PDA

Visualizza la versione completa : tartaruga in terrazzo, come?


tremotino
12-01-2014, 19:48
salve a tutti dato che ormai la mia tarta è diventata molto grossa non vorrei continuare a tenerla in un acquario dato che non posso comprarne uno più grande, quindi vorrei dei suggerimenti su come potrei tenerla sul terrazzo, considerando anche che sul terrazzo non ho spine della corrente, io pensavo di metterla in una piscina per bambini o cose simili, ma non so proprio da dove cominciare quindi volevo chiedere se qualcuno potesse darmi dei consigli, grazie in anticipo.

xandegraphic
10-02-2014, 20:47
Ciao, che specie è la tartaruga? quanti litri ha l'acquario dove la tieni? hai mai pensato a delle soluzioni tipo la vasca ikea da 130 litri? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972/#/90102971

costa poco ed è abbastanza funzionale... online trovi tante idee e consigli se scrivi su internet.

cmq in esterno sicuramente ti servirà comunque una vasca tipo questa, la piscina dei bambini durerebbe poco xk la buca!

tremotino
10-02-2014, 20:51
ciao, grazie per la risposta, la tartaruga è una trachemis scripta scripta, anche se utilizzassi la vasca dell' ikea potrei tenerla in terrazzo? e come la dovrei tenere, cose come pioggia potrebbero essere un problema?

xandegraphic
10-02-2014, 21:27
dipende che temperature hai d'inverno (ovviamente la pioggia non gli crea problemi)..sotto i gradi del congelamento non conviene tenerle se si ha una vasca. ti direi ti tenerla fuori durante i periodi caldi 25° in su e dentro, sempre nella stessa vasca in quelli invernali.. ovviamente l'acqua deve rimanere calda e serve un termoriscaldatore, le luci spot e uvb e tutto l'occorente che cè già dentro al tuo terracquario ( sperando che ci sia)

cmq segui questa guida:
http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/63658-guida-alla-scoperta-della-vasca-ikea

bowser
15-02-2014, 22:00
L'importante per l'inverno è che non si arrivi a meno di 5 gradi, potresti tenerla tipo in garage, di solito si hanno quelle temperature lì

michele
17-02-2014, 01:44
Non credo sia possibile tenerla in una piscina sul terrazzo se è esposto al sole, intemperie e senza alcuna possibilità di attacchi elettrici.

tremotino
27-02-2014, 17:53
Va bene Michele cercherò di darla a qualcuno che la sappia tenere (sarà difficile da trovare) anche se mi mancherà molto :(

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gab82
09-04-2014, 23:01
Ti sei arreso?...
Postaci una foto e descrivici per bene il tuo terrazzo.......una soluzione la troviamo.....

tremotino
10-04-2014, 21:54
va bene grazie dell' incoraggiamento, domani metterò delle foto :)

tremotino
11-04-2014, 19:26
http://img.tapatalk.com/d/14/04/12/ugusa5y4.jpg
Queste sono le foto del terrazzo, sul pavimento c'è della guaina

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

malù
11-04-2014, 21:30
Come ti hanno già detto, per sistemarla in terrazzo devi studiare bene l'esposizione al sole durante i mesi estivi.......la tarta deve prendere il sole per la sintesi della vitamina d3, ma l'acqua non deve diventare troppo calda.
In inverno andrà in letargo, per evitare che muoia la temperatura dell'acqua deve essere compresa tra 5 e 10 gradi.
Considera anche che se la allevi da molti anni e non ha mai fatto il letargo, i rischi aumentano, inoltre devi essere sicuro di alimentarla alla perfezione, sempre per ridurre i pericoli del primo letargo, che, di norma, andrebbe fatto fare a partire dal secondo anno di vita dell'esemplare.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

gab82
11-04-2014, 23:51
Il terrazzo è abbastanza grande per studiare delle soluzioni.....la rogna più grossa mi sembra la guaina...

Potresti utilizzare un mastello da enologia.....quelli bianchi al sole durano meno anni....ma almeno non si arroventano in estate sotto il sole.....scaldando troppo l'acqua
Ne prendi uno diam 110 x 35cm h.......

Da un lato con un paio di cassette della frutta di plastica rovesciate ci fai una bella zona emersa....
ovviamente le cassette le rivesti prima con un telo pesante di plastica, tipo quelli occhiellati, e lo ricopri con della sabbia o ghiaino finissimo...

Infine tutt'intorno, anche per evitare la fuga delle tarte, fai una bordura in legno col roll border in pino o similari.....

Se vuoi esagerare tutt'intorno DENTRO il rollborder puoi sistemare vasi con piante.....che ti aiutano a schermare il troppo sole d'estate.....e abbelliscono il tutto...

Per l'inverno ti studi una copertura tipo una piccola serra bassa.....al massimo ricopri la tinozza e la zona emerza con tessuto non tessuto...o plastica se da te fa proprio freddo.....

Dai un'occhiata alla sezione laghetti......quello che ti ho suggerito lo ha fatto un utente molto molto bella.....

rosarios
12-06-2014, 23:33
io sinceramente ho un scripta scripta da 10 anni ,siccome all'età di 3 anni gia aveva raggiunto le dimensioni di 15 centimetri l ho portata in terrazzo proprio come te:-)la tengo in una piscinetta per bambini da 200 litri !
ogni tanto qualche colomba la buca ma a ripararla non ci vuole niente:-D

tremotino
10-08-2014, 14:44
Grazie scusa se rispondo in ritardo ma i miei ormai l'hanno fatta via ad uno che sa tenerla, forse é meglio così :)