Visualizza la versione completa : Foglie gialle e accartocciate
crovaxcarlo
28-01-2014, 17:30
Ciao a tutti!
Da quando ho rifatto la vasca, le mie piante non ne vogliono sapere di andare avanti. Ho messo fondo fertile, il fotoperiodo è di 8 ore e mezza e sono 18watt di led per 40litri di vasca.
http://s4.postimg.cc/4og9tlv3t/WP_001466.jpg (http://postimg.cc/image/4og9tlv3t/)
Come vedete le foglie giovani diventano gialle e si accartocciano, mentre le foglie più vecchie tendono a marcire e a ricoprirsi di alghe nere a pennello.
Fertilizzo con fertilizzante tera liquido una volta a settimana.
Penso sia qualche carenza! Ma cosa secondo voi? Potrebbe essere la TROPPA luce? o.O
Grazie a tutti!
fertilizzante tera liquido
Sera o Tetra? che prodotto è esattamente?
è importante fertilizzare bene, soprattutto se hai tanta luce
e quei prodotti non costituiscono sicuramente una fertilizzazione completa
crovaxcarlo
28-01-2014, 20:19
Tetra plant, nello specifico florapride.
Non ho piante esigenti, solo l'higropilla in foto e anubia, ma entrambe nn vanno avanti molto bene
crovaxcarlo
29-01-2014, 11:32
Sono disperato!! La situazione peggiore sempre più :(
secondo me il problema non è se hai troppa luce o meno, non è mai troppa per certe piante palustri come Hygrophila o Echinodorus, il problema è se stai fertilizzando bene o meno in relazione anche alla luce che hai e,a mio modestissimo parere, quel prodotto non può essere minimamente considerato una fertilizzazione completa. inoltre bisognerebbe anche vedere il livello di CO2 in vasca
da un'Anubias puoi spettarti ben poco, è una pianta molto lenta che non c'entra nulla con Hygrophila
crovaxcarlo
29-01-2014, 15:51
secondo me il problema non è se hai troppa luce o meno, non è mai troppa per certe piante palustri come Hygrophila o Echinodorus, il problema è se stai fertilizzando bene o meno in relazione anche alla luce che hai e,a mio modestissimo parere, quel prodotto non può essere minimamente considerato una fertilizzazione completa. inoltre bisognerebbe anche vedere il livello di CO2 in vasca
da un'Anubias puoi spettarti ben poco, è una pianta molto lenta che non c'entra nulla con Hygrophila
Quindi secondo te(senza dati certi ovviamente) è solo un problema di fertilizzazione? Sapevo che le higropilhe non fossero piante esigenti..
Nello specifico riesci ad immaginare, dal colore e lo stato delle foglie, di che mancanza si tratta?
Grazie :)
diventano esigenti se cerchi di spingerle con una luce forte.. tutte le piante, se coltivate con poca luce, sono "poco esigenti"...magari restano brutte, ma sicuramente la richiesta di nutrienti è minore
per onestà, debbo dirti che io non ho mai usato i LED o,meglio, non ho mai usato i LED per coltivare piante in vasche spinte, quindi faccio un po' fatica a capire "quanta" luce tu hai effettivamente
ma una cosa è certa: è importante fertilizzare bene, a maggior ragione se hai tanta luce. anzi con una luce molto intensa, eventuali carenze (dovute a errori nella fertilizzazione) vengono fuori prima. perchè le piante sono maggiormente indotte ad assorbire nutrienti, avendo un metabolismo più rapido
le Hygrophila in generale (soprattutto la H.corymbosa) richiedono molto potassio.
ma sinceramente la pianta nella foto non mi pare una pianta deperita o messa male, probabilmente la carenza è solo all'inizio (sempre se si tratta di potassio)
La H.corymbosa cresce anche con luce "media", non per forza ci vuole una luce fortissima. con luce "media", magari puoi fare a meno di erogare CO2
ma essendo piante palustri secondo me è bene che ci sia una buona luce e una buona CO2 in vasca... ne hanno molto bisogno..diventano più belle (devi anche fertilizzare bene però)
crovaxcarlo
29-01-2014, 17:08
diventano esigenti se cerchi di spingerle con una luce forte.. tutte le piante, se coltivate con poca luce, sono "poco esigenti"...magari restano brutte, ma sicuramente la richiesta di nutrienti è minore
per onestà, debbo dirti che io non ho mai usato i LED o,meglio, non ho mai usato i LED per coltivare piante in vasche spinte, quindi faccio un po' fatica a capire "quanta" luce tu hai effettivamente
ma una cosa è certa: è importante fertilizzare bene, a maggior ragione se hai tanta luce. anzi con una luce molto intensa, eventuali carenze (dovute a errori nella fertilizzazione) vengono fuori prima. perchè le piante sono maggiormente indotte ad assorbire nutrienti, avendo un metabolismo più rapido
Penso che la luce sia tanta, anche perchè tutte le piante fanno il perling. Dopo un 4 o 5 ore di luce, iniziano ad uscire dalle foglie tantissime bollicine piccolissime!
beh se fanno il pearling tanto sofferenti non mi sembrano...
quella pianta io l'ho sempre coltivata usando CO2 perchè secondo me per diventare bella ha bisogno di luce intensa e quindi anche di CO2 e fertilizzazione completa, per cui non ti so dire come si comporta in assenza di uno di questi tre elementi.
ma la puoi coltivare anche con meno luce, riducendo CO2 e fertilizzanti al minimo
hai mai provato a misurare la CO2 in vasca? prova a fare un incrocio veloce tra KH e pH
crovaxcarlo
29-01-2014, 18:37
beh se fanno il pearling tanto sofferenti non mi sembrano...
quella pianta io l'ho sempre coltivata usando CO2 perchè secondo me per diventare bella ha bisogno di luce intensa e quindi anche di CO2 e fertilizzazione completa, per cui non ti so dire come si comporta in assenza di uno di questi tre elementi.
ma la puoi coltivare anche con meno luce, riducendo CO2 e fertilizzanti al minimo
hai mai provato a misurare la CO2 in vasca? prova a fare un incrocio veloce tra KH e pH
Purtroppo al momento non ho proprio modo di fare test chimici :(
In compenso ho fatto un'altra foto!
http://s8.postimg.cc/7dszzwpv5/WP_001473.jpg (http://postimg.cc/image/7dszzwpv5/)
E' vero che fa il perling, però non c'è traccia di foglie nuove! E quelle che ha stanno diventando tutte gialle..
qua si vede meglio, nella prima foto sembrava più bella la pianta...in effetti tanto bella non è
comunque appena puoi misura il livello di CO2 in vasca
hai pesci in vasca? i nitrati a quanto stanno?i test li devi fare. anche l'azoto è importante
ma perchè non prendi in considerazione un protocollo serio? per esempio il Dennerle che è abbastanza semplice. se devi coltivare piante seriamente, è la cosa migliore. aggiungi altre piante alla vasca affinchè sia ben piantumata e diventi un plantacquario e poi cominci il protocollo. se la luce è intensa e il livello di CO2 buono, con un'adeguata fertilizzazione vedrai che la pianta cresce...deve crescere per forza...
se continui ad usare solo il Florapride ci credo che poi alla lunga si crea qualche carenza. se poi magari ti manca anche la CO2 in vasca, la pianta si ferma del tutto, e vanno avanti solo le alghe...
p.s: se non hai pesci, in vasca puoi fare quello che vuoi.. puoi fertilizzare quanto vuoi e "smanettare" con la CO2..
se hai pesci, allora è diverso. la priorità va data a loro.
per questo io di solito faccio una scelta: o coltivo piante o allevo pesci. forse qualcuno mi accuserà di essere manicheo, però io preferisco fare così:-) non significa che coi pesci non metto piante, ma metto piante facili e non fertilizzo in nessun modo. coi pesci metto piante perchè sono ossigenanti, assorbono nitrati e stabilizzano il "sistema acquario" ,ma in questo caso mi concentro sui pesci, non sulle piante,tutto qua.
penso che si sia capito il senso di quello che voglio dire. :-)
tra l'altro io penso che certe piante prettamente palustri come Hygrophila (ricordo che "Hygrophila" vuol dire "amante dell'umidità" e non "amante dell'acqua", dovremmo riflettere su questa cosa..) per crescere bene abbiano bisogno di molta CO2, se questa manca fanno fatica. più che in acquario, andrebbero coltivate emerse in un paludario secondo me..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |