PDA

Visualizza la versione completa : elodea densa foto


phoebe74
01-02-2014, 20:41
ho un acquario in maturazione da un mese. ancora non ci sono pesci (oranda) e le piante sono state messe in vasca da 9 gg. ieri ho messo le tabs ma solo per vallisneria e cryptocorine.

due giorni fa ho notato radici aeree sulla elodea densa che crescono molto in fretta toccando il fondo composto di sola ghiaia al quarzo. siccome le piante si devono ambientare non ho utilizzato fertilizzante liquido.

per le future potature mi è stato consigliato di estrarre la pianta dal suolo e potarla da sotto,poi ripiantarla.

è normale che sia così? sono antiestetiche!






http://s29.postimg.cc/5nsu6tl4z/20140201_191409_resized.jpg (http://postimg.cc/image/5nsu6tl4z/)



http://s10.postimg.cc/kwyjbm8fp/20140201_191439_resized.jpg (http://postimg.cc/image/kwyjbm8fp/)

orandacalico
01-02-2014, 21:40
Si è normale non sono radici aeree ma bensì radici avventizie che hanno il compito di aiutare la pianta nell'assorbire i nutrienti che le servono,oltre ad aiutare la pianta stessa nel ancorarsi al fondo. Ma non sempre...(cioè non tutte le piante le sviluppano)...
Le tabs di fertilizzante fanno bene anche all' Egeria...ma ora mi sembra prematuro utilizzarle...le piante sono messe a dimora da poco e devono finire di ambientarsi.
Per le future potature dell'Egeria si puoi estrarla dal fondo e tagliare all' altezza di un "nodo"
come ti hanno già consigliato è una pianta molto veloce nella crescita...tanto è vero che il suo nome comune è "peste d' acqua" :-)):-)):-))

Tropius
01-02-2014, 21:42
Questa pianta sta manifestando la sua voglia di crescere ;-)

é bella e in salute, e da qualche parte i nutrienti dovrà pur prenderli.

Metti una tab sotto anche di lei, e per ora lasciala stare. Quando sarà bella grossa e si piegherà sotto la superficie, rasala a zero, rasoterra. Pianta i singoli steli uno vicino all'altro, sempre sopra dove hai messo la pastiglia fertile, tieni le radici più basse e elimina quelle sul fusto più in alto.

phoebe74
01-02-2014, 21:50
YMi hanno spiegato che le piante devono ambientarsi per due tre settimane quindi è meglio non fertilizzare con il fertilizzante liquido visto che ho piante con tecnica epifita. Se si fertilizzare prima si favoriscono le alghe.

Mettere le tabs da subito si può fare ma mi hanno detto di metterne un paio per la vallisneria e un paio per le cryptocorine. L' egeria non dovrebbe essere fertlizzata con il prodotto liquido?
Johnny Brillo

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

orandacalico
01-02-2014, 23:55
Come sicuramente ti avranno già spiegato noi acquariofili coltiviamo due " Tipi" il virgolettato è d'obbligo...di piante nell' acquario...

Un tipo è costituito dalle cosidette piante palustri,che vivono in natura solo una parte della loro esistenza sommerse...ma che si adattano abbastanza facilmente a essere coltivate sempre sommerse...

Fanno parte di questo gruppo gli Echinodorus, le Cryptocoryne ecc. tanto per farti un esempio.
Queste piante assorbono i nutrimenti per la maggior parte attraverso le radici.


Ci sono poi le VERE piante acquatiche quelle cioè che attraversano tutta la loro vita in acqua e che non riescono a vivere al di fuori del mezzo acquoso un esempio Le Cabombe, la Vallisneria ecc.

Esse non hanno un imponente apparato radicale in quanto le radici hanno quasi unicamente il compito di ancorare la pianta al suolo...l'assorbimento delle sostanze nutritive avviene attraverso le foglie e i fusti...(quando ci sono)...

Per questo motivo si usano sia i fertilizzanti liquidi che quelli in pastiglie oltre al sottofondo fertile...perchè non tutte le piante assorbono i nutrienti allo stesso modo.

Anubias, Bolbitis, Microsorum sono palustri...oltre a essere epifite e nel caso di Bolbitis e Microsorum esse sono delle "felci" Quindi non producono fiori per riprodursi ma lo fanno attraverso le "spore". :-)):-)):-)) se hai domande...

M.V.M.
02-02-2014, 00:02
Le tabs a mio avviso non sono necessarie però male non fanno di sicuro. Per la fertilizzazione liquida personalmente aspetterei. Io quando vado a potare l'egeria pulisco il gambo dalle foglie per 3-4 cm. per evitare che marciscano nel substrato. Spero di esserti stato utile.

phoebe74
02-02-2014, 08:46
L' elodea prende i nutrimenti dall' acqua o dal fondo? Deve essere fertilizzata con le tabs o con il liquido?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
02-02-2014, 09:49
Per quanto mi riguarda lascerei stare le tabs per l'Egeria.

Una volta introdotti i pesci, con il conseguente aumento di nitrati e fosfati, troverà quello di cui ha bisogno per crescere.

In questa pianta le radici hanno l'esclusiva funzione di ancoraggio al substrato, i nutrienti li assorbe dalla colonna d'acqua.

Proprio per la sua rapida crescita e per la potatura dal basso che ne consegue, è meglio non mettere tabs. C'è il rischio che andando ad estirpare più volte la pianta, ci si possa trascinare dietro le tabs andando ad inquinare l'acqua.

Volendo si potrebbe evitare di interrarla e fare dei mazzetti con gli steli da tenere a fondo con dei pesi. Bulloni di acciaio inox, sassi ecc.

phoebe74
02-02-2014, 09:51
Ti ringrazio, anche nell' altro post scrivi sempre egeria....è elodea densa...si può chiamare in entrambi i modi?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

M.V.M.
02-02-2014, 11:17
Egeria densa o Elodea densa sono la stessa pianta. Forse è più conosciuta come Egeria. L'Egeria prende il nutrimento dall'acqua. Per quanto riguarda la piantumazione se non riesci a interrarla puoi sempre legarla con dello spago a un cannolicchio ed interrrare. Io personalmente evito bulloni e varie...non voglio contraddire nessuno sia chiaro ognuno ha le sue tecniche spero di esserti stato utile.

phoebe74
02-02-2014, 11:31
Ok, grazie. L' ho interrata bene nel fondo in ghiaia così come era e non da problemi per il momento

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

pesce red
02-02-2014, 11:34
anch'io sono alla 2 settimana dall'avvio.....è tutte le piante sono sofferenti.
le prime che ho messo si stanno riprendendo ora ...
http://s23.postimg.cc/46jpf7znr/IMG431.jpg (http://postimg.cc/image/46jpf7znr/)