PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125 l'inizio...


fedy90
24-01-2014, 20:08
Buonasera,

Ho appena acquistato l'acquario Juwel Rio 125 come da vostri suggerimenti.

Il passo successivo è quello di scegliere il fondo fertile e la ghiaia e qui vi scrivo, mi hanno consigliato questi prodotti ma attualmente pare sia "non disponibili" in nessun sito online e tanto meno in negozio con tempi d'attesa lunghi, mi suggerite alternative in merito??
La seconda domanda visto che sono all'inizio è quella dell'acqua, mi consigliate di fare acqua d'osmosi al 100% sempre o magari partire con il 100% di quella e poi variarla con quella del rubinetto?? Ogni quando si cambia l'acqua all'inizio e sopratutto quanti L??

JBL Manado Substrato per il Fondo Confezione da - 25 litri

JBL - Aquabasis Plus - Miscela nutriente a lungo termine del substrato - 6kg Acquari max 100-200lt

In attesa di un vostro gentile riscontro,

Saluti.

dave81
24-01-2014, 20:17
La seconda domanda visto che sono all'inizio è quella dell'acqua, mi consigliate di fare acqua d'osmosi al 100% sempre o magari partire con il 100% di quella e poi variarla con quella del rubinetto?? Ogni quando si cambia l'acqua all'inizio e sopratutto quanti L??


l'osmosi non si usa mai pura, cioè da sola.. o la mischi a quella del rubinetto oppure ci aggiungi i sali, delle due una:-)

che pesci devi ospitare? hai già in mente qualcosa? se sì, saprai già che valori vogliono questi pesci. per tanto, puoi già fare un mix tra osmosi e rubinetto, ottenendo un'acqua che vada in quella direzione. poi i piccoli aggiustamenti sui valori, si possono fare anche in seguito(ma sempre prima di mettere i pesci ovviamente)

fedy90
24-01-2014, 20:25
Quindi andiamo con calma che le cose voglio che siano fatte come si deve, sarei intenzionato ad usare acqua di rete prevalentemente quindi alla maturazione lo riempio solo con acqua del rubinetto ed eventuali rabbocchi causa l'evaporazione vado ad effettuarli con acqua d'osmosi dico bene??

fedy90
25-01-2014, 01:14
😭😭


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
25-01-2014, 01:17
no!
non puoi fare NIENTE senza buttare soldi, se prima non decidi i pesci, nemmeno il fondo :-)

conosci i valori della tua acqua di rete? gh, ph, kh :-)

fedy90
25-01-2014, 01:18
Ehm no...
Come faccio a scoprirli??


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
25-01-2014, 01:23
se hai già i test a reagente li fai :-)

altrimenti li puoi portare da un negoziante che te li fa, ma solo se te li fà e ti scrivi i valori su un foglietto :-) non accontentarti di giudizi come " va bene" segnati ph, gh, kh :-)

nella mia firma trovi le guide, dagli una letta :-)

fedy90
25-01-2014, 01:26
Ascolta ma arrivare a dirmi che anche il fondo fertile e ghiaia devo decidere prima che pesci vorrò metterci mi sembra alquanto esagerato o no??
Comunque l'idea era di metterci tra 1 mese quando sarà tutto ok una decina di neon con una o due coppie di scalari piccole e 2 botia...
La mia acqua basta che vado sul sito e ti di i valori anche adesso...


Inviato da iPhone B/=\G
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/sarezepu.jpg

Questi sono i valori della mia via dove abito ti serve altro che domani vorrei andare in negozio a prendere il necessario??

Grazie del disponibilità.


Inviato da iPhone B/=\G

Marimarco69
25-01-2014, 02:54
Da quanto ho visto è acqua perfetta per i Poecilidi, Malawi ed altro...#24
Dovrai correggere i valori...

Aspetta ad andare in negozio, aspetta qualche consiglio in più...

NON farti tirare dalla FRETTA... ( lo so che è dura:-D), vedi cosa vuoi allevare, componi il Lay-out migliore per i pesci, lo fai maturare bene, e poi ... finalmente, lo vedrai "finito", che in realtà è meglio dire "nascere"...#70#28-14-

Ale87tv
25-01-2014, 09:45
Ascolta ma arrivare a dirmi che anche il fondo fertile e ghiaia devo decidere prima che pesci vorrò metterci mi sembra alquanto esagerato o no??
no :-)) mi sembra assurdo che tu possa pensare che io perda tempo a dirti ******* ;-)

la popolazione non va bene ne con la vasca, ne tra di loro...

in 125 litri, di scalari ne puoi mettere al massimo una coppia già formata, quindi niente (coppie piccole non ne esistono)

i bothia vengono lunghi 35 cm serve dire altro?

La mia acqua basta che vado sul sito e ti di i valori anche adesso...

oggi in negozio, se vuoi fare le cose fatte bene, prendi solo i test :-) ph,gh, kh

se invece vuoi fare le cose alla cazzum, i soldi sono tuoi, prendi tutto quello che vuoi :-)

per esempio se quei valori sono attendibili, io farei un tanganica, senza piante, sabbia edile e gusci di conchiglie. e acqua che non necessita di tagli.

fedy90
25-01-2014, 09:46
Quindi io devo ancora capire, l'acqua che andrò a mettere sarà del rubinetto oppure dovrò fare dei cicli con quella d'osmosi ??
Punto due, che fondo fertile e ghiaia mi consigliate?? Io optavo più avanti come già detto nel messaggio precedente a una 10 di neon, 2/4 scalari molto piccoli e 2 botia, in poi non so dirvi, aspetto vostro consigli!!!


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
25-01-2014, 09:54
Io optavo più avanti come già detto nel messaggio precedente a una 10 di neon, 2/4 scalari molto piccoli e 2 botia a parte che scalari e bothia NON ci stanno, come già scritto, per questa popolazione, a occhio a ogni cambio dovrai usare almeno un 60% di acqua di osmosi. E acidificare con torba.

fedy90
25-01-2014, 09:58
Ascolta per la popolazione dei pesci se ne riparlerà tra circa un mese quando la maturazione della vasca sarà ottimale, quello che volevo e sto chiedendo sono due domande a cui leggendo attente te nel forum non sono riuscito a darmi una risposta e sono le seguenti:
1-fondo fertile e ghiaino quale usare?? Che marca??
2-il primo riempimento della vasca che acqua dovrò utilizzare??
Intanto se ho già queste risposte posso iniziare ad acquistare il "fondo" e a pulire la ghiaia.


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
25-01-2014, 10:01
no vabbè, ma leggi quello che scriviamo?
senza popolazione non puoi decidere il resto!!!

sennò vai, prendi la prima che ti piace, e poi ti senti dire "questo no, vuole la sabbia, questo nemmeno vuole acqua acida"

prima decidi la popolazione, fondo e valori sono collegati!

perchè vuoi partire già con il piede sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
della marca del fondo ai pesci non frega una cippa, interessa la granulometria. Il fondo fertile può non servire...

fedy90
25-01-2014, 10:08
Ok scusate ma non è la fretta è l'ignoranza in materia che mi porta a dire queste cose.
Quindi si deve decidere la popolazione prima di tutto...
Bene direi neon e scalari principalmente come detto prima si parla di 10 neon e 2/4 scalari piccoli poi cercavo tipo botia ma se l'avete escluso a priori vedrò cosa si adatta meglio con questo tipo di pesci...
Oppure se va meglio, scusate l'ignoranza tipo neon per metà rosso e metà trasparente per sostituire i neon...
Ma scusate la mia ignoranza se il fondo non lo prendo fertile avendo i neon t5 non sono sprecati per lo sviluppo delle piante??


Inviato da iPhone B/=\G

dave81
25-01-2014, 10:09
Quindi io devo ancora capire, l'acqua che andrò a mettere sarà del rubinetto oppure dovrò fare dei cicli con quella d'osmosi ??
l'unica cosa che devi capire è che prima devi scegliere i pesci e poi di conseguenza il resto. certi pesci esigono acqua tenera, quindi se li scegli sappi che non puoi usare la tua acqua del rubinetto così com'è
se invece scegli pesci di acqua dura, puoi usare la tua acqua di rubinetto, tutto qua:-)

i neon T5 non sono mai sprecati, servono per fare luce e la luce serve anche in una vasca priva di piante, visto che i pesci non devono stare al buio..

fedy90
25-01-2014, 10:14
Ok io sarei più intenzionato a usare acqua dura quindi del rubinetto il problema che non so che pesci siano più adatti !!
Potrei però usare acqua del rubinetto e ogni tot sostituirne con quella d'osmosi, però come mi sembra di aver capito il problema è capire che pesci si adattano all'acqua, dico bene?? c'è una guida??



Inviato da iPhone B/=\G

dave81
25-01-2014, 10:16
o usi SEMPRE quella del rubinetto oppure usi SEMPRE rubinetto + osmosi. delle due una.

se scegli pesci di acqua dura per esempio Poecilidi, dovrai sempre usare acqua dura, sempre e solo quella

Ale87tv
25-01-2014, 10:17
tra quelle nella mia firma ci sono degli esempi...

comunque scalari piccoli non ne esistono...

se vuoi acqua dura, niente neon e niente scalari. :-)

puoi puntare su dei poecillidi o sui ciclidi del tanganica, per altre opzioni bisogna sapere i valori

il fondo fertile non è essenziale, anzi, e i neon t5 non sono mai sprecati, non è un illuminazione eccessiva, sei ancora sullo 0,4 watt litro :-)

fedy90
25-01-2014, 10:23
Ho appena controllato le due specie che mi hai sopraelencato ma le escluderei a priopri, i classici "guppi" non mi sono mai piaciuti mentre i ciclidi del tanganica non mi convicono più di tanto.
Il purtroppo sono attratto dagli scalari ma se mi dite che sono "difficili" e che avendoli mi ristringono le altre specie da inserire allora guarderò dell'altro.

Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
25-01-2014, 10:42
tieni conto che l'acquario che funziona meglio è monospecifico. al massimo 2- 3 specie se ben abbinate :-)

fedy90
25-01-2014, 10:46
Ok, chiaro che è quello che volevo fare, averne massimo 3/4 specie all'interno.

Scalari n 2/4
Neon 10 oppure (simili ai neon come dimensione ma sono rossi in alto e trasparenti sul basso)
Botia quello a righe gialle e nere, ma se non è compatibile con le altre due specie troverò un "pulitore" da fondo.
Pesci quindi ci siamo?? Possono andare bene??

ferbo
25-01-2014, 11:09
Gli scalari non e' che non sono compatibili, e cosi i botia.
E' che proprio non ci stanno come dimensioni in un 100 lt netti.
I botia quando crescono arrivano a 25 cm, gli scalari pure crescono molto e tu dovresti metterne piu di un paio per riuscire a trovare la coppia.
Io ho un acquario tipo il tuo, 100 lt netti circa, se vuoi i neon puoi abbinarci una coppia (max un trio dove serve, credo) di ciclidi nani sudamericani e qualche (5 o 6) otocinclus.
O un banchetto di corydoras.
Ma questo vuol dire che dovrai acidificare l'acqua ed abbassare le durezze.
Poi, puoi decidere di tenere i neon con acqua di rubinetto, ma non credo che qui qualcuno ti dica che vanno tenuti cosi...

fedy90
25-01-2014, 11:13
Si ma calcola che eventualmente quando raggiungono dimensioni notevoli ho mio fratello con un 200l e glielo darò a lui...
Quindi tornando a noi:
4 scalari
5 neon
5 corydoras
2 botia
Che fondo??
Che acqua??


Inviato da iPhone B/=\G

ferbo
25-01-2014, 11:19
I neon vanno in banco, dovresti prenderne almeno una decina, cory se ne aggiungi qualcuno e' meglio, scalari e botia li non ci vanno e io non ti diro' mai che vada bene metterceli, acqua acida e durezze basse, quindi osmosi piu rubinetto, filtrata con torba.
Io ho il manado con aquabasis plus, occhio che il manado se non lo lavi piu che perfettamente ti alza il GH.

fedy90
25-01-2014, 12:09
Quindi ragazzi una cosa alla volta,
Che fondo fertile posso prendere e quanti kg??


Inviato da iPhone B/=\G

ferbo
25-01-2014, 13:20
Io farei almeno 3 cm di fondo fertile, scegli tu la marca a seconda di quanto vuoi spendere, tieni conto che dopo qualche tempo si esaurisce e va reintegrato, oppure vai sulla fluorite, ma i costi aumentano.
Io ho messo l'aquabasis di jbl accoppiato col manado, anche perché il prezzo era molto accessibile.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Gippy
25-01-2014, 14:17
Si ma calcola che eventualmente quando raggiungono dimensioni notevoli ho mio fratello con un 200l e glielo darò a lui...
Quindi tornando a noi:
4 scalari
5 neon
5 corydoras
2 botia
Che fondo??
Che acqua??

no fermi tutti, i botia nel tuo acquario non ci vanno, li devi proprio escludere.
Hai scritto "corydoras", allora niente fondo fertile e niente ghiaia: per loro ci vuole la SABBIA e sotto la sabbia NON va MAI messo fondo fertile (questo intendeva Ale87 quando ti diceva che prima si scelgono i pesci e poi l'allestimento). questo perché grufolano nel terreno e la ghiaia impedisce loro questa operazione e rischiano di ferirsi i barbigli.
I neon vanno in gruppi di almeno 8-10 esemplari, necessitano però di temperatura un po' inferiori agli scalari, forse sarebbero meglio i cardinali.
4 scalari assolutamente no. Il tuo acquario è già piccolo per una coppia, necessitano di 120LT NETTI, cioè come minimo un 150lt lordi, o un RIO180.
Per questo allestimento ricordati che ogni cambio d'acqua dovrai tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi.
Infine.. non so com'è l'acquario di tuo fratello, ma magari lui vorrebbe scegliersi da solo come popolarlo e non sovraffollarlo prendendo i tuoi..

infine.. il manado è un fondo inerte, non alza niente ma, siccome è capitato mi sembra a qualcuno che tale fondo non si sia dimostrato inerte, lavarlo non servirebbe a niente: una partita difettosa continuerebbe comunque ad alzare i valori a causa dello scioglimento dei carbonati, con pH acido.. però si deve essere un po' sfortunati per prendersi un manado che non sia inerte :-)

Ale87tv
25-01-2014, 14:39
i bothia non se ne fanno una cippa di 200 litri ;-) poi se li accresci in poco spazio, accorci la loro vita...

ascolta i consigli, mi pare che parliamo a vuoto :-) ho detto una massimo due o tre specie... e tu mi parti con 4 - 5

per l'idea neon + corydoras ci vuole acqua tenerissima e acida... cioè osmosi e torba!!!

ferbo
25-01-2014, 14:45
Si ma calcola che eventualmente quando raggiungono dimensioni notevoli ho mio fratello con un 200l e glielo darò a lui...
Quindi tornando a noi:
4 scalari
5 neon
5 corydoras
2 botia
Che fondo??
Che acqua??


infine.. il manado è un fondo inerte, non alza niente ma, siccome è capitato mi sembra a qualcuno che tale fondo non si sia dimostrato inerte, lavarlo non servirebbe a niente: una partita difettosa continuerebbe comunque ad alzare i valori a causa dello scioglimento dei carbonati, con pH acido.. però si deve essere un po' sfortunati per prendersi un manado che non sia inerte :-)

Piccolo OT
Guarda, sembra ormai quasi dimostrato che il manado alza il valore di GH se non viene lavato mooooolto bene, sopratutto se parti da acque tenere, io con Gh dell'acqua di rete a 6 mi sono ritrovato a 15 -16.
Le testimonianze sono molte e anche sul sito delle jbl francese c'e' una nota che ne parla.
C'e' un topic apposito, comunque.
Cory non ne ho, ma sulla confezione del manado c'e' scritto che non dovrebbe dare problemi.

fedy90
25-01-2014, 14:46
Si ma stai tranquillo che sto cercando di capire se ti porta via troppo tempo cercare di spiegarmi evita e rispondi in altri topic, cioè, sono un principiante, cerco di capire per fare le cose fatte come si deve e mi trovo di fronte una persona che mi attacca...
Tornando alle persone che cercano di aiutarmi con la dovuta pazienza ho capito che gli scalari non ci vanno, io vorrei la ghiaia e non la sabbia come la mettiamo??


Inviato da iPhone B/=\G

ferbo
25-01-2014, 14:59
A me sembra che tutti abbiano provato ad aiutarti ma tu sorvoli allegramente su quello che non ti piace sentirti dire.
Se vuoi la ghiaia non mettere i corydoras, o almeno, sulla confezione del manado viene indicato che a causa della forma arrotondata dei granuli non provoca ferite ai barbigli dei pesci grufolatori, ma io i cory non li ho, quindi segui le indicazioni di chi ha esperienza in merito.

fedy90
25-01-2014, 15:04
Ho capito che gli scalari no, il botia no, i cardinali ma non i neanche se metto i corry non posso mettere il fondo fertile cioè...
Allora mettiamo così:
Vorrei mettere il fondo fertile quanti kg me ne servono su un rio125, che Marche sono valide??
Una domanda ho fatto partiamo nel chiarire quella.


Inviato da iPhone B/=\G

pesce red
25-01-2014, 15:07
ciao, anch'io sto iniziando con una vasca di litraggio simile al tuo ( è il mio primo acquario serio) che dire io ho messo il manado senza lavarlo .....così mi ha consigliato il venditore, e qualcuno del forum .....però ora che ho letto in questo post che il manado aveva una partita difettosa e anche quando non è difettosa è risaputo che alza i gh mi stanno cadendo le braccia .
nel mio acquario metterò 20 neon e basta. dicono che la mono specie da meno problemi .....però capisco che vedere una vasca con neon ,guppy e scalari tutti insieme la vasca è molto più bella.
anche se sbagliato anch'io sto allestendo la vasca con piante ,fondo ,pietre e legni che più mi piacciono senza tenere in considerazione il tipo di pesce ....sperò di non aver sbagliato troppo .
http://s27.postimg.cc/wmz9o158f/IMG416.jpg (http://postimg.cc/image/wmz9o158f/)

Gippy
25-01-2014, 15:21
cerco di capire per fare le cose fatte come si deve e mi trovo di fronte una persona che mi attacca...
Tornando alle persone che cercano di aiutarmi con la dovuta pazienza ho capito che gli scalari non ci vanno, io vorrei la ghiaia e non la sabbia come la mettiamo??


fedy90.. veramente anch'io ho avuto l'impressione che non avevi recepito alcuni consigli che ti sono stati dati.. però nessuno ti sta attaccando, purtroppo tra di noi c'è una tastiera e uno schermo, a volte capita di essere recepiti come astiosi -15
se vuoi la ghiaia e non la sabbia allora è semplice: niente corydoras, così puoi mettere fondo fertile e ghiaia o manado senza problemi #70 però prima.. appurato mi sembra che volessi dei caracidi.. posso consigliarti di dare un'occhiata ai ciclidi nani americani? (però alcuni necessitano di sabbia), magari ce n'è qualcuno che ti piace e che si può abbinare a dei caracidi come neon o cardinali #70 però ti premetto che c'è da lavorare sui valori dell'acqua, come ti ha già detto Ale
------------------------------------------------------------------------
ok allora.. freghiamocene altamente e facciamo come se fossimo dei negozianti che elencano asetticamente quello che hanno in magazzino, le marche buone sono la jbl, la dennerle, al top abbiamo la sachem. Per capire quanti lt di fondo ti servono devi calcolare:
lunghezza dell'acquario*la larghezza* l'altezza che vuoi fare /1000
in media si considerano un paio di cm per il fondo fertile e 3cm per la ghiaia sovrastante.
Con quel calcolo ottieni i lt (per es. sulla confezione di manado ci sono già i lt corrispondenti), per i KG considerare anche la granulometria del fondo

fedy90
25-01-2014, 15:37
cerco di capire per fare le cose fatte come si deve e mi trovo di fronte una persona che mi attacca...
Tornando alle persone che cercano di aiutarmi con la dovuta pazienza ho capito che gli scalari non ci vanno, io vorrei la ghiaia e non la sabbia come la mettiamo??


fedy90.. veramente anch'io ho avuto l'impressione che non avevi recepito alcuni consigli che ti sono stati dati.. però nessuno ti sta attaccando, purtroppo tra di noi c'è una tastiera e uno schermo, a volte capita di essere recepiti come astiosi -15
se vuoi la ghiaia e non la sabbia allora è semplice: niente corydoras, così puoi mettere fondo fertile e ghiaia o manado senza problemi #70 però prima.. appurato mi sembra che volessi dei caracidi.. posso consigliarti di dare un'occhiata ai ciclidi nani americani? (però alcuni necessitano di sabbia), magari ce n'è qualcuno che ti piace e che si può abbinare a dei caracidi come neon o cardinali #70 però ti premetto che c'è da lavorare sui valori dell'acqua, come ti ha già detto Ale
------------------------------------------------------------------------
ok allora.. freghiamocene altamente e facciamo come se fossimo dei negozianti che elencano asetticamente quello che hanno in magazzino, le marche buone sono la jbl, la dennerle, al top abbiamo la sachem. Per capire quanti lt di fondo ti servono devi calcolare:
lunghezza dell'acquario*la larghezza* l'altezza che vuoi fare /1000
in media si considerano un paio di cm per il fondo fertile e 3cm per la ghiaia sovrastante.
Con quel calcolo ottieni i lt (per es. sulla confezione di manado ci sono già i lt corrispondenti), per i KG considerare anche la granulometria del fondo

Ok, niente cory se non si ha la sabbia, hai ragione sono belli sia i caracidi e anche i ciclidi nani americani tra cui i neon/cardinali che vorrei averli sicuramente.
Rio 125 81x36x50 questo è la vasca che stiamo parlando, quindi da quello che ho capito, spesso poco, dovrei prendere 6kg di fondo fertile e 25kg di ghiaia, tutto corretto??

Portate pazienza-43

Ale87tv
25-01-2014, 17:29
sai che però dovrai utilizzare osmosi e torba... sei pronto ad andare a prenderla in negozio ogni cambio o a prenderti un impiantino?

fedy90
25-01-2014, 18:05
Si non è un problema vicino a casa e 0.14 al litro...torba cosa intendi??
Intanto proprio ora ho preso il fondo fertile...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/ejara6up.jpg


Inviato da iPhone B/=\G

fedy90
25-01-2014, 19:55
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/2e3anuve.jpg

Eccolo il mio bambino nuovo!!


Inviato da iPhone B/=\G

fedy90
25-01-2014, 21:00
Ragazzi devo fare l'ordine online di questo prodotto:
http://www.petingros.it/manado-substrato-naturale-acquario-p-11315.html#!tab2
Quanto ne prendo?? 30kg per un rio125??
Sono veloci con la spedizioni se qualcuno di voi ha già acquistato li??

pesce red
26-01-2014, 01:49
Io ho messo 15 kg di manado in una vasca 80 x40 x50

ferbo
26-01-2014, 08:21
Il manado è leggero, io farei uno strato di almeno 5 cm, quindi, se fai i conti con le tue misure, 15 lt ti basterebbero, se vuoi fare il fondo piu alto dietro per dare profondità prendi qualche litro in più.
Il manado, se hai notato, ha già l'indicazione dei litri.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fedy90
26-01-2014, 09:32
Ma alternative al manado dal colore troppo scuro, magari una dennerle colore naturale cosa ne pensate??
Quali sono i pro e contro di una ghiaia scura e chiara??


Inviato da iPhone B/=\G

ferbo
26-01-2014, 09:40
Il manado ha un colore naturale, è un bel marrone terra e non mi sembra troppo scuro.
La ghiaia chiara riflette maggiormente la luce, ma in realtà dovresti considerare cosa è meglio per i pesci che intendi allevare.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fedy90
26-01-2014, 09:54
Essendo scura non vorrei che diventasse troppo scuro, poi ho letto che essendo fina non si può sifonare ma come faccio a pulirla?? Non vorrei fosse troppo delicata!!


Inviato da iPhone B/=\G
------------------------------------------------------------------------
Oltre ad essere introvabile online e peggio ancora nei negozi...


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
26-01-2014, 11:02
non serve sifonare... il fondo si mantiene pulito da solo :-)

un fondo chiaro stressa i pesci :-)

vedo che continui ad andare avanti senza aver deciso la popolazione :-)

bene, ora puoi scartare tutti i pesci che scavano, come i ciclidi nani e gli ancystrus :-)

fedy90
26-01-2014, 11:07
Io anni fa ho avuto un vasca sempre da 100 litri circa e avevo del ghiaino di quarzo grigio, niente di che, però mi ricordo che dovevo sifonare causa escrementi e sporcizia sul fondo, mi sembra davvero incredibile che con il manado non si possa più sifonare!!
La popolazione l'ho decisa, ovvero Neon e Corry.

non serve sifonare... il fondo si mantiene pulito da solo :-)

un fondo chiaro stressa i pesci :-)

vedo che continui ad andare avanti senza aver deciso la popolazione :-)

bene, ora puoi scartare tutti i pesci che scavano, come i ciclidi nani e gli ancystrus :-)

Ale87tv
26-01-2014, 12:38
;-) la sifonatura è utile solo con certi ciclidi, lascia stare ci pensano piante e lumachine, non servirà più sifonare

niente manado secondo me, anche se con i cory qualcuno lo usa, vai con circa 6 - 7 cm di sabbia finissima e arrotondata, di quarzo. colore ambrato, o marrone, o anche nero se vuoi... ma DEVE essere sabbia fine.

a spanne, ma prima aspettiamo i test, vai di circa 60% di osmosi e 40% di rete. poi inserisci in una calza circa 130 g di torba (prova a usare un cerca ;-) ) e leggi la guida base su come modificare i valori (sempre tra quelli nella mia firma)

molto bene! ora si ragiona :-)

prevedi già delle piante all'avvio, prova a vedere le echinodorus quelle meglio piantarle subito :-)

prenditi già in ferramenta un timer meccanico (spesa folle! 3- 4 euro ;-) ) per impostare le luci! :-)

pesce red
26-01-2014, 16:28
comunque confermo che il manado alza i gh.
oggi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto ,vasca dei neon e vasca in fase d'avviamento con il manado trovando il gh a 17 contro i 9 dell'acqua del rubinetto e gli 11 della vasca neon ......per essere sincero ho letto che dopo un paio di mesi il valore scende ......mah #24

fedy90
26-01-2014, 16:40
Lo so che sono come le donne ma la sabbia non mi entusiama più più di tanto, sono delicato!!
Sembra che lo faccio apposta a rispondere il contrario di quello che mi dite ma questo prodotto cosa ne pensate??

http://acquariomania.net/dennerle-ghiaia-cristallo-quarzo-bianco-naturale-10kg-p-8528.html

Grazie e scusate della pazienza che avete, siete da ammirare!!

PS:timer preso ieri a 5€ al'Obi contro i 15€ in un negozio, l'acqua ho 4 recipienti da 20l quindi anche qua tutto ok, manca solo la ghiaia, scelta importante ma che mi sta dando molti dubbi!!


;-) la sifonatura è utile solo con certi ciclidi, lascia stare ci pensano piante e lumachine, non servirà più sifonare

niente manado secondo me, anche se con i cory qualcuno lo usa, vai con circa 6 - 7 cm di sabbia finissima e arrotondata, di quarzo. colore ambrato, o marrone, o anche nero se vuoi... ma DEVE essere sabbia fine.

a spanne, ma prima aspettiamo i test, vai di circa 60% di osmosi e 40% di rete. poi inserisci in una calza circa 130 g di torba (prova a usare un cerca ;-) ) e leggi la guida base su come modificare i valori (sempre tra quelli nella mia firma)

molto bene! ora si ragiona :-)

prevedi già delle piante all'avvio, prova a vedere le echinodorus quelle meglio piantarle subito :-)

prenditi già in ferramenta un timer meccanico (spesa folle! 3- 4 euro ;-) ) per impostare le luci! :-)

Ale87tv
26-01-2014, 17:40
Lo so che sono come le donne ma la sabbia non mi entusiama più più di tanto, sono delicato!!
senza sabbia dovrai rinunciare ai corydoras :-)
fidati, vai di sabbia...

Sembra che lo faccio apposta a rispondere il contrario di quello che mi dite ma questo prodotto cosa ne pensate??

http://acquariomania.net/dennerle-gh...kg-p-8528.html


bellissimo in un acquario di sole piante, pessimo nelle vasche con pesci, si stresserebbero troppo.

fedy90
26-01-2014, 17:43
Mi posti un link per la sabbia??
Così mi faccio un idea e vedo se riesci a convincermi, la sabbia mai ho pensato di metterla però vediamo...


Inviato da iPhone B/=\G

fedy90
26-01-2014, 23:14
Niente la sabbia ho guardato ma non mi piace troppo delicata a parer mio anche se magari può essere solo una mia impressione ma se non mi convince mi tocca cambiare.
Quindi ghiaia chiara no.
Sabbia no.
Ghiaia al quarzo scura (vedi Manado) è l'unica alternativa che mi rimane, dico bene??

ferbo
26-01-2014, 23:25
Il manado non è una ghiaia al quarzo!
È una sabbia con granuli arrotondati di un paio di mm, microporosa e quindi molto leggera, se vai sul sito della jbl trovi qualche informazione in piu (in inglese o tedesco)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
26-01-2014, 23:39
puoi mettere quello che vuoi, ma senza sabbia dovrai rinunciare ai corydoras...

perchè ritieni la sabbia delicata? cosa devi farci? :-)

fedy90
27-01-2014, 08:27
No lo so delle caratteristiche della mando ma siccome non si trova online o meglio, nessuno ce l'ha disponibile i tempo si allungherebbero di molto quindi stavo guardando qualche alternativa, la sabbi ti ripeto, non ho chiara l'idea di come sarebbe all'interno della vasca ma mi da l'impressione che si delicata, che si sollevi troppo facilmente, boh, magari sono miei impressioni sbagliate e quindi vi ho chiesto le la ghiaia al quarzo poteva andare bene...


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
27-01-2014, 09:54
eh no con i corydoras, la ghiaia non va bene

la sabbia non si solleva, tu non devi farci niente :-) ci pensano le lumachine a tenerla pulita

certo deve essere scura :-)

fedy90
27-01-2014, 10:31
Ok partiamo dal punto che stamattina mi sono informato e ho toppato clamorosamente il tipo di pesce ragazzi, sono veramente un disatro iio intendevo i neon/cardinali e quello vedremo in base alla durezza dell'acqua ma l'altro pesce non era il corydoras, che avevo già in passato oltretutto ma le Petitella georgiae, pensavo di fare due gruppi da 10 con i neon, cosa dici?? può andare??

Ale87tv
27-01-2014, 11:14
si per andare può andare, ma di solito si preferisce un solo gruppo più numeroso :-)

fedy90
27-01-2014, 11:15
Quindi ai neon/cardinali cosa potrebbe starci senza creare nessun tipo di problema??


Inviato da iPhone B/=\G

mattser
27-01-2014, 11:47
io ci avrei messo dei pesci accetta (carnigella strigata) ma non sono pesci semplici in fatto di alimentazione; in alternativa una coppia di ancistrus?

fedy90
27-01-2014, 12:27
No ho appena guardato e carnigella strigata e ancistrus non mi piacciono, preferirei i neon e Petitella georgiae però se mi dite che non è consigliato avere due gruppi come questi tengo i neon e dovrò guardare qualche altro tipo di pesce, il problema se hai letto era la scelta della ghiaia. escludendo a priori la sabbia e ghiaia chiara (stressa i pesci) mi trovo veramente indeciso su cosa optare!!


io ci avrei messo dei pesci accetta (carnigella strigata) ma non sono pesci semplici in fatto di alimentazione; in alternativa una coppia di ancistrus?

mattser
27-01-2014, 12:37
se levi i neon e ci metti un gruppo di rasbore più una coppia di trichogaster lalius?

fedy90
27-01-2014, 12:45
se levi i neon e ci metti un gruppo di rasbore più una coppia di trichogaster lalius?


Si diciamo che queste due specie potrebbero piacermi, ho visto anche i kriptopterus bicirrhis, cosa ne pensi??


Inviato da iPhone B/=\G

mattser
27-01-2014, 12:57
sono pesci un po delicati e che vanno messi in monospecifico; in aggiunta a quanto detto potresti mettere anche delle caridine come le ex japonica

fedy90
27-01-2014, 13:01
Ok da escludere, quindi problema ghiaia con questa tipologia di pesci cosa mi consigli??


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
27-01-2014, 13:04
con loro puoi andare di un qualsiasi ghiaino di quarzo di colore da ambrato a scuro :-)

fedy90
27-01-2014, 13:06
Avete marche preferibili?

mattser
27-01-2014, 13:13
alla fine sono pressochè tutte uguali.....mi sembra che la wave ne faceva di diversi colori

ferbo
27-01-2014, 13:47
Comunque, per la cronaca, allestimenti per ciclidi nani sudamericani fatti con manado sono abbastanza comuni e se ne trovano esempi girando un po in rete.
Le testimonianze sembrano positive.
Quindi, volendo, neon, manado e ciclide nano sudamericano, ma serve assolutamente acidificare l'acqua.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
27-01-2014, 13:53
si può andare... ma se si vuole fare le cose fatte benissimo, perchè non mettere la sabbia, che costa anche meno ;-)

ferbo
27-01-2014, 13:57
Sembra che la sabbia non gli piaccia proprio, se gli piace il manado può comunque mettere i neon e una coppia o un trio di ciclidi nani

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
27-01-2014, 14:12
no, non mi pare un ragionamento adeguato... se vuoi i ciclidi nani, ti prendi anche la sabbia :-)

fedy90
27-01-2014, 14:27
No ma infatti i ciclidi nani come scritto in qualche mesaggio precedente gli escludo perchè non mi piacciono molto, alla fine ho optato per avere un gruppo di rasbore più una coppia di trichogaster lalius per l'idea inziale, scelte future le farò in base a quello che posso mettere.
Il mio problema era la sabbia, non mi piace, troppo sottile, ho optato per il manado ma visto che nei vari siti online sempre introvabile, almeno a "breve", stavo guardando la possibilitaà di mettere della ghiaia al quarzo di colore nocciola/marrone della wawe, cosa dite??
In un Rio125 quante me ne servirà?? Circa 20kg??

Ale87tv
27-01-2014, 14:28
mah 20 non so... ma penso 15 buoni...

mattser
27-01-2014, 14:31
io ne prenderei 20, tanto per non rimanere fregati.....un fondo di 5 cm dovrebbe bastare

fedy90
27-01-2014, 14:46
Fondo fertile 6 kg
Ghiaia 20kg (vedo poi com'è la situazione)
Acqua di partenza: 50% d'osmosi e 50% da rubinetto?
Pianto una decina di piante, lascio tutto così per un mese senza cambi d'acqua salvo evaporazioni e faccio il test dell'acqua.
Tutto corretto?

mattser
27-01-2014, 16:01
tutto ok #70

Ale87tv
27-01-2014, 17:39
si nel frattempo parti con 5 ore di luce e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 :-)

fedy90
27-01-2014, 20:23
Tutto chiaro, dire come suggerito nella sezione piante di sostituire una della due lampade in dotazioni con l'acquario o possono andare bene anche quelle?


Inviato da iPhone B/=\G

Ale87tv
27-01-2014, 20:39
sostituisci come indicato da loro ;-) meglio partire con il piede giusto :-)

fedy90
28-01-2014, 15:05
Detto fatto, spero di aver fatto la scelta giusta, sto chiedendo nell' altra sezione maggiori informazioni.

Grazie mille!!