Visualizza la versione completa : Impianto osmosi aquili 3 stadi
luponeptun
27-01-2014, 09:15
Ciao a tutti ho preso su Internet questo impianto della aquila a 49€ x cambiare il mio a due stadi della bio dry che ha ormai quasi 7 anni.
Ke ne dite?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/27/sebysymy.jpg
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
per logica, sarebbe meglio chiedere prima di comprare...non dopo:-):-)
comunque quell'impianto va bene. diciamo che è il modello "base", costa poco
le istruzioni sono un po' misere, a differenza di altre marche, ma l'impianto costa pochissimo e il funzionamento è semplice ed intuitivo. ma se uno ha un minimo di competenza, non ha bisogno delle istruzioni
berto1886
27-01-2014, 11:31
istruzioni non ne ha proprio lo avevo anch'io :-))
luponeptun
27-01-2014, 11:35
per logica, sarebbe meglio chiedere prima di comprare...non dopo:-):-)
comunque quell'impianto va bene. diciamo che è il modello "base", costa poco
le istruzioni sono un po' misere, a differenza di altre marche, ma l'impianto costa pochissimo e il funzionamento è semplice ed intuitivo. ma se uno ha un minimo di competenza, non ha bisogno delle istruzioni
Hai perfettamente ragione..:) , leggevo poco fa ke forwater è superiore
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
berto1886
27-01-2014, 11:49
via anche su aqua1 casomai :-)
istruzioni non ne ha proprio lo avevo anch'io :-))
mi sembra che ha solo delle frecce, per capire la direzione del flusso, giusto?
berto1886
27-01-2014, 11:52
esatto! la prima volta (che non conoscevo per niente gli impianti ad osmosi) sono diventato matto perchè mancava pure il teflon sui giunti e faceva acqua da tutte le parti!
Beh, è un impiantino che ti aiuta a farti le ossa :-D. Basta che faccia il suo lavoro....
luponeptun
27-01-2014, 12:32
A farmi le ossa fino ad ora ci ha pensato un doppio stadio della biodry per 7 anni, per questo volevo migliorare con qualcosa di migliore.
Ospure50 pro08 da 50Gpd della forwater?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A proposito GPD sta x che cosa?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Psycho91
27-01-2014, 13:31
Gpd è gallons per day
Cioè galloni al giorno.
Ho aperto lo stesso topic anche io qualche giorno fa, ricevendo buoni consigli sull'ospure50 della forwater
io ho un 4 stadi Forwater, mi trovo benissimo
ma esistono anche i modelli "base" a 3 stadi, che costano meno
luponeptun
27-01-2014, 13:57
io ho un 4 stadi Forwater, mi trovo benissimo
ma esistono anche i modelli "base" a 3 stadi, che costano meno
Infatti quello a tre stadi costa 79€..
che conducibilità ha il tuo permeato?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
berto1886
27-01-2014, 15:10
Beh, è un impiantino che ti aiuta a farti le ossa :-D. Basta che faccia il suo lavoro....
Ah si si... non sai mia madre quante me ne ha dette quando ho allagato la lavanderia :-D io ho un osmo50pro se non mi ricordo male il nome :-\
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
io ho un 4 stadi Forwater, mi trovo benissimo
ma esistono anche i modelli "base" a 3 stadi, che costano meno
Infatti quello a tre stadi costa 79€..
che conducibilità ha il tuo permeato?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
praticamente irrilevabile
io parto da un'acqua del rubinetto non durissima
luponeptun
11-02-2014, 01:45
Ebbene impianto osmosi 3 stadi a bicchieri della ruwal è arrivato.. È da sto pomeriggio ke faccio acqua e non mi piace x nulla
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il primo permeato dava 98 us, dopo 7 ore che filtra acqua mi da 54us. Il vekkio impianto ha 7 anni e ha due stadi, praticamente il più economico sul mercato ma ancora fa permeato a 40us. Possibile che un impianto così superiore al vekkio mi produca un permeato del genere?
L acqua della rete è 1150us.
Non mi aspettavo una delusione simile!!!
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
berto1886
11-02-2014, 15:05
beh... c'è da dire che l'acqua che hai non è certo tenera...
luponeptun
11-02-2014, 15:06
L ho lasciato andare tutta notte, il permeato di stamattina era 40us.
Scenderà ancora????
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
berto1886
11-02-2014, 15:08
non è che hai qualche problema con elementi come silicati/nitrati/fosfati? in questo caso la membrana non li trattiene del tutto
luponeptun
11-02-2014, 15:39
Dovrei fare il test del permeato?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
berto1886
11-02-2014, 16:05
male non fa...
Hai fatto andare l'impianto SENZA membrana per una 20ina di litri? Se non l'hai fatto le polveri dei carboni attivi, potrebbero aver ostruito la membrana.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
luponeptun
11-02-2014, 16:45
Hai fatto andare l'impianto SENZA membrana per una 20ina di litri? Se non l'hai fatto le polveri dei carboni attivi, potrebbero aver ostruito la membrana.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
Nn è mica spiegato nelle istruzioni porca miseria!!!
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Come buttare una membrana nuova. Non sarà spiegato nelle istruzioni, ma é stato scritto mille mila volte nei topic relativi a questi impianti e nei relativi articoli. Ecco perché si consigli di leggere e poi chiedere. Ora l'unica cosa che puoi fare, é lavare la membrana togliendo il riduttore di flusso e fare andare l'impianto per almeno 5 minuti, oppure usare l'apposita soluzione.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
luponeptun
11-02-2014, 18:38
Come buttare una membrana nuova. Non sarà spiegato nelle istruzioni, ma é stato scritto mille mila volte nei topic relativi a questi impianti e nei relativi articoli. Ecco perché si consigli di leggere e poi chiedere. Ora l'unica cosa che puoi fare, é lavare la membrana togliendo il riduttore di flusso e fare andare l'impianto per almeno 5 minuti, oppure usare l'apposita soluzione.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
Praticamente devo togliere il riduttore che è' collegato al tubo di scarto e farlo correre x 5 min.?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Esatto, ma non è detto che tu risolva.Però tentar non nuoce.
luponeptun
11-02-2014, 20:24
Come buttare una membrana nuova. Non sarà spiegato nelle istruzioni, ma é stato scritto mille mila volte nei topic relativi a questi impianti e nei relativi articoli. Ecco perché si consigli di leggere e poi chiedere. Ora l'unica cosa che puoi fare, é lavare la membrana togliendo il riduttore di flusso e fare andare l'impianto per almeno 5 minuti, oppure usare l'apposita soluzione.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
Praticamente devo togliere il riduttore che è' collegato al tubo di scarto e farlo correre x 5 min.?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
L ho fatto andare x 20 min. Ora il permeato è 30 us circa
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#28d#
Manda una mail a Francois(decasei) di forwater, raccontagli quello che hai fatto. Però a questo punto credo che tu abbia 2 sole soluzioni
Soluzione per lavaggio membrana
membrana nuova
Ricordati che ad impianto nuovo, devi farlo andare con i soli filtri(quindi senza membrana) per una 20ina di litri. Mentre quando cambi la membrana(occhio al verso), i primi 30 litri di permeato si buttano.
Partendo da 1150 microsiemens dell'acqua di rete, i 40 micro siemens del permeato non sono disprezzabili.
Probabilmente, lasciando lavorare la membrana, dovresti ridurre ancora un po'.
X Berto: anch'io ho ripetutamente allagato la lavanderia e riasciugato il tutto fra gli improperi di mia moglie :-) Inconvenienti del mestiere .......
Tuko, nel caso di ostruzione della membrana (fauling) il flusso della membrana dovrebbe essere molto basso ma non dovrebbe influire sulla conducibilità del permeato. Sbaglio?
se si riduce la portata non te lo so dire, anche perche in condizioni ottimali non è ci sia sto grande getto. Ma che la conducibilità si alza è fuor di dubbio.
Ok, prendo atto anche se non riesco a darmi spiegazione dell'aumento della conducibilità in uscita.
luponeptun
11-02-2014, 23:53
Fatto di nuovo il lavaggio ed ora siamo a 28us... :)
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
luponeptun
12-02-2014, 08:25
Stamattina è scesa ancora. 23us. Che dite può andare?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Stamattina è scesa ancora. 23us. Che dite può andare?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
se continui cosi, a breve dovrai cambiare i filtri.
Certo che se, come hanno fatto notare, hai quella cond. in ingresso - ma ti escono i sassi dal rubinetto? - 23 microS. credo possano anche andare.
luponeptun
12-02-2014, 13:47
Stamattina è scesa ancora. 23us. Che dite può andare?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
se continui cosi, a breve dovrai cambiare i filtri.
Certo che se, come hanno fatto notare, hai quella cond. in ingresso - ma ti escono i sassi dal rubinetto? - 23 microS. credo possano anche andare.
Purtroppo questa è l acqua di rubinetto a Livorno. 1150 è tanto, a volte ha raggiunto più di 1200us.
Credo che scenderà sotto i 20us dopo altri 100lt di permeato!!
Prima abitavo vicino forte dei marmi e la conducibilità era più o meno la stessa, nonostante tutto l impianto precedente bio dry a due stadi mi è durato fin ora regalandomi permeato a 50 us dopo un utilizzo di quasi 7 anni
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Secondo me 20 microsiemens sono davvero buoni con la conducibilità in ingresso che hai.
L'abbattimento è pari al 98,5%.
E poi, se continui cosi, mi sà che arrivi a 0, oltre che cambiare i filtri all'ingresso :-):-)
ciao ho lo stesso impianto che da qualche tempo non utilizzo più perchè l'acqua prodotta era veramente poco segno questo che la membrana è ormai molto usata (sono almeno 4 anni). Avevo intenzione di sostituire la membrana ma costa più di un impianto nuovo alla fine. Leggendo qui ho visto che anche questo impianto si può lavare e per farlo è sufficiente smontare quella specie di filtro piccolo presente sul tubo di scarto?
Ma ogni volta che sostituisco le cartucce devo far andare l'impianto senza membrana?
berto1886
06-03-2014, 23:18
La membrana costa circa 30€
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
ciao ho lo stesso impianto che da qualche tempo non utilizzo più perchè l'acqua prodotta era veramente poco segno questo che la membrana è ormai molto usata (sono almeno 4 anni). Avevo intenzione di sostituire la membrana ma costa più di un impianto nuovo alla fine. Leggendo qui ho visto che anche questo impianto si può lavare e per farlo è sufficiente smontare quella specie di filtro piccolo presente sul tubo di scarto?
Ma ogni volta che sostituisco le cartucce devo far andare l'impianto senza membrana?
Io avevo il tuo stesso impianto dopo 4 anni ho cambiato membrana presa in fiera da acqua1 e non costa 30€ ho preso tutto con quei soldi cartucce e membrana il sig. Luca è una bravissima persona.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
berto1886
07-03-2014, 00:13
Spetta mo... http://www.forwater.it/membrane-osmosi-c-901_314_325.html
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
ciao ho lo stesso impianto che da qualche tempo non utilizzo più perchè l'acqua prodotta era veramente poco segno questo che la membrana è ormai molto usata (sono almeno 4 anni). Avevo intenzione di sostituire la membrana ma costa più di un impianto nuovo alla fine. Leggendo qui ho visto che anche questo impianto si può lavare e per farlo è sufficiente smontare quella specie di filtro piccolo presente sul tubo di scarto?
Ma ogni volta che sostituisco le cartucce devo far andare l'impianto senza membrana?
Io avevo il tuo stesso impianto dopo 4 anni ho cambiato membrana presa in fiera da acqua1 e non costa 30€ ho preso tutto con quei soldi cartucce e membrana il sig. Luca è una bravissima persona.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Facevano prezzi da fiera lì, anch'io acquistai qualcosa da loro ad un prezzo pochino inferiore di quello normale.
ciao ho lo stesso impianto che da qualche tempo non utilizzo più perchè l'acqua prodotta era veramente poco segno questo che la membrana è ormai molto usata (sono almeno 4 anni). Avevo intenzione di sostituire la membrana ma costa più di un impianto nuovo alla fine. Leggendo qui ho visto che anche questo impianto si può lavare e per farlo è sufficiente smontare quella specie di filtro piccolo presente sul tubo di scarto?
Ma ogni volta che sostituisco le cartucce devo far andare l'impianto senza membrana?
Io avevo il tuo stesso impianto dopo 4 anni ho cambiato membrana presa in fiera da acqua1 e non costa 30€ ho preso tutto con quei soldi cartucce e membrana il sig. Luca è una bravissima persona.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Facevano prezzi da fiera lì, anch'io acquistai qualcosa da loro ad un prezzo pochino inferiore di quello normale.
Tu chiamalo e vedi che alla fiera è la stessa cosa non fanno regali prova poi mi fai sapere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusate tralasciando il discorso costo fiera ecc. Per il lavaggio della membrana come devo fare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
berto1886
08-03-2014, 15:10
Togli il restrittore e fai passare tutta l'acqua per lo scarto
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Il restrittore è quel piccolo filtro sul tubo di scarto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
berto1886
08-03-2014, 22:57
Esatto
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |