PDA

Visualizza la versione completa : Malattia ricorrente pesce rosso


GPF
11-02-2014, 12:49
Gentilissimi forumisti,

premetto che sono un neofita di questi argomenti ma vi scrivo in quanto ultimamente riscontro un problema con il mio pesce rosso.

Prima di tutto vi riporto alcune informazioni che forse possono essere utili: il mio pesce rosso è di varietà comune, femmina; mi è stato regalato nel 1996 da un parco ittico (all'epoca presumo avesse un anno o poco meno), l'ho sempre tenuta in una semplice vaschetta che a mano a mano negli anni ho sostituito per aumentarne le dimensioni fino ad arrivare, penso una decina di anni fa, all'attuale (base: 23x40 cm e altezza 25 cm, dunque sono circa 20litri d'acqua). Come mangime le ho sempre dato quello in "palline", negli ultimi anni 4/5 palline tre volte al giorno. Per l'acqua inizialmente la facevo decantare, in seguito per comodità ho iniziato ad utilizzare un biocondizionatore.

Premesso questo, negli ultimi due anni il mio pesce rosso ha iniziato ad alternare periodi "normali" a periodi di malattia (questi cicli durano circa una decina di giorni): ovvero sta a pelo d'acqua ricurva su un lato e nel momento in cui le do la cura con i piselli si sposta sul fondo della vaschetta nella solita posizione ricurva con la pancia gonfia, per poi passati 2/3 giorni tornare in tutta tranquillità a nuotare come se nulla fosse. L'unico aspetto che ho notato è che sia nei momenti di salute che in quelli di malattia sporca l'acqua veramente poco se non per nulla.

Dunque vorrei chiedervi se si tratta di un problema legato alla vescica natatoria oppure di un problema di stitichezza e nel caso se esiste una cura efficace.

In ultimo, ho notato un secondo problema, anche nei periodi di salute mantiene il corpo storto ovvero la testa non è in linea con la pinna caudale bensì tende a curvarsi all'altezza della pancia. Questa "deformazione" può essere causata dalla vasca troppo piccola?

Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto e scusatemi per il linguaggio poco tecnico :-))

Gianluca

C@rmin&
11-02-2014, 13:18
Leggendo quello che scrivi questo pesce rosso dovrebbe avere 18 anni circa... e da quel che leggo ha passato tutti questi anni in una semplice vaschetta per nulla adatta a lui e senza nessun tipo di fitraggio..
Io direi che ha seri problemi di rachitismo/nanismo indotto dalle piccole dimensioni della vasca, ed ecco perchè il pesce è curvo come lo vedi ora.. questo è il motivo per cui non bisogna mai mettere carassi in pochi litri!

Credo che tu possa fare poco ormai... curiosità: quanti cm è?

GPF
11-02-2014, 13:48
Per la sua lunghezza sono circa 10 cm.
Dunque, anche la questione legata al gonfiore e la stitichezza sono dovute al rachitismo?

Nel caso, per evitare il problema la vasca sarebbe dovuta essere di 40/50 litri, giusto?

C@rmin&
11-02-2014, 13:54
Per la sua lunghezza sono circa 10 cm.
Dunque, anche la questione legata al gonfiore e la stitichezza sono dovute al rachitismo?

Nel caso, per evitare il problema la vasca sarebbe dovuta essere di 40/50 litri, giusto?

Pochissimi 10cm.. un mio esemplare che ha 4 anni è 12cm( e non è un rosso comune)..
Per un rosso comune ci vogliono minimo 100 litri..

Il problema di una vasca piccola è questo: Se non sbaglio gli organi interni del pesce continuano a svilupparsi mentre il corpo no, resta piccolo o sottosviluppato, con tutte le coseguenze del caso...

Carmine85
11-02-2014, 14:38
Per un rosso comune ci vogliono minimi 100 litri..

Il problema di una vasca piccola è questo: Se non sbaglio gli organi interni del pesce continuano a svilupparsi mentre il corpo no, resta piccolo o sottosviluppato, con tutte le coseguenze del caso...

Esatto!!!
A quest'ora il pesce dovrebbe superare i 20-25 cm piu o meno, se non di più....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

mariano1985
11-02-2014, 15:07
Come da te ipotizzato, probabilmente sono problemi dovuti ad infiammazione della vescica natatoria. Questo tipo di infiammo può diventare cronico se non curato a dovere.

Nel tuo caso quindi, se il problema si presenta ormai da tanto, probabilmente il problema è ormai cronico. Anche la dimensione del pescetto non aiuta (i miei carassi semplici, di 3 anni e mezzo, superano i 12/13cm).

Solitamente si consigliano 50/60 litri a pesce rosso tradizionale (un pò meno per quelli ornamentali che tendono a crescere meno, ma che proprio a causa della loro conformazione, spesso soffrono di problemi alla vescica natatoria, compressa dagli organi interni).

Dato che ormai il pesce è quasi maggiorenne, magari potresti fargli come regalo un acquario come si deve! :)

Intanto varia l'alimentazione, usa verdure sbollentate e se puoi compra un mangime che tende ad affondare invece che restare a galla, così il pesce non ingerisce aria in più.

Puntina
11-02-2014, 18:57
Ciao! ti do la mia opinione: gli oranda soffrono spesso di infezioni alla vescica natatoria perchè, a causa della loro forma, gli organi interni sono compressi ed il cibo tende a stazionare nell'intestino provocando infezioni. Si cerca di curare la cosa somministrando come cibo piselli sbollentati. Credo che alla tua pesciolina sia successa una cosa simile, a causa delle dimensioni ridotte della vasca è rimasta nana, ma i suoi organi no e così si sono compressi. Ti consiglio di somministrare piselli sbollentati per facilitarle la digestione e di fornirle una vasca più grande, ma credo che ormai il problema non abbia soluzioni...
Per darti un'idea di come dovrebbe essere metto una foto di uno dei miei carassi più vecchi che ha più o meno l'età della tua. Tieni conto che la vaschetta in cui è nella foto misura 23 cm in diagonale!

http://s10.postimg.cc/tqtitjpkl/WP_20131203_022.jpg (http://postimg.cc/image/tqtitjpkl/)

eltiburon
12-02-2014, 04:35
Fai comunque anche un paio di giorni di digiuno totale.
I valori dell'acqua come sono?