GPF
11-02-2014, 12:49
Gentilissimi forumisti,
premetto che sono un neofita di questi argomenti ma vi scrivo in quanto ultimamente riscontro un problema con il mio pesce rosso.
Prima di tutto vi riporto alcune informazioni che forse possono essere utili: il mio pesce rosso è di varietà comune, femmina; mi è stato regalato nel 1996 da un parco ittico (all'epoca presumo avesse un anno o poco meno), l'ho sempre tenuta in una semplice vaschetta che a mano a mano negli anni ho sostituito per aumentarne le dimensioni fino ad arrivare, penso una decina di anni fa, all'attuale (base: 23x40 cm e altezza 25 cm, dunque sono circa 20litri d'acqua). Come mangime le ho sempre dato quello in "palline", negli ultimi anni 4/5 palline tre volte al giorno. Per l'acqua inizialmente la facevo decantare, in seguito per comodità ho iniziato ad utilizzare un biocondizionatore.
Premesso questo, negli ultimi due anni il mio pesce rosso ha iniziato ad alternare periodi "normali" a periodi di malattia (questi cicli durano circa una decina di giorni): ovvero sta a pelo d'acqua ricurva su un lato e nel momento in cui le do la cura con i piselli si sposta sul fondo della vaschetta nella solita posizione ricurva con la pancia gonfia, per poi passati 2/3 giorni tornare in tutta tranquillità a nuotare come se nulla fosse. L'unico aspetto che ho notato è che sia nei momenti di salute che in quelli di malattia sporca l'acqua veramente poco se non per nulla.
Dunque vorrei chiedervi se si tratta di un problema legato alla vescica natatoria oppure di un problema di stitichezza e nel caso se esiste una cura efficace.
In ultimo, ho notato un secondo problema, anche nei periodi di salute mantiene il corpo storto ovvero la testa non è in linea con la pinna caudale bensì tende a curvarsi all'altezza della pancia. Questa "deformazione" può essere causata dalla vasca troppo piccola?
Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto e scusatemi per il linguaggio poco tecnico :-))
Gianluca
premetto che sono un neofita di questi argomenti ma vi scrivo in quanto ultimamente riscontro un problema con il mio pesce rosso.
Prima di tutto vi riporto alcune informazioni che forse possono essere utili: il mio pesce rosso è di varietà comune, femmina; mi è stato regalato nel 1996 da un parco ittico (all'epoca presumo avesse un anno o poco meno), l'ho sempre tenuta in una semplice vaschetta che a mano a mano negli anni ho sostituito per aumentarne le dimensioni fino ad arrivare, penso una decina di anni fa, all'attuale (base: 23x40 cm e altezza 25 cm, dunque sono circa 20litri d'acqua). Come mangime le ho sempre dato quello in "palline", negli ultimi anni 4/5 palline tre volte al giorno. Per l'acqua inizialmente la facevo decantare, in seguito per comodità ho iniziato ad utilizzare un biocondizionatore.
Premesso questo, negli ultimi due anni il mio pesce rosso ha iniziato ad alternare periodi "normali" a periodi di malattia (questi cicli durano circa una decina di giorni): ovvero sta a pelo d'acqua ricurva su un lato e nel momento in cui le do la cura con i piselli si sposta sul fondo della vaschetta nella solita posizione ricurva con la pancia gonfia, per poi passati 2/3 giorni tornare in tutta tranquillità a nuotare come se nulla fosse. L'unico aspetto che ho notato è che sia nei momenti di salute che in quelli di malattia sporca l'acqua veramente poco se non per nulla.
Dunque vorrei chiedervi se si tratta di un problema legato alla vescica natatoria oppure di un problema di stitichezza e nel caso se esiste una cura efficace.
In ultimo, ho notato un secondo problema, anche nei periodi di salute mantiene il corpo storto ovvero la testa non è in linea con la pinna caudale bensì tende a curvarsi all'altezza della pancia. Questa "deformazione" può essere causata dalla vasca troppo piccola?
Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto e scusatemi per il linguaggio poco tecnico :-))
Gianluca