Visualizza la versione completa : Quando la coppia scoppia! (urgente)
Alfonso Simone
25-05-2006, 21:39
Allevavo 5 scalari sperando di ottenere una coppia. Quando ciò è accaduto, il maschio ha iniziato ad attaccare continuamente gli altri tre scalari 'single'. Così, anche se a malincuore, la settimana scorsa ho pensato di darli via per lasciare la giovane coppia più tranquilla (anche perchè da 2 mesi e mezzo la femmina non deponeva più). Dopo qualche giorno in cui sembrava tornata la pace, il maschio ha iniziato ad attaccare continuamente la sua compagna, costringendola in un angolino e riducendole le pinne a bradelli. -04
Stamattina per darle un pò di tregua ho rinchiuso il violento pinnuto in una 'sala parto' per pecilidi e la femmina ha potuto riprendere a girare per la vasca.
La mia domanda:
Che succede? E' possibile che per qualche motivo la femmina non sia pronta a deporre e che ciò faccia 'arrabbiare' il maschio?
Aiutatemi se potete!
Grazie
P.S.: Quella dell'isolamento nella sala parto non è certo una soluzione definitiva, tantomeno un'ideona, lo so; ma al momento non mi vengono in mente alternative visto che l'altro mio acquario è pieno di avannotti di pecilidi dei quali i miei scalari sono ghiotti.
P.P.S.: Non chiedetemi di regalare la femmina perchè ho aspettato tanto per avere la coppia!
Alfonso Simone
26-05-2006, 22:40
Ragazzi, nessuno sa come aiutarmi? :-(
Ma sono proprio soli soli in vasca? Che vasca hai? Dai un pò di dati .... ;-)
Alfonso Simone
28-05-2006, 00:54
La vasca misura 100 X 30 X 33, meno di 90 litri netti. Non sono molti, lo so, ma non posso permettermi di più ed ho pensato che per una sola coppia... #12
Con loro vivono tre piccoli pangio kuhlii, uno pterygoplicthys gibbiceps di una decina di cm e basta. Ho qualche anubias, qualche vallisneria spiralis ed una ceratopteris cornuta galleggiante. Il fondo è di sabbia bianca e l'arredamento è limitato a due bei legni. I pesci sono tutti in ottima salute, eccetto la femmina che le prende :-(
PS: Oggi mi dispiaceva vedere il maschio rinchiuso e l'ho liberato dalla sala parto, ma ha da subito ripreso le sue abitudini violente ed ha rimesso la femmina nell'angolino. Non so proprio che fare! #07
Devo provare a parlarci? -28d#
Ciao... Magari a sentirti parlare si calma... Scherzi a parte, qualche mese fa c'è stata un'inondazione di topic come il tuo... e tutti con una vasca come la tua. L'unica cosa che posso dirti è quella di cercargli una casa più grande, prima che la femmina ci rimetta le pinne!!! Gli scalari i primi 4-5 anni continuano a crescere e, nonostante io ed altri scriviamo che 100 lt sono il minimo per una coppia continuano a succedere questi incidenti. Se non puoi prendere una vasca più grande venditi la coppia e prenditi qualche ciclide nano, sono dei pesci bellissimi ed hanno dei comportamenti parentali come gli scalari.
Alfonso Simone
29-05-2006, 23:19
Ciao 4Angel!
Grazie per avermi risposto. Purtroppo sono alla prima esperienza e non sapevo che la vasca fosse piccola per 2 scalari. Però per le prime deposizioni non ci sono mai stati problemi (e c'erano anche altri tre scalari)
Vedrò di intervenire più presto. :-)
Figurati... Purtroppo i pescivendoli sottovalutano il fatto delle dimensioni degli esemplari adulti, e li vendono anche con vasche relativamente piccole. Magari se tu ne avessi trovati due più calmi non ti sarebbe mai successo niente, però...
Lo so, ma considera che gli scalari iniziano a deporre dall'ottavo mese di vita, e da li in poi continuano a crescere....
Alfonso Simone
03-06-2006, 22:05
4Angel grazie ancora per avermi consigliato.
#25
Ho venduto la coppia ad un prezzo ridicolo, ma almeno l'ho data ad un ragazzo che ha un acquario da 200 litri e che potrà garantire ai pesci una vita migliore.
Mi dispiace perchè mi ci ero affezionato, ma forse facendo così ho salvato la vita alla scalara. ;-)
Ora mi trovo con una vasca semivuota. Stavo pensando ad una decina di neon, un trio di corydoras ed una coppia di Apistogramma Cacatuoides, sempre ammesso che a Foggia trovi i ciclidi. Che dite? Stavolta ho scelto pesci adatti al mio acquario?Non faccio stupidaggini? #24
PS: Quanto possono costare i cacatuoides? #23
Per il prezzo dei caca chiedi ad apistomassi, io non ne ho idea... Posso solo dirti di aumentare i cory (almeno 4-5).
totalpower
07-06-2006, 13:45
#36# #36# Ciao alfonso purtroppo ho letto il messaggio solo oggi altrimenti avrei potuto dirti che ho anch'io una coppia di scalari nata spontaneamente da un gruppetto di 5 e li tengo in un 200 lt eppure quando la femmina non ne voule sapere di fare le uova il maschio la tartassa un pochino fino a quando tutto non sfocia in una romantica e serena deposizione........peccato troppo tardi!!
Alfonso Simone
09-06-2006, 08:43
Ciao Totalpower!
Grazie lo stesso per avermi risposto. :-))
Martedì ho sguinzagliato 4 Corydoras Aeneus in vasca e sembra stiano benone!
Per gli apistogramma dovrò aspettare settembre, ma almeno l'acquario sembra un pò più vivace adesso!
Magari più in là apro qualche altro topic per risolvere altri miei dubbi e per suggere la vostra sapienza ittiofila! :-D
Alla prossima!
GladiatorFg
22-06-2006, 18:52
Caca a foggia non en trovi, al massimo ramirezi si.
Ciao
Ciao a tutti!
Scherzi a parte, qualche mese fa c'è stata un'inondazione di topic come il tuo... e tutti con una vasca come la tua.
Io posso riportare la mia esperienza: la mia coppia di scalari, che deponeva regolarmente e che arrivava al primo giorno di nuoto di avanotti, mi sembrava abbastanza tranquilla... Solo che con loro convive una coppia di Tricho leeri che e` rimasta dal precedente allistimento... Pensando che i tricho sono un disturbo per gli scalari e cercando di salvare almeno una covata, ho spostato i tricho in un altra vasca... E` avvenuto quasi subito dopo di perdita di una covata... Gli acalari non hanno reaggito bene alla faccenda: non avendo nessuno con chi sfogare l'agressivita` il maschio a iniziato ad agreddire la femmina... Poi cmq. non si e` salvata la prossima covata, forse perche ho anche 5 cardinali nella vasca... I tricho sofrivano troppo nel 75 lt che e` piccolo per loro e cosi` ho deciso di rimettrli nella vasca grande(120x40) dopo quasi un mese... La situazione e` tornata come prima: il maschio di scalare si sfoga con i tricho(ma mai una pinna rotta!) e non mena la femmina. Domani forse depongono, vediamo... #36# #36# #36#
Quello che volevo dire e` che tra una deposizione ed altra passa almeno 2 settimane e se sono da soli in vasca cominciano a litigare... Infatti le vasche di questo litraggio(100lt) sarebbe meglio impegniare per la riproduzione, metendoci la coppia(da sola) quando e` pronta a deporre. Cosi` hanno da fare... :-D :-D :-D
Nel mio caso il maschio aggrediva la femmina in una vasca anche abbastanza grande, solo che qui ci posso mettere qlc. pesce per fare da bersaglio e non succede niente, in 100 lt il bersaglio potrebbe essere amazzato... #07 #07 #07
Alfonso Simone
08-07-2006, 23:12
Ciao Gladiatorfg.
I caca li trovi da Piranha tropical life (zona macchia gialla). La pescivendola mi ha parlato di 5-6 € l'uno, ma ci ho parlato al telefono, quindi non li ho visti. :-) [/quote]
Per non aprire un nuovo topic sullo stesso argomento, mi accodo a questo.
Ho una vasca di 180lt circa, con 4 (ormai) scalari e 2 piccoli discus. Qualche neon, 4 pulitori, 5 guppy, 6 pistrella... pesci piccoli, insomma.
Tra gli scalari, c'è una coppia. I due single attaccano di continuo il "fidanzato", fino a costringerlo nell'angolo.
Sospetto che abbiano ucciso anche due scalari trovati morti tempo fa (peraltro bellissimi) #07
Comunque da un po' che gli scalari sono immobili: non veleggiano più, ognuno asserragliato a difendere il suo spazio, tranne che per rapide violente incursioni, veri e propri raid.
Non era così l'acquario che sognavo... -28d#
La cosa strana è che la coppia mangia le foglie di una pianta. Sono lì che la "beccano" e ora è tutta mangiucchiata. E' normale?
Naturalm non ricordo il nome della pianta (errore da neofita, non segnarsela!). A foglia larga, cmq.
Quello che vorrei capire è se "coppia" equivale a "deposizione". Mi spiego: sarei disposta a togliere i 2 maschi rivali (di cui uno per me molto bello), ma potrei così avere anche una coppia che non procrea (al di là del buono/cattivo esito della schiusa) o mi sbaglio?
Vorrei inoltre mi aiutaste a capire
1) se c'è qualche modo per capire che la femmina è pronta per deporre le uova o se il tutto avviene all'improvviso
2) se la "guerra" in corso può impedire l'eventuale deposizione
3) se medicinali in commercio inseriti per debellare una malattia possono incidere negativamente sulla deposiz/ schiusa/ecc.
Scusate le domande - forse stupide - ma non avendo esperienza non so come muovermi #13
La cosa strana è che la coppia mangia le foglie di una pianta. Sono lì che la "beccano" e ora è tutta mangiucchiata. E' normale?
Naturalm non ricordo il nome della pianta (errore da neofita, non segnarsela!). A foglia larga, cmq.
Echinodorus sp. ? Non la mangiano, la puliscono per deporre le uova. :-)
Quello che vorrei capire è se "coppia" equivale a "deposizione". Mi spiego: sarei disposta a togliere i 2 maschi rivali (di cui uno per me molto bello), ma potrei così avere anche una coppia che non procrea (al di là del buono/cattivo esito della schiusa) o mi sbaglio?
In teoria la coppia formata spontaniamente depone ogni due settimane...
Perche pensi che i singl sono due maschi ? Possono essere tranquillamente le femmine, oppure un altra coppia.
Vorrei inoltre mi aiutaste a capire
1) se c'è qualche modo per capire che la femmina è pronta per deporre le uova o se il tutto avviene all'improvviso
2) se la "guerra" in corso può impedire l'eventuale deposizione
3) se medicinali in commercio inseriti per debellare una malattia possono incidere negativamente sulla deposiz/ schiusa/ecc.
1) Si. Anche quando hanno deposto la prima volta la femmina aveva la papilla genetale molto evidente. Cmq. si puo' vedere anche il comportamento : la coppia diventa molto agressiva, scaccia chiunque dalla pianta/luogo prescelto per la deposizione...
2) Si. Cmq. perche pensi che lo scalare che se le prende e' "il fidanzato" e non "la fidanzata" ?
3) Penso di si. Cmq. non si puo rispondere adequatamente non sapendo che di che medicinale/malatia si tratta...
Echinodorus sp. ? Non la mangiano, la puliscono per deporre le uova.
L'avevo immaginato...o, meglio, lo speravo.... #22
In teoria la coppia formata spontaniamente depone ogni due settimane...
Perche pensi che i singl sono due maschi ? Possono essere tranquillamente le femmine, oppure un altra coppia
Due settimane?? E' un po' che si comportano così... Speriamo bene, cmq!
Due femmine?? Non ci avrei mai pensato... Allora il "fidanzato" poterbbe essere la fidanzata... attaccata dalle altre femmine... -05
In effetti, quando ci accapigliamo, noi femminucce abbiamo ben poco di "femminile".... :-))
Grazie, lo terrò presente!
1) Si. Anche quando hanno deposto la prima volta la femmina aveva la papilla genetale molto evidente. Cmq. si puo' vedere anche il comportamento : la coppia diventa molto agressiva, scaccia chiunque dalla pianta/luogo prescelto per la deposizione...
Proprio come accade nel mio acq. #36#
2) Si. Cmq. perche pensi che lo scalare che se le prende e' "il fidanzato" e non "la fidanzata" ?
Boh... perchè quella che ritenevo la femmina è la più appartata... Puro pregiudizio, allora: dovrò aprire la mente! ;-)
3) Penso di si. Cmq. non si puo rispondere adequatamente non sapendo che di che medicinale/malatia si tratta...
Posso scriverlo? Baktopur direct, per debellare un'infezione batterica in un discus (che ora sta bene)
Grazie Sve. Speriamo bene. Se dovessero deporre vi mando i confetti... -75
Ultima richiesta: allora lascio tutto così? Lascio che si azzuffino, insomma, e che la natura faccia il suo corso.
Per favore, solo questo. :-)
Ciao Lula!
Ho l'impressione che la tua coppia e` appena formata e non ha ancora deposto. Le coppie negli scalari sono molto stabili e quindi una volta che si formi puoi levare gli altri scalari. Non puoi lasciarle tutti, la vasca e` troppo piccola gia` per una coppia di scalari con 2 discus(coppia ?) , figurati per gli altri scalari...
Tutto quel discorso di "fidanzato e fidanzata" ho fatto perche, finche non hanno deposto non puoi sapere con l`esatezza chi e` un maschio e chi e` una femmina. #07
Purtroppo non conosco assolutamente i discus, ma ho il sospetto che se quei due formeranno una coppia la vasca sara` molto muovimenteta anche sensa gli scalari di troppo...
Gli scalari iniziano formare le coppie all'eta di circa 7-8 mesi. I miei hanno formato una coppia(che lo vedevo gia`) e hanno deposto la prima volta che erano ancora altri 3 scalari in vasca e allora ho levato gli spaiati... Ma io avevo 5 scalari e la coppia de Tricho in 200 lt netti di acqua. Quindi sono riusciti a ritagliarsi gli spazi...
Nel tuo caso la coppia potrebbe non deporre se non riesce a ritagliare il territorio.
Se vedi chiaramente che sono una coppia(stanno sempre insieme, difendono insieme un angolino della vasca, puliscono,appunto, una foglia ) , il mio consiglio e` di togliere i pesci in ecesso.
Infatti è la stessa decisione a cui sono arrivata io ieri.
Porterò i due scalari al mio negoziante di fiducia per lasciare tranquilla la coppia.
Ciao sve, grazie e... alla prox!
GladiatorFg
05-08-2006, 17:02
Ciao Gladiatorfg.
I caca li trovi da Piranha tropical life (zona macchia gialla). La pescivendola mi ha parlato di 5-6 € l'uno, ma ci ho parlato al telefono, quindi non li ho visti. :-) [/quote]
Infatti, neanche io ne ho mai visti li...tempo fa mi disse di avere delle caridine, poi alla fine non gli sono mai arrivate anche su mia esplicita richiesta.
Ormai ho imparato a comperare qui solo il minimo indispensabile..vabbe ma è un altro argomento questo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |