PDA

Visualizza la versione completa : Perche' muoiono i pesci?


genodave
18-01-2014, 20:36
ciao a tutti,
domanda banale ma vorrei sapere quali sono le cause principali di morte dei pesci.
grazie a tutti

tommaso83
18-01-2014, 20:40
Condizioni non idonee di allevamento, malattie già presenti nei pesci all'atto dell'acquisto, e se il pesce e sano e l'acquariofilo in grado di allevare correttamente il pesce.... vecchiaia..

Capisco che la risposta voglia dire tutto e niente. Ma anche la domanda.. E' come dire perchè muoiono gli uomini...
;-)

Ogni caso va valutato a parte!
:-)

genodave
22-01-2014, 23:01
E' come dire perchè muoiono gli uomini...
;-)


si perchè muoiono quelli lo so... ;-)

volevo dire se ci sono malattie particolari ricorrenti, per esempio le alghe che si formano o cose del genere...

tommaso83
23-01-2014, 00:04
No, le alghe non provocano la morte dei pesci diciamo che possono essere un segno di cattiva gestione e di valori non ottimali Dell'acqua che possono essere anche causa di sofferenza per i pesci...

mariano1985
23-01-2014, 02:02
Come detto da Tommaso, le cause sono tantissime, un pò come per le persone!

malattie, problemi fisici, incidenti, cattiva alimentazione, valori dell'acqua sballati, inquinanti in vasca, stress dovuto ad altri pesci, sbalzi di valori chimici...

...sappi che però la principale causa di morte nelle vasche dei neofiti non è da attribuire al pesciotto (pensando che fosse già malato all'acquisto, solo per non avere sensi di colpa) ma è da attribuire al neofita stesso, per moltissimi motivi:

1) Non essersi informati prima dell'acquisto ed essersi fidati ciecamente del venditore truffaldino (per fortuna non tutti!) o dell'amico ESPERTONE che è riuscito a far vivere il pesce rosso della bancarella PER BEN 6 MESI (cosa che spesso causa una grande senso di ammirazione da parte del neofita, i cui pesci rossi da bambino non hanno mai superato le 2 settimane di vita)

2) continuare a non informarsi dopo l'acquisto

3) non voler aspettare che il filtro sia maturo (tanto in negoziante dice che in 3 giorni il filtro è maturo (ti vende anche la boccetta dei miracoli con i batteri dentro) mentre gli esperti del forum che dicono di aspettare un mese sono solo dei ciarlatani fissati :P)

4) voler mettere 50 pesci (ovviamente di 50 specie diverse e incompatibili tra loro) in 10 litri di acquario (magari senza filtro biologico in vasca), anche se quei fissati del forum dicono di non mettere pesci nelle vasche sotto i 30 litri

5) il neofita desidera sempre e solo pesci che sono inadatti all'acquario che ha comprato. Nonostante tutti gli dicono di non farlo, lui comunque acquisterà quel pesce, perchè già sa che il suo amore per il pesciotto permetterà di superare ogni difficoltà! :P

6) i valori dell'acqua sono una truffa inventata dai produttori dei test a reagente e degli impianti ad osmosi, solo per vendere... in realtà gli allevamenti usano acqua di rubinetto per qualsiasi pesce, quindi metto discus e calamari insieme ai guppy nell'acqua del lavandino (magari senza neanche farla declorare in una tanica per 48 ore)

[AGGIUNGETE VOI LE ALTRE CHE VI VENGONO IN MENTE!!]

#19 #19 #19 #19

Dopo tutto questo, un newbie puoi scegliere se diventare un acquariofilo consapevole, e correggere i propri errori (anche rimettendoci tempo, soldi e fatica per sistemare le cose al meglio) oppure continuare per la sua folle avventura fuori controllo, comprando nuovi pesci ogni settimana finchè non si stufa, svuota tutto e abbandona la vasca in cantina :P

dave81
23-01-2014, 10:50
concordo con mariano

per far ammalare un pesce sano ce ne vuole....i pesci se allevati bene è difficile che si ammalino..in vent'anni forse avrò avuto sì e no due o tre pesci malati nei miei acquari, e ne ho avuti a centinaia.. malattie particolari non ne ho mai avute, ho avuto morti naturali, di vecchiaia etc, ma malattie mai. a parte un caso di Ichthyo, vabbè chi non ha mai avuto un pesce con l'Ichthyo..

ti devi informare, studiare e leggere molto, perchè i pesci non sono giocattoli ma sono animali alla stessa stregua di cani, gatti etc e quindi bisogna allevarli rispettando le loro esigenze. poi capita sempre che qualche pesce muoia, pazienza. se compri 50 cardinali, qualcuno può darsi che muoia prima di altri... ma l'importante è che non muoia per colpa nostra, cioè per nostra negligenza o ignoranza.

Gippy
23-01-2014, 11:11
Anche l'Ictio comunque è più facile che se la prendano i pesci già debilitati.. se si risolve a monte anche l'ictio si può evitare o quantomeno limitarne i danni. Poi vabbè.. avevo un platy con ictio e mi è morto di crepacuore.. volevo curarlo ed è letteralmente morto di paura.
A volte poi.. siamo anche noi proprietari un po' apprensivi :-)
L'importante è fare le cose nel modo giusto, poi oh.. se deve capitare capita, ma almeno non sarà colpa nostra.

IlQuarto
23-01-2014, 17:30
Poi vabbè.. avevo un platy con ictio e mi è morto di crepacuore.. volevo curarlo ed è letteralmente morto di paura.

:-):-) questa me le devi spiegare :-) perche non ho capito..


cmq avete dimenticato la prima cosa...
l'adattamento fatto male al momento dell'immissione in acquario

Agro
23-01-2014, 18:43
genodave descrivici la tua vasca, come la gestisci, i valori del acqua, che pesci hai e quelli che ti sono morti, posta anche qualche foto.
Generalizzare non ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi. ;-)

alemo78
23-01-2014, 23:39
secondo me, più che chiedersi quali sono la cause possibili della morte di un pesce è più utile farsi la domanda opposta, cioè come far vivere il più a lungo un pesce dandogli l'ambiente, le condizioni e le cure migliori.
i nostri amici pinnuti sono completamente dipendenti da noi e in alcuni casi vivono per molti anni... il fatto che non si lamentino non significa che non soffrano o che non stiano male ed è nostro dovere farli vivere nel migliore dei modi se prendiamo la responsabilità di allevarli

genodave
09-02-2014, 22:07
genodave descrivici la tua vasca, come la gestisci, i valori del acqua, che pesci hai e quelli che ti sono morti, posta anche qualche foto.
Generalizzare non ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi. ;-)

ok pero' non mi sgridate...:-))
vasca da 80 litri con un filtro Acquos (veramente piccolino) allora il negoziante mi ha detto che il valore principale da guardare è il nitrito e nitrato che attualmente è a 0.5 mg/l
sifono e cambio l'acqua una volta al mese per un terzo circa e metto il biocondizionatore
ho dei guppi maschi e femmine che hanno fatto appena i piccolini, ho un pulitore a biscia e uno normale uno squaletto 2 orande e latri 2 tipi che non mi ricordo il nome (vedi foto) totale 13 pesci
piante fine, aereatore e penso basta...ah non ho il carbone ne il filtro tipo lana nel filtro.
Ora cerco di postare le foto

genodave
09-02-2014, 22:50
http://s18.postimg.cc/aabcbfu9x/IMG00432_20140206_2319.jpg (http://postimg.cc/image/aabcbfu9x/)

http://s18.postimg.cc/5pp5wiakl/IMG00442_20140209_2058.jpg (http://postimg.cc/image/5pp5wiakl/)

http://s18.postimg.cc/c4o6t6had/IMG00443_20140209_2059.jpg (http://postimg.cc/image/c4o6t6had/)

tommaso83
09-02-2014, 22:53
Che bisogno c'è di sgridarti? :-) Il forum è pieno di articoli sul perché i pesci che hai hanno una grossa probabilitá di morire.. Sta a te decidere che fare! ;-). #28

Ale87tv
09-02-2014, 23:24
beh che stai sbagliando tutto lo sai anche tu :-) devi ripartire da zero. Il tuo negoziante ti ha fregato per bene.

Nella mia firma ci sono le guide, dagli una letta, e comincia a pensare alla ripartenza :-)

in breve:

i nitriti devono essere a 0 i nitriti fino a 30 mg/l

importantissimi sono anche gh, kh, ph che variano da specie a specie.

i pulitori non esistono, altra balla del negoziante.

tra i pesci che hai, solamente i guppy possono starci e anche stretti.

assolutamente non usare la sala parto, hai già troppi pesci incompatibili tra loro.

IlQuarto
10-02-2014, 09:04
"dicesi fritto misto"
:-D

Ale87tv
10-02-2014, 10:15
niente di irreparabile comunque ;-)

il primo passo, rendersi conto che la cosa non va, lo ha già fatto :-)

genodave
14-02-2014, 21:46
in breve:

i nitriti devono essere a 0 i nitriti fino a 30 mg/l

non ho capito devono essere 0 o 30 mg/l?



importantissimi sono anche gh, kh, ph che variano da specie a specie.

dove trovo una tabella con i relativi parametri?

i pulitori non esistono, altra balla del negoziante.

e cosa fanno allora sti pesci?Perché si chiamano cosi?

tra i pesci che hai, solamente i guppy possono starci e anche stretti.

cioè ho troppi pesci?Quanti ne possono mettere al massimo?


assolutamente non usare la sala parto, hai già troppi pesci incompatibili tra loro.

ormai l'ho già usata ora ho tolto i piccoli e li ho messi da parte e vorrei sapere come li devo trattare

genodave
14-02-2014, 22:03
visto che mi piace complicarmi la vita nel frattempo, volendo sfruttare lo spazio che occupava, ho cambiato filtro e ne ho messo uno esterno, ma vorrei sapere:

non so se ho messo correttamente i filtri, cioè all'entrata dell'acqua nel filtro ci sono i cannolicchi, e poi la spugna grossolana, è giusto?

è normale che nel tubo della mandata e tutto sporco mentre quello dell'aspirazione è molto piu' pulito?

possibile che per un 80 litri il filtro è cosi piccolo?
http://s3.postimg.cc/5x1mrxfi7/filtro.jpg (http://postimg.cc/image/5x1mrxfi7/)

Ale87tv
14-02-2014, 22:06
nitrITI e nitrATI sono due cose diverse :-) i nitriti sempre a 0 i nitrati fino a 30 non sono un problema, 10 è l'optimum.

Ogni specie ha i suoi parametri, quando ti informi per una specie, nelle schede o negli articoli si trovano i valori :-)

NON si chiamano così... li chiamano i negozianti e chi non capisce niente di acquariofilia :-)
fanno quello che fanno gli altri pesci, mangiano, crescono, sporcano, si riproducono.

non ragionare sul termine di quantità... un'acquario deve essere fatto su misura per la specie che ci ospita.

Nutri i pesci con mangime sminuzzato, prova a usare la funzione cerca.

e leggi le guide ;-)

tommaso83
14-02-2014, 22:26
non so se ho messo correttamente i filtri, cioè all'entrata dell'acqua nel filtro ci sono i cannolicchi, e poi la spugna grossolana, è giusto?

No è il contrario


è normale che nel tubo della mandata e tutto sporco mentre quello dell'aspirazione è molto piu' pulito?

possibile che per un 80 litri il filtro è cosi piccolo?
http://s3.postimg.cc/5x1mrxfi7/filtro.jpg (http://postimg.cc/image/5x1mrxfi7/)

No non è normale...

Scusa se mi permetto, ma mi sembra che tu stia prendendo la cosa dal lato sbagliato... Io se fossi in te mi prenderei un paio di giorni per leggere e capire come funziona un acquario, poi rifletterei bene se il negozio presso cui ti rifornisci ti sta aiutando a goderti questo hobby o ti sta mal consigliando e alla fine deciderei il da farsi..

Però è solo un parere...

Pesce Rosso D.F.
14-02-2014, 22:38
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
i pulitori non esistono, altra balla del negoziante.

e cosa fanno allora sti pesci?Perché si chiamano cosi?

i pesci non hanno uno scopo, ognuno ha la sua bellezza e le sue caratteristiche.

comunque sei sulla strada giusta, ancora io devo arrivare alla meta, (ti ricordi di me ,ale?12 anni ti dice niente?) fino a 6 mesi fa circa ero un ragazzo che non voleva sentire niente di niente, invece oggi grazie a molti utenti di AP compreso ale sono piu' maturo e mi hanno insegnato a vivere meglio,se segui le varie esperienze dalle piu' disperate alle piu' "stupide" da risolvere ,vivrai meglio sia tu che i tuoi pesci.
------------------------------------------------------------------------
Pero' La Grammatica e' Ancora Quella ! :-D #rotfl#

Ale87tv
14-02-2014, 23:46
dai stai migliorando anche quella :-D si si tranquillo... ti seguo nell'ombra :-) ma vedo che stai migliorando :-)

Pesce Rosso D.F.
15-02-2014, 16:09
grazie :-) , ma non si parla di me.

mariano1985
15-02-2014, 18:54
Hai preso un filtro esterno piuttosto piccolino... mi sembra un eden o (peggio ancora) un filtro cinese :P

Dentro ci saranno si e no 300gr di cannolicchi :P

I materiali filtranti sono al contrario: l'acqua deve prima passare per la spugna (filtraggio meccanico: serve proprio per fermare i residui di cibo e di piante)

Per un acquario sovraffollato avresti dovuto prendere un filtro per acquari da 200 litri.
(evita le cinesate, dato che se si rompe una semplice guarnizione, non trovi i ricambi e devi buttare tutto)

Per i pesci, hai fatto un mix terribile: un pangio (quello a forma di "serpente"), uno squaletto (Balantiocheilus melanopterus) che diventa un pescione di grosse dimensioni, dei guppy (pesci estremamente prolifici, partoriscono ogni 30 giorni), dei carassi, che sono PESCI DI ACQUA FREDDA che superano 35 cm e hanno bisogno di almeno 50 litri NETTI a testa per svilupparsi a dovere. Ci sono poi i vari pesci di cui non sai il nome :P

Tutto questo senza parlare dei valori dell'acqua!!!

Per brevità: se non vuoi sbattimenti nel correggere i valori dell'acqua e ricorrere all'acqua di osmosi (che si deve comprare o devi acquistare un impianto per produrtela), puoi scegliere ben pochi pesci. Ideali sono i poecilidi (guppy, platy, endler, velifere, portaspada... da non mettere tutti insieme :P)

genodave
19-02-2014, 13:16
ciao Mariano ma allora se diciamo che parto dai Guppy che vorrei tenere quali altri pesci (di quelli che ho che sono compatibili coi Guppy) posso mettere?

Ale87tv
19-02-2014, 13:32
tra quelli che hai non ce ne sono di compatibili con i guppy :-)

potresti fare un monospecifico cheda sempre i risultati migliori :-) oppure guppy + platy.

genodave
21-02-2014, 19:23
ciao ragazzi,
ho acquistato i kit per misurare i valori #82 che riporto ua sotto:

KH=9
GH=11
PH=8
NO3=50 mg/l
NO2=0

che mi dite?
Un altra cosa ma...il carbone attivo va messo?