PDA

Visualizza la versione completa : Osservazione su cibo secco in granuli


C@rmin&
06-02-2014, 19:03
Oggi dando da mangiare ai miei rossi, mi è venuto in mente di fare la prova su quanto il cibo secco si gonfi dopo il contatto con l'acqua..

Ecco il risultato.. direi che i granuli( non metto la marca) sono diventati quasi il doppio #06

http://i.imgur.com/PhC8IaY.jpg

http://i.imgur.com/WXaz5pP.jpg

Ora immaginando che un pesce( non un grande esemplare, diciamo sui 3cm) mangi 3 granuli rossi e 3 verdi, ci rendiamo conto nel suo stomaco che "palloni" si gonfiano?

Ed ecco che poi i nostri poveri pesci, soggetti (causa selezione spinta) al problema della vescica natatoria, si ritrovano o a galla o con difficoltà di nuoto.. >:-(

Quindi, ciò che mi chiedo è: un cibo del genere sarebbe da evitare oppure dare solo 1 o 2 granuli a pesce e basta?

Dite la vostra :-)

Jefri
06-02-2014, 19:21
So che spesso i rossi, che tendono a mangiare in superficie, aspirano aria e si gonfiano. Se a questo aggiungiamo il secco che si espande si possono avere problemi.

La cosa migliore da fare (e che faccio sempre) è mettere a mollo il cibo prima di somministrarlo:-)

angiolo
06-02-2014, 20:09
Ammollare il mangime prima della somministrazione è buona cosa (anche io lo faccio), anche se forse si può perdere qualche elemento nutritivo.
Penso che un buon mangime, messo in ammollo pochi minuti, non deve gonfiarsi troppo e non deve sfaldarsi.

malù
06-02-2014, 22:39
Io sono più drastico.........nessun cibo secco :-))

GaetanoStanga
07-02-2014, 01:04
Io sono più drastico.........nessun cibo secco :-))

come li alimenti malù ?
anche a me" é sorto lo stesso dubbio di carmine e credo che usi anche il mio stesso mangime !
ad oggi io faccio 2 giorni congelato,1 giorno verdure,1 giorno digiuno ed i restanti 3 giorni secco !

malù
07-02-2014, 08:58
Tutti i giorni un mix di verdure più un po' di congelato,

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

tommaso83
07-02-2014, 12:26
Tutti i giorni un mix di verdure più un po' di congelato,

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ellamiseria malù, sei un cuoco e per di più vegetariano per i tuoi rossi!!#70

Io faccio un misto di secchi vari, scaglie, granuli, artemia, corytabs ammollati in acqua e succo d'aglio o acqua e vitamine pediatriche. Ogni tanto zucchine e quasi mai digiuno.. #24

Ho provato a mettere una mangiatoia automatica con granuli (di qualità) che affondano... Ma mi sa che la vasca e i pesci non stanno bene come quando dò da mangiare personalmente. Quindi mi sa che la rimuoverò e la terrò solo nei momenti necessari (vacanze)..

#13

GaetanoStanga
07-02-2014, 17:18
C@rmin& scusami se abuso del tuo post :-)

I miei a parte piselli e zucchine non mangiano verdure :-(
Sto cercando di far cresce le artemie che uso per gli avannotti ma non ci sto riuscendo e se gliele do piccole neanche le vedono !
per il cibo vivo aspettero l'estate per le larve di zanzara e i lombrichi,vorrei tanto eliminare anche io i granuli anche perché si vede che non lo amano tanto (a parte il super goldfish della tropical)
Nel frattempo come congelato ho preso un blister di bloodworms e uno di black mosquito larvae,mi hanno consigliato di dare il congelato 2 volte a settimana ma mi chiedevo se non potessi aumentare le dosi,voi che dite ?
vorrei somministrare il secco una sola volta a settimana o addirittura mai #17

gattopardo
07-02-2014, 22:32
Quanti granuli sarebbe corretto dare a pesce? Io somministro ad occhio ma non li ho mai contati

C@rmin&
11-02-2014, 12:51
Da oggi col cibo secco sarò drastico..

Darò solo 4 granelli all'esemplare più grande e 2 granelli a testa ai due esemplari più piccoli.. Cibo secco che darò il martedi, giovedi e sabato( il lunedi, mercoledi e venerdì do le verdure.. domenica digiuno)

Secondo voi sono pochi i granelli di secco che voglio dare?

tommaso83
11-02-2014, 13:30
Mah io vedo difficile la suddivisione.. Io quando metto qualsiasi cosa di edibile in vasca si lanciano tutti come delle furie... Come fai a dire.. Tu mangi i tuoi due granelli e tu che sei grosso i tuoi 4?

#24

C@rmin&
11-02-2014, 13:33
Mah io vedo difficile la suddivisione.. Io quando metto qualsiasi cosa di edibile in vasca si lanciano tutti come delle furie... Come fai a dire.. Tu mangi i tuoi due granelli e tu che sei grosso i tuoi 4?

#24

Su questo no problem.. prendono il granello dalle mani oppure lo lascio cadere vicino alla bocca di ogni esemplare :-)) . Già provato ;-)

tommaso83
11-02-2014, 13:36
Ma li fai ammollare prima in acqua?

C@rmin&
11-02-2014, 13:47
Ma li fai ammollare prima in acqua?

Ho provato anche questo... ma sta di fatto che due esemplari dopo mangiato il secco tendono un pò a galleggiare per mezza giornata, poi passa.. sarà anche il fatto che ingurgitano aria dato che sti maledetti granelli non affondano!
Allora prima che peggiori la cosa devo trovare la soluzione giusta!
Togliere il secco oppure diminuirlo a pochi granelli per pesce!

tommaso83
11-02-2014, 14:55
Ma scusa... non per insistere ma solo per capire...
Se i granuli li metti in una tazzina da caffè con acqua dell'acquario, dopo un pò non vanno sul fondo?

L'altra soluzione che mi pare più ragionevole è passare ad un altro tipo di secco..

C@rmin&
11-02-2014, 15:03
Ma scusa... non per insistere ma solo per capire...
Se i granuli li metti in una tazzina da caffè con acqua dell'acquario, dopo un pò non vanno sul fondo?

L'altra soluzione che mi pare più ragionevole è passare ad un altro tipo di secco..

Nemmeno inzuppato affonda... >:-(
Purtroppo i cibi in granuli che affondano non li riesco a trovare qua in zona.. eppure ci sono tanti negozi, ma non li trattano! E se gli dico perchè non li prendete, la risposta è: " questi che galleggiano vanno benissimo, tutti comprano questi e si trovano bene #28d#

angiolo
11-02-2014, 17:06
Ma scusa... non per insistere ma solo per capire...
Se i granuli li metti in una tazzina da caffè con acqua dell'acquario, dopo un pò non vanno sul fondo?

L'altra soluzione che mi pare più ragionevole è passare ad un altro tipo di secco..

Nemmeno inzuppato affonda... >:-(
Purtroppo i cibi in granuli che affondano non li riesco a trovare qua in zona.. eppure ci sono tanti negozi, ma non li trattano! E se gli dico perchè non li prendete, la risposta è: " questi che galleggiano vanno benissimo, tutti comprano questi e si trovano bene #28d#

Vi ricordo che per far affondare i granuli "troppo galleggiosi" basta sottoporli al sotto-vuoto con il noto metodo della siringa.
Ci vuole 30 secondi e funziona garantito!
------------------------------------------------------------------------
Vedi questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377315&highlight=sotto+vuoto+siringa

C@rmin&
11-02-2014, 18:23
Vi ricordo che per far affondare i granuli "troppo galleggiosi" basta sottoporli al sotto-vuoto con il noto metodo della siringa.
Ci vuole 30 secondi e funziona garantito!
------------------------------------------------------------------------
Vedi questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377315&highlight=sotto+vuoto+siringa

Appena provato il metodo.. affondano subito i granuli :-))#70
Ora son curioso di vedere se quando darò i granuli con questo metodo i pesci hanno lo stesso probelma o no :-)

GaetanoStanga
11-02-2014, 19:18
Vi ricordo che per far affondare i granuli "troppo galleggiosi" basta sottoporli al sotto-vuoto con il noto metodo della siringa.
Ci vuole 30 secondi e funziona garantito!
------------------------------------------------------------------------
Vedi questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377315&highlight=sotto+vuoto+siringa

Appena provato il metodo.. affondano subito i granuli :-))#70
Ora son curioso di vedere se quando darò i granuli con questo metodo i pesci hanno lo stesso probelma o no :-)

#25 #25 #25 #25 #25
Wowww stasera ci provo anche io !!!

angiolo
12-02-2014, 17:57
Vi ricordo che per far affondare i granuli "troppo galleggiosi" basta sottoporli al sotto-vuoto con il noto metodo della siringa.
Ci vuole 30 secondi e funziona garantito!
------------------------------------------------------------------------
Vedi questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377315&highlight=sotto+vuoto+siringa

Appena provato il metodo.. affondano subito i granuli :-))#70
Ora son curioso di vedere se quando darò i granuli con questo metodo i pesci hanno lo stesso probelma o no :-)

#25 #25 #25 #25 #25
Wowww stasera ci provo anche io !!!
Vai tranquillo: l'acqua prende il posto dell'aria ed i granuli affondano alla grande!

GaetanoStanga
12-02-2014, 20:08
Ci ho provato ed è favoloso :-)

C@rmin&
13-02-2014, 13:32
Oggi ho provato il metodo della siringa.. ho dato i granuli e subito sono affondati...
E notizia più bella: i pesci dopo averli mangiati non hanno mostrato nessun segno di galleggiamento o altro #36#

angiolo
13-02-2014, 13:36
Oggi ho provato il metodo della siringa.. ho dato i granuli e subito sono affondati...
E notizia più bella: i pesci dopo averli mangiati non hanno mostrato nessun segno di galleggiamento o altro #36#

Fidatevi ragazzi, su questo Forum si danno le dritte giuste, mica stiamo quà a smacchiare gli oranda calico! :-D

alex.1974
15-02-2014, 09:50
Io i granuli non glieli ho mai dati, gli do quello a scaglie che puzza di pesce, ogni tanto gli faccio tre piselli sbollentati, poi quando preparo il soffritto gli do delle scagliette di aglio crudo, il mio ste cose le mangia tutte, quando ha fame si attacca pure al Ceratophyllum