30 litri va più che bene(mah),compra prima la femminuccia, li mette nella boccia, compra l'acquario, ma non fa in tempo ad allestire che i due piccioncini si sono scannati! la femmina è morta, il maschio morirà a breve e morale della favola,5 mesi fa si è trovato con una boccia, un acquario e un filtro pratiko100!!adesso è normale che il rivenditore non ne voglia capire più niente dopo 5 mesi e per di più l'altro giorno gli ha rifilato una pianta che non ha senso in un acquarietto di 30cm di altezza, l'echynodoru s bleheri pagata 9 euro,secondo me uscirà non solo dall'acquario, ma ramificherà sul muro ;-)...

carwi
19-02-2014, 12:54
classico esempio di negoziante disonesto. Il filtro è esagerato e sarebbe davvero ottimo un eden 501. Magari fagli fare un bel caridinaio in quella vasca ;-)

Rentz
19-02-2014, 12:59
concordo con carwi in quel litraggio solo caridine #70

filippourbs
19-02-2014, 17:25
allora aggiornamento in corso: la pianta me la sn presa io, nel mio 100 lt ci starà una favola,per il resto è un casino, l'acquario è minuscolo e la pompa è 500 l/h!!gli ho fatto vedere un sacco di acquari ed ha scelto o il dennerle 45x36x31 o il Crystal box mantovani da 42 litri....secondo me è ancora troppo

blackstar
19-02-2014, 21:01
ma perchè vuole un acquario così piccolo? dato che può scegliere si prenda almeno 60-70 litri, col pratiko 100 ci siamo....

filippourbs
19-02-2014, 21:15
ma che ne so, mi ha già stressato, gli ho detto di iscriversi al forum, almeno la smetto di far da intermediario!!vuole un acquarietto piccolo max 50 litri

mariano1985
20-02-2014, 10:29
Le vasche in più fanno sempre comodo per cure mediche, avanotti, caridinai...
o le può sempre rivendere!

Come detto dagli altri, visto che ha un bel filtro esterno, secondo me conviene prendere una vasca decente che gli permetta di divertirsi!

Spesso nei mercatini vasche da 100 litri costano veramente poco. A parità di spesa, si ritrova con una vasca che gli consente di avere molta più scelta rispetto ad un 50 litri.

Comunque sia il pratiko può usarlo lo stesso, basta alzare la leva per diminuire il flusso e non creare le onde in un 30 litri :P

CONTERALLY
21-02-2014, 20:52
Il filtro ha un regolatore che arriva a chiudere completamente il flusso, per cui, a parte un discorso di consumi elettrici abbondanti, è adattabile a qualsiasi litraggio. Un sotto utilizzo non è una controindicazione.

malù
21-02-2014, 21:14
Non è una controindicazione se avviene tramite un variatore di velocità (come hanno i Professionel 3 elettronici) che agisce sulla velocità di rotazione dell'alberino.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

CONTERALLY
21-02-2014, 21:22
Il rapporto tra il diametro del tubo in uscita e regolazione del flusso, la determina ed è relativamente più lenta stante le sue maggiori dimensioni.

malù
21-02-2014, 21:31
Tutti i sistemi di riduzione della portata, ottenuti "strozzando" mandata, aspirazione o entrambe, mettono la pompa sotto sforzo, con la possibilità di ridurne la durata nel tempo.
Potrà anche incidere più o meno in funzione della qualità del filtro , ma va detto comunque

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

CONTERALLY
21-02-2014, 22:27
Con le istruzioni specifiche del Pratiko 100 siamo tutti più tranquilli. In questo foglio illustrativo (http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti/pratiko/pratiko-100/files/pratiko-new-generation.pdf) delle caratteristiche si legge nella seconda pagina che flusso e portata sono regolabili. Nel foglio delle istruzioni tecniche che si trovano nella confezione, si può notare, a pagina 8 figura 22 (http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti/pratiko/pratiko-100/files/istruzioni-pratiko.pdf) la scaletta di riferimento per regolare la portata su diversi valori. Sulla tabella per la scelta deil filtro, a pagina 3, il Pratiko 100 lavora fino, e non solo, a 100 litri, che quindi non è indicato come valore unico. Che i filtri vengano dati per un intervallo proporzionato alla loro capacità, non significa che al di sotto facciano qualcosa di sbagliato, ma che lo si ritiene superfluo, per il carico ed una qualità normale dell'acqua.
Comunque nel caso posto il Pratiko 100 andando da 0 a 100 litri non è sovradimensionato, cosa che io ho invece fatto, associando un 120 litri, con pochi pesci, ad un Pratiko 300, dato per 200-300 litri, con il bel risultato di non aprire il filtro da oltre 3 anni, senza nessun fenomeno di intossicazione dei pesci e con un acqua cristallina.

malù
21-02-2014, 22:32
Certo che siamo tutti più tranquilli....... soprattutto quelli che hanno scritto il libretto, tanto se succede qualcosa sono i loro ricambi che ti devi comprare !!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

CONTERALLY
21-02-2014, 23:02
Io non ho avuto il problema perchè, uso un sistema di uscita composto da tubi, con molti fori che distribuiscono la portata piena, in modo da non muovere molto l'acqua, insieme ad un timer che ne regola giornalmente il funzionamento a 5 intervalli, in base alla richiesta della vasca e che bene non gli farà, ma in 3 anni e mezzo non ha dato problemi.

filippourbs
23-02-2014, 15:59
salve ragazzi....rispondo ad alcune domande!!non vuole spendere altri soldi e vorrebbe allestire un acquario con quello che ha, in più vuole un acquario piccolo solo ed esclusivamente per il betta e poki altri abitanti!!
c'è però una soluzione: il negoziante si riprenderebbe tutto; filtro(pratiko 100 nuovo di zecca pagato intorno ai 90€ e acquario 30lt(zolux se non erro, con luci ecc..)ma solo per scambio con wawe box 45+eden 501,oppure con dennerle 50lt o 60 lt+eden 501!!
a me i cubi non piacciono, già avuta esperienza negativa e gliel'ho sconsigliato, per gli altri due non saprei;
1) il wawe potrebbe andare(il betta ci starebbe alla grande,anche xkè dice che su youtube c'è un video di qst acquario con batta rasbore neon e pangia tutti assiemee gli piace un sacco,mah);
2)il dennerle 50 lt per me sarebbe più indicato,visto che vuole mettere tt qst popolazione avere 20 lt in più nn sarebbe male,ma poi penso che l'eden501 nn ce la farebbe, o no??
grazie

uccio2
28-06-2014, 14:13
io ho una vasca di 30 litri lordi e gli ho montato il Pratiko 300!!... Per ora tutto bene...
------------------------------------------------------------------------
Il filtro ha un regolatore che arriva a chiudere completamente il flusso, per cui, a parte un discorso di consumi elettrici abbondanti, è adattabile a qualsiasi litraggio. Un sotto utilizzo non è una controindicazione.

Ho sempre pensato la stessa cosa con il mio Pratiko 300 per una vasca da 30 litri lordi.
Non ho molta esperienza ma se mi sbaglio qualcuno mi smentisca spiegandomi dov'è l'errore.

malù
28-06-2014, 14:29
"Strozzando" eccessivamente il flusso, la pompa va troppo sotto sforzo compromettendo la durata.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rurik
02-07-2014, 20:00
Io in un box 30x30x35 ho un filtrino a zainetto minuscolo, giusto per rimuovere un po' detriti ed ossigenare l'acqua: penso sia impensabile "denitrare" con cosi bassi volumi di filtro. In compenso metto pochi "esseri viventi pinnuti" e tante piante.

Dopo un periodo "a caridine" oggi contiene 2 piccoli (si e no 3 cm) pesci rossi (...che fra poco tornano nel laghetto...).


Secondo me con così piccoli acqurari bisogno solo limitare la presenza di inquinanti (pesci), mettere tante piante e fare cambi regolari (sono pochi litri, e l'operazione diventa molto veloce).