Visualizza la versione completa : Sabbia diventa verde/gialla con microbollicine
Ciao a tutti mi sapreste dire cos'è?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/nydu6ere.jpg
Se tocco la sabbia è come fosse attaccato un granello sull'altro....
Premetto che dopo un anno ho cambiato vasca e messo 1cm di sabbia corallina fine (da un mese circa)
Sent from my iPhone
egabriele
28-01-2014, 23:11
al 90% sono ciano.
Una foto aiuterebbe.
Perché non si vede?
Il ciao l'ho visto su qualche acquario...tende al marroncino rossastro....questo è verde/giallo
Sent from my iPhone
Dal colore direi inizio di ciano verdi , eliminerei quel fondo troppo grossolano
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
È 2-3mm non è grossolano, diciamo che ho zummato la foto....possono essere alghe da maturazione?
C'è un modo x capire?
Scusate approfitto, un collega di acquaportal mi ha venduto un corallo, nel sacchetto ho trovato questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/jenu7ydy.jpg
Cos'è? Nocivo? Lo butto?
Sent from my iPhone
Pitonello
29-01-2014, 08:05
È 2-3mm non è grossolano, diciamo che ho zummato la foto....possono essere alghe da maturazione?
C'è un modo x capire?
Scusate approfitto, un collega di acquaportal mi ha venduto un corallo, nel sacchetto ho trovato questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/jenu7ydy.jpg
Cos'è? Nocivo? Lo butto?
Sent from my iPhone
È una ophiura un detrivoro utile
ALGRANATI
29-01-2014, 08:28
dalla foto.....sono Diatomee e secondo me quella sabbia è troppo grossa e troppo poca...... o troppa se voleva essere solo una spolverata.
Cosa dite asporto lo strato superiore della sabbia così elimino tutto? Granulometria troppo grossa, è sabbia fine mica giarino da muratore... ;-)
Sent from my iPhone
Che siano diatomee solamente,o diatomee e ciano, che potrebbe anche essere visto il verde molto acceso , non sono un problema, sono molto comuni in maturazione sopratutto con sabbia.
Io la sabbia la toglierei del tutto ma non per le diatomee, ma per i problemi che ti darà in futuro.
Se vuoi tenerla, solo una spolverata e molto più fine di quella che hai.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quanti millimetri deve essere la sabbia?
Sent from my iPhone
io non la metterei proprio,se proprio dovessi farei 1,2/1,5 ne troppo fine e ne troppo grossa e al max un cm
scusate se mi intrometto.. leggo su tantissimi post che la sabbia o va messa in grossa quantità per fare joubert o dsb oppure una spolverata giusto da coprire il vetro.
mi spiegate il perchè oppure mi mettete un link perchè proprio oggi ho visto che nella sezione tecnica marino sul portale c'è questo articolo di un ragazzo che cosiglia sabbia viva.. ne mette a vedere dalle immagini più di 2/3 cm e sicuramente meno di un dsb.
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp
scusate ma questa cosa mi ha un po mandato in confusione :-))#24
Anche l'autore di quell'articolo con il tempo si è dovuto ricredere sulle sue convinzioni e ha dovuto suo malgrado togliere la sabbia in quanto la vasca non girava a dovere.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao, allora avevo questo problema ed ho risolto togliendo un po' di sabbia, praticamente avevo un cm un cm e mezzo ed ho tolto quasi tutto, ora ho il minimo indispensabile per coprire il vetro (pochi millimetri) e ti dico che va tutto bene, pensa che la sabbia che ho tolto l'ho lavata ed è venuta fuori una sporcizia.....
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |