PDA

Visualizza la versione completa : la mia esperienza con l'amuchina


framasotti
30-01-2014, 13:01
Ragazzi vi voglio raccontare la mia esperienza riguardo all'amuchina.

Circa una settimana fa inserivo in vasca 6 esemplari acquistati on line, da un noto negozio di roma, io ho un malawi, quindi presumo abbiate capito di chi si tratta.
Tornando a noi, dopo 24 ore di osservazione, notavo 2 dei 6 esemplari con evidenti segni di abrasioni sul corpo (non dovute a combattimenti nella mia vasca, ve lo assicuro, ma arrivati già cosi) contornate o ricoperte da lanuggine biancastra, uno in particolare era apatico e schivo, stando sempre nascosto.
Contattavo un utente di un forum malawi e gli chiedevo urgentemente una terapia da fare per poter salvare il salvabile, lui prontamente me ne forniva una che sembrava piu che valida.
Il giorno dopo mi sarei dovuto procurare tutto il necessario (che comunque mi procurerò), rpima di cio vado a lavoro e con sdegnante sorpresa mi comunicano che per una settima sarei dovuto mancare da casa per andare a fare servizio in un'altra località (essendo militare a volte capita>:-().
Contatto nuovamente l'utente del forum per spiegarli la situazione e per cercare una soluzione a tale disastro, ma anche secondo lui non c'era niente da fare, nel frattempo ero già lontano da casa.
Navigando un po in internet trovo un'articolo su come curare e debellare i parassiti, lo leggo e con somma sorpresa, leggo l'uso di amuchina come terapia.
Ci penso un po, chiamo mia moglie per sapere come stava andando la situazione in vasca e mi riferisce che altri esemplari cominciavano a dare segni strani (sbattimento delle pinne dorsali, apatia, strusciamento sulle rocce).
Mi faccio coraggio e dico a mia moglie di versare amuchina (secondo le dosi dell'articolo) con delle modalità e quantità ben precise.
Passa un giorno (24 ore) e nel pomeriggio chiamo mia moglie per chiederle come andava e mi riferisce che tutti i pesci erano vispi, l'esemplare piu colpito erano tornato vispo e si faceva vedere sempre piu presente in vasca, addirittura tornando a corteggiare le due femmine con imponenti vibrate e dando segni di virilità.
Contento le dico di continuare con la terapia.
Passati circa tre giorni, riesco a avere un permesso per passare la notte a casa, ovviamente appena entro in casa il mio primo pensiero è stato quello di andare a sincerarmi delle condizioni della vasca, con sorpresa noto che gli esemplari che avevano contratto quella batteriosi/parassitosi, non avevano piu il ben che minimo segno di malattia, tranne l'esemplare piu colpito che aveva leggermente qualche segnetto, ma penso dovuto alla cicatrizzazione delle ferite che si stavano rimarginando.

Vi ho riportato la mia esperienza perchè ritengo sia giusto farlo sapere, io ho rischiato andando contro a molti che dicevano che li avrei uccisi tutti, però sono del parere che anche un'antibiotico puo portare alla morte e che qui la maggior parte di noi non è veterinario.

L'amuchina ha il vantaggio di evaporare dopo circa 6 ore dalla somministrazione e di non lasciare traccia nell'acqua, quindi a fine trattamento non bisogna nemmeno filtrare con carboni attivi, l'antibiotico no, bisogna comunque filtrare con carbone a fine terapia. Ovviamente parliamo di un trattamento effettuato in vasca e non in quarantena.

La terapia è stata la seguente:
1 giorno 5 ml x 100 lt
dopo 24 ore
6 ml x 100 lt
dopo 24 ore
7 ml x 100 lt
dopo 24 ore
8 ml x 100 lt (ma a questo punto erano gia guariti)
altrimenti avrei continuato per altri due giorni fino ad arrivare a 10 ml x 100 lt.

alla fine del trattamento ho effettuato un cambio del 30%, inserito in vasca 40 ml di biocondizionatore all'aloe e due boccette di Amtra Pro clean (un'attivatore batterico particolare che trovo ottimo), questo perchè sicuramente la caricva batterica della mia vasca ha avuto una bella botta.

Un'ultima precisazione, stiamo parlando di ciclidi del malawi, piu tosti rispetto ai discus, quindi pesate e ponderate bene le mie parole, non vorrei essere responsabile di stragi inaspetate.

michele
30-01-2014, 18:23
Forse non ho letto con attenzione ma mi sembra che tu abbia tralasciato la parte più importante della cosa... ovvero che il trattamento andrebbe fatto solo a determinati valori dell'acqua e possibilmente in vasca sterile. Ad ogni modo è un rimedio ampiamente testato, forse ormai se ne abusa anche quando non occorrerebbe.

framasotti
30-01-2014, 18:34
Mi sembra di aver specificato che io l'ho fatto nella vasca principale per i motivi di cui sopra, è scontato che qualsiasi trattamento andrebbe fatto in vasca di quarantena. Per quanto riguarda la vasca sterile, l'amuchina serve a quello, quindi una volta somministrata diventa sterile la vasca intera per forza di cose.
I pareri sull'utilizzo dell'amuchina come curativo non è molto menzionato in rete, è per questo che ho voluto dire la mia.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

michele
30-01-2014, 19:15
Se vuoi sterilizzare una vasca con amuchina, sterilizzarla davvero non puoi farlo certo con degli esseri viventi dentro... alcuni trattamenti si fanno in vasca sterile, altri si possono fare anche nella vasca principale, in questa sezione direi che nulla è scontato. men che meno l'uso di un prodotto potenzialmente letale se non utilizzato a determinati valori, in rete vi è ampia letteratura in merito e credo che sia sempre specificato che il trattamento va eseguito solo in determinate condizioni.

framasotti
30-01-2014, 19:29
Specifica in quali condizioni sr sei piu esperto, non fare il vago e dicci quello che vuoi dire.
Io non sono un professore ne un veterinario, ho provato perché ero spacciato ed ho ottenuto un risultato cge direi soddisfacente. Ho recuperato tutti i pesci, ed era quello che volevo. Questo mi interessava è l'ho ottenuto.
Se hai da integrare qualcos'altro al mio discorso ben venga, ma fallo in modo chuaro perché non riesco a capire di cosa vigliamo parlare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

michele
30-01-2014, 19:50
Come sempre è stato suggerito: Ph sopra a 7, più alto è e meglio è…. Anche GH e KH devono essere sostenuti, in vasca sterile
Altrimenti può diventare letale. Non te la prendere ma è giusto fare delle precisazioni in una sezione come questa... l'amuchina, Euclorina, Amuclor... la dose deve essere proporzionata sulla durezza dell'acqua, è di pubblico dominio il problema dell'avvelenamento da cloramine. Il prodotto agisce come "disinfettante" generico,abbassa la carica batterica se utilizzato correttamente ma il più delle volte mette una pezza a problemi di base, mal gestione, inserimento di pesci non quarantenati, ecc... E' sempre molto importante capire esattamente il funzionamento di un prodotto, proprio perché no siamo veterinari. #70

framasotti
30-01-2014, 20:14
Ah su questo siamo d'accordo, io ho dato per scontato il fatto che specificando di aver fatto la terapia su una vasca malawi, con valori consoni a quanto hai giustamente sottolineato, il problema non ci fosse. Ho inoltre specificato di aver esrguito questa terapia in vasca principale perché ormai era compromessa a causa dell'inserimento di pesci non quarantennati. Ovviamente non la consiglio come un tampone o la soluzione ad ina cattiva gestione della vasca, cercare di avere una gestione quanto più salubre possibile per la salute di tutto l'eco sistema è la prima forma di prevenzione.
Io purtroppo non ho la possibilità di avere una vasca di quarantena e quindi ho rischiato e sono anni che lo faccio, stavolta mi è andata male e prima o poi sarebbe successo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

michele
30-01-2014, 23:17
Non si può dare per scontato tutto nella sezione malattie, anche perché basta poco per far saltare una vasca.

framasotti
31-01-2014, 08:28
Riesci a mandarmi un link dove se ne parla per piecere, non riesco a trovarlo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

framasotti
31-01-2014, 08:57
Ad ogni modo i valori della mia acqua sono ph 8.2, gh 9 e kh 5

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk