PDA

Visualizza la versione completa : Riccia Fluitans galleggiante


genko
16-01-2014, 19:42
Mi sapreste dare il vostro consiglio riguardo la collocazione di riccia galleggiante?!
Stavo pensando di far ricoprire circa 1/4 di superficie da della riccia, lasciando libera la zona dove, radicata su una radice, c'è una bolbitis heudelotii che emerge dal pelo dell'acqua e che ha bisogno di luce.
Sul fondo inserirei anche della elecharis parvula..

Che dite?
La particolarità della cosa è che però non vorrei fare un cerchietto o un rettangolo come porzione.. vorrei fare una cosa più "mossa".. non so se mi spiego..
Consigli?

dave81
16-01-2014, 21:51
all'inizio un recinto galleggiante ti consiglio comunque di farlo, per tenere la Riccia compatta e farla crescere in spessore e larghezza. dopo magari puoi anche toglierlo, se la superficie è piatta e non mossa puoi lasciare la Riccia libera. io magari userei un filo di nylon supersottile per "infilzare" il mucchietto di Riccia, giusto per tenerlo fermo. il filo non si vede.

una volta che la Riccia è libera, crescerà come vorrà assumendo forme irregolari. l'importante è non toccare il mucchietto, altrimenti si spezza e va in giro Riccia da tutte le parti. io ho visto che i singoli talli a forma di Y crescendo si "incastrano" l'uno nell'altro e quindi il "mucchietto" risulta abbastanza compatto, anche se resta abbastanza delicato e non bisogna toccarlo troppo

genko
17-01-2014, 00:31
Forse devo avere in mano un po' di Riccia per capire cosa intendi dire con "infilzare il mucchietto". È la prima volta che c'ho a che fare..

dave81
17-01-2014, 12:29
intendo che puoi semplicemente far passare un filo all'interno del "mucchietto" di talli e poi fissi il filo al vetro, serve giusto per tenere la Riccia ferma, altrimenti magari ti va in giro. tutto qua. resta comunque un po' delicata, non va toccata, altrimenti i talli si staccano e vanno in giro, poi capirai. all'inizio la puoi far crescere dentro un recinto galleggiante affichè si compatti e aumenti di volume

genko
17-01-2014, 17:32
Mi confermi che in superficie ha una crescita abbastanza rapida? Non c'è il rischio che la lampada la bruci?

Agro
17-01-2014, 18:32
Se cresce a me che non fertilizzo
Mi cresce di più la riccia che la lemna :-D
Il fatto che si bruci o meno dipende dalla distanza delle lampade dall'acqua, le mie sono tutte lontane.

dave81
17-01-2014, 19:12
Mi confermi che in superficie ha una crescita abbastanza rapida? Non c'è il rischio che la lampada la bruci?

se si chiama "fluitans" ci sarà un motivo:-):-), in teoria andrebbe coltivata solo galleggiante...

la coltivazione sommersa è un pochino più impegnativa

vspsora
21-01-2014, 16:47
A me la riccia si sfalda sempre fino a scomparire, che puo essere?

dave81
21-01-2014, 17:02
la coltivi sommersa o galleggiante?

dufresne
21-01-2014, 17:07
A me la riccia si sfalda sempre fino a scomparire, che puo essere?

carenze nutrizionali o competizione con altre galleggianti... hai altre galleggianti?

vspsora
21-01-2014, 20:59
uniche galleggianti

niko12
22-01-2014, 01:36
Anche a me la riccia non cresce da galleggiante, e in vasca ho solo anubias microsorum e crypto
Cosa può essere come risolvere il problema??
Sent from my HTC One using Tapatalk

dufresne
22-01-2014, 12:27
generalmente la riccia vuole un bel pò di potassio per crescere bella e compatta... sicuramente è un problema di carenze nutrizionali in colonna.
Non dovrebbe essere neanche un problema di co2 visto che se fatta crescere galleggiante dovrebbe avere accesso alla co2 atmosferica
per cui, se non è competizione con altre galleggiantoi, è sicuramente un problema di carenze :-)

niko12
22-01-2014, 17:27
Ok,attualmente ho del ferro chelato , e potassium seachem ,in che dosi dovrei darglielo???

Sent from my HTC One using Tapatalk

niko12
23-01-2014, 00:34
??

Sent from my HTC One using Tapatalk

dufresne
23-01-2014, 11:35
scusami... ma se non dici neanche quanti litri è l'acquario come pensi qualcuno possa aiutarti?
quanta luce? hai co2? quante piante oltre la riccia? ...

generalmente il potassio non crea grossi problemi ... ma neanche si può andare alla cieca
fornisce qualche dato sulla vasca e vediamo di cominciare con un quantitativo minimo ... guarda la reazione delle piante ed eventualmente correggi il tiro

niko12
23-01-2014, 14:03
120 litri ,due neon t8 da 20 watt,la Co2 non ce l ho ma penso sia superflua in quanto la riccia e' galleggiante

Sent from my HTC One using Tapatalk

dufresne
23-01-2014, 15:54
hai solo la riccia?

niko12
23-01-2014, 16:39
No ho anche anubias,microsorum e crypto

Sent from my HTC One using Tapatalk

Agro
23-01-2014, 19:04
Io la faccio crescere su un 12 litri con 7W solo con acqua di rubinetto senza fertilizzanti, cresce piano, fine e compatta.
In un altra vasca più illuminata dove faccio cambi più copiosi cresce più grossa, sempre senza fertilizzazione.

niko12
23-01-2014, 20:50
Ma tutto molto strano,solo a me non criesce questa pianta!!
Sent from my HTC One using Tapatalk

vspsora
24-01-2014, 12:49
A me muoiono tutte le piante sono le anubias resistono e le microsorum sono tutte bucate! Sara' colpa della luce?

dufresne
24-01-2014, 13:01
Io la faccio crescere su un 12 litri con 7W solo con acqua di rubinetto senza fertilizzanti, cresce piano, fine e compatta.
In un altra vasca più illuminata dove faccio cambi più copiosi cresce più grossa, sempre senza fertilizzazione.

Sei fortunato, hai una buona acqua ricca probabilmente di potassio, ferro e magnesio ... nessuna pianta cresce senza mangiare e normalmente bisogna fertilizzare ... a meno che appunto uno abbia una buona acqua di partenza e sia sufficiente alle piante che ha :-)

A seconda della città... anzi a volte a seconda del quartiere nella stessa città l'acqua è differente...

--davide--
10-02-2014, 20:46
ragazzi oggi mi è arrivata della riccia,
l'ho messa in acquario per tenerla galleggiante, ma va da tutte le parti e si sfalda tutta..

come posso fare quel recinto che dicevate prima?