PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio acquario di 26 anni siliconature sono da rifare?


khaiserSose
23-05-2006, 11:52
salve è la prima volta che scrivo sul vostro forum, spero sappiate ben suggerirmi il dafarsi

oggi ho avuto una brutta sorpresa , ho un acquario in tutto vetro lasciatomi da mio padre ed ha la bellezza di 26#27 anni le sue dimensioni sono 110 L x 60H x 40 Profondità dei 60 cm di altezza gli ultimi 10 sono però usati come spazio per neon ecc ecc

è tutta in vetro e non come le attuali col coperchio in plastica .

La brutta sorpresa è che una delle mensole su cui vanno appoggiati i neon si è staccata quella dalla parte della paratia che poi divide la vasca dal filtro interno (ci avevo apoggiato mentre cambiavo l'acqua un secchio con non piu di 4litri il peso non era eccessivo) quando ho cominciato a staccare la lastra che era rimasta collegato per un breve tratto al silicone tirando con una facilità eccessiva il silicone si separava dal vetro e in parte mi si è staccato anche quello del vetro che divite filtro dal resto della vasca (per non piu di 10cm ) fatto stà che ora mi sono preoccupato dello stato di vecchiaia dello stesso essendo stato così facile staccarlo

nell'incertezza ho svuotato metà della vasca (infondo ho pensato che cmq la mensola aveva anche funzioni strutturali sulle pareti e non vorrei che anche tutto il resto del silicone sia in quelle stesse condizioni )

ora il quesito è mettere a posto solo i punti scollati o fare ricontrollare tutta la vasca?
i pesci posso metterli in una seconda vasca che già ho il vero problema diventano le piante tantissime che non saprei dove sistemare se dovessi vuotare l'acquario per molto tempo

The Wizard
23-05-2006, 12:50
Ti consiglio di risiliconare l'intera vasca!

compra del silicone per acquari (Eri 80 o simili), le piante sistemale in una bacinella capiente con una pompa che faccia circolare l'acqua non si rovineranno (nei negozi sono in vasche in cui è presente solo il ricircolo dell'acqua).

Scolla con il taglierino l'intero aquario e pulisci bene da eventuali residui, sicuramente qualcuno ti saprà consigliare un prodotto per pulirli del tutto.

Reincolla la vasca, lasci reticolare il silicone un paio di giorni e poi la riempi in giardino o dove sei sicuro di non allagare e la lasci piena fino all'orlo per 3 giorni.

per la struttura che faceva anche da tirante ti consiglio di snellirla il più possibile... bastano 2 tiranti lungo i vetri frontali per evitare spanciamenti (se vuoi ti mando una foto della mia (lunghezza 130 cm) per vedere come metterli.
Poi reinserisci il fondo, il filtro e le piante... fai passare un pò di tempo e rimetti anche i pesci gradualmente! ;-)

Simo
23-05-2006, 13:30
la vasca è abbastanza grande..sei sicuro di poterla risiliconare bene?occhio perchè se esplode una vasca del genere ci si fa male ;-)
silicone e taglierino sono le tue armi..dow corning è meglio ;-) nero ;-)
i vetri sono siliconati con un angolo di 45 oppure sono a 90 con il silicone in mezzo? ;-)

khaiserSose
23-05-2006, 14:00
io ho già fatto da me un paio di piccoli acquari , ma per un impresa del genere non mi sentirei sicuro , penso che se decidessi di procedere staccando e reincollando tutte le lastre lo farei fare a qualcuno piu capace....

cmq mi sembra una impresa immane anche perchè c'è anche una struttura tutta in vetro siliconata che contiene la parte elettrica e se lì il silicone regge diventa molto complicato staccare le lastre , poi le pareti sono di circa 1cm di spessore un peso notevole e mettere in piedi tutta la struttura diventa complicato

per quanto riguarda l'incollaggio se a 45° o 90° non credo di aver capito bene però posso dirti che le lastre frontale e sul retro sono sovrapposte per tutto lo spessore alle laterali ed il silicone quindi è frapposto tra lo spessore delle lastre laterali e l'ultima parte delle lastre frontali (spero di essere stato chiaro purtroppo sarebbe piu semplice fare uno schizzetto ma con powerpoint sono una frana)

cmq oltre alle mensole c'è questo supporto per la parte elettrica che rende la struttura piu rigida e dei triangoli di vetro posti agli angoli che fanno da supporto ai vetri che fanno da coperchio che credo aumentino la solidità .

Sono perplesso sul dafarsi , devo dire che mi ha spaventato la cosa inizialmente ma forse la cosa piu semplice dafarsi sarebbe sostituire la vasca piu che reincollarla , anche se poi c'è il problema del mobile fatto su misura

ma che voi sappiate c'è un limite di tempo alla durata del silicone?
dopo un tot di anni và rifatto l'incollaggio ?

infondo siamo quasi ai 30 anni e mai ho avuto problemi , nessuna perdita

oggi passerò anche dal mio negoziante di fiducia spero sappia consigliarmi anche lui

(una bacinella per le piante non basterebbe sono davvero tante ogni volta che mi decido a ripulirle sfoltirle ne butto tante ho il pollice verde)

Simo
23-05-2006, 15:18
la durata dell'incollaggio dipende da come è stato fatto e da come è stato trattato l'acquario ;-)

khaiserSose
23-05-2006, 16:44
per la qualità dell'incollaggio parlano i 26 anni , per il come è stato trattato posso solo dire che è sempre stato pieno di acqua al massimo vuoto qualche ora per le sue regolari pulizie , mai usato prodotti chimici naturalmente ne sottoposto a sollecitazioni di alcun tipo

c3b8
23-05-2006, 22:12
il mio consiglio è di armarsi di taglierino, filo da pesca, acetone e tanta tanta pazienza.
come ogni cosa anche il silicone ha una sua vita, sui tempi di durata del silicone ho sentito parlare di 10#12anni (anche se mi sembrano pochi), però con 26 anni direi che una risiliconata è quasi d'obbligo. per il lavoro ti posso garantire che se hai un po di pratica con il silicone il tutto sarà piu facile a farsi che a dirsi, io come prima vasca ho siliconato un 400l ed è li da due anni che gira senza problemi. per il silicone, per litraggi così, vanno bene un po tutti purchè non siano antimuffa, ne esistono di buoni (eri 180 va molto bene, dow corning non lo ho mai usato quindi non giudico) e di meno buoni (saratoga... #06 usato per il 400l, regge ancora ma è gia tutto rovinato sui bordi) per il resto leggi i vari articoli sulla costruzione di acquari che trovi su acquaportal ed in rete, vedrai che ti si chiarirà tutto. #36#

Marco Conti
26-05-2006, 11:52
Io ti consiglio di farlo siliconare da qualcuno esperto, che lo fà regolarmente.
Non è facile siliconare 'BENE' una vasca così.