PDA

Visualizza la versione completa : Sfondo 3D?


MarcoGio
09-01-2014, 21:41
Ciao ragazzuoli, prima di allestire il mio caridinaio (30L) vorrei fare le cose con calma e fare uno sfondo angolare in 3D.
La mia idea é di creare una specie di "monte" dove andar ad ancorare le anubias nane e dove nascondere i tubi di pescaggio del filtro esterno.
Come fondo nella vasca uso il manado e il monte vorrei che facesse contrasto e pensavo di colorarlo tipo quarzo nero.
Che materiali mi servirebbero? Non mi sembra una cosa molto semplice a vedere...

malù
09-01-2014, 22:01
Se usi il cerca trovi molte discussioni sulla realizzazione di sfondi 3D.

dave81
09-01-2014, 22:32
c'e da dire che la vaschetta è 30 litri..e uno sfondo 3D ti porta via spazio e litri..soprattutto se è un po' voluminoso

MarcoGio
09-01-2014, 22:36
Cosa pensate di questo metodo qui (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Roccia_sistetica.asp)?
Con cosa si potrebbe colorare? Con questo metodo non dovrebbe esserci il problema che galleggia. :-)
dave81 pensavo di fare una robina piccola, perché come hai detto tu porta via spazio. Volevo cercare di farlo nell'angolo dietro destro perché é coperto dal muro e dall'armadio.

MarcoGio
11-01-2014, 12:52
Ok ragazzi, mi sono letto diversi post a riguardo e quello che mi ha colpito di più é il capolavoro (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Sfondo_3d.asp) di questo ragazzo!
Quindi i materiali necessari sono:
- pannelli di polistirolo
- silicone (non antimuffa) avete una marca particolare da consigliarmi?
- camantite
- vernice acrilica a base di acqua
- vernice spray
- tanta fantasia
- plastivel o resina epossidica bicomponente o niente?
Di Quest'ultimo ho letto che chi ha messo il plastivel ha avuto problemi di tenuta nel tempo. Qualche strato di protettivo volevo metterlo quindi pensavo alla resina epossidica, qualcuno mi può dire qualche marca?
E invece colui che ha fatto il capolavoro a distanza di anni ha detto che il plastivel o qualunque altro materiale non serve a nulla.
Come dovrei muovermi?
Poi visto la forza di galleggiamento del polistirolo come già detto da qualche ragazzo pensavo di fagli delle specie di sacche dietro dove metterci dei sassi per appesantirlo.

dave81
11-01-2014, 17:45
esistono vari metodi e tecniche e ognuno ha la propria. volendo, non è necessaria tutta quella roba, potresti semplicemente usare dei sassi e inglobarli in un pochino di schiuma poliuretanica per non farla galleggiare, come ho fatto io. poi ricopri col plastivel. quest'ultimo non serve tanto per ricoprire o isolare la schiuma, ma serve piuttosto per appiccicare la sabbia alla schiuma: dai una spruzzata di plastivel spray e ci butti sopra subito della sabbia, così resta attaccata
http://s19.postimg.cc/8tfxe83vz/DSCN5425.jpg (http://postimg.cc/image/8tfxe83vz/)

la resina epossidica secondo me come materiale è molto meglio del plastivel, infatti costa anche molto di più, la usano per ricoprire gli scafi delle barche per cui credo che sia uno dei migliori prodotti antiosmotici che esistano. ma qui non serve un prodotto di grande qualità o prestazioni, serve semplicemente un plastificante qualunque che, una volta asciutto, non sia tossico. non sprecherei mai la resina epossidica per impastarla con della sabbia... semmai la compro per fare una vasca in legno

Marimarco69
12-01-2014, 04:34
... semmai la compro per fare una vasca in legno

...Ti "sbarluccica l'idea, DAVE?#rotfl##28-14-

MarcoGio
12-01-2014, 05:00
esistono vari metodi e tecniche e ognuno ha la propria. volendo, non è necessaria tutta quella roba, potresti semplicemente usare dei sassi e inglobarli in un pochino di schiuma poliuretanica per non farla galleggiare, come ho fatto io. poi ricopri col plastivel. quest'ultimo non serve tanto per ricoprire o isolare la schiuma, ma serve piuttosto per appiccicare la sabbia alla schiuma: dai una spruzzata di plastivel spray e ci butti sopra subito della sabbia, così resta attaccata
http://s19.postimg.cc/8tfxe83vz/DSCN5425.jpg (http://postimg.cc/image/8tfxe83vz/)

la resina epossidica secondo me come materiale è molto meglio del plastivel, infatti costa anche molto di più, la usano per ricoprire gli scafi delle barche per cui credo che sia uno dei migliori prodotti antiosmotici che esistano. ma qui non serve un prodotto di grande qualità o prestazioni, serve semplicemente un plastificante qualunque che, una volta asciutto, non sia tossico. non sprecherei mai la resina epossidica per impastarla con della sabbia... semmai la compro per fare una vasca in legno

Il poliuretano non m'ispira molto, preferisco l'idea del polistirolo perché almeno posso dargli la forma che desidero, specialmente che devo farlo angolare. L'unica cosa é appesantirlo che dovrò vedere come inserirci dei sassi. La cementite non da un'effetto simile alla roccia?#24
Pensavo di fare una a cosa del genere http://m.youtube.com/watch?v=yFn69PmcmfA
Il tipo nel video usa la fibra di vetro, io userei la cementite, del colore scuro e il plastivel. Cosa ne pensate?

MarcoGio
12-01-2014, 15:09
Ragazzuoli, se il polistirolo lo si ricopre con 3 mani di cemento partendo con la prima mano un po lenta, la seconda un po più densa e la terza molto densa non dovrebbe appesantirlo? Dovrebbe dare anche un effetto roccia anche abbastanza naturale visto il colore, ed infine un paio di strati di plastivel come protettivo. Cosa ne dite?

dave81
12-01-2014, 18:36
... semmai la compro per fare una vasca in legno

...Ti "sbarluccica l'idea, DAVE?#rotfl##28-14-

un po' sì, lo ammetto, mi sa che prima o poi ne farò una,anzi stavo già per iniziare poi ho rinunciato per vari motivi, alla fine il legno non riesce a convincermi pienamente#24...non so perchè... non riesco a scollarmi dal buon vecchio vetro...:-D:-D
------------------------------------------------------------------------

Il poliuretano non m'ispira molto, preferisco l'idea del polistirolo perché almeno posso dargli la forma che desidero, specialmente che devo farlo angolare. L'unica cosa é appesantirlo che dovrò vedere come inserirci dei sassi.

cosa c'è di più facile da lavorare della schiuma poliuretanica? nulla credo... una volta secca, si taglia come il burro, basta un coltello o un taglierino e gli dai la forma che vuoi... come fai a creare forme rotonde o forme particolari usando lastre di polistirolo? come fai a mettere dentro delle pietre/sassi nelle lastre di polistirolo? invece con la schiuma è più facile: le rocce vengono inglobate nella schiuma stessa prima che asciughi

MarcoGio
12-01-2014, 23:21
cosa c'è di più facile da lavorare della schiuma poliuretanica? nulla credo... una volta secca, si taglia come il burro, basta un coltello o un taglierino e gli dai la forma che vuoi... come fai a creare forme rotonde o forme particolari usando lastre di polistirolo? come fai a mettere dentro delle pietre/sassi nelle lastre di polistirolo? invece con la schiuma è più facile: le rocce vengono inglobate nella schiuma stessa prima che asciughi
Con il polistirolo fai più strati e i sassi li metto nel centro di ogni piano che faccio. Per modellarla faccio come per la schiuma, con cutter. Ti parlo del polistirolo perché ne ho parecchio. Magari faccio delle prove. Quanti sassi pensi che dovrò mettere x tenere giù il tutto? Poi con il cemento dovrebbe già avere un po di peso.

dave81
13-01-2014, 13:48
il cemento sicuramente lo appesantisce ma potrebbe non essere sufficiente a tenerlo giù. poi dipende dal volume di polistirolo presente e dallo strato di cemento. qualche sasso io ce lo metterei comunque

MarcoGio
13-01-2014, 15:25
No, é piccolo. Lo devo mettere nella vaschetta da 30L. Pensavo a una rob del genere. http://www.google.it/search?q=3d+aquarium+background&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=3N7TUqrXMMSq7QaCnYDADA&ved=0CD4Q7Ak&biw=320&bih=544#biv=i%7C166%3Bd%7CCHGBZs_Qdl4xmM%3A
Comunque qualche sasso glielo metto per appesantirlo ancora di più, poi lo fisso al vetro con il silicone visto che ho intenzione di lasciare sempre il layout che ho in mente.

MarcoGio
22-01-2014, 11:21
Ciao ragazzi, come tanti di voi mi sto cimentando anche io nel creare uno sfondo in 3D. Alla fine ho optato per una semplice parete di sassi, ho dato la forma voluta al poliestirene con il taglierino, poi ho bruciato con un accendino il tutto per "smussare" le parti irregolari e poi gli ho soffiato con il compressore che facendo cosi le parti più bruciate sono saltate via ed é venuto un'effetto quasi naturale.
Questo é il lavoro dopo la soffiatura http://img690.imageshack.us/img690/8397/nfdj.jpg (http://img690.imageshack.us/i/nfdj.jpg/)
Oggi incomincio col dare la prima mano di cementite. #70

dave81
22-01-2014, 16:34
metti foto più piccole! :-)

MarcoGio
22-01-2014, 16:51
Scusatemi, é che ho inserito la foto dal cellulare e sinceramente non so come si facciano a farle più piccole #13
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con il pc invece riesco #19 -14-
Così si vede meglio ;-) :-D

dave81
22-01-2014, 18:57
ho visto la foto, lo sfondo per adesso è venuto bene, mi piace

MarcoGio
27-01-2014, 14:37
Ragazzi dopo 3 mani di cementite e la verniciatura di nero il risultato è questo
http://img829.imageshack.us/img829/7051/nz7t.jpg (http://img829.imageshack.us/i/nz7t.jpg/)

Sono indeciso se lasciarlo nero e fargli il dry brush (tecnica del pennello asciutto) con i bianco nelle zone più esposte oppure sfumare dei punti con del grigio scuro e poi fare sempre il dry brush con il bianco. #24
Secondo voi quale sarebbe il risultato più bello? Il nero a me piace parecchio, ricrea tipo lava ;-)

dave81
27-01-2014, 16:43
prima di tutto deve piacere a te! se sai fare le sfumature, puoi anche farle, altrimenti lascialo così tinta unita, magari rischi di pasticciarlo:-)

MarcoGio
27-01-2014, 17:42
Magari faccio delle prove, il grigio c'é l'ho e se viene un pastrocchio ci passo sopra con il nero e parto daccapo. ;-)
Terrò aggiornato...

MarcoGio
30-01-2014, 02:01
Ecco a voi ragazzi com'è dopo il dry brush con il bianco! #36#
http://img18.imageshack.us/img18/4313/pit0.jpg (http://img18.imageshack.us/i/pit0.jpg/)
Aspettato un giorno per far si che si asciugasse bene il colore poi ho passato diverse mani di plastivel e il risultato finale è questo! #27#22#27#22
http://img17.imageshack.us/img17/3268/sm1n.jpg (http://img17.imageshack.us/i/sm1n.jpg/)
Scusate per la foto fatta contro luce, domani gliene faccio una con la luce naturale del giorno perché così non si capiscono bene i particolari del dry brush! Cosa ne pensate?
Ora che ho finito devo lasciarla a bagno un po' nell'acqua per mandare via la puzza del plastivel così chè da evitare che rilasci sostanze dannose in acqua oppure no?

Marimarco69
30-01-2014, 04:39
Aspetta che il plastivel sia ben asciutto (ma ci mette poco), sciacqualo più volte per precauzione... penso che hai fatto un bel lavoro#25, non mi pice troppo l'effetto lucido che dà il plastivel, ma le alghe lo renderanno splendido.

Bravo#70-14-

MarcoGio
30-01-2014, 11:27
Aspetta che il plastivel sia ben asciutto (ma ci mette poco), sciacqualo più volte per precauzione... penso che hai fatto un bel lavoro#25, non mi pice troppo l'effetto lucido che da il plastivel, ma le alghe lo renderanno splendido.

Bravo#70-14-
Grazie :-))
Si, l'effetto lucido che da il plastivel non mi piace molto neanche a me, forse perché lo rende innaturale e forse perché gliene ho dato troppe mani ma al pensiero che le alghe lo renderanno splendido mi rincuora. #70
Dici che é meglio lasciarlo un paio di giorni a bagno oppure solo sciacquarlo un po di volte?
Stavo pensando, al posto che usare il silicone per fermarlo al vetro, dici che se lo fermo con il velcro potrebbe essere un'idea? #24
Cosi se dovessi fare manutenzione ai tubi che sono nascosti dietro basta che stacco leggermente la parte superiore e sono pronto per sfilare i tubi ;-)

dave81
30-01-2014, 12:12
e come fai a fissare il velcro al vetro?#24

lo sfondo mi piace, certo l'effetto lucido non è il massimo, per questo io preferisco usare il plastivel non come rivestimento finale, ma come "collante" tra poliuretano e sabbia, così quello che vedi è la sabbia, non il plastivel:-)

MarcoGio
30-01-2014, 12:44
e come fai a fissare il velcro al vetro?#24

Con un po di silicone in entrambi i lati, sia dalla parte del vetro che dalla parte dello sfondo :-) dovrei provare #24
Il velcro non dovrebbe neanche rilasciare sostanze nocive in teoria..

dave81
30-01-2014, 12:58
mmm non credo che il silicone tenga molto in questo caso#24

MarcoGio
30-01-2014, 13:25
Penso di tagliare 2 bei pezzi di velcro lunghi circa tutto lo sfondo e gli metto del silicone. Non so#24

dave81
30-01-2014, 14:34
dipende se e quanto galleggia lo sfondo. se galleggia molto, potrebbe anche strapparti tutto

prima fai una prova di galleggiamento

MarcoGio
30-01-2014, 15:06
Si faccio la prova di galleggiamento prima ;-) se vedo che é abbastanza pesante posso farlo con il velcro altrimenti silicone a go goooo!

MarcoGio
30-01-2014, 16:22
Opzione velcro scartata! La forza di galleggiamento é forte quindi opto per il silicone. Quanti lavaggi dite che devo fare per far si che vada via la puzza di plastivel?

dave81
30-01-2014, 16:59
non puoi lasciarlo in ammollo da qualche parte per un bel po' facendo cambi frequenti?

MarcoGio
30-01-2014, 17:52
Completamente sott'acqua non ci sta per via del forte galleggiamento. Lo lascio a bagno un paio d'ore da un lato poi l'ho giro dall'altro per un paio di volte facendo cambi d'acqua ad ogni operazione.

Marimarco69
30-01-2014, 18:09
Ma si, è sufficiente, puoi posizionarlo in vasca, tanto devi poi aspettare che asciughi il silicone...

quando è tutto asciutto, dai una sciacquata, e cominci ad arredarlo.-14-

MarcoGio
30-01-2014, 18:43
#70 ok.
Quanto tempo dovrei aspettare per far si che si asciughi completamente il silicone prima di poter allestire e riempire la vasca?

Marimarco69
30-01-2014, 22:49
...Dipende dallo spessore del silicone, più ce n'è, più ci va... Tu non esagerare, tanto è inutile... Penso che facendo così 2 giorni siano sufficienti, ma se aspetti di più, male non fa...

Se dietro è liscio, farei un "giro" di silicone sul bordo, in modo da non permettere all' acqua ed animaletti vari di andarci dietro, e qualche "punto" di sicurezza nella parte centrale...#70-14-

MarcoGio
31-01-2014, 01:06
...Dipende dallo spessore del silicone, più ce n'è, più ci va... Tu non esagerare, tanto è inutile... Penso che facendo così 2 giorni siano sufficienti, ma se aspetti di più, male non fa...

Se dietro è liscio, farei un "giro" di silicone sul bordo, in modo da non permettere all' acqua ed animaletti vari di andarci dietro, e qualche "punto" di sicurezza nella parte centrale...#70-14-

Ok #70 allora aspetterò vari giorni per sicurezza ;-)
Per come mettere il silicone pensavo di fare esattamente come mi hai descritto :-) poi pensavo di metterne un pò sotto alla base e nella parete destra perché quel lato farà da "angolo" diciamo.
Ho avuto un piccolo inconveniente prima, mi si è sbeccato un angolo e mi è saltato via tutto, cementite, colore e plastivel. Ho riparato con del silicone, domani gli darò un paio di mani di nero e asciugato il colore gli metterò un altro strato di silicone come protettivo perché il plastivel lo completamente finito e di andare a comprare un altra bomboletta per un angolino mi sembra esagerato. Dici che tiene il silicone?

T_M
31-01-2014, 11:28
Se la superficie è porosa e lasci uno strato largo ed uniforme di silicone con deiversi punti di ancoraggio non dovresti avere problemi.
I miei sfondi 3d una volta finiti li lascio sempre 2\3 giorni all'aperto ad asciugare in modo completo.
Tieni conto che idealmente deve cessare il forte odore che senti, e deve asciugare correttamente nelle intercapedini.
Fatto questo lo immergo in vasca, riempiendola d'acqua, facendo poi fare un ciclo di circa 1 settimana con filtraggio a carbone attivo.
Conviene non aver mai fretta, nel tuo caso poi, lo sfondo sarà messo a dura prova dal costante "lavoro" delle caridine su di esso.

Ciao

MarcoGio
31-01-2014, 14:17
Farò tutto con calma. Meglio qualche giorno in più. ;-)