PDA

Visualizza la versione completa : Neon con occhi gonfi


Petitella
24-01-2014, 02:47
http://s28.postimg.cc/hnyaoh38p/563.jpg (http://postimg.cc/image/hnyaoh38p/)

http://s28.postimg.cc/vgcpk3u09/564.jpg (http://postimg.cc/image/vgcpk3u09/)

http://s16.postimg.cc/oubdm2l7l/565.jpg (http://postimg.cc/image/oubdm2l7l/)

Qualcuno sa dirmi che ha? Non mi sembra normale con quegli occhi gonfi e quella fistola visibile nella 2a foto!!!

TuKo
24-01-2014, 15:38
Sposto in malattie(occhio alle sezione dove apri discussioni)

P.S. nel tuo prossimo intervento posta i valori attuali che hai in vasca(ph,kh,gh,no2 e no3), sarà di utilità a chi vorrà aiutarti.

eltiburon
25-01-2014, 03:42
I valori: pH, GH, KH, NO2, NO3. Servono tutti!

Petitella
25-01-2014, 12:44
I valori sono corretti ovvero nitriti assenti ph acido nitrati in leggera presenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Petitella
25-01-2014, 19:23
Uaaao grazie per gli innumerevoli consigli riguardo al problema che ho esposto!! AhahhaHhah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
26-01-2014, 20:43
Ciao! Non sono riuscita a vedere granché dalle foto ma se parli di occhi gonfi io penso subito ad esoftamo...tuttavia non so consigliarti riguardo alla cura...

Petitella
26-01-2014, 20:58
Tu hai avuto un esperienza simile?


Inviato da iPhone

Puntina
26-01-2014, 21:16
Non proprio ma era capitato ad un mio amico su dei corydoras...purtroppo erano morti prima che trovasse la cura...
Comunque guardando su internet ho visto che è causato da un batterio e può essere il sintomo di altre malattie...
Non avendone avuta esperienza non mi sento di darti indicazioni su possibili cure...al massimo posso dirti di provare con il blu di metilene che sicuramente male non fa...

Petitella
26-01-2014, 21:21
Su internet ho visto anche io e vengono ipotizzate diverse malattie con gli occhi gonfi. Hanno intrapreso cure varie però alla fine non ho capito se i pesci sono guariti, deceduti o rimasti in quel modo!!


Inviato da iPhone

Puntina
26-01-2014, 22:31
Eh non ne ho idea...speriamo risponda qualcuno che come intervenire...ma il pesce da quando ha gli occhi gonfi? Si comporta normalmente?

Petitella
26-01-2014, 23:54
Se aspetto risponda qualcuno qui, vado in pensione mi sa!! ;)) Mah diciamo che per il momento solo alcuni neon presentano questi occhioni di cui uno come si vede in foto ha anche un brufolo che gli fuoriesce. I pesci occhialuti sono abbastanza vispi, mangiano anche se fanno un po' senso a guardarli. Se un pesce è malato non dovrebbe star male, isolarsi? Mah malattia strana questa mi sa... Addirittura su alcuni forum hanno scritto che hanno trovato i neon con gli occhi scoppiati e che galleggiavano... Non so se si riferivano a qualche film o veramente questa malattia porta a queste conseguenze


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 00:25
Spero facessero riferimento ad un qualche film! Il mio amico ha trovato i corydoras malati morti senza occhi esplosi o robe del genere...
Ad ogni modo se i pesci colpiti sono più di uno missa che il problema è una qualche infezione o batterio...anche perché il batuffolo di cui parli mi è sospetto...
Io non ho mai avuto esperienza di micosi ma se non sbaglio si manifesta con batuffoli simili ad ovatta o filamenti tipo muffa...
Comunque non tutte le malattie portano i pesci ad isolarsi, sopratutto se si tratta di qualcosa a livello cutaneo...

Petitella
27-01-2014, 00:26
Tu puntina che pesci hai?


Inviato da iPhone
------------------------------------------------------------------------
Io sono un fissato di specie tetra. In genere neon e cardinali mi incasinano sempre con malattie


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 00:41
Io non ho il tuo genere di pesci ma mi sembra siano considerati dei pesci abbastanza resistenti...che malattie hanno avuto?
Negli acquari ho pecilidi, ancistrus, corydoras e betta...poi ho anche carassi, oranda, shubunki e koi in un laghetto...

Petitella
27-01-2014, 00:44
I cardinali hanno avuto i puntini bianchi. Veramente me li hanno venduti in quel modo. Però mi sono guariti. Almeno credo... I neon invece erano sani fino alla scorsa settimana. Adesso me li trovo con sti occhi a pomodoro. Spero non sia idropsia, perché se quella non esistono cure efficaci!! :((


Inviato da iPhone
------------------------------------------------------------------------
Anche io ho avuto degli oranda. Erano un incubo quei pesci... Avevano sempre problemi alla vescica natatoria! Ricordo che l'acquario l'avevo trasformato in una insalatiera per risolvere a quegli oranda i loro continui mal di pancia! Zucchine bollite, piselli... Forse per questo poi sono passato alle specie tetra! Quelle che preferisco di più sono le petitelle... sembra che danzano nel l'acquario e non mi hanno mai dato problemi con malattie a differenza dei neon o cardinali!


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 01:03
Eh l'avevo sospettato del nome e dalla foto!
Gli oranda sono soggetti a questi problemi...i miei per fortuna non ne hanno mai avuti, forse vivendo quasi allo stato brado e mangiando principalmente alghe riscontrano meno problemi di digestione...
Ma i tuoi neon hanno anche il ventre gonfio?

Petitella
27-01-2014, 01:06
Quello in foto no. I colori li ha abbastanza vivaci. Però ho notato qualche esemplare che ha la pancia oltre a gli occhi gonfi. Spero si tratti del fatto che mangi molto!! Sai puntina, le malattie dei pesci legate al gonfiore degli occhi non sono tanto speranzose...


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 01:21
Eh purtroppo nessuna malattia è speranzosa, possono esserci sempre complicazioni...
Domani prova ad osservarli prima di somministrare il cibo così vedi bene se è gonfio per il cibo o c'è dell'altro...

Petitella
27-01-2014, 01:33
Di una cosa sono certo: solo i neon all'interno dell'acquario sembrano colpiti. Petitelle, neon neri e pinne rosse non dimostrano alcun segno di gonfiore. E ora che faccio? Devo isolarli? È un casino acchiapparli... C'è un neon che sembra puffo quattrocchi! Sembrano così buffi... sto allevando dei mostri in quell'acquario.


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 01:42
Ma i neon vivono nella stessa vasca degli altri elencati?
Che litraggio ha la vasca? Non te l'ho ancora chiesto...
Io proverei con il blu di metilene se ce l'hai...
Se è un problema circoscritto a quei pesci li isolerei, altrimenti tratterei l'intera vasca...

Petitella
27-01-2014, 01:43
Si. 60l. Dove si trova il blu di metilene?! È un prodotto specifico per pesci?


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 02:11
No è un disinfettante naturale che si trova in farmacia ma non tutte lo tengono...
Se te lo devi procurare senti cosa ne pensa anche eltiburon che è più esperto di me...non vorrei indicarti un prodotto inutile per il tuo problema...

Petitella
27-01-2014, 02:18
Ma il blu di metilene non viene indicato per le alghe?!


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 02:28
No, non ho mai sentito che vada bene per liberarsi dalle alghe...
Essendo un disinfettante non saprei cosa potrebbe fare contro di loro...

Petitella
27-01-2014, 02:32
Ok. Ti ringrazio dei consigli. Ora vado a nanna. Buona notte. ;)


Inviato da iPhone

eltiburon
27-01-2014, 04:10
Anch'io sarei per usare il blu di metilene. Preparati a sentire numerose farmacie, perché è difficile trovarlo. Si usa così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Petitella
27-01-2014, 16:29
Grazie. Vedrò di seguire questo metodo. Sono andato da un negoziante di animali e mi ha consigliato il Baktopur che ha anche un'azione disinfettante. Ricordo di averlo già utilizzato su altri pesci però i risultati furono deludenti. Non so se in questo caso potrebbe funzionare...


Inviato da iPhone

Puntina
27-01-2014, 16:42
Prova con il blu di metilene che una volta acquistato può essere utile per un sacco di altre cose, non solo per curare malattie...

Petitella
27-01-2014, 16:49
Ok. ;)


Inviato da iPhone

eltiburon
28-01-2014, 03:54
Mah, se hai il Baktopur in casa, ti direi di usare quello, dovrebbe essere meglio del solo blu di metilene (che comunque è uno dei suoi principi attivi)...