PDA

Visualizza la versione completa : Melma nel vano pompa


roccogiu
07-02-2014, 21:27
Salve a tutti.
Nel vano pompa e sopra il filtro ho trovato uno strato di melma di un paio di centimetri.
È normale?
Quale può essere la causa?
Come la elimino?

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

mariano1985
07-02-2014, 21:49
è normale che sulle spugne, tra i cannolicchi e nei pressi della pompa (solitamente sulle grigliette) si formi del bel viscidume... :P

E' principalmente fango biologico nei cannolicchi, mescolato ad alghe e quant'altro. Sulle spugne invece la melma è data anche dai residui di piante e cibo che si impasta in una simpatica schifezza scura :P

Per questo è necessario pulire il filtro di tanto in tanto.

PS: non smuovere troppo la parte biologica (cannolicchi o altro materiale poroso) ed il resto possibilmente lavalo con acqua presa dalla vasca.

Per la pompa pulisci bene tutto, anche eventuali tubi (con il tempo si intasano di schifezze)

roccogiu
08-02-2014, 10:53
Infatti il problema è proprio la pompa intasata! La pulisco praticamente ogni giorno, ma sono sempre al punto di partenza!

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

mariano1985
08-02-2014, 11:03
Ogni giorno mi sembra eccessivo...

In passato avevo un filtro interno sul 360 litri con tartarughe. Lavavo la lana di perlon ogni 15 giorni circa e la spugna ogni mese, mentre la pompa andava pulita ogni 2/3 mesi.

Però parliamo di un acquario con un notevole carico biologico (le tarte sporcano come leoni!)

Nel mio caso ho deciso di passare ad un filtro esterno e via: ora ho un pratiko 400 che pulisco ogni 4/5 mesi (spugne), mentre pulisco tutti i tubi 1 volta l'anno.


Se hai il classico filtro interno a tre scomparti, nel primo metti il riscaldatore, nel secondo spugne sopra e cannolicchi sotto e nel terzo lasci la pompa, in modo che questa resti sollevata qualche cm dal fondo per evitare che aspiri il fango biologico dei cannolicchi e si intasi troppo spesso.

Ale87tv
08-02-2014, 12:09
descrivici la vasca:-) e il filtro :-)

roccogiu
08-02-2014, 12:47
Ho smontato la pompa ed ho trovato il vero problema.
Una lumaca si era insinuata nella bocca di aspirazione ed era cresciuta al suo interno, andando ad otturare il filtro.

Problema risolto. Almeno per un poco.

Ale87tv
08-02-2014, 12:59
ottimo! io tra i due vani ho messo una spungna, ma ho lo spazio per farlo :-)

roccogiu
16-05-2014, 11:00
Rispolvero la discussione, dato che il problema non si è risolto.

In vasca ho una produzione esagerata di melma dal filtro batterico. Devo pulire ogni sera il vano pompa, pena l'intasamento della griglia di aspirazione.

Dove cercare la causa?
Considerato che il carico biologico dei pesci non credo sia esagerato, possono essere le lumache ad appesantire il filtro?

Incidono così tanto?

tommytommy
16-05-2014, 11:31
Rispolvero la discussione, dato che il problema non si è risolto.

In vasca ho una produzione esagerata di melma dal filtro batterico. Devo pulire ogni sera il vano pompa, pena l'intasamento della griglia di aspirazione.

Dove cercare la causa?
Considerato che il carico biologico dei pesci non credo sia esagerato, possono essere le lumache ad appesantire il filtro?

Incidono così tanto?

sarebbe da capire qualè, appunto, il carico biologico dei pesci prima di escluderlo.

Se ci dici le dimensioni della vasca e il numero e il tipo dei pinnuti presenti si può capire se questa può essere o meno una causa (seppure non necessariamente l'unica!)

roccogiu
16-05-2014, 14:48
Nella vasca da 100 lt netti ci sono:
8 corydoras
3 velifere
15 guppy sotto il mese
6 rasbore
Centinaia di lumache!!!
Tantissime piante

Concordi che il carico organico non è eccessivo?

Emiliano98
16-05-2014, 15:47
Piuttosto hai pesci incompatibili, i guppy vogliono acqua dura e alcanica, velifera idem ma vivono benissimo anche in acqua salmastra, e sono troppo grandi per la tua vasca, il resto vuole acqua acida

tommytommy
16-05-2014, 16:14
Nella vasca da 100 lt netti ci sono:
8 corydoras
3 velifere
15 guppy sotto il mese
6 rasbore
Centinaia di lumache!!!
Tantissime piante

Concordi che il carico organico non è eccessivo?

concordo che il carico non è eccessivo (ma nemmeno leggero, sia chiaro... diciamo normale).

ti faccio però notare, al contempo, che la popolazione è assolutamente da rivedere!

invece, il fatto che tu lamenti le "centinaia di lumache" credo sia una possibile spiegazione del perchè il tuo filtro è molto sporco.

probabilmente dai troppo da mangiare, le lumache si riproducono in base a quanti "avanzi" trovano sul fondo, e mi pare evidente che tu dia troppo mangime.

roccogiu
16-05-2014, 17:39
Concordo con la popolazione da rivedere. Sono acquisti fatti dietro cattivi consigli.
Per quel che riguarda l'alimentazione, non credo di darne troppa, dato che il mangime viene mangiato tutto entro un paio di minuti dalla messa in vasca.

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk