Visualizza la versione completa : Proposte per loyaut acquario
Ciao a tutti... #f2
...finalmente ho tutto per incominciare ad allestire il mio primo acquario: Cayman 80 abbinato ad il filtro esterno Pratiko 200 della Askoll #70
Ho però le idee abbastanza confuse su come allestirlo #24 mi piacerebbe creare un'asimmetria tra una parte e l'altra dell'acquario...poi mi sono imbattuto in questa foto e... -11
http://s10.postimg.cc/w5rs9t47p/235.jpg (http://postimg.cc/image/w5rs9t47p/)
Ecco visto che devo ancora scegliere il fondo...in questo caso penso che ne dovrei prendere 3 tipi e colori diversi:
- il primo marroncino per la parte con le piante e le rocce, con sotto il fondo fertile perchè ho intenzione di mettere molte più piante rispetto alla foto (proprio per accentuare l'effetto asimmetrico) ;
- il secondo bianco, sarebbe la sabbia e
- il terzo celeste per fare il mare diciamo #13
Suggerimenti per come cercare di ricreare una cosa del genere o altre proposte di loyaut sono ben accette!!
#e39
io mi farei spostare in sezione aquascape.....;-)
19ricky91
28-01-2014, 15:35
secondo me stai sbagliando tipologia come primo acquario
quello in foto è un acquario dedicato alle sole piante, al massimo caridine, molto spinto come fertilizzazione
spesso sono acquari solo scenografici, non funzionano in modo naturale...
ovviamente è un parere personale :-)
Ho letto un bel pò di cose negative riguardo gli aquascape!! E vorrei evitare di sbagliare, infatti è proprio per questo che sto chiedendo il vostro aiuto per tutto e cercando di seguire i vostri consigli per filo e per segno!! -e92
Ovviamente quello era un modello da dove poi avrei preso spunto, ma modificando varie cose ad esempio: il "pratino" so che è molto complicato (CO2, fertilizzazione al massimo, luci da stadio) e quindi avrei evitato, magari avrei piantumato molto quella zona con piante meno esigenti come Anubias, Riccia ecc... poi avrei inserito qualche legno per i rifugi che ho scoperto essere molto utili ai pesci e la zona per l'effetto mare l'avrei cercata di riprodurre con del quarzo colorato, non lasciando la vasca senza niente perchè non mi sembra il massimo per i pesci!!
------------------------------------------------------------------------
Il concetto è creare il luogo ideale per l'habitat dei futuri pesciolini ma non per questo limitarmi dal punto di vista dell'effetto visivo...è fattibile la cosa ?
P.S. Ah e ripeto :
- Suggerimenti per come cercare di ricreare una cosa del genere o altre proposte di loyaut sono ben accette!! -
Magari con qualche immagine #36#
Psycho91
28-01-2014, 17:48
procediamo per punti:
-anzitutto si scrive layout non loyaut :-D scusa la correzione ma mi ha fatto sorridere un po' :-)
-poi, se vuoi ricreare qualcosa di naturale per i pesci... ecco.. dire di lasciar stare il "mare" con la sabbia azzurra.
-riccia fluitans pianta semplice? sommersa proprio NO! anzi è molto esigente...
-l'aquascape non è negativo in sé, è un acquario negativo se vuole fare aquascape a scapito dei pesci che nonostante abitudini opposte siano messi lì. L'aquascape è semplicemente qualcosa di acquatico, molto suggestivo. Aquascape non significa per forza pratino, luci da stadio...
-fai qualcosa di naturale
-non sono i legni a fornire riparo ai pesci, ma l'ambiente in sè in generale, che deve essere ben piantumato per fornire zone d'ombra.
tu che acquario hai, non ricordo... rio125?
e hai solo questo? alla fine prenderai manado e aquabasis ?
io ti consiglio di usare solo un unico fondo.
Partire col primo acquario con un simile acquario con più fondi, e così via, è inutile, innaturale.
Molti, e questo da te postato più di tutti, sono solo acquari da esposizione, da concorso, che durano giusto il tempo del concorso.
Parti con un solo fondo, pian piano quando potrai migliorerai con l'attrezzatura e migliorerai dunque la flora in essa contenuta.
Ora questo è uno spunto, è fin troppo spinto e non c'entra ma rende l'idea di ciò che ti dirò in seguito, è solo la prima foto che ho trovato, casualmente online
http://s29.postimg.cc/v22vm454z/The_Enchanted_Garden_by_Shay_Fertig.jpg (http://postimg.cc/image/v22vm454z/)
metti le piante che puoi mettere, a seconda di ciò che puoi permetterti appunto, e mettile come in questa foto... cioè fai un plantacquario puro, 4-5 tipi di piante da massimizzare e rendere folte aseconda di ciò che si può fornire loro.
E vai così. Un semplice plantacquario, degno di visione, ma nemmeno aquascape.
questa foto rende l'idea di piante a stelo dietro, poi riempi con cryptocoryne, legni e anubias e microsorum
Se dici che luce e acquario hai, che fondo metterai (scusa ma non ricordo) si può fare una ipotesi su flora, fauna...
Cavolo ho invertito le due vocali #23 adesso come faccio a correggere il titolo ?
Cmq...il problema è che leggendo qui sul forum molte cose da tutti o quasi molto apprezzate a me non piacciono affatto...ad esempio a me un acquario così non mi fa impazzire, cioè è bellissimo, ma non vorrei che il mio diventasse così wild diciamo...i plantacquari non sono tra i miei preferiti anche se riconosco che sono oggettivamente davvero belli...non fanno rimanere così #82 daventi allo schermo come farebbe ad esempio un Iwagumi #58
Ma non solo, anche per i pesci tantissime specie che piacciono a molti (almeno nel leggere i commenti) a me non fanno impazzire, ad esempio (per ricollegarmi alla tua foto) Discus, ma anche Scalari ecc...
Cmq nel primo mess c'è scritto tutto #70 il fondo lo prendo o stasera o cmq a giorni (sono orientato sui 15/20 Kg) ma non ho deciso ancora quale #24
E grazie per il suggerimento e se ne hai altri da farmi te ne sarei grato -b10
Io rimango sempre attratto da layout come questo :
http://s16.postimg.cc/6p8md5na9/aquascape_ideas.jpg (http://postimg.cc/image/6p8md5na9/)
Psycho91
28-01-2014, 18:33
allora, capisco cosa non ti piaccia, capisco cosa preferisci.
ma va bene un aquascape stile iwagumi. ma molto meno repliche di laghetti e mari dentro la vasca... dai suvvia... io pure preferisco begli aquascape spinti con pratini rocce e legni disposti in maniera suggestiva... ma sempre sul naturale. Quando vedo mare e ghiaia azzurra...
Comunque avevo dimenticato di aver letto cayman 80.. ti chiedo scusa!
in ogni caso, lascia stare la roba troppo spinta.
hai 2x24W su 100 litri..
Niente co2..
Che dire, non hai poi alla fin fine grosse scelte.
L'hardscape sta a te.
ma resta il fatto che seppur hai una buona luce, non puoi avere piante rosse, non puoi puntare a piante da prato esigenti.
vai su questo link, togli il segno di spunta a MEDIUM e HARD della difficoltà di "coltivazione" (la foglia arancione e quella rossa) e premi SORT
http://www.tropica.com/en/layouts.aspx
c'è qualche bel layout facile, e allo stesso tempo abbastanza suggestivo.
Io ti consiglio di usare cryptocoryne, poi hygrophila polysperma come pianta a stelo.. Inoltre dei legni su cui legare microsorum (però piccoli, il narrow leaf ad esempio), qualche muschio...
Il resto devi sceglierlo tu, l'hardscape soprattutto (cioè la disposizione di legni, rocce ecc.)
Però sinceramente evita sti brecciolini azzurri, mari e laghi nell'acquario. E evita anche di usare più ghiaie differenti, usane una....
Ma figurati, ci sta una svista figurati che io ho continuato a scrivere layout in quel modo -e28
Cmq ecco un'altra cosa che non mi piace a differenza di molti pareri che leggo...le piante rosse!! -Bluurt-
Mentre il sito l'avevo già visto perchè avevo letto in un altro post dove lo consigliavi...ne ho guardato di cose per farmi un'idea -e92
E speravo che non venisse bocciata così la mia idea di riprodurre diciamo una "scogliera" ma ammetto che è abbastanza azzardata -e16
Psycho91
28-01-2014, 20:59
guarda, il secondo layout puoi provare a riprodurlo, ma secondo me è meglio che provi a fare un layout così, ma con il legno.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/isca/11.jpg
così ad esempio.
Così puoi legarci anubias e microsorum.
Facendo un layout come il secondo (il primo proprio no, quell'azzuro è innaturale...è per vasche da concorso non fisse... dai ;-) ) sarà più tosta far stare bene anubias e microsorum "con l'ambiente"...
Questa sarebbe l'opzione 2...anche se sposterei il legno più di lato possibile dove c'è la parte più alta per creare l'effetto asimmetrico!! Di quel sito per esempio il layout che mi piace di più (easy) è questo:
http://www.tropica.com/en/layouts/layout-33-%2854l%29/gallery.aspx
Stranamente perchè ha il mare :-D ed ha mischiato due colori diversi per rendere l'effetto...secondo te com'è se prendo questo come modello?
Psycho91
28-01-2014, 22:17
-15-43
come dirtelo. Qua non riceverai mai da nessuno consigli di layout strani con ghiaie di colori assurdi.
è innaturale, fai qualcosa di naturale senza usare l'azzurro, è molto meglio e più bello per i pesci, replicare qualcosa di naturale.. non un mare finto.
Poi disponilo come ti pare l'arredo, ma dai che è più naturale senza ghiaia azzurra ;-)
Non riesco proprio a convincerti :-D
Cmq allora dovrò trovare un layout che mi piace, con una forte asimmetria tra parte destra e parte sinistra, magari un sentiero che crea profondità (anche qui mi sa che bisogna usare 2 colori #24 ) e cercare di ricreare degli alberelli con tronchi e muschio legato alla fine...
Che ne pensi ?
Magari se mi aiutaste postando foto dei vostri layout preferiti ve ne sarei grato!!!! #e39
enrico rossi
29-01-2014, 01:08
Mi piace la tua grinta ;) ma anche io ti sconsiglio come psyco ghiaia azzurra. Se mai usa sabbia bianca, ma anche qui, provato sulla mia pelle, serve a ben poco. Si sporca subito e diventa grigia e per pulirla ti fa venire uno stress haha
Cmq ti faccio vedere la mia vasca, se mai ti possa servire :D
http://img.tapatalk.com/d/14/01/29/uteru3y5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/29/asuqe6a6.jpg
Cerca di farli il piu naturale possibile ;)
Che bella!! #25
Mi piace davvero tanto...non è grande vero o è la foto che inganna #24 quanti litri è?
Grazie, per proposte intendevo proprio questo!! #70
Per creare l'effetto pratino che pianta hai utilizzato? Hai molta luce, CO2 e fertillizzi a manetta? :-D
...e poi ho notato un'altra cosa...non hai pesci?!! #13
enrico rossi
29-01-2014, 01:30
Hahaha grazie :) la mia e' un 80x30x45 un 108 lordi. Ho circa 1 watt litro. Ho 4x24 w t5 due da 6500 e due da 4000. Ho un impianto co2 e per ora non fertilizzo perche devo aspettare che mi arrivi del nitrato di potassio in farmacia. Ho 5 otocinclus e 15 crystal black :)
------------------------------------------------------------------------
Cmq la pianta e' l'hemiantus callictrichoides
Sono andato a vedermi il tuo topic, mi avevi incuriosito troppo :-D pensavo fosse molto più piccola la vasca, le foto ingannano!! Mi piace molto l'effetto pratino e le due pietre in verticale a centro vasca #70 però io forse aumenterei la popolazione tipo altri 3 oto e qulache crystal in più...e perchè non inserire un altro branco di piccoli pesci?
19ricky91
29-01-2014, 01:51
probabilmente perchè enrico, come me, pensa che 4 t5 24w sparati su un branco di pesciolini non li farebbero stare troppo a loro agio :-D
visto l'acqua limpida e l'assenza di piante galleggianti
enrico rossi
29-01-2014, 01:56
Gia. Le crystal si stanno riproducendo. Per gli oto forse ne prendo un altro :)
------------------------------------------------------------------------
Poi sarebbero troppi, all'inizio avevo pensato a un branco di danio margaritatus, ma hanno bisogno di tanta vegetazione e meno illuminazione. :)
Già non ci avevo pensato #24 è come stare 8 ore sotto i riflettori!! -g03
Cmq non ho questo problema, io ho 2 lampade da 24W quindi anche se non avrò il pratino come il tuo potrò inserire più pesci -68 #27
#rotfl#
Cmq Ricky proposte anche da parte tua? Avrai nel pc la foto di un layout particolare, posta, posta!! Così prendo spunto!! -e17
Psycho91
29-01-2014, 11:36
Igloo, capisco che tu vuoi foto dei nostri layout preferiti...
Cerca ryoboku e li vedi anche da te dei bei layout coi legni.
In ogni caso non è che abbia troppo senso postare foto di layout preferiti.
che poi non è detto che uno li abbia dei layout preferiti da postare, io ti ho postato una foto di cosa poter fare con quello che hai, che ti posto un aquascape definitivo a che ti serve?
Ti spiego perchè non è molto utile:
tu non puoi replicare facilmente certi layout solo con l'illuminazione.
E' tosta trovare facilmente aquascape con la sola luce. Non è facile trovarli perchè di solito queste vasche sono spinte (e hanno co2 anche per i muschi per dire).
Postandoti certi "layout" il risultato è che si va a dire o tu a chiedere:
ma simili piante le posso mettere? la risposta sarebbe <<quasi completamente no>>
E un layout con certe piante, potrebbe avere molto meno senso con altre piante. Una costruzione si fa anche in base alle piante, quindi se ti posto un layout che mi piace e poi non ti è utile perchè se devi mettere piante diverse assume un aspetto diverso, che te lo posto a fare?
Se per una pianta da sfondo invece di mettere rotala wallichi metti vallisneria, l'effetto diventa diverso.
Secondo me, asimmetrico, e allo stesso tempo bello, puoi provare un layout come quello che ti ho postato col legno.
In ogni caso una piccola idea da darti ce l'ho. Però la devo ripescare, e la devo adattare a te. Appena ci riesco te la posto.
intanto guardati questi, se proprio vuoi avere delle foto...
http://showcase.aquatic-gardeners.org/
guardati anno per anno, categoria per categoria.
In ogni caso è roba in gran parte mooooooooolto spinta rispetto alla tua "disponibilità", quindi qualcuno potrebbe pure pensare "che ca**o gli posti a fare certe cose"... :-))
piccola nota:
non tutti hanno foto di layout in particolare "sul pc" da postare , perchè non a molti (cosa che hai notato e scritto anche tu, e che non sto criticando sia chiaro) qui sopra, piace per forza fare layout particolari, quanto piuttosto o plantacquari o vasche adatte ai pesci più che all'estetica. #70
enrico rossi
29-01-2014, 11:42
Sei improntato per fare iwagumi o ryoboku? Perche disolito i ryoboku sono molto piu piantumati e ospitali per i pesci, rispetto agli iwagumi
Psycho91
29-01-2014, 11:44
vedi questo video per qualcosa di asimmetrico e con cui (Coi legni e le pietre) puoi replicare qualcosa di asimmetrico e che ti possa piacere
http://www.youtube.com/watch?v=xte6Yy2LHN0
------------------------------------------------------------------------
Sei improntato per fare iwagumi o ryoboku? Perche disolito i ryoboku sono molto piu piantumati e ospitali per i pesci, rispetto agli iwagumi
enrico, "stile" iwagumi non può farne, perchè per lui è fondamentale usare piante poco esigenti e sarebbe quindi da matti non usare anubias e/o microsorum. E con un iwagumi diventa a mio avviso alquanto insensato.
il primo layout di questo video anche
http://www.youtube.com/watch?v=QOzkk7GvvgQ
oppure il secondo (dal minuto 8 circa) di questo altro video
http://www.youtube.com/watch?v=ivGkQbew9xA
il secondo è esattamente ciò che intendevo per te, aldilà dei prodotti usati, delle piante usate e dell'obiettivo di popolazione (quello è per anfibi... quindi tu riempilo tutto)
Fare una bella parete (ma proprio ben fatta), e usare sabbia davanti e dietro all'interno del recinto della parete, fondo fertile ricoperto da fondo inerte, e poi legno, radici (che magari invada con rami "sospesi" anche la parte della sabbia).
Piante da decidere, sicuramente però molte epifite
enrico rossi
29-01-2014, 11:50
Bhe! Secondo me non e' proprio insensato. :) puo farlo cmq con piante semplici, come i muschi( per fare pratino e cespugli) e piante come vallisneria o higrophila o altre piante a stelo meno esigenti per fare lo sfondo o zone boschive :) impossible is nothing
Psycho91
29-01-2014, 11:59
ah enrico daje :-))
lui vuole qualcosa di asimettrico, non usare 5 pietre così. vuole qualcosa di molto asimmetrico e particolare, come quelli in prima pagina
Insomma non va cercando un iwagumi e neppure un ryoboku (io ho parlato di ryoboku solo perchè voleva avere qualche immagine di layout, visto che secondo me potrebbe usare radici ho scritto ryoboku).
E poi chiaramente non ho detto impossibile, ma insensato. Impossible is nothing è chiaro. ma bisogna essere anche realisti qualche volta. Un primo acquario punterei a qualcosa di semplice, senza pensare a forzare la mano con layout complicati, da rielaborare in funzione di una vasca non spinta...
Comunque le idee le ho esposte nell'altro post, nei video youtubbiani, specie l'ultimo.
19ricky91
29-01-2014, 12:07
a me piace quello che hai postato come "opzione 2" dei layout gia fatti e non escludo di prenderne spunto in futuro :-))
ovviamente senza mare e senza statua
penso che sia un opzione molto fattibile
enrico rossi
29-01-2014, 12:13
Io e te psyco saremo sempre in continua discussione hahah ;) ma concordo con te sempre, meglio quasi! Hahah
Cmq lo dicevo per dargli piu ampia scelta di prospettive, sara poi lui a scegliere quale puo fare. Spero ;) haha
Psycho91
29-01-2014, 12:19
Io e te psyco saremo sempre in continua discussione hahah ;) ma concordo con te sempre, meglio quasi! Hahah
Cmq lo dicevo per dargli piu ampia scelta di prospettive, sara poi lui a scegliere quale puo fare. Spero ;) haha
sinceramente enrico, non è una perenne discussione.
E' che io voglio dire che layout particolari, per il primo acquario, non è secondo me una cosa consigliabile.
Un iwagumi anche con muschio e vallisneria, è pur sempre un iwagumi.
Insomma va bene porre alternative, ma bisogna essere realisti. può provare col muschio ma coprire 80x20 (escluso appunto lo sfondo) di vasca col muschio, non è semplice come si possa pensare.
e poi io stavo pensando alle alternative che aveva richiesto, più che a ciò che si può fare.
Se è per questo di alternative ce ne sono infinite.
enrico rossi
29-01-2014, 12:21
Gia :) va bene, concordo! Haha
Grazie a tutti, ora mi vedo attentamente i video postati molto gentilmente da Psycho così cercherò di farvi capire più o meno l'idea che avevo in testa, cmq avete praticamente capito in pieno, cioè cercare (ovviamente nei limiti dell'attrezzatura che ho) di ricreare dei layout come quelle bellissime immagini, ma inevitabilmente con delle notevoli differenze e cioè scambiare le piante delle foto prevalentemente con muschi (ho già il contatto che mi darebbe una valanga di muschio di Java, tipo 10 zolle da 10cm X 10cm -e34 ed altre poco esigenti (qui mi dovete aiutare) e poi per aiutare i pesciolini che introdurrò inserirei molto volentieri dei legni con anch'essi del muschio attaccato in cima per cercare di ricreare dei piccoli alberelli...
Infatti la mia idea del mare poi bocciata era proprio per creare l'effetto degli alberi storti verso la riva...una cosa del genere :
http://s18.postimg.cc/9e040fgcl/mpalme800.jpg (http://postimg.cc/image/9e040fgcl/)
19ricky91
29-01-2014, 12:43
però niente sabbia azzurra per favore :-D
intanto guardati questi, se proprio vuoi avere delle foto...
http://showcase.aquatic-gardeners.org/
Ahahah questo sito lo conosco a memoria!! Il primo tra i preferiti nel pc :-D è proprio colpa sua se adesso ho queste idee in testa #28g sono troppo belli, però come consigli tu vorrei creare una via di mezzo per non rendere la vasca solo bella esteticamente, ma anche funzionale per la vita dei pesci!! -35 è pre questo che chiedo il vostro aiuto #70
------------------------------------------------------------------------
però niente sabbia azzurra per favore :-D
#rotfl#
Ok, anche se l'ho abbandonata con grande difficoltà #58
enrico rossi
29-01-2014, 12:47
Con questo verrebbe molto bello :) fai in un angolo del fondo fertilizzato con sopra l'inerte. Poi metti solo della sabbia bianca a partire dall'inrrte fino al resto dell'acquario :)
Psycho91
29-01-2014, 12:59
allora io dico questo, così non ci sono fraintendimenti:
http://s12.postimg.cc/shlxwn67t/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/shlxwn67t/)
Fai più ampia la zona delimitata dalla parete di pietre, e meno quella di sabbia che sarebbe inutile a dire poco.
La zona recintata dalla parete di rocce, la riempi di fondo fertile e fondo inerte sopra al fertile.
vallisneria e hygrophila polisperma, e sei apposto. Ci aggiungi poggiandolo bene nella zona "recintata" un legno a cui leghi un po' di microsorum (narrow leaf però, più piccolo), un po' anubias barteri nana, e del muschio. Evita le chiome, ti si rovina il muschio tenendolo compatto.
Il legno, c'è da precisarlo, lo prenderei che invada nella zona superiore anche la zona sabbiosa, non raggiungendo la sabbia, ma appunto superiormente, sospeso, coi rami.
L'effetto sarebbe bello a mio avviso.
------------------------------------------------------------------------
se poi non ti piace fare una parete troppo alta, anche se questo che ti posterò in seguito non mi gusta poi molto, puoi delimitare la zona di fondo da piantumare (non la sabbia da lasciare vuota) come questa vasca nel link
http://www.thegreenmachineonline.com/articles/journals/oliver-knott-at-tgm
Cioè delimitarle con le pietre e niente altro.
Poi rimarrebbe l'idea di radici, legni, che invadano coi rami sospesi, anche la zona (ombreggiandola addirittura) della sabbia.
------------------------------------------------------------------------
è così che intendo la prima opzione
http://s14.postimg.cc/g92h7pvbx/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/g92h7pvbx/)
Con la radice. poi ripeto, parete di rocce più bassa, magari. e recinzione più ampia, così da avere meno sabbia.
La sabbia usa quella ambrata, non bianca che si sporca subito.
Così poi puoi pensare ai pesci.
(ma l'acqua per i pesci che userai?? osmosi? rubinetto soltanto?)
il primo layout di questo video anche
http://www.youtube.com/watch?v=QOzkk7GvvgQ
oppure il secondo (dal minuto 8 circa) di questo altro video
http://www.youtube.com/watch?v=ivGkQbew9xA
Allora li ho visti tutti e tre, anche se mi piacciono di più quelli ADA (gli effetti sonori sono una comica :-D ) cmq del primo video (quello in Germania) non mi ha dato molti spunti, mentre gli altri due si!! Allora del secondo mi piace di più il secondo layout rispetto al primo (che è troppo simmetrico!!) mentre del terzo video tra i 3 che fa mi piace di più l'ultimo anche se modificherei alcune cose:
- l'albero lo sposterei più lateralmente possibile per dare proprio l'effetto asimmetrico che cerco ed avendo la vasca più grande dall'altro lato si creerebbe una pianura stile Iwagumi ovviamente col muschio;
- l'alberello non lo farei così grande ma preferirei mettere un numero maggiore di legni più piccoli e quindi più chiome e nettamente più inclinati per accentuare la profondità della vasca;
- ovviamente tutto in vasca, niente che sporge fuori!!
P.S. pauroso come sembra che metta le cose a caso e invece è tutto sicuramente super-studiato in base a chissà quali paramentri: sposta le rocce di 1cm, taglia delle singole foglioline #28g :-D
------------------------------------------------------------------------
Ah e cmq uso l'acqua del rubinetto perchè ho postato i valori in un'altra sezione e mi hanno detto che stranamente è ottima!!
Adesso ricerco la discussione e riporto i valori anche qui così mi date anche un vostro parere!!
------------------------------------------------------------------------
Ecco i valori :
- NO3 = 5
- NO2 = 0
- GH = 14
- KH = 5
- PH = 6,8
- CL2 = 0,2
E questa è la discussione per i consigli sulla popolazione :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444485
;-)
Psycho91
29-01-2014, 14:39
dove abiti di preciso? simili valori mi paiono assurdi in italia. ma comunque dove abiti?
hai letto il mio ultimo suggerimento?
Psycho91
29-01-2014, 14:49
comunque per essere precisi (così conosci meglio la tua vasca) non hai 140litri netti.
calcola i 5 cm di coperchio, quindi di acqua riempirai almeno fino a 45cm, se non meno.
calcola i 15 litri (almeno, ma per quello che vuoi fare forse anche 20-25-30 litri) di fondo (15 litri sarebbe pianeggiante e basta)
calcola 5 litri di arredo.
calcolando che hai un 81x36, che diventa 80x35 causa vetri 8mm (diciamo 1cm) 80x35x45 sono effettivamente circa 125 litri riempibili con acqua.
Che diventano dunque circa 100 litri effettivi di acqua.
Lo dico perchè così ti è più di aiuto con la popolazione.
in ogni caso dove vivi di preciso? così vediamo cosa dichiara la tua rete idrica.
Abito a Cagliari ed infatti mi è stato detto che è abbastanza strano, ma li ho misurati più volte!!
Nel sito dove ci sono i valori di quasi tutta Italia della Sardegna dice che non sono disponibili...e cmq mi ricordo che qualche hanno fa era venuto a casa un rappresentante per pubblicizzare l'impianto per bere l'acqua direttamente dal rubinetto e dopo avere misurato i valori se n'era andato via sconsolato perchè lui stesso, quindi contro i suoi interessi, aveva detto che i valori erano già ottimi così #70 che c**o :-D
Cmq si ho letto il tuo ultimo suggerimento e non è niente male, anche se è super simmetrico e io sposterei la zona alta diciamo, quella con rocce e vegetazione e dove io inserirei anche i legni (sono piccoli, fini e molto storti ce li ho già) tutto verso un lato!!
Ciao a tutti -e33 ...ci sono aggiornamenti!!
Allora: per il fondo ho preso la pure sand della Askoll (african tipe) e devo dire che è veramente bella!! -52
http://s28.postimg.cc/tbvskdj55/african_02_jpg_ext.jpg (http://postimg.cc/image/tbvskdj55/)
Mentre per il filtro (pratiko 200) ho preso oltre ai cannolicchi anche questi:
http://s27.postimg.cc/88c81rg9r/img_verticale_00_jpg_ext.jpg (http://postimg.cc/image/88c81rg9r/)
Bene ora mi rimane "solo" la fase pratica ovvero lavare il fondo e mettere a bollire i legni e le pietre...però non ho ancora deciso il LAYOUT -d12 e sono ancora indeciso per quanto riguarda il fondo fertile...il dilemma è metterlo o non metterlo... #28g
Riguardo la terra da giardino cosa ne pensate ? #e39
Ho finalmente avviato l'acquario #27 ...avrei bisogno di qualche consiglio: #24
1) il tanto e sognato layout è andato a farsi benedire diciamo perchè dopo un'accuratissima (5 ore -31 ) disposizione di ogni cosa: fondo creando 2 montagnette, rocce cercando di creare una certa prospettiva e legni ho riempito la vasca goccia dopo goccia per non distruggere tutto mettendoci un'altra ora e mezzo -31 e poi...il filtro...un macello!! -:33
Il getto era una specie di idropompa e mi ha mandato all'aria tutto!! -45
Cmq ho risolto mettendolo al minimo della potenza...ecco è corretto? O sarebbe meglio tenerlo più alto ?
2) Poi la vasca è attiva da tre giorni...e da subito ho notato una marea di bollicine -98 dappertutto -b02 ...mi piacciono anche, ma è positiva come cosa o no ?
3) I primi 2 giorni acqua limpidissima, poi il terzo giorno si è annebbiato tutto #28g ...ho letto che succede per via dei batteri, ma non penso che sia il mio caso visto che è attiva da 3 giorni e non ho usato nessun tipo di attivatore batterico... #24
4) Nella vasca (ricordo Cayman 80 + filtro Pratiko 200) ho già piantumato un pò con piante semplici spero: Vallisneria, Rotala rotundifolia, anubias, muschio di java e felce di java (che sarebbe il Microsorium Pteropus giusto ?) ecco l'ho legata ad un sasso e non interrata ho fatto bene ?
Poi ho altre 2 piante che purtroppo non so il nome le sto cercando dappertutto perchè le ho già viste spesso!! #23
E poi quella piantina galleggiante minuscola -52
Devo fare qualcosa per loro o per adesso bastano le 5 ore di luce che gradualmente aumenterò ?
Ah a proposito della luce...oltre ai neon (2 T5 da 24W) la vasca prende la luce del sole che entra dalla finestra (anche se poca perchè c'è la tenda, ma non è buio per capirci) e la luce del lampadario della camera...in futuro per i pesci non sarà un pò stressante come cosa ? #24
Grazie in anticipo per le risposte ai miei dubbi #70
enrico rossi
05-02-2014, 14:20
1) per la pompa va bene cosi, al massimo se vedi che non basta in futuro aumenta. Mi dispiace per il lauout, ma capita spesso che venga danneggiato hahaha il mio layout con le due rocce grandi in mezzo, mi sono cadute due volte hahaha ma adesso stanno su ;)
2) le bollicine non e' niente, puoi anche toglierle, oppure vanno via da sole.
3) penso siano batteri, andranno via.
4) si, hai fatto bene.
Se fai delle foto mettile che proviamo a identificarle. La pisnta galleggiante dovrebbe essere la lemna minor
enrico rossi
05-02-2014, 14:36
La luce basta che non sia proprio diretta :) piu che altro per le alghe
Ciao Enrico e grazie per l'aiuto #70
Allora la pianta galleggiante l'hai azzeccata subito: è proprio la Lemna Minor #25
Mentre sono già riuscito ad individuare una delle 2 che mi manca e si tratta della Ceratophyllum demersum...e leggendo qua e là ho capito che è molto utile per i valori in vasca #70
Me ne rimane solo una da individuare...assomiglia molto alla ludwigia arcuata, però non è rossa #24
Per le foto appena posso cercherò di inserirne qualcuna #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |