Visualizza la versione completa : Problema Micronizzatore Askoll
Ciao a tutti :-) sono in possesso dell'impianto askoll co2 pro green system. Il problema è che il micronizzatore non sembra funzionare bene,le bollicine infatti,oltre ad uscire dalla parte alta in legno,escono dai bordi. Ho pensato che il problema fosse dovuto a un livello troppo basso o troppo alto dell'acqua da inserire all'interno,per cui ho fatto molte prove ma non è cambiato nulla. Pensavo non fosse chiuso bene invece non riesco nemmeno ad aprirlo e di forza ce ne ho messa!
Se ne parla un gran bene di questo prodotto ma mi sta facendo uscire pazzo...cosa posso fare?
Grazie a tutti ;)
Raffaello71
24-01-2014, 21:01
Se esce dai bordi può essere che la guarnizione nera non tenga più oppure che il dischetto marrone da dove escono le bollicine sia un po' intasato e quindi le bollicine " trovano" meno resistenza ad uscire dai bordi.prova a sostituire la guarnizione ed a lavare il dischetto(io di solito uso aceto e d'un vecchio spazzolino).#70
l'impianto è nuovo,o meglio,l'ho acquistato di seconda mano ma era tutto all'interno dello scatolo e mai utilizzato. Il problema è che non riesco proprio ad aprirlo!
guppynic
24-01-2014, 21:57
Ciao, non lo riesci ad aprire perchè non si può. Il nuovo micronizzatore askoll in dotazione all'impianto che hai non si può svitare come quello vecchio, stai attento perchè continuando a forzarlo rischi di romperlo del tutto
Ah bene quindi che faccio?non credo che dipenda dalla guarnizione infatti le bollicine non escono da li ma da più giu,diciamo da dove c'è la rientranza
guppynic
24-01-2014, 22:18
Hai provato a pulire con una spugnetta abrasiva la pietra porosa? Il micronizzatore è integro? Potrebbe essere che ha preso qualche botta?
inviato con Tapatalk
Si è integro! Non credo abbia preso botte era nello scatolo chiuso all'interno della bustina di plastica! Non ho provato a fare nulla a parte cercare di aprirlo ma a quanto pare non si può! Provo a strofinare la parte in legno?
guppynic
25-01-2014, 09:18
Se l'impianto non era stato usato dubito che la pietra porosa possa essere intasata.
ma la perdita laterale c'è appena azioni l'impianto? anche se tari il il regolatore di pressione al minimo?
ho letto che è di seconda mano ma il periodo di garanzia è trascorso?
Credo sia trascorso un anno da quando è stato acquistato su internet,comunque se erogo poco le bolle escono dai lati,se invece aumento l'erogazione le bollicine escono sia dal legno che dai bordi... Con una erogazione minima,ad esempio 2-3 bolle al minuto non accade nulla
le bollicine escono proprio da dove ho indicato con le frecce
http://s11.postimg.cc/7cr1y8mmn/20140025_103536.jpg (http://postimg.cc/image/7cr1y8mmn/)
guppynic
25-01-2014, 12:41
è strano #24 forse il micronizzatore era già difettoso... a questo punto se non puoi fartelo cambiare non so se si possa sigillare in qualche modo il punto dove perde...
Se non l'avessi trovato di seconda mano non l'avrei mai preso askoll...è inconcepibile che si spendano 100€ e ci si ritrovi spesso con roba difettosa! Ho dato uno sguardo su internet e non è la prima volta che crea problemi...
In ogni caso,posso provare con del silicone?#24
guppynic
25-01-2014, 13:16
penso di si, con del silicone acetico non antimuffa. Metterei del silicone, un pezzetto di plastica tagliato da una bottiglia e una fascetta di quelle che si usano per il cablaggio per tenere tutto fermo. Non ti assicuro che funzioni ma visto il costo di un micronizzatore nuovo un tentativo lo farei... ;-)
Io non ho ancora capito se il tuo diffusore è uno di quelli vecchi che si può aprire o è un unico pezzo..
no non si può aprire,è di quelli nuovi! la foto che ho postato è del vecchio in effetti,ma sono simili se non uguali
ecco il video...si vede proprio come ci sia una colonna di bolle piu' grandi che esce dal bordo sul davanti..>:-(
http://www.youtube.com/watch?v=LEmeMBXE_t4&feature=youtu.be
ecco il video...si vede proprio come ci sia una colonna di bolle piu' grandi che esce dal bordo sul davanti..>:-(
http://www.youtube.com/watch?v=LEmeMBXE_t4&feature=youtu.be
Io al tuo posto manderei comunque una email a quelli della askoll inserendo il link al tuo video..non si sa mai..
Sperando che me ne mandino uno nuovo? l'ho preso di "seconda" mano mi sembra impossibile
Io manderei il video anche solo per far presente alla askoll la qualità dei propri prodotti. Ed inoltre ora come ora mi farei sentire un pò a voce alta dal tizio che te l'ha venduto; non escluderei l'ipotesi che lui l'abbia involontariamente danneggiato e poi abbia deciso di vendere il tutto per toglierselo dai piedi. Comunque del difetto delle bollicine più grandi ho sempre letto di casi con il vecchio modello, nel quale bastava che l'addetto non avesse strinto bene la ghiera, o posizionato bene la guarnizione e compariva il problema; mentre nel caso del nuovo riduttore due sono le possibili cause: danno causato dal precedente proprietario o difetto di fabbrica.
E' un mio caro amico che aveva acquistato il tutto lo scorso anno e poi per problemi di famiglia piuttosto seri ha abbandonato il tutto,era tutto dentro lo scatolo e addirittura il micronizzatore era sigillato nella bustina.
Allora è sicuramente un difetto di fabbrica, io li contatterei in ogni caso ;-)
ho mandato un email vediamo se rispondono e cosa rispondono....
se la soluzione con il silicone non dovesse funzionare dovrei per forza acquistarne un altro...sicuramente non askoll >:-(
il silicone non fa molta presa sulla plastica, ti consiglio un giro di colla a caldo..
Potrebbe essere tossica per i pesci?
Niente escono con tutta la colla...devo sostituirlo...quale mi consigliate?
Assurdo! Ne ho acquistato un altro su internet e questa volta escono bolle più grosse dal bordo della porosa(cos'è Legno?)...cosa posso fare? Che prodotti scadenti mah
guppynic
06-02-2014, 22:58
La pietra porosa dovrebbe essere di ceramica o qualcosa di simile. Mi dispiace, hai una bella sfiga!!! Però puoi fartelo sostituire. Magari (se ne hanno uno) col modello vecchio, che almeno si può svitare/avvitare...
Si è del vecchio tipo...cosa potrei fare?
guppynic
07-02-2014, 10:01
Se è il modello vecchio puoi provare a stringere un po'. Magari non è avvitato bene e quindi perde, basta un minimo... affinché aderisca bene la guarnizione...
inviato con Tapatalk
Se è il modello vecchio,in quelli che ho usato io, controlla la parte superiore di plastica,dove si appoggia la guarnizione. In quello mio c'erano dei piccoli scalini,resti dell'attacco di colata della plastica probabilmente,in rilievo,quindi la guarnizione perdeva,perché l'appoggio non è piano.
Io ho risolto togliendoli piano con una forbice o un cutter,verifica che non sia quella la causa.
Ok Danny85 oggi provo a fare come hai detto e vediamo che succede...
intanto questo è il video http://www.youtube.com/watch?v=wa7v3xEus2U&feature=youtu.be#28d#
Alla fine me l'hanno sostituito... Adesso è tutto OK!
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |