PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto avviamento acquario


spargisale
20-01-2014, 01:25
Ciao ragazzi, sono nuovo e ho bisogno del vostro aiuto. La settimana scorsa mentre accompagnavo la mia ragazza a comprare dei pesci per il suo acquario, sono stato attratto da un acquario in offerta e dopo averci pensato un po', l'ho comprato. L'acquario è da 54 litri, compreso di pompa, filtri, termoriscaldatore da 50w e neon T8 da 15W. Al momento dell'acquisto il ragazzo mi ha spiegato molto dettagliatamente come avviarlo ma mi ha detto talmente tante cose che sono andato in confusione e oggi che sono ritornato in negozio mi ha detto che ho sbagliato, ma andiamo con ordine. Insieme all'acquario mi ha fatto comprare un legnetto, 3 sacchi di quarzo da 5kg, una confezione di biocondizionatore (marca JBL), una confezione di attivatore (marca JBL) e una scatoletta di cibo per pesci tropicali (marca TETRA o TETRAMIN).

GIORNO 1: Dopo aver scartato tutti i componenti, ho dato una sciacquata veloce all'interno dell'acquario con acqua di lavandino giusto per togliere un po' di polvere. Dopo averlo sciacquato ho cominciato a pulire per bene il quarzo sciacquandolo con acqua di lavandino dentro una bacinella finchè non ho visto che l'acqua era abbastanza pulita e l'ho adagiato sul fondo dell'acquario, ho usato solo 10kg e non 15kg perchè mi sembravano già abbastanza, quindi ho un sacchetto nuovo da 5kg di quarzo a casa.
Dopo aver adagiato il fondo precedentemente pulito, ho cominciato a riempire l'acquario con sola acqua di lavandino, una volta pieno ho sistemato il blocco pompa/filtro/termoriscaldatore sulla parete dell'acquario tramite le ventose fornite nella confezione e il tutto funziona a meraviglia (credo). Dopo aver lasciato girare per 5 minuti ho versato 15ml di condizionatore d'acqua e poco dopo 5 ml di attivatore. L'acqua diventa torbida e lascio il tutto, andando a dormire.

GIORNO 2: Al mattino l'acqua è quasi pulita, ancora un po' "lattiginosa" ma decisamente più pulita rispetto alla sera prima, toccando con la mano il vetro dell'acquario noto che il termoriscaldatore fa il suo lavoro (impostato su 24 °C). Vado a lavoro e lascio il tutto li, la sera metto a bollire il legnetto a fuoco lento per circa 2 ore abbondanti, svuoto l'acqua sporchissima (color rossastro/marrone) e ne metto dell'altra fredda e lascio la pentola a riposo col legno immerso tutta la notte. Nel frattempo verso altri 3/4 ml di attivatore nell'acqua e vado a dormire.

GIORNO 3: L'acqua dell'acquario è in temperatura, torno da lavoro, tolgo il legnetto dalla pentola (non ha sporcato l'acqua per cui è bello pulito) e lo immergo nell'acquario, poco dopo verso sempre 3/4 ml di attivatore.

GIORNO DAL 4 AL 6: Il tutto funziona nella norma, l'acqua è calda e bella pulita (in cima è un po' sporca ma poco poco) e la pompa, beh, pompa :-) e continuo a versare quei 3/4 ml di attivatore. Nel pomeriggio vado nel negozio, spiego quello che ho fatto e mi dice che non è servito a niente, e qua mi sono perso. Mi ha detto di fermarmi con quello che stavo facendo e di sbriciolare per 7 giorni un po' di mangime in modo che "sporchi" il filtro (credo di aver capito così) e dopo 7 giorni di procedere con i prodotti precedentemente messi (che a questo punto penso di aver sprecato). Arrivato a casa, sbriciolo un po' di mangime e nel frattempo stacco il termoriscaldatore per risparmiare corrente dato che c'è solo dell'acqua. Ora sono qui sul forum a scrivere questo papiro di informazioni, sperando di ricevere aiuto su come avviare in modo ottimale il mio acquario. Nel pomeriggio ho acquistato un magnete per la pulizia del vetro, cos'altro devo comprare a parte un termometro, il test del pH e un sifone?
Se riesco allego la foto dell'acquario.
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità!

P.S. le quantità non sono a caso ma le ho lette sul retro delle confezioni
http://s30.postimg.cc/r2zz6jtvh/1530356_10203217223697289_347417025_n.jpg (http://postimg.cc/image/r2zz6jtvh/)

19ricky91
20-01-2014, 01:36
ciao
no non è vero non hai sbagliato tutto per niente
praticamente quello che hai fatto, se ho capito è in sostanza:
mettere fondo
mettere acqua
mettere filtro
accendere tutto
staccare riscaldatore e lasciare funzionare la pompa
giusto??
se hai fatto così va bene! :-)
anche mettere un pizzico di mangime è giusto, anche il biocondizionatore va bene, anche se non è totalmente indispensabile, e l'attivatore non fa danni, ma molti, compreso me, lo ritengono inutile
la cosa che devi fare adesso è lasciare girare l'acquario per un mese senza mettere mano al filtro :-)
domanda. come hai riempito il filtro?
importante adesso è non prendere piante finte o stupidate del genere perchè sono antiestetiche e inutili
il legnetto va benissimo #70
leggi le guide per i principianti nella sezione primo acquario e ti chiarirai ancora meglio le idee :-)
------------------------------------------------------------------------
ah,ovviamente per il mese (minimo) di maturazione NON inserire pesci
e se hai dubbi chiedi qui e non sbaglierai! soprattutto per l'inserimento dei pesci!!!!!
e anche per i prodotti per l'acqua e per il filtro, dove è facile farsi fregare, e farsi rifilare roba inutile pagandola anche cara
la roba da comprare adesso è un termometro e i test di ph kh no2 no3 (questi sono quelli minimi indispensabili)
il magnete non prenderlo e il sifone boh... non è indispensabile. un semplice tubo va bene per i cambi d'acqua :-)

spargisale
20-01-2014, 01:57
Si si hai capito bene, il riscaldatore l'ho lasciato girare una settimana e l'ho spento qualche ora fa appena rientrato a casa dove ho sbriciolato il mangime. Quando mi dici di lasciare girare l'acquario per un mesetto, facciamo a partire da oggi che ho sbriciolato il mangime, quali sono le operazioni quotidiane che devo fare?
Per il filtro, se per come l'ho riempito intendi in che ordine ho messo le componenti, ti rispondo sinceramente che non lo so, posso dirti che il filtro si chiama "minibiobox 2", sono 4 o 5 scatolette che si incastrano una con l'altra, su google trovi qualche foto e le ho inserite nello stesso ordine della foto e come citava il manuale all'interno che al momento non ho sottomano.
Per i pesci ancora non so quali mettere, al momento mi interessa preparare al meglio l'ambiente, poi ci penserò :-)
C'è qualche posto dove posso eventualmente comprare online magari risparmiando qualcosa rispetto ai negozi?
Grazie mille!

19ricky91
20-01-2014, 02:04
per il mese puoi benissimo contare anche la settimana scorsa, però siccomepiù l'acquario è maturo meglio è, conta pure da oggi e vai benissimo #70
le operazioni da fare giornalmente sono... niente!
hai piante vere dentro? se le hai devi solo accendere e spegnere le luci, se non le hai non fare nemmeno quello
comunque le piante vere ti consiglio di inserirle appena puoi (tranquillo, non c'è bisogno di correre domani mattina) perchè fanno solo bene all acquario, scegliendo tra le più semplici (anche qui, controlla sul portale le guide, sono utilissime)
adesso do un occhiata al tuo filtro
------------------------------------------------------------------------
leggi! #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331715

spargisale
20-01-2014, 02:10
Innanzitutto ti ringrazio per la celerità delle tue risposte, sei molto gentile e disponibile. Piante vere dentro non ne ho, al momento ho solo il legnetto. Per le piante mi informerò, avevo intenzione di metterne un paio non troppo grandi, però sotto al fondo non ho messo il fertilizzante (o come si chiama), può essere un problema?
Domani poi con calma leggo per bene tutte le guide e il link sul filtro perchè adesso e tardi e domani alle 7 vado a lavoro, forse è meglio dormire un po':-D
Ancora mille grazie per la disponibilità!

19ricky91
20-01-2014, 02:17
ti rispondo velocemente perchè sono a casa da giorni con la varicella (#28d#) e mi tenete compagnia voi visto che nemmeno la mia ragazza può tenermi compagnia da vicino :-D
cooooomunque,non ti perdere via con le migliaia di cose che trovi scritte nel link, tieni buone solo quelle riguardo il filtro e se hai dubbi chiedi
per le piante il fondo non è un grosso problema, basta scegliere quelle giuste e poco esigenti

spargisale
20-01-2014, 20:45
Ho dato una letta al link sul filtro come il mio, il giorno che dovrò sostituire tutto prenderò soltanto i canolicchi e la lana di perlon, mi sembra di aver capito che non serve altro e li racchiudo insieme così da facilitarmi le cose una volta che dovrò togliere il tutto.
Per le piante non ho ancora letto nulla, secondo te quali sono le meno esigenti? E come le "alimento" senza fondo?
Thanks :D

19ricky91
20-01-2014, 21:01
cannolicchi e perlon è la soluzione perfetta
il cambio o lo fai subito o lo fai tra qualche mese quando la vasca è bella matura
con le piante io sono... pessimo
guarda qui... c'è anche il link per le piante di semplice coltivazione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

briciols
20-01-2014, 21:11
spargisale io ti consiglio di metterci una foto della foto come la hai allestita cosi magari ti possiamo suggerire meglio #70
In ogni caso io con quella vaschetta andrei su piante semplici come anubias,microsorum,bolbitis e vari muschi e vedrai che verrà una bella vaschetta :-))

spargisale
20-01-2014, 21:23
Al prossimo cambio allora compro solo canolicchi e perlon, nel frattempo lascio maturare questo che ho già, vi metto una foto come suggerisce briciols, anche se al momento è molto ma molto spoglia :D
Ah tra l'altro scattando la foto ho notato due cose che svolazzano dentro l'acqua, di cui una attaccata al tronchetto sembra quasi della carta, cosa può essere?


http://s27.postimg.cc/db56bg5m7/20140120_201500.jpg (http://postimg.cc/image/db56bg5m7/)

briciols
20-01-2014, 21:28
Bombarda la vasca con piante adesso ;-)
dimenticavo il ceratophillum quello fa sempre bene!!! ;-)
per le piante dai un occhiata sul mercatino del forum si fanno dei veri affari!

spargisale
28-01-2014, 21:53
Rieccomi ragazzi, oggi ho comprato due piantine sotto consiglio dell'addetto del negozio. Per la precisione sono due "Cryptocoryne beckettii" o "DENNERLE"
Vi posto una fotina così mi dite se possono andare.
Mi ha anche detto di acquistarne una terza da piantare vicino al legnetto e poi più avanti di mettere del fertilizzante perchè non ho il substrato ma soltanto il fondale di ghiaietta.
Ora ho riacceso il termoriscaldatore perchè l'etichetta dice che devono stare tra i 22 e 28 °C
Se avete consigli a riguardo sono ben accetti.
Grazie a tutti :-)

http://s17.postimg.cc/t7ia41kbv/20140128_202738.jpg (http://postimg.cc/image/t7ia41kbv/)

19ricky91
29-01-2014, 01:45
si io qualche piccolo consiglio ce l'ho, primo tra una settimana o due comincia a mettere delle pastiglie fertilizzanti nel fondo vicino alle radici perchè le cryptocoryne prendono il nutrimento soprattutto dall apparato radicale
secondo, potresti spostare in avanti quella piu indietro cosi da lasciare spazio per una pianta piu alta dietro
terzo metti un semplicissimo cartoncino nero come sfondo e vedrai che l'estetica ne gioverà moltissimo #70

spargisale
29-01-2014, 09:15
Anch'io stavo pensando a uno sfondo per rendere il tutto più carino, seguirò il tuo consiglio :D
Per quanto riguarda l'illuminazione invece come mi comporto? Stamattina verso le 7.45 ho acceso il neon, ora sono a lavoro, quando dovrei spegnerlo? Bastano le 8 ore o devono prenderne di più/meno? L'acqua va bene impostata a 24 °C?

Grazie a tutti sempre gentilissimi!

19ricky91
29-01-2014, 10:15
Per il fotoperiodo in teoria dovresti partire da 6 ore e aumentare una mezz oretta a settimana fino a arrivare a 8 ore
Compra un timer meccanico in ferramenta cosi il fotoperiodo è sempre regolare. Tanto costa meno di 5 euro...

spargisale
03-02-2014, 14:46
Ok per ora sto facendo 6 ore al giorno di luce, aumenterò di 30 minuti ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore. Ieri sono andato in negozio e il commesso mi ha fatto comprare una confezione di fertilizzante liquido (FloraPride della Tetraplant) e una confezione di 12 pasticche sempre della stessa marca.
Dato che al momento ho solo due piantine, posso spezzare in due una pasticca e mettere le due metà sotto le radici di ogni piantina?

Posso anche accorciare in qualche modo le radici delle piantine, magari tagliandole? Così riuscirei a nasconderle meglio sotto la ghiaietta.

Stasera vi posto una foto di così mi dite se stanno bene o se devo fare qualcosa!