Visualizza la versione completa : Problema con acqua torbida/giallastra
tizioroma84
04-02-2014, 09:12
Buongiorno a Tutti,
sono nuovo di questa grande famiglia di acquarofili !! :-)
Ho avviato da 2 settimane un acquario di acqua dolce (fredda) da 190 litri, di seguito il dettaglio:
- ho messo uno strato di 1-2 cm di terra per acquari
- uno strato di 2 cm di ghiaia piccola
- uno strato di 2 cm di ciottoli medio/piccoli per ricreare un ambiente di fiume
- ho posizionato un filtro interno (ATMAN AT-8 8 2) con spugna, lana, cannolicchi, carbone (a palline e scaglie)
- ho fatto bollire per 30 minuti due legni presi in un negozio di animali (non so di che legni si tratta)
- ho messo l'acqua di rubinetto e attivatori di batteri e liquido per acqua pulita per eliminare i metalli.
non ho ancora messo piante vere e luce.
il problema è che dopo 1 settimana l'acqua era completamente gialla, ho fatto un cambio di acqua (circa il 70 %), pulito i filtri, messa nuova acqua (sempre di rubinetto), gli attivatori della SERA (tappi rosso e blu) ed ora l'acqua dopo 3-4 giorni è torbida/leggermente giallina ed ha un odore di "medicinale".
qualcuno può aiutarmi ??
trovato1974
04-02-2014, 09:36
Innanzi tutto dovresti dire che fauna vorresti mettere, poi dovevi mettere sin da subito piante vere e l'illuminazione dovevi accenderla sin da subito partendo da 5 ore e dopo ogni settimana aumenti di mezzora sino ad arrivare ad un fotoperiodo di 8 ore.
Il cambio dell'acqua, la fertilizzazione nel primo mese (mese di maturazione) non va fatta assolutamente (ho imparato qui "mani in tasca nel primo"niente di più vero).
Descrivi meglio le tue intezioni, descrivi il più possibile la vasca.
Qualcuno più esperto di me ti spiegherà il motivo dell'acqua gialla.
p.s. fidati dei consigli che ti danno qui, devo ringraziare solo loro se ho 2 acquari che si possono chiamare tali e ne sto allestendo il terzo
tizioroma84
04-02-2014, 09:53
Grazie,
vorrei mettere i pesci testa rossa e quelli neri con occhi a palla o simili, mi hanno detto che sono resistenti.
Mi dai qualche consiglio su tipi di piante e tipologia di illuminazione...ho sentito l'acqua, secondo me è veramente troppo fredda...dovrei mettere comunque un riscaldatore ??
la vasca è 120 x 40 x 40 esagonale.
Grazie
L'acqua "gialla" è un fenomeno naturale.... in linea di massima, si può dire che succede per la mancanza di piante vere.
I pesci che intendi inserire sono tutto meno che robusti e facili da allevare, se lo vuoi fare meglio scrivere in "Pesci d'acqua fredda" è la sezione dedicata.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
tizioroma84
04-02-2014, 10:12
Grazie per il consiglio, sono nuovissimo del mestiere e dei forum...come sposto il tutto su quella sezione ??
Non lo puoi fare... te la sposto io.
In quella sezione ci sono diverse discussioni sulle piante da inserire con questi pesci, in evidenza trovi una bella guida e sarebbe il caso di dare una occhiata alle guide che ho in firma.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
trovato1974
04-02-2014, 10:25
Non sono molto esperto di pesci d'acqua fredda ma penso che se lo tieni in casa l'acua segua la temperatura ambiente e non credo che tu abbia 5 gradi in casa.
Ho letto che di solito non si mette il riscaldatore con quei pesci.
Per quanto riguarda le piante con quei tipi di pesci ci vogliono delle piante coriacee perchè le piante delicate se le magnano:-D
Potresti provare con anubias
tizioroma84
04-02-2014, 10:33
il problema è che abito in campagna e l'acquario è nel salone un pò più esposto al freddo...mettendo un dito nell'acqua si percepisce molto fredda.
Per il problema dell'acqua torbida/gialla che posso fare ??
in questi giorni andrò a prendere le piante e metterò le luci (consigli ??)
Può dipendere dai legni ?? Che io sappia nella mia zona nell'acqua del rubinetto è presente (con valori leggermente sopra la soglia) l'arsenico...potrebbe essere quello il problema ??
L'acqua deve essere inodore ?? sembra che odori di "medicinali" o di terra...
Fidati, non fare nulla..... metti solo le piante (anubias, vallisneria, egeria, microsorum) e la luce.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Andiamo con ordine, cerco di rispondere a tutte le tue domande:-)
Per il problema dell'acqua torbida/gialla che posso fare ??
Può dipendere dai legni ??
Un pò di torbidità è normale nelle prime fasi della vasca. Se è particolato in sospensione ci pensa la filtrazione meccanica del filtro (in particolare la lana di perlon). Può dipendere anche da fenomeni batterici che col tempo si stabilizzano. A questo proposito non mettere attivatori e simili, butti soldi.
Il colore giallino può benissimo essere causato dai legni. Spesso si mettono apposta, in certi allestimenti, per avere l'acqua colorata. Male non fa. Se non ti piace togli semplicemente il legno.
mettendo un dito nell'acqua si percepisce molto fredda.
Qui ci vuole un termometro. Il dito umano è tutt'altro che indicativo.
Che io sappia nella mia zona nell'acqua del rubinetto è presente (con valori leggermente sopra la soglia) l'arsenico...
In teoria il biocondizionatore dovrebbe eliminarlo.
L'acqua deve essere inodore ?? sembra che odori di "medicinali" o di terra...
Se la vasca è ben avviata si. L'odore di terra penso siano sempre i legni.
in questi giorni andrò a prendere le piante e metterò le luci (consigli ??
Che attacchi hai per le luci?
tizioroma84
04-02-2014, 11:44
Grazie per le info...i legni mi piacerebbe tenerli col tempo pensi che andrà via il giallino ??
Devo costruire il kit luci, mi aiuta un mio collega che ha già un altro acquario (consigli su potenza e tipologia ??)
grazieee
Forse, ma resta sempre un po... Forse ci sono dei prodotti per rendere l'acqua limpida, ma non so dirti di più. Oppure usi carbone attivo, sostituendolo ogni dieci giorni, finchè non assorbe tutto il colore.
La potenza delle luci dipende tutto dalla vegetazione che terrai. Tenendo conto però che non potrai mettere piante esigenti non eccederei troppo. Per delle Echinodorus, Vallisneria e anubias mi terrei intorno al mezzo Watt per litro, quindi circa un 100W di illuminazione T5. Come gradazione stai sui 6500K. Quanto lunga è la vasca?
Oppure, se riesci, anche una plafoniera a led.
tizioroma84
04-02-2014, 12:32
la vasca è lunga 120 cm
Allora puoi usare due neon o da 39W o da 54W. Entrambi 6500K:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |