Visualizza la versione completa : Primo acquario Ciclidi Malawi
SanAndreas
22-01-2014, 19:04
Salve a tutti, sono Andrea ed è un piacere condividere questo mondo con tutti voi, vengo al dunque, con mio fratello abbiamo allestito da un annetto un juwel da 125 litri che ospita un biotopo asiatico ed al quale abbiamo montanto un filtro esterno jbl per acquari fino a 350 lt (mi pare) gia da qualche mese, ora mi hanno regalato un ferplast cayman da 300 litri e avevamo intenzione di passare ad un biotopo con ciclidi del malawi.
Ora, passo passo, per vostra disgrazia :), mi dareste piu consigli possibili? avrei alcune domande:
1. Posso utilizzare il filtro gia maturo esterno del juwel?
2. ho letto che sarebbe opportuno utilizzare sabbia fine, quella per il marino va bene?
3. ho visto delle pareti rocciose sul sito bluecichlid layout bellissime, ho diverse pietre laviche e vorrei cimentarmi nella realizazzione di uno sfondo 3d con pietre vere, qualcuno gia' l ha fatto?
4. ho letto che l'acqua del rubinetto per i ciclidi va bene, sono di roma, non corro rischi utilizzandola vero?
Scusate per le troppe domande e grazie in anticipo a tutti ;) #70
paliotto82
24-01-2014, 21:19
Ciao
1)Per il filtro quel che conta è la portata e la capacita di tenere tanto materiale filtrante,i malawi richiedono grossi filtri,presumo sia un 120 cm quindi filtri con pompe da 1400 lt/h almeno.
Aggiungerei anche una pompa di movimento per smuovere l'acqua e ossigenare la rocciata.
2)utilzza sabbia edile ben lavata,costa meno e non è troppo chiara.
3)Mai fatto,ma ci sono un sacco di guide su internet.Quel che so è che una volta finito il tutto bisogna assicurarsi che sia ben rivestito da materiale inerte.Conta però che ti occuperà dello spazio,almeno sfruttalo per nascondere la parte tecnica.
4)tendenzialmente l'acqua di rubinetto decantata per 24h è buona,fai i test prima con i reagenti.
leggi il più possibile#70
Importanti sono le dimensioni della vasca e durezze e pH dell'acqua di rubinetto. Poi pensiamo al resto:-)
per la sabbia quella edile è perfetta, dopo averla lavata più volte
per lo sfondo 3d bisogna sapere le dimensioni della vasca dato che ruba abbastanza spazio,se lo crei in maniera tale che ci sono anche dei nascondigli è perfetto puoi collegarlo alla rocciata
all'acqua del rubinetto è consigliabile aggiungere anche il biocondizionatore, ti consiglio quello della JBL all'aloe
I cayman Ferplast,dovrebbero essere 110cm....per me,in piccole vasche gli sfondi 3d commerciali o artigianali,anche se esteticamente belli,suggestivi e in base ai pesci a volte anche funzionali,rubano troppo spazio vitale,non lo metterei...il filtro che hai,è sicuramente il JBL e901(fino a 300lt),ottimo,ma per la tua vasca è troppo"giusto".
paliotto82
25-01-2014, 18:42
I cayman Ferplast,dovrebbero essere 110cm....per me,in piccole vasche gli sfondi 3d commerciali o artigianali,anche se esteticamente belli,suggestivi e in base ai pesci a volte anche funzionali,rubano troppo spazio vitale,non lo metterei...il filtro che hai,è sicuramente il JBL e901(fino a 300lt),ottimo,ma per la tua vasca è troppo"giusto".
se è 110 non andrei oltre le due specie mbuna,rocciata fitta senza sfondi che occupano tanto spazio.
temo che quel filtro…#07..900 lt/h…su un 110 non scenderei sotto i 1200…vediamo cosa dicono anche gli altri...
acquario da 300 litri con filtro da 900 l/h va bene è il triplo che è il minimo
Salve a tutti, sono Andrea ed è un piacere condividere questo mondo con tutti voi, vengo al dunque, con mio fratello abbiamo allestito da un annetto un juwel da 125 litri che ospita un biotopo asiatico ed al quale abbiamo montanto un filtro esterno jbl per acquari fino a 350 lt (mi pare) gia da qualche mese, ora mi hanno regalato un ferplast cayman da 300 litri e avevamo intenzione di passare ad un biotopo con ciclidi del malawi.
Ora, passo passo, per vostra disgrazia :), mi dareste piu consigli possibili? avrei alcune domande:
1. Posso utilizzare il filtro gia maturo esterno del juwel?
2. ho letto che sarebbe opportuno utilizzare sabbia fine, quella per il marino va bene?
3. ho visto delle pareti rocciose sul sito bluecichlid layout bellissime, ho diverse pietre laviche e vorrei cimentarmi nella realizazzione di uno sfondo 3d con pietre vere, qualcuno gia' l ha fatto?
4. ho letto che l'acqua del rubinetto per i ciclidi va bene, sono di roma, non corro rischi utilizzandola vero?
Scusate per le troppe domande e grazie in anticipo a tutti ;) #70
premettendo che 125 litri sono pochi e a mio parere non sufficienti
1: si ma aggiungi un altro filtro. sporcano molto, non avrai piante e il filtro bisogna sovradimensionarlo
2: si, fine è meglio perchè amano scavare sul fondo. da biotopo la sabbia è bianca. consiglio calcarea. io ne ho ordinata una viva ideata per malawi giusto per provarla perchè sono curioso, ma è cara e quella edile va benissimo, anche quella marina che è calcarea.
3: su web ci sono molte guide per sfondi 3d fai da te. utilizza pietre calcaree che rilasciano carbonati e stabilizzano il pH tenendo bene alta la Kh
4: si l'acqua del rubinetto va in genere bene. analizza e posta i tuoi valori. sarà senz'altro più morbida e acida di quanto serve, ma con le pietre calcaree forse raggiungi i valori ottimali.
predisponi un areatore per facilitare gli scambi gassosi con la superficie.
ps: sicuro che non vuoi cambiare vasca? dopo pochi mesi ti verrà già voglia di farlo. su web ci son offerte molto economiche o addirittura acquariofili che regalano vasche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |