PDA

Visualizza la versione completa : timer che scaldano


mizar1
22-05-2006, 22:52
i miei timer collegati alle pompe si scaldano stando tutto il giorno accesi
sono simili a questi
non vorrei che mentre non ci sono prendesse fuoco la casa

devo cambiarli con altri?

succede anche a voi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/341150112006_239.jpg

keronea
23-05-2006, 11:39
Quelli non sono Timer professionali pertanto facendoli lavorare in continuo si surriscaldano #36# poi sin quando attacchi delle pompe di cui l'assorbimento non è eccessivo possono andare, ma se attacchi le plafoniere (specialmente se con lampade Hqi) dopo breve tempo si fondono gli attacchi e se va bene la luce o non si accende o non si spegne più, ma se va male mandi in corto circuito con evitabile intervento della protezione dell'impianto elettrico lasciando l'alimentazione della casa staccata con inevitabili danni sia alla vasca che a tutto il resto ;-)

mizar1
24-05-2006, 18:21
ho capito
quindi mi consiglieresti di fare un quadretto con delle prese timer professionali

io attaccata al timer ho un 'arcadia 4x39 t5

mizar1
29-05-2006, 13:34
-20

keronea
29-05-2006, 16:54
ho capito
quindi mi consiglieresti di fare un quadretto con delle prese timer professionali

io attaccata al timer ho un 'arcadia 4x39 t5

Sì è molto più sicuro e affidabile ;-)

BiAndrea
30-05-2006, 10:45
se vuoi proprio risparmiare basta che a quel timer ci appoggi un relè
Così si scalda meno e hai pure meno rischi che i contatti si incollino

asvanio
30-05-2006, 22:36
fai un quadretto dove metti qualche sezionatore un salvavita e dei timer da barra din tipo perry o altro molto piu' costosi ma molto piu' affidabili e.... non scaldano #21

BiAndrea
31-05-2006, 09:06
Asvanio, concordo con te, ma tutto dipende sempre da quel che uno vuole spendere....... con 1 relè spendi 10,00 mentre un buon timer ti costa 25,00.... e se lo vedi all'interno di un quadretto con altri interruttori allora il discorso economico sale.....
Io personalmente ho un quadretto con vari timer e interruttori magnet. ma il costo finale ( e di conseguenza pure la sicurezza e l'affidabilità) non è paragonabile a quei timer da supermercato........

asvanio
31-05-2006, 14:33
BiAndrea hai perfettamente ragione.... era solo un consiglio
con il rele' si spende molto meno ma bisogna essere capaci a collegarlo ed isolarlo bene altrimenti essendo sul 220v si riscia molto...... quindi meglio spendere un po' piu' subito anche per avere una sicurezza in piu' ;-)
lo dico anche perche' il mio salvavita e' gia' entrato in funzione 3 volte mentre trafficavo in vasca!!!!!! e questo secondo me non ha prezzo #07

BiAndrea
31-05-2006, 15:24
io la penso come te e per questo ho fatto un quadretto, ma purtroppo in molti preferiscono spendere per cose "di vasca" tipo pesci e coralli e poi risparmiare sulla parte elettrica....

mizar1
31-05-2006, 19:09
anche io spenderei per farmi questo quadretto, non penso sia difficile ma non riesco una spiegazioncina e quali siano gli accessori da comprare

voi mi dareste qualche dritta?
la sicurezza non ha prezzo :-)

asvanio
31-05-2006, 20:25
non e' difficile se hai un po' la mano con queste cose altrimenti puo' diventare pure pericoloso
per il resto devi andare dave vendono materiale elettrico e prendere :
un quadretto con sportello da impianti elettrici e che sia sempre piu' grande di quello che ti serve ora...
se vuoi ma te lo consiglio mettere 2/3 sezionatori per dividere linea luci/pompe/ecc
un salvavita mi raccomando di quelli sensibili da idromassaggio
prese da quadro o multiprese esterne secondo quante ne hai bisogno
filo elettrico e morsetti per impianti elettrici
credo di averti elencato tutto

ma mi raccomando se non sei pratico con il 220v fallo fare a qualcuno ;-)

se hai bisogno di altre info fai un fischio... -28

LUCA P
01-06-2006, 08:31
Mi fate preoccupare io sono anni che vado avanti con timer uguali a quelli in foto mai avuto problemi finora poi non li danno per utenze fino a 2500 watt? Comunque sicuramente meglio un bel quadro elettrico come dite voi. Ciao

BiAndrea
01-06-2006, 09:10
se c'attacchi 2500W come carico , dopo poco fanno un botto tipo a capodanno :-D

Io consiglio di assemblare così il centralino : un sezionatore 2P come generale (perchè così non scatta) poi dividere le varie utenze (ad esempio luce e prese) con 2 distinti interruttori magnetotermici differenziali 2x10A 0.03 4,5kA che faranno da generale salvavita dei 2 circuiti. Poi sotto le varie utenze che comanderanno prese, timer.........
Per i timer consiglio sempre tipi non economici, fino a 250W di hqi si collega direttamente all'uscita temporizzata, mentre con wattaggi superiori è necessario un piccolo contattore tipo 20A a 1 modulo (così il timer è protetto e nel caso di un digitale non si resetta....)
Fili di cablaggio da 1,5 mmq per tutte le utenze e per chi ha le 250W o da 2,5 mmq per chi la le 400W
Per il resto concordo con Asvanio

Nunzio73
01-06-2006, 10:44
se c'attacchi 2500W come carico , dopo poco fanno un botto tipo a capodanno :-D

Io consiglio di assemblare così il centralino : un sezionatore 2P come generale (perchè così non scatta) poi dividere le varie utenze (ad esempio luce e prese) con 2 distinti interruttori magnetotermici differenziali 2x10A 0.03 4,5kA che faranno da generale salvavita dei 2 circuiti. Poi sotto le varie utenze che comanderanno prese, timer.........
Per i timer consiglio sempre tipi non economici, fino a 250W di hqi si collega direttamente all'uscita temporizzata, mentre con wattaggi superiori è necessario un piccolo contattore tipo 20A a 1 modulo (così il timer è protetto e nel caso di un digitale non si resetta....)
Fili di cablaggio da 1,5 mmq per tutte le utenze e per chi ha le 250W o da 2,5 mmq per chi la le 400W
Per il resto concordo con Asvanio

ma tu che ci capisci di elettricità! lascia stare non dare consigli...
:-D :-D :-D

BiAndrea
01-06-2006, 12:01
già me n'ero dimenticato :-D