e-commerce91
19-01-2014, 20:13
Ciao :)
Ho una vasca 120*50* 50, circa
Al momento ospita 8 Sahyadria denisoni (ex puntius denisonii)
E un gruppetto di 5 Crossocheilus siamensis.. .
La vasca è allestita con molti legni e piante epifite, muschi ecc. . Non mancano rifugi né spazi liberi per il nuoto.
Ora i denisonii occupano praticamente il fondo sabbioso della vasca, cercando cibo tra la sabbia, e talvolta occupando la parte centrale della vasca. . . Stessa cosa i siamensis.
Vorrei aggiungere un gruppo di pesci (di piccola dimensione) che occupasse la parte più superficiale della vasca, in modo che la vasca non sembri vuota, e soprattutto in modo da far sentire i denisonii più a loro agio (benché siano 8 sono molto timidi) . .
Aggiungo anche che la vasca non ha il riscaldatore, in quanto abitando a Palermo, in inverno minimo 17-18 gradi sono garantiti, e soprattutto per il fatto che al contrario di come si pensi, i denisonii hanno bisogno di temperature più basse (15/23) temendo le temperature più alte.. .
Come compagni ideali, considerando che devono essere pesci d'acqua temperata, piccoli, e possibilmente provenienti dalle zone asiatiche , avevo considerato gli Oryzias latipes.
Quest ultimi anche se non sono ciprinidi, provengono dal Giappone, Cina, Taiwan , sono resistenti, piccoli, e si adattano molto bene alle basse temperature, tanto che vengono tenuti nei laghetti.
Vorrei dei pareri, e magari se qualcuno ha da consigliarmi qualche altro compagno.
Grazie
Ho una vasca 120*50* 50, circa
Al momento ospita 8 Sahyadria denisoni (ex puntius denisonii)
E un gruppetto di 5 Crossocheilus siamensis.. .
La vasca è allestita con molti legni e piante epifite, muschi ecc. . Non mancano rifugi né spazi liberi per il nuoto.
Ora i denisonii occupano praticamente il fondo sabbioso della vasca, cercando cibo tra la sabbia, e talvolta occupando la parte centrale della vasca. . . Stessa cosa i siamensis.
Vorrei aggiungere un gruppo di pesci (di piccola dimensione) che occupasse la parte più superficiale della vasca, in modo che la vasca non sembri vuota, e soprattutto in modo da far sentire i denisonii più a loro agio (benché siano 8 sono molto timidi) . .
Aggiungo anche che la vasca non ha il riscaldatore, in quanto abitando a Palermo, in inverno minimo 17-18 gradi sono garantiti, e soprattutto per il fatto che al contrario di come si pensi, i denisonii hanno bisogno di temperature più basse (15/23) temendo le temperature più alte.. .
Come compagni ideali, considerando che devono essere pesci d'acqua temperata, piccoli, e possibilmente provenienti dalle zone asiatiche , avevo considerato gli Oryzias latipes.
Quest ultimi anche se non sono ciprinidi, provengono dal Giappone, Cina, Taiwan , sono resistenti, piccoli, e si adattano molto bene alle basse temperature, tanto che vengono tenuti nei laghetti.
Vorrei dei pareri, e magari se qualcuno ha da consigliarmi qualche altro compagno.
Grazie