PDA

Visualizza la versione completa : Ritorno con i pesci rossi?


Fishu
18-01-2014, 11:21
Salve a tutti,
Vedrò cosa riesco a fare con l'acquario (forse riesco ad arrivare a 120 l ma poi mi cedono i mobili) ma nel frattempo un un progetti no non fa nel direi :-))
Allora pensavo di comprare uno di quei legni dei negozi di animali

http://s29.postimg.cc/6rjmbmhcz/image.jpg (http://postimg.cc/image/6rjmbmhcz/)

E poi legarci 2 anubias oppure 1, Ditemi voi cosa va meglio...

Poi.... Allora una microsorum legata a un sasso ma sorge il problema "QUALE SASSO?" Ho letto che le rocce laviche vanno bene ma non capisco perchè non va bene l'ossidiana, xkè e tagliente? Ma se ci sono sopra le radici non dovrebbe evitare tagli a quei poveri pesci... ?
Poi: perchè le rocce prese al mare non vanno bene? Io ho trovato dell'ossidiana non lavorata quando liscia e tonda solo un po' opaca... Se no mi date una mano? Se prendo delle rocce al Ticino le trovo calcaree o dipende? È poi per capire se è calcarea io avevo letto che andava bene anche una goccia di limone oltre al prodotto anticalcare... Si capisce anche con il limone o mi hanno detto una cacchiata?
Vi prego di aiutarmi, tutti i consigli animi gradito ma da gente competente, non che mi dite "ho avuto pesci rossi per un mese, so tutto" xkè allora so più di voi xD
Aiutatemi....
Glassie


F

Fishu :-))

P.S. Se scrivo caxxate è colpa dell'iPhone... :-D

dalturion
18-01-2014, 12:55
Ciao, provo a risponderti io, anche se sicuramente arriveranno risposte più utili e molto più competenti!

Per quanto riguarda il legno puoi acquistarlo (ricordati di sterilizzarlo) o puoi prenderlo in natura ma dovrai lasciarlo a bagno per un bel pò in modo che rilasci le sostanze tanniche in esso contenute (rendono l'acqua ambrata) e eventuali parti marce che si staccherebbero in acquario.. Dovrai anche bollirlo, ma se non sbaglio è tutto spiegato in qualche topic nel forum.

Le anubias puoi legarle tranquillamente, se sono quelle nane puoi arrivare fino a 3 credo guardando la foto, ma appena cominciano a crescere una dovrai spostarla probabilmente.

Le rocce laviche se ti piacciono possono andar bene, per l'ossidiana, se tagliente eviterei di inserirla. Non è calcarea ma potrebbe danneggiare i tuoi inquilini.
Quelle raccolte al mare le eviterei, potrebbero avere assorbito sali e quant altro e rilasciarli in vasca e non so se con la bollitura risolvi del tutto questo problema, ma aspetta il parere di qualcuno più preparato di me!
Per sapere se una roccia è calcarea ti consiglio di utilizzare del normale anti-calcare. Se messo sulla roccia fa la schiuma, vuol dire che la roccia in questione è calcarea..

Spero di esserti stato un minimo utile, ciao! #28

PinoBurz
18-01-2014, 15:38
Ciao!
Intanto devi specificare la tipologia del pesce rosso, se eteromorfo o omeomorfo.
Per etermorofo si intende "diverso" dalla forma originaria del Carassius Auratus (quindi gli Oranda, i BlackMoor eccetera), per omeomorfo invece "simile", quindi i classici pesci rossi.
Per i primi bastano 60 litri a testa mentre per i secondi non meno di un centinaio di litri cadauno, e ricorda che dovresti metterne almeno 3 essendo pesci socievoli.
Per il resto, puoi mettere qualunque legno comprato (meglio non prenderli in natura se non si è certi dell'origine della purezza dello stesso) a patto che non abbia parti taglienti o acuminate.
L'ossidiana puoi metterla tranquillamente, essendo un vetro di tipo vulcanico non calcareo. Comunque, le rocce calcaree tendono semplicemente ad aumentare le durezze e i Carassi e in generale i pesci di acque dure non ne soffrono!
Riguardo alle piante, invece, è un problema. I Carassi ne vanno ghiotti, quindi dovrai inserire solo piante coriacee come i Microsorum, Anubias, Cryptocoryne! In ogni caso, un minimo di piante a crescita rapida come Vallisneria o Ceratophyllum ci vuole, così da poter gestire meglio gli NO3 che con questi pesci saranno sempre alti.
Per questo, e hai una vasca aperta, puoi usare il Pothos che è una pianta da appartamento, ma solo le radici potrai mettere in acqua!
A proposito, ci vorrebbe un filtro sovradimensionato perché sporcano molto!

Fishu
18-01-2014, 21:39
Beh se la vasca lo permette una vallisneria la metto... Nella senso se è abbastanza grande... Comunque la vallisneria è comune?

dalturion
19-01-2014, 01:37
Con comune cosa intendi? Nei negozi specializzati la trovi sicuramente!

Marco2188
19-01-2014, 10:50
Ti consiglio la variante spiralis che resta lunga sui 60cm e in acquari standar è la scelta migliore. Comunque nei negozi si trova abbastanza facilmente.
--------------
Con i pesci rossi la composizione delle rocce è irrilevante, anche se sono calcaree vanno bene comunque. L'importante è che non siano taglienti, questo vale per tutti gli arredi.
Le rocce prese dal mare non vanno bene perché in genere contengono sale marino o comunque spesso sono inquinate dal mare. Quelle di fiume vanno bene, assicurati però di prelevarle in zone non inquinate.
I legni che hai preso sono adatti. Io legherei un paio di anubias su entrambi i legni, qualche ciuffo di vallisneria spiralis e qualche cryptocorina wendtii e hai fatto l'acquario

PinoBurz
19-01-2014, 11:25
In un acquario di pesci rossi non ti dovresti preoccupare della grandezza delle piante, perché anch'esso deve essere grande, molto!
Comunque se non vuoi qualcosa di invasivo, c'è appunto la Spiralis. Volendo te la potrei anche mandare io (mi faresti un favore), ma dovrei organizzarmi visto che non ho mai spedito.. non dovrebbe essere complicato! ;-)
Se non vuoi spendere molto per una vasca grande, informati con un vetraio sul prezzo di una vasca che abbia dimensioni 100x50x40, ovvero 200 litri... secondo me sarebbe l'ideale, poiché potresti inserire anche 4 Carassi eteromorfi e quindi "trasgredire" un po' la regola dei 60 litri a testa! :-)
In alternativa, vedi per un 180 litri anche su internet o negli annunci qui su AP dove spesso si trovano offertone!

Marco2188
19-01-2014, 11:36
60l sono davvero tanti. Secondo me con 40 - 50l a testa vivono bene. Quindi in un 120l netti ben organizzato 3 eteromorfi ci stanno.
Il problema con questi pesci più che lo spazio vitale è il filtraggio. Sono pesci che sporcano molto quindi bisogna predisporre un sistema sovradimensionato a mio avviso almeno 1,5 volte il volume d'acqua da trattare

PinoBurz
19-01-2014, 11:48
Non bisogna dimenticare che sono pesci che arrivano tranquillamente a 20 centimetri nella forma eteromorfa e i 30-40 e oltre nella forma omeomorfa... in 120 litri (netti) magari si può arrivare a 3 ma dopodiché niente più, ci stanno giusti giusti!

Fishu
19-01-2014, 14:32
Ma la vallisneria non la mangiano? Cioè, io ho letto che va presa da adulta se no la divorano....
------------------------------------------------------------------------
Per adulta il intendo grossa

Marco2188
19-01-2014, 14:37
Non bisogna dimenticare che sono pesci che arrivano tranquillamente a 20 centimetri nella forma eteromorfa e i 30-40 e oltre nella forma omeomorfa... in 120 litri (netti) magari si può arrivare a 3 ma dopodiché niente più, ci stanno giusti giusti!

certo che metti solo loro, al massimo ci aggiungi delle lumachina ma nessun altro ospite.

La vallisneria piantala appena avviato l'acquario, cosi a occhio dovrebbe crescere abbastanza durante il mese di maturazione. Se la metti da giovane rischi che la sradicano e la spiluccano come sta succedendo nella mia vasca

Fishu
19-01-2014, 15:09
Ok quindi se la trovo la metto. Però va potata alla base delle foglie giusto?
la varietà spiralis (o quello che è) e quella che cresce meno? Cioè è quell che rimane più piccola?
È poi, per i pesci rossi, ogni quanto devo dare la verdura? Siccome questi pesci me li da una mia amica che per ora li tiene in 20 l vuole evitare di farli morire e vuole farli vivere bene per l'ultimo mese finché poi non saranno più un "problema" suo ma mio...
Le lumachine le adoro ma quando ho avuto i mio primi pesci rossi (li ho dati via xkè ho scoperto della storia dei 50 l circa ciascuno) avevo 2 nerite... Qualcosa... Avevano il guscio scuro tipo a righe... E sono morte praticamente subito e non avevo il coraggio di toglierla dato che a una era uscito il corpo dal guscio... Io sn molto sensibile in fatto di animali morti. Mi disturbano parecchio.
Tornando alle lumachine/quelle a righe che devo fare per tenerle bene? Evito così di rimanere traumatizzata per 1 settimana intera dopo aver visto una lumaca morta... :-(
Una mano? Glassie :-))

PinoBurz
19-01-2014, 15:14
Anche perché è difficile che vengano mangiate, sono coriacee come piante...

Fishu
19-01-2014, 15:17
Oh! Una cosa, come funzionano i test a reagente? Sn monouso? Mi spiegate qualcosina? Vi preeeegooo!

Marco2188
19-01-2014, 15:17
La vallisneria non va potata altrimenti rischi che muoia la lasci crescere fino al pelo della vasca cosi fa ombra che va sempre bene. Le piante con i pesci rossi sono sempre un'incognita perché dipende dal carattere degli animali.
Le verdure le puoi somministrare anche tutti i giorni.
Le lumachine sono tra le creature più resistenti che puoi cacciare in una vasca. Nella mia ho delle planorbarius che sono sopravvissute una settimana nella sabbia asciutta. Quindi non hanno bisogno di cure particolari. Sinceramente non saprei perché le tue sono morte
------------------------------------------------------------------------
No non sono monouso. I test sono costituiti da boccettine con un liquido. Prelevi un campione d'acqua e aggiungi le gocce del test secondo le modalità che variano dal tipo di misura che devi fare. Comunque sono facilissimi da usare.

tommaso83
19-01-2014, 15:54
Le neritine vanno benissimo con i carassi. Una volta che l'acquario è maturo e con i pesci dentro, le neritine non hanno bisogno di null'altro!

La vallisneria io non la poterei.. La lasci crescere e basta... Comincia ad avere molto verde prima di mettere i rossi. Poi vediamo cosa sopravvive dopo che li hai messi! ;-)

Fishu
19-01-2014, 19:57
Ma serve un test a reagente x ogni osa che devo calcolare? Cioè, 1 x il PH, uno per i nitriti ecc?

tommaso83
19-01-2014, 20:22
Certo!
;-)

Fishu
19-01-2014, 21:34
E costano tanto?

Marco2188
19-01-2014, 21:41
Su internet trovi quelli della acquili in set 5 in 1 a circa 20€ spedito. Se li compri singolarmente costano un pochino in genere intorno ai 5-8€ l'uno in base al test e a dove li compri

Inviato dalla Batcaverna

Fishu
21-01-2014, 16:04
Aiuto! Uno dei due pesci è ferito! L'occhio sembra essere spinto all'interno nella parte davanti è la pelle sporge facendo uscire un po' di carne bianca... Aiuto che possiamo fare!? La ragazza che lo tiene ha levato la pianta finta più grossa che avrebbe potuto fargli male. AIUTATECI come posso curarlo! Vi prego!
Siamo disposte se necessario a sopprimerlo... Amche se ci dispiace ma è per il suo bene, aiuto! Lei dice di non riuscire a fare un video in cui si vede l'occhio ma io che ora sono a casa sua provo a fare un disegno.... Se riesco... Aiuti

Pesce Rosso D.F.
21-01-2014, 17:48
credo sia una cosa di nascita , ma non ne sono sicuro,vedi di farti mandare dalla tua amica molte foto

Fishu
21-01-2014, 18:55
No no, io questi pesci li avevo già visti e non hanno mai avuto nulla.
Non vogliamo farlo soffrire in un acquarietto se lo liberassimo sarebbe meglio?

Marco2188
21-01-2014, 19:30
Non fatevi prendere dal panico, prima di tutto. Se è una ferita o una qualche forma di trauma lasciate il pesce tranquillo e vedete se si riprende da solo.
Se al contrario è una malattia allora potrete pensare ha una soluzione. Sicuramente liberarlo da qualche parte in questo momento non è una brillante idea
Sicuramente serve una foto decente

Fishu
22-01-2014, 15:38
Il pesciolino mi sa che muore, la ragazza mi ha detto che è molto mogio...
------------------------------------------------------------------------
Le foto non si riesce a farle, si vede solo da una certa angolazione e se la ragazza di avvicina si agita tanto, chiaramente per il cibo...
Però un pesce rosso soffrirebbe a vivere per 1 mese da solo?
Perchè se il pesce muore quello bianco resta solo, e siccome vado sabato a comprare le piante per il nuovo acquario pensavo di prenderli già il compagno nuova ma solo a il pesce bianco soffre. Mi sembra stupido far ambientare il pesce in un acquarietto e poi metterlo in un altro!! Aiuti...

Marco2188
22-01-2014, 16:11
non prendere altri pesci nel caso muoia un mese non è niente

tommaso83
22-01-2014, 16:28
Se sta tanto male, prendi una ciotola, la riempi con acqua dell'acquario e metti 15 grammi di sale per ogni litro di acqua e mescoli fino a che non si scioglie. Poi ci metti il pesce a bagno per 15 - 20 minuti. Poi lo ripeschi e lo metti in acquario. L'acqua invece la butti.

Fishu
22-01-2014, 17:24
Il sale è Tanto... Non gli farà male? In ogni caso la padrona dei pesciotti ora è via, tornerà verso le 7:00 xkè è molto impegnata... Vedrò di dirle tutto

tommaso83
22-01-2014, 17:38
il sale è la quantità giusta per fare da disinfettante. ;-)

Io ci ho curato così un rosso ferito con sangue che si vedeva e facendo un bagnetto del genere per tre giorni è tornato come nuovo.

Val la pena provare. Mentre è immerso, dì a chi lo cura di tenerlo d'occhio. Se lo vede più sofferente del solito è ora di rimetterlo in acquario e ripetere la procedura il giorno dopo.

In bocca al lupo

Fishu
22-01-2014, 20:50
Ok la ragazza è tornata ma ha pura di ucciderlo...! Mi dite bene i passaggi, le proporzioni acqua-sale ecc..?

Fishu
22-01-2014, 21:06
Inoltre il pesce sembra essersi ripreso, diciamo che lei ha detto che "nuota ed è attivo, dopo la cura darò da mangiare ma voglio assicurarmi di non fare caxxate quindi puoi richiedere le dosi?"

Fishu
23-01-2014, 08:59
Oggi c'è l'assemblea sindacale e io e lei (siamo in classe insieme) entriamo alle 9:00, lei ha quindi osservato i pesci, dice che l'occhio sembra essere migliorato, spera che si cicatrizzi e che l'occhio rimanga un po' storto piuttosto.... Pero l'occhio e solo leggermente storto, con la parte anteriore (vicina alla bocca) e stata "spinta" in dentro da una pianta finta (che è stata rimossa) di circa 1 mm o almeno questo è quello che dice lei. Penso che coninueramo la cura per un po' sperando di scongiurare l'infezione. Grazie a tutti... <3 senza di voi se ne sarebbe andato oggi o domani probabilmente... <3 grazie ancora <3