Visualizza la versione completa : Epalzeorhynchos bicolor o Labeo bicolor
Fede1988
20-01-2014, 23:08
Qualcuno mi dà tutte le informazioni possibili su questo pesce? La scheda è un po'scarsa...
Posso tenerlo in 60 litri o no?
Inoltre, è un pesce che scava/smuove il fondo/sradica le piante? Mangia le uova altrui? Può convivere con Ancistrus? E con Trigonostigma heteromorpha ed Otocinclus affinis?
E mangia le Caridine?
Insomma, fatemi un corso approfondito su questo pesce :)
Grazieeee #28
Fede1988
20-01-2014, 23:20
Ok ho visto ora che necessita di almeno 120 litri, quindi è fuori discussione...però mi spiegate due cose comunque, che sono curioso? Mi sembra un pesce interessante!
19ricky91
20-01-2014, 23:54
è un pesce asiatico che arriva a 15 cm, da piccolo è nero velluto, da adulto si schiarisce leggermente, la coda è e rimane rossa
come alimentazione è soprattutto vegetariano ma mangia ditutto. bruca anche le alghette, ma non come gli ancistrus, per intenderci
comportamento sempre territoriale, a volte molto, infatti può diventare estremamete aggressivo con tuttti i pesci che si avvicinano al suo territorio (di solito TUTTO il fondo)
Infatti personalmente sconsiglio l'abbinamento ad altri pesci di fondo in acquari sotto i 100 CM che devono essere anche molto ricchi di nascondigli
assolutamente non abbinarlo ad altri labeo o epalzeorynchos
la riproduzione non mi sembra sia stata ottenuta in cattività ma potrei sbagliarmi
comunque è rarissima
Patrick Egger
21-01-2014, 22:24
la riproduzione non mi sembra sia stata ottenuta in cattività ma potrei sbagliarmi
comunque è rarissima
Tutti gli esemplari che si trovano in commercio provengono da allevamenti.In natura la specie è quasi estinta.;-)
19ricky91
21-01-2014, 22:59
Anche in acquario domestico si puo riprodurre? Non lo sapevo assolutamente
Pensavo solo tramite ormoni
Patrick Egger
22-01-2014, 19:49
Anche tramite ormoni è comunque riprodotto.;-)
In acquari domestici è già più difficile,anche perchè in una vasca da comunità non vedo tante possibilità di riproduzione.
19ricky91
22-01-2014, 20:34
io non consideravo la riproduzione tramite ormoni, consideravo solo quelle spontanee
comunque mi sono espresso male io sorry :-))
per il resto penso di essere stato abbastanza corretto :-))
Patrick Egger
23-01-2014, 21:16
Non devi mica scusarti,è solo per precisare.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |