Visualizza la versione completa : plafo led IT2040
Orkaloca
08-01-2014, 12:50
Ciao a tutti :) Ho appena comprato una nuova plafo led e, siccome ho visto che c'è curiosità su questo tipo di lampade, ho deciso di tediarvi con la mia avventura passo passo :)
Quindi questo sarà un post in aggiornamento.
La plafo che ho comprato è il modello IT2040 LED full spectrum programmabile 120W.
Monta 55 led bridgelux da 3W così distribuiti (copio):
Channel 1: 18 x Royal Blue 450nm, 8 x Blue 460nm
Channel 2: 8 x Cool White 12,000k, 6 x Neutral White 7500k, 4 x Warm White 3500k, 2 x Red 660nm, 2 x Green 520nm, 4 x Violet 420nm
Channel 3: 3 x Blue 480nm
So che viene venduta con varie marche ma la mia non è marcata, l'ho comprata via ebay dall'inghilterra, ordinata venerdi sera, spedita lunedi, arrivata martedi.
Quindi fin qui tutto bene :)
All'apertura della scatola trovo, tutto ben imballato, la plafoniera, i cavetti di sospensione, il telecomando, il cavo d'alimentazione e un pieghevole con delle istruzioni un po' striminzite in inglese.
Il primo problema, ampiamente previsto, è che nel mio caso il cavo d'alimentazione ha, ovviamente, la spina inglese. Poco male, stamattina son andata a comprare un cavo d'alimentazione per pc e ho risolto.
Ho quindi fatto la prima accensione in stile m'illumino d'immenso!
Prime impressioni con la lampada sul tavolo:
- la costruzione è solida ed elegante secondo me.
- i led cacciano caldo da sotto, il che mi ha stupito perchè la mia attuale plafo led si manda un po' di calore da davanti ma è appena tiepida, questa mi sembra molto più calda. Però mi riservo di valutare meglio quando sarà appesa.
- la programmazione... per ora mi sono avventurata solo nella modifica della data e ora e devo ammettere che non è stato proprio intuitivo, ho dovuto interpretare le figurine delle istruzioni con un poco di fantasia, ma una volta capito come funzionano i comandi è intuitivo passare da funzione a funzione e programmarla.
Comunque non si parla di mezz'ora spesa a capire il funzionamento, diciamo 5 minuti massimo toh. Ci ho messo di più a capire perchè non andava il telecomando (non avevo tolto la plastichina dal vano batterie, non diciamolo a nessuno)
Veniamo ora al lato dolente, che però è un problema della singola plafoniera. Una delle due ventole fa un rumore di TRRR-TRRR-TRRR.
L'altra invece, quella che evidentemente funziona come dovrebbe, è davvero silenziosa. Quindi penso di poter dire che se andassero entrambe come si deve sarebbe una plafo silenziosa.
Io ho avuto il colpo di sfiga :)
Siccome il venditore ha gia mostrato propensione al dialogo, ho scritto esponendo il problema. Ora sono in attesa di risposta.
Vi terrò aggiornati :)
E sì, lo so che vi state tutti chiedendo "si vabbè ma la luce com'è?" ma per questo voglio aspettare di montarla sulla vasca. Io posso dirvi che così vedendola accesa sul tavolo mi piace, ma sull'acquario è un'altra cosa.
stay tuned
Aggiornamenti:
Video sulla programmazione a pagina 9
ciao ORCALOKA ,posso sapere quali sono stati i motivi che ti hanno spinto a comprare questa plafoniera?la sostituisci con ?posso sapere anche il prezzo ?
grazie
Orkaloca
08-01-2014, 13:14
BRACCIO semplicemente è in arrivo una vasca un po' piu grande e l'attuale plafo è troppo piccola. (ho una eshine 72W). Inoltre volevo provare il full spectrum.
Detto cio inizialmente pensavo a una eshine 5G, ma han smesso di spedirle in italia quindi ho dovuto cercare altro e tra le full spectrum della dimensione che volevo questa era quella col miglior rapporto "recensioni"/prezzo
I prezzi son vari a seconda di dove la prendi e se la prendi marcata o meno, io ho speso 300€ tra plafoniera e spedizione.
BRACCIO semplicemente è in arrivo una vasca un po' piu grande e l'attuale plafo è troppo piccola. (ho una eshine 72W). Inoltre volevo provare il full spectrum.
Detto cio inizialmente pensavo a una eshine 5G, ma han smesso di spedirle in italia quindi ho dovuto cercare altro e tra le full spectrum della dimensione che volevo questa era quella col miglior rapporto "recensioni"/prezzo
I prezzi son vari a seconda di dove la prendi e se la prendi marcata o meno, io ho speso 300€ tra plafoniera e spedizione.
grazie per la risposta il prezzo è buono !!!
ALGRANATI
08-01-2014, 16:20
Non ci dire come va la luce.....non subito almeno....mettila sulla vasca e ta una ventina di giorni ti esprimerai:4:
Orkaloca
08-01-2014, 18:32
ovvio che appena messa potrò solo dire se fa una luce che a me piace o meno. le bestiole diranno la loro con un po' più di tempo.
Sarà interessante vedere cosa succederà nei prossimi mesi dato che oltre al cambio di luce ci sarà anche il cambio di vasca e l'aggiunta dello schiumatoio (ebbene si ho ceduto e l'ho preso)
Gia mi aspetto la foresta amazzonica in vasca :p
Ciccio66
08-01-2014, 18:41
Come al solito seguo....
Qualche foto della plafoniera o link?
Da 15 gg la mia vasca é illuminata da una IT2080,logicamente ho sbagliato l'adattamento...e mi sono comparsi alcuni ciano...:-p la colpa non é della plafo ma dell'idiota che l'ha appesa e accesa...per quello che posso dire é un bell'acquisto poi da neofita vedremo i risultati nel tempo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Orkaloca
08-01-2014, 21:07
Elcogo vuoi darmi qualche dritta per l'adattamento? io avevo pensato di programmarla inizialmente perchè arrivi massimo al 50%, che ne dici?
Guarda io ho fatto un casino,adesso al max 30% in entrambi i canali e 4 ore in totale di luce poi settimanalmente incremento di poco,non ho coralli,ho soltanto 3 molli...e intanto combatto i ciano che ho fatto comparire sbagliando l'adattamento....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Orkaloca
09-01-2014, 10:30
Grazie :) starò ben attenta all'ambientamento :)
Intanto ho avuto risposta dal venditore, mi mandano la ventola nuova. In attesa farò qualche prova di programmazione.
Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2014, 10:41
Grazie :) starò ben attenta all'ambientamento :)
Intanto ho avuto risposta dal venditore, mi mandano la ventola nuova. In attesa farò qualche prova di programmazione.
Fai attenzione anche all'andamento dei Nitrati con poca luce riduci l'ossidoriduzione......;-)
Orkaloca
09-01-2014, 13:00
Vero... mi immagino gia il primo mese, tornerò a fare i test ogni giorno XD
Qualche novita'?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Orkaloca
11-01-2014, 21:22
Sono in attesa della ventola nuova :)
Intanto ho programmato il ciclo del giorno con il picco di luce al 50%. La programmazione è stata intuitiva dopo un primo momento di riflessione
Sono molto interessato anche io. Devo farmi una vasca nuova e sto guardando in giro per una plafo nuova.
Chiedo ai moderatori se si può dire da quale venditore su eBay l'ha presa!
Ciccio66
12-01-2014, 17:32
Se è quel che ho trovato io, non spedisce in Italia
In USA le si trovano, con dogana che parte dai 90€ ai 180€ per 2 plafo...
Se fosse possibile e il regolamento lo consente mettete il link del venditore altrimenti amen
ALGRANATI
12-01-2014, 18:00
certo che il regolamento lo permette.
il regolamento non permette link ad aste ebay se l'asta è tua:-)
Orkaloca
12-01-2014, 18:21
Ok allora dato che c'è l'avvallo del mod ...
io l'ho presa rispondendo a quest'asta QUA (http://www.ebay.it/itm/IT2040-Programmable-LED-Aquarium-Light-Remote-Control-Coral-Reef-Marine-/281085908568?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item4172069658)
però son sconcertata perchè ora dicon che non la spediscono in italia, mentre fino a settimana scorsa non era così. Altri oggetti del venditore, invece, hanno la spedizione in italia, quindi non so cosa dirvi.
Dovreste provare a contattarli eventualmente.
Basta contattarli e vedrai che la spediscono in italia
Ciccio66
12-01-2014, 19:18
Domani tasto il terreno....
Quando mi hai dato il link in mp c'era la spedizione verso l'italia.....
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Specificano proprio che non spediscono in Italia, forse gli siamo poco simpatici!!! :-D scherzo! Anche secondo me se uno li contatta non hanno problemi!
Attendo con ansia anche i tuoi pareri di utilizzo così, se positivi, la compro pure io!
ALGRANATI
13-01-2014, 17:26
Ok allora dato che c'è l'avvallo del mod ...
io l'ho presa rispondendo a quest'asta QUA (http://www.ebay.it/itm/IT2040-Programmable-LED-Aquarium-Light-Remote-Control-Coral-Reef-Marine-/281085908568?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item4172069658)
però son sconcertata perchè ora dicon che non la spediscono in italia, mentre fino a settimana scorsa non era così. Altri oggetti del venditore, invece, hanno la spedizione in italia, quindi non so cosa dirvi.
Dovreste provare a contattarli eventualmente.
non sono + mod:-)
Maurizio Senia (Mauri)
13-01-2014, 18:46
Ok allora dato che c'è l'avvallo del mod ...
io l'ho presa rispondendo a quest'asta QUA (http://www.ebay.it/itm/IT2040-Programmable-LED-Aquarium-Light-Remote-Control-Coral-Reef-Marine-/281085908568?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item4172069658)
però son sconcertata perchè ora dicon che non la spediscono in italia, mentre fino a settimana scorsa non era così. Altri oggetti del venditore, invece, hanno la spedizione in italia, quindi non so cosa dirvi.
Dovreste provare a contattarli eventualmente.
non sono + mod:-)
Ma dai.....?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Orkaloca
13-01-2014, 20:20
Ok allora dato che c'è l'avvallo del mod ...
io l'ho presa rispondendo a quest'asta QUA (http://www.ebay.it/itm/IT2040-Programmable-LED-Aquarium-Light-Remote-Control-Coral-Reef-Marine-/281085908568?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item4172069658)
però son sconcertata perchè ora dicon che non la spediscono in italia, mentre fino a settimana scorsa non era così. Altri oggetti del venditore, invece, hanno la spedizione in italia, quindi non so cosa dirvi.
Dovreste provare a contattarli eventualmente.
non sono + mod:-)
Sorry :)
Ciccio66
14-01-2014, 08:26
Ieri ho contattato il venditore, purtroppo non spediscono in Italia
Boh non capisco il motivo
Voi avete sentito se spediscono o meno le plafo in Italia?
può essere che essendoci in italia chi ora le distribuisce,si sono accordati con chi le produce in questo modo
commercialmente condividibile
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2014, 09:27
Su Alibaba le vendono sono le Evergrow IT2040/2060/2080 e costano molto meno rispetto il rivenditore Italiano.
andreapascucci
14-01-2014, 09:28
dice spedizione in tutto il mondo?!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ciccio66
14-01-2014, 09:32
Su Alibaba le vendono sono le Evergrow IT2040/2060/2080 e costano molto meno rispetto il rivenditore Italiano.
Ho mandato almeno 10 mail ma 0 risposte
andreapascucci
14-01-2014, 09:49
ho trovato su alibaba la evergrow it2060 che ne dite? per il mio 300lt??
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2014, 09:50
Le trovi anche su Amazon.....
Ciccio66
14-01-2014, 09:51
ho trovato su alibaba la evergrow it2060 che ne dite? per il mio 300lt??
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma li hai contattati?
andreapascucci
14-01-2014, 09:53
ho trovato su alibaba la evergrow it2060 che ne dite? per il mio 300lt??
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma li hai contattati?
ora mio padre ci prova. lui importa laser chirurgici dalla cina...attraverso i sui ruvenditori ora si informa
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
maxele2010
14-01-2014, 10:01
Io ho madato una email su alibaba e ti risponde Corallinea perché distributore italiano.però il prezzo cambia e non di poco!!!!!!
andreapascucci
14-01-2014, 10:06
Io ho madato una email su alibaba e ti risponde Corallinea perché distributore italiano.però il prezzo cambia e non di poco!!!!!!
cioe quanto?? cmq ora vedo tramite i fornitori a pekino
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
maxele2010
14-01-2014, 10:19
la it 2040 in italia sta a 418 euro mentre su alibaba a 200 dollari+spedizione
andreapascucci
14-01-2014, 11:15
la it 2040 in italia sta a 418 euro mentre su alibaba a 200 dollari+spedizione
forse ho trovato la it 2080 a 150dollari da pekino #25#25 si ma come sono??? meglio t5??
maxele2010
14-01-2014, 11:22
hai un link?
andreapascucci
14-01-2014, 11:39
hai un link?
no sono i fornitori cinesi di mio padre
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Orkaloca
14-01-2014, 12:31
mizze mi sto sentendo assai fortunata ad aver fatto in tempo a prenderla.
Però che strano, appena si dice chiaramente che un prodotto all'estero costa meno che dal rivenditore italiano, e si dice da quale rivenditore o con quale canale, ecco che casualmente quel venditore non spedisce più in italia.
Posso capire il caso eshine, che si son fatti il distributore, ma su plafoniere non marcate no.
Mah sapete come si dice, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si piglia.
Che poi se il venditore estero non spedisce in italia, non è che chi avrebbe preso da lui allora compra la stessa cosa in italia... cerca invece un altro prodotto e fine, come ho fatto con le eshine e come avrei fatto ora se non avessi fatto in tempo a prendere la it2040 (nel mio caso anzi avrei aspettato aprile, d'esser in inghilterra, e me la sarei fatta recapitare in albergo).
Chi compra in italia perchè preferisce, che so, aver l'assistenza italiana, non aver spedizioni internazionali, parlare in italiano col venditore etc, avrebbe comunque comprato in italia.
Oh parere mio e in quanto tale assolutamente fallibile nè.
Ma torniamo alla plafo... son sempre in attesa della ventola. Secondo i miei calcoli senza oste dovrebbe arrivare oggi o domani ma metto in conto che potrebbero pure averla spedita con posta normale e quindi metterci di più.
che arrivi da cina,america,francia o altro,che sia rimarchiata o meno,le plafo sono sempre quelle
quindi se un commerciante dopo aver fatto ingenti investimenti si arroga la facoltà di chiedere un esclusività per l'italia,mi sembra che non faccia una piega
se poi si hanno agganci o scorciatoie per acquistarle da altre parti allora è un altra cosa (i danè in danè)
corallinea,per precisare dovrebbe dare 3 anni di garanzia
------------------------------------------------------------------------
la it 2040 in italia sta a 418 euro mentre su alibaba a 200 dollari+spedizione
forse ho trovato la it 2080 a 150dollari da pekino #25#25 si ma come sono??? meglio t5??
ad oggi, salvo prova contraria, i T5 danno più garanzia sulla buona riuscita dell'opera
avevo pensato anch'io ad una it2080 su vasca 120x70x60 ma mi sono lasciato convincere a prendere un ATI sunpower
su vasche del genere preferisco andare sul sicuro senza incorrere in rincorse inutili alla ricerca del risultato, data anche la mia poca esperienza nella gestione di una vasca degna di tale nome
Ciccio66
14-01-2014, 16:09
la it 2040 in italia sta a 418 euro mentre su alibaba a 200 dollari+spedizione
Porca zozza, Alibabà non risponde.....UK non spedisce in Italia, Le prendo in USA e risparmio lo stesso
Mi spiace per il nostro mercato ma 200€ in più sono troppe per le mie tasche
Ora anche con Jebao è quasi finita la pacchia....#07
i cinesi vi vendono anche la madre...basta pagarla..
i cinesi vi vendono anche la madre...basta pagarla..
#rotfl##rotfl#
Orkaloca
14-01-2014, 16:34
Ora anche con Jebao è quasi finita la pacchia....#07
perchè dici? anche quelle non vengono più spedite in italia?
Orkaloca
14-01-2014, 16:50
se un commerciante dopo aver fatto ingenti investimenti si arroga la facoltà di chiedere un esclusività per l'italia,mi sembra che non faccia una piega
Per me personalmente ne fa un sacco invece. Un commerciante deve essere competitivo per il cliente offrendo più e meglio degli altri non facendo fuori i competitori.
Se devi far fuori i competitori vuol dire che non sai offrire niente di meglio di loro.
Quanto ha investito il commerciante per farsi il magazzino son fatti del negoziante, se ha investito tanto e in modo tale da dover tenere i prezzi molto più alti della concorrenza per rientrare, allora ha sbagliato qualcosa lui nella sua pianificazione.
Questione di punti di vista.
Ciccio66
14-01-2014, 17:12
Ora anche con Jebao è quasi finita la pacchia....#07
perchè dici? anche quelle non vengono più spedite in italia?
Pare che la Blau abbia le stesse pompe
Orkaloca
14-01-2014, 17:37
uff vita dura per gli acquaristi! :p
se un commerciante dopo aver fatto ingenti investimenti si arroga la facoltà di chiedere un esclusività per l'italia,mi sembra che non faccia una piega
Per me personalmente ne fa un sacco invece. Un commerciante deve essere competitivo per il cliente offrendo più e meglio degli altri non facendo fuori i competitori.
Se devi far fuori i competitori vuol dire che non sai offrire niente di meglio di loro.
Quanto ha investito il commerciante per farsi il magazzino son fatti del negoziante, se ha investito tanto e in modo tale da dover tenere i prezzi molto più alti della concorrenza per rientrare, allora ha sbagliato qualcosa lui nella sua pianificazione.
Questione di punti di vista.
se corallinea ha deciso di commercializzare tali plafo,sicuramente ha preso accordi col produttore ancor prima di mettere in piedi il tutto
sfido chiunque a fare investimenti,pagare tasse,affitti e via dicendo,per poi trovarsi altri che dall'estero ti mandano la stessa roba a meno
consentimi di dire che sia giusto che chi fa le cose con la testa si pari un po' il di dietro
ripeto, commercialmente non fa una grinza
poi loro ci mettono la faccia dando tre anni di garanzia, che altrove non si trova#28
Orkaloca
14-01-2014, 19:16
Mah, sarà sicuramente come dici, ma diciamo che la tempistica è alquanto curiosa e non credo sia cosa vergognosa farsi venire dei dubbi e esternare un disaccordo.
Poi oh pace, voglio dire chi riteneva importanti cose come la garanzia italiana etc comprava in italia anche prima, chi ritiene più importanti altre cose probabilmente non comprava prima e non comprerà ora e preferirà cercare altro, ma questo l'ho anche gia detto.
sentivo che blau distribuisce jebao
non mi meraviglierei se faranno pagare i ricambi quasi come le pompe che abbiamo un po' tutti acquistato in giro per il globo
speriamo di no e che durino una vita...#24
Ora anche con Jebao è quasi finita la pacchia....#07
perchè dici? anche quelle non vengono più spedite in italia?
Basta comprarle nei negozi europei
Fishstreet si e' fatta fare le stesse pompe Jebao WP e le ha marchiate Fishstreet per aggirare il discorso Blau.
Rimaniamo in tema per le pompe c'è l'altro topic
Perché non vi appoggiate ad ebay?
Ciccio66
15-01-2014, 16:09
Anche dall'America chiusa la spedizione verso l'italia
anche dall'america chiusa la spedizione verso l'italia
#24#24#24
ALGRANATI
15-01-2014, 18:36
Vabbè ma ragazzi ma di che vi stupite??
a me sembra abbastanza normale che se ci sono degli accordi, i vari esportatori li rispettino.
ma meno male aggiungerei .
andreapascucci
15-01-2014, 20:02
trovata it 2080 a 350euri dai fornitori cinesi di mio padre!!! pagamento al contrassegno tutto incluso spese di spedizioni incluse!!! mio padre prende laser per migliaglia di euro!!mai problemi!!
trovata it 2080 a 350euri dai fornitori cinesi di mio padre!!! pagamento al contrassegno tutto incluso spese di spedizioni incluse!!! mio padre prende laser per migliaglia di euro!!mai problemi!!
I tuoi fornitori sono reperibili su internet o solo tramite tuoi contatti privati?
andreapascucci
15-01-2014, 21:08
trovata it 2080 a 350euri dai fornitori cinesi di mio padre!!! pagamento al contrassegno tutto incluso spese di spedizioni incluse!!! mio padre prende laser per migliaglia di euro!!mai problemi!!
I tuoi fornitori sono reperibili su internet o solo tramite tuoi contatti privati?
beh no su internet no. sono fornitori di mio padre.....stanno facendogli una cortesia.....perche gli ha detto che gli serve per una vasca per uno studio medico.....e che potrebbe nascere una collaborazione anche su quel fronte.....cosa per altro vera......vi faccio sapere quando arriva com'è
se vi serve anche a voi ci mettiamo d'accordo
Riccardo1980
16-01-2014, 01:06
Ottime impressioni della plafoniera it2040 sul mio cubo 50x50x50 a presto farò una recenzione del prodotto
ALGRANATI
16-01-2014, 08:28
Riccardo, fai foto .
da quanto ce l'hai montata?
valeturo86
16-01-2014, 09:09
Io monto da 2 giorni la it2060 e sembra davvero una buona plafo..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2014, 09:11
Io monto da 2 giorni la it2060 e sembra davvero una buona plafo..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
E da cosa deduci che e una buona Plafoniera dopo due giorni?
valeturo86
16-01-2014, 09:14
Io monto da 2 giorni la it2060 e sembra davvero una buona plafo..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
E da cosa deduci che e una buona Plafoniera dopo due giorni?
Nel senso che è fatta bene..
Ovviamente ci vorrà del tempo x vedere come reagiscono gli animali..
Sono loro che devono parlare..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
quello che ho purtroppo notato è che da quando le spedizioni per l'italia sono terminate,tutte le promozioni del sito italiano sono finite ed i prezzi lievitati
bella mossa,studiata a puntino (imho)
#07
Orkaloca
16-01-2014, 17:41
eh vedi che a pensar male ci si azzecca allora?
stando dalla loro,quello che hanno fatto si chiama strategia di marketing e fin qui tanto di cappello
dalla parte dell'acquariofilo alle prese con mille spese,certamente è un altro discorso,e sono dalla tua.
nulla vieta a loro di averlo fatto e a noi di comprare dove vogliamo e da chi vogliamo.#36#
Orkaloca
16-01-2014, 19:25
nulla vieta a loro di averlo fatto e a noi di comprare dove vogliamo e da chi vogliamo.#36#
Il punto è che ora, se non fossi stata fortunata a prender la plafo prima, non sarei più libera di comprare quello che voglio dove voglio ma sarei obbligata a cercare un'altra cosa.
E' questo che mi da profondamente fastidio, proprio che mi si vieta di comprare dove voglio.
in privato avrei anche da dirti altre supposizioni,che qui preferisco evitare#70
Riccardo1980
16-01-2014, 21:50
La plafo è circa un mese che é montata su un cubo 50x50x50 che sostanzialmente non é stato un acquario nuovo ma più un trasferimento del cubo piccolo in questo più grande più rocce ed acqua provenienti da un acquario che girava da anni.ho notato sin da subito una bella crescita e viraggio al rosa acceso della histrix un accrescimento delle talee di nobilis ed una maggior est riflessione degli lps.detto questo é merito anche di tutto il sistema acquario e non solo della luce,le mie impressioni sul prodotto sono buone sia valutando la costruzione sia la qualità della luce che sembra arrivere molto bene anche sul fondo
http://www.reefportal.it/immagini/test/1917.png (http://www.reefportal.it/riccardo1980/test-id1917.htm)
http://s28.postimg.cc/ndjcw6eyx/RIC_5105.jpg (http://postimg.cc/image/ndjcw6eyx/)
http://s2.postimg.cc/u9yucqkb9/acquario_notteee.jpg (http://postimg.cc/image/u9yucqkb9/)
ALGRANATI
16-01-2014, 22:37
Foto??
pagliaccio1
16-01-2014, 23:42
Foto grazie !
zanofa84
17-01-2014, 12:59
quindi l'unico posto dove si possono comprare è Corallinea??
Ma nessuno di noi ha un parente o un amico in svizzera, che ci farebbe il piacere di ricervere le plafo dai siti cinesi?
Orkaloca
17-01-2014, 14:40
Per chi fosse intressato ho fatto un video sulla programmazione della plafoniera:
UJDqA5y-7pU
NOTA: nel video dico che il canale 1 è dei bianchi e il 2 dei blu. In realtà è il contrario. scusate.
andreapascucci
17-01-2014, 15:00
come hai programmato la plafo???? arrivi mai al 100%?
cioè dico che percentuali di blu e bianchi ha l'alba??? e il tramonto???
Orkaloca
17-01-2014, 15:10
Al momento, pensando che dovrò ambientare i coralli, l'ho programmata per arrivare al massimo al 50%, poi la regolerò al momento.
Comunque con la plafo c'era il pieghevole delle istruzioni e su questo il dettaglio del ciclo "sunny". Se arriva così anche a te avrai una base da cui partire per capire come gestire gli incrementi di blu e bianco
Orkaloca
20-01-2014, 15:06
AGGIORNAMENTO:
Finalmente la ventola è arrivata, ci ha messo una settimana spedita con posta normale. Devo dire che il venditore a metà settimana ha chiesto se era gia arrivata o meno, si è interessato insomma.
Cambiare la ventola è stato facile e veloce e all'accensione di prova... SILENZIO... wow!
Vado a montare la plafo sull'acquario... mutande di ghisa messe, pronta per la rimaturazione :p
Foto foto foto.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Orkaloca
20-01-2014, 22:25
cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(
Kiddannos
20-01-2014, 23:01
Foto!!!!!
Ciccio66
20-01-2014, 23:45
cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(
Con i led è una menata fotografare....
Eppure qualcuno qua ci riesce ma non ricordo chi....
Orkaloca
20-01-2014, 23:52
mamma mia spero che qualche guru delle foto mi sappia dare una dritta se no è grigia ahah.
A parte il bilanciamento del bianco e l'esposizione, che ci litigo, è mai possibile che un acquario con delle alghe dentro in foto diventi una massa di alghe con un acquario intorno? :p Risaltano da morire le stronzette, mi sa che domani faccio pure le pulizie di primavera ahahse no mi vergogno troppo :p
Ciccio66
20-01-2014, 23:53
Metti una Dolabella no?
Kiddannos
20-01-2014, 23:58
Lumache grosse e affamate......non avrai più alghe, le pappano fino a rosicchiare pe rocce.....per le foto è davvero un casino, anche se bilanci è sempre difficile, col telefono lascia perdere...
Orkaloca
21-01-2014, 00:04
No al momento preferisco non fare niente (a parte che ho messo lo schiumatoio e ti garantisco che mi ci son sforzata :p ).
Ho una bella prateria di ciano-dino, so perchè ci sono, ma inizio mese prossimo se tutto va bene arriverà la vasca nuova, più grande (avrebbe dovuto esser qua gia a metà dicembre, non mi ci far pensare -_-), quindi eliminerò le alghe con i vetri ahah.
In compenso avrò rimaturazione, altre alghe... insomma sarà una primavera interessante :p
------------------------------------------------------------------------
Lumache grosse e affamate......non avrai più alghe, le pappano fino a rosicchiare pe rocce.....per le foto è davvero un casino, anche se bilanci è sempre difficile, col telefono lascia perdere...
Ho una turbo e una trochus che fan poco ma le due ceritine son delle falciatrici :) Però son solo due e piccole.
Che poi devo ancora capire perchè nessuna delle lumache va in cima alla rocciata. Fan praticamente solo i vetri.
Kiddannos
21-01-2014, 00:15
Io avevo delle lunghe alghe rosse filamentose e la turbo le ha fatte fuori, sembrava un rasaerba, passava e lasciava le strisce.....per questo ti dico, poi non so in che stato sei o che problemi hai in vasca, io saró stato fortunato a non avere mai problemi di alghe, magari il movimento non va bene o altro....comunque sta plafo che luce fa?
Orkaloca
21-01-2014, 00:30
La luce a me personalmente piace, è un filo più rosata di quella della plafo precedente che aveva solo bianco e blu.
Al momento l'ho settata perchè arrivi al massimo al 50% ma credo che aumenterò velocemente fino almeno al 70%
La lunare è molto bella, anche se penso che i pesci dovranno adattarsi, stasera erano molto nervosi.
Riguardo le alghe devo dire la verità fino a novembre non ho avuto problemi, passata la maturazione ho avuto un anno di pace. Poi ho fatto la "*******" io, volendo dare un compagno al pagliaccio che mi pareva mogio. Ed essendo una alimentatrice compulsiva il minimo che potessi aspettarmi eran le alghe. Però ora il pagliaccetto è arzillo :p
In realtà credo sia stata una combinazione di fattori, dato che ho sia filamentose scure che ciano che dino. Credo troppo carico organico + acqua RO (che compro) schifosa. Son in attesa che arrivi il tds per accertarmene.
La fortuna è che il 90% è su due pareti, le rocce son piuttosto pulite.
Ho messo lo schiumatoio e son in procinto di allargarmi, quindi al momento le alghe non mi dan pensiero. Stan li, paiono aver raggiunto una fase di equilibrio, non aumentano. Io le lascio in pace :p
Vedendola posizionata ti sei resa conto più o meno della copertura max che può avere?
Secondo te può coprire una vasca da 80x50?
Orkaloca
21-01-2014, 09:01
no secondo me arriva bene a un 60-70 per 40.
andreapascucci
21-01-2014, 09:23
cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(
è un bel casino, sono anni che fotografo e con gli acquari faccio a botte!!! il mio hobbies è la fotografia sub negli anni ho comprato tanta di quella roba da far invidia ai documentaristi di quark, ma quando si tratta di fotografare acquari è un bel casino. serve una reflex con un bel 100 macro per immortalare i dettagli ingigantendoli per bene e un bel 50ino per le panoramiche. poi tanta pazienza cmq cavalletto obligatorio e un buon compromesso tra apertura focale e tempi d'esposizione.
ecco delle mie fotine #12#12
http://s28.postimg.cc/vn4qmuxs9/P1010057.jpg (http://postimg.cc/image/vn4qmuxs9/)
http://s12.postimg.cc/dei8m8f49/pipefish.jpg (http://postimg.cc/image/dei8m8f49/)
http://s22.postimg.cc/kse2ni80d/RED_SEA_ANEMONEFISH_Anphiprion_bicinctus.jpg (http://postimg.cc/image/kse2ni80d/)
p.s. cos'è l'animaletto che esce dalla xenia?? mi dissero che è un pipefish
ALGRANATI
21-01-2014, 09:34
devi fare il bilanciamento del bianco oppure lavorarla in post produzione ma devi scattare in formati che te lo permettano.
Orkaloca
21-01-2014, 10:33
Mi vien da ridere, non sono un'aquila in fotografia, me la cavicchio con la postproduzione, ma devo ancora far amicizia con la macchina portatami da babbo natale... forse l'occasione è giusta :)
Mi ha portato una nikon p520, è una "bridge", ha un'ottimo macro, peccato che si ostini a mettere a fuoco i graffi sul vetro ahah.
Tornando alla plafoniera, nel caso vi interessi, ecco come ho programmato il ciclo al momento:
http://s18.postimg.cc/6cffp5j8l/setplafo.jpg (http://postimg.cc/image/6cffp5j8l/)
I numeri son le percentuali, si fa 12 ore di luce delle quali 7 intense e di queste 4 più intense.
Ad occhio, quindi con tutto l'errore del caso, al momento è settata in modo che la massima intensità sia appena più luminosa della plafo che montavo prima.
Che dite, può andare bene? E' la prima volta che ho a che fare con un'illuminazione variabile nella giornata quindi i consigli son ben accetti :)
Cose che ho scoperto col primo giorno di accensione:
Non switcha automaticamente dal programma "custom" a "moon" di notte, ma in "custom" è possibile settare anche le ore notturne, cosa che all'inizio non avevo visto perchè in fase di programmazione la prima ora che propone son le 6 e l'ultima le 23. Avevo dato per scontato che tra le 23 e le 6 passasse in modalità moon.
Invece ora ho visto che si possono programmare in "custom" anche le ore tra le 0 e le 6 :)
andreapascucci
21-01-2014, 10:55
durante la fase lunare quanti watt consuma???? la plafo è garantita per 12anni se accesa 10 ore al giorno...in tal maniera i led della fase lunare rimangono accesi h24 #24, la loro vita si riduce drasticamente no?!?!?
Orkaloca
21-01-2014, 11:07
ma magari fosse garantita 12 anni ahah :p
Da un lato i led stan accesi più del consigliato e potrebbero durare meno, ma al contempo sono sottoalimentati, quindi potrebbero durare di più.
1-1 palla al centro :p
Comunque sia credo che in queste cose ci sia un tale ricambio tecnologico e di vasche che se pure i 3 lunari dureranno 5 anni invece che 7 o 10 sarà comunque un successo.
durante la fase lunare quanti watt consuma???? la plafo è garantita per 12anni se accesa 10 ore al giorno...in tal maniera i led della fase lunare rimangono accesi h24 #24, la loro vita si riduce drasticamente no?!?!?
i lunari sono alimentati con una corrente davvero bassa inoltre, inoltre, essendo dedicati dovrebbero essere accesi solo di notte (confermi orkaloca?) quindi non hanno periodo di funzionamento tanto diverso dagli altri
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
21-01-2014, 13:43
ho controllato, i lunari sono accesi ma comunque molto meno degli altri blu.
Orkaloca
21-01-2014, 14:47
ok rieccomi, allora, io c'ho provato, ho fatto una foto stamane in modalità inizio alba e una a mezzogiorno in modalità quasi piena luce.
Ho cercato di ottenere una foto simile a quello che percepisce il mio occhio e non ho postprodotto se non per una leggerissima correzione del blu, applicata comunque in modo uguale alle due foto.
Prego di soprassedere sulla fiera del dino-ciano, sul comizio del graffio (quella vasca ha minimo 30 anni, capitela poverina) e sulla parata delle talee in fila tipo soldatini ahah (vabbè dai quelle le ho messe dentro ieri)
Ok ecco la foto
http://s30.postimg.cc/fmaefgt5p/plafo_albamezzogiorno.jpg (http://postimg.cc/image/fmaefgt5p/)
Sopra alle 10 al 25%, sotto al 60%. Nelle foto sembra poca differenza, all'occhio invece è evidente.
Vabbè io c'ho provato dai :p
come sempre le foto con i led vengono molto più scure di quando poi in effetti sia in realtà la vasca.
Prova ad aumentare gli ISO, dovresti avere qualche miglioramento ;-)
La dominante di colore è viola come sembra?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
21-01-2014, 15:49
son gia a 400 iso, per accorciare lo scatto. Devo però ancora prender la mano con la macchina, non è proprio solo colpa dei led :p
Se dovessi dire che c'è una dominante lievemente magenta ma non così viola come in foto.
Ho provato a giocare con photoshop, diciamo che così è forse piu corretta, almeno sul mio schermo
http://s14.postimg.cc/lcupm3lx9/plafo_albamezzogiorno2.jpg (http://postimg.cc/image/lcupm3lx9/)
beh per essere al 60% non è male (anche tenendo conto dalla resa delle foto)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
21-01-2014, 16:14
ma no ti dico secondo me non è niente male esteticamente parlando.
Per altro potendo regolare i due canali se a uno piace la luce più azzurrata si alza il canale dei blu e la ottiene :)
Cos ne diranno corallie alghe lo vedremo col tempo :)
ALGRANATI
21-01-2014, 18:53
a me sinceramente sembra buia soprattutto essendo una vaschina così piccola
a me sinceramente sembra buia soprattutto essendo una vaschina così piccola
hai ragione ma mi pare che orcaloka abbia cercato di impostare intensità luminosa simile a quella che aveva prima (plafo nuova al 60%) quindi può ancora salire molto con la potenza e poi con sti led le foto panoramiche restano sempre buie, neppure io riesco a tirar fuori una foto decente:rolleyes:
:)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
21-01-2014, 19:39
La foto non rende sicuramente giustizia, esalta da morire le ombre e fa sembrare tutto più buio. Vorrei potertela far vedere dal vero.
Sai che famo? ALGRANATI t'invito ufficialmente ad assistermi al traslocovasca quando ci sarà :p ti tocca lavorare ahah (però ripago con la Paella casereccia)
Come dice Jeff la plafo è solo al 60% massimo per ora, ho letto tanto di animali bruciati per passaggi a wattaggi superiori che ho preferito non spararla subito al 100%
------------------------------------------------------------------------
PS mi son vergognata così tanto delle alghe che ho pure fatto le pulizie di primavera ai vetri XD
ALGRANATI
21-01-2014, 23:21
attenzione...se si mangia ....frega poco se illumina o meno #rotfl#
però la paella di carne che il pesce non lo mangio:-))
a parte scherzi....quando hai bisogno chiama senza problemi;-)
Orkaloca
21-01-2014, 23:54
Nooo ma come non mangi il pesce, cavolo è il mio cavallo di battaglia.
Grazie della disponibilità spero che per febbraio arrivi la vasca
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
25-01-2014, 23:26
Ho montato la plafoniera 5 giorni fa, ad oggi ho notato alcuni cambiamenti nei coralli:
- le montipore che erano sul fondo, ed erano colorate ma scure, si stan schiarendo. Schiariscono i polipi e son ben estroflessi, il tessuto tra i polipi mi sembra sempre uguale
- la montipora in cima alla rocciata temo si stia bruciando, ha zone brunite con polipi poco o niente espansi, mentre nelle zone in ombra è normale e con polipi estroflessi
- le stylo sulla rocciata son schizofreniche, son tre talee dello stesso animale, una sta bene le altre due meno. Delle due una l'ho spostata sul fondo, vediamo come va
- gli lps son ben espansi e, cosa strana, la tubastrea inizia a star sempre piu aperta di giorno. Di solito si apriva solo di sera, oggi è stata aperta tutta mattina. Mah
Ciccio66
25-01-2014, 23:40
Ma alla Tubastrea gli dai da mangiare "mirato" oppure classica cacchina dei pesci?
Da quanto è in vasca? Le mie dopo 6 mesi sono regredite fino a morire, le alimentavo con ciclo eze
Orkaloca
25-01-2014, 23:45
Sempre alimentata miratamente con congelato (artemia, mysis, uova di aragosta, placton rosso o pappone) o con granuli.
L'ho presa a febbraio scorso quindi fa giusto un anno, erano due soli polipetti ora è una bella colonietta.
Di solito si apriva verso sera, poco prima dello spegnimento dei bianchi, e appena aperta io la nutrivo.
Mi fa strano che ora stia iniziando ad aprirsi sempre prima e a chiudersi sempre dopo. Mi vien da pensare che forse l'accensione graduale della plafo la stimoli a stare aperta anche quando c'è luce bianca ma poco intensa.
Stamattina si è beccata la colazione extra :p
Maurizio Senia (Mauri)
26-01-2014, 11:52
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
valeturo86
26-01-2014, 12:13
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
Mauri xkè consigli di levare le lenti?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
26-01-2014, 12:15
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
Mauri xkè consigli di levare le lenti?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....
valeturo86
26-01-2014, 12:16
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
Mauri xkè consigli di levare le lenti?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....
Ok.. Lo terró in considerazione ;)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
26-01-2014, 12:16
Ciao Mauri, sai che ci ho pensato anche io stanotte? (perchè dormire quando puoi pensare all'acquario? :p)
Solo che il mese prossimo cambierò vasca prendendone una più alta, non vorrei toglierle per poi scoprire che magari mi servono.
Ma anche lo schiarimento dei polipi è un segnale negativo? Pensa che io ero tutta contenta.
Non può essere dovuto oltre che alla luce ad un miglioramento dell'acqua, con meno nutrienti in giro? (aggiungo che poco prima di cambiare plafo ho attivato lo schiumatoio e iniziato a dosare un po' di fruttosio)
valeturo86
26-01-2014, 12:20
Orkaloca ma a che % tieni la plafo? Io ho il ch1 (blu) al 55% ed il ch2 (bianco e uv) al 35% e con le montipore non sto avendo nessum problema..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
26-01-2014, 12:23
Ciao Mauri, sai che ci ho pensato anche io stanotte? (perchè dormire quando puoi pensare all'acquario? :p)
Solo che il mese prossimo cambierò vasca prendendone una più alta, non vorrei toglierle per poi scoprire che magari mi servono.
Ma anche lo schiarimento dei polipi è un segnale negativo? Pensa che io ero tutta contenta.
Non può essere dovuto oltre che alla luce ad un miglioramento dell'acqua, con meno nutrienti in giro? (aggiungo che poco prima di cambiare plafo ho attivato lo schiumatoio e iniziato a dosare un po' di fruttosio)
Non ti preoccupare e normale pensare all'acquario di notte..........
Dai sintomi da te descritti io leverei le lenti anche perche ne aumenti la diffusione e ne riduci la concentrazione due fattori importanti.....se riesci a levarle puoi sempre rimetterle nella vasca nuova anche se io non lo farei ce una migliore miscelazione tra le differenti colorazioni dei Led.;-)
Orkaloca
26-01-2014, 12:25
Sale e scende gradualmente e arriva al massimo al 70% per 4 ore. Dici troppo?
valeturo86
26-01-2014, 12:26
Sale e scende gradualmente e arriva al massimo al 70% per 4 ore. Dici troppo?
Ma anche il bianco al 70%
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sale e scende gradualmente e arriva al massimo al 70% per 4 ore. Dici troppo?
Ma anche il bianco al 70%???
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
anche io sono per togliere le lenti, l'ho fatto sua alla eshine (molto simile alla corallinea come impostazione) che alla razor ottenendo migliore diffusione della luce, maggiore copertura e pochissima perdita di potenza.
Secondo me vale la pena provare
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
26-01-2014, 12:27
Sale e scende gradualmente e arriva al massimo al 70% per 4 ore. Dici troppo?
4 ore di luce piena sono veramente poche dare alla vasca un'ottima ossido riduzione......attenzione hai Nitrati.;-)
valeturo86
26-01-2014, 12:31
Il 70% di bianchi è troppo.. Tienile massimo al 50% il blu invece puoi tenerlo anche al 90% aumenta le ore di luce piena.. Io al momento sono a 9 ore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Il 70% di bianchi è troppo.. Tienile massimo al 50% il blu invece puoi tenerlo anche al 90% aumenta le ore di luce piena.. Io al momento sono a 9 ore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
70% è troppo in assoluto o solo in maturazione?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
valeturo86
26-01-2014, 12:38
Il 70% di bianchi è troppo.. Tienile massimo al 50% il blu invece puoi tenerlo anche al 90% aumenta le ore di luce piena.. Io al momento sono a 9 ore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
70% è troppo in assoluto o solo in maturazione?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Che io sappia, il 70% è troppo in assoluto.. In maturazione puoi partire con il 35% di bianchi.. A fine maturazione puoi aumentare del 2% a settimana, fino ad arrivare ad un massimo del 50%.
Con i blu invece non ci sono problemi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ciccio66
26-01-2014, 12:41
Togliendo le lenti addio alla garanzia no?
Poi si tolgono senza far danni?
Togliendo le lenti addio alla garanzia no?
Poi si tolgono senza far danni?
bisogna vedere se hanno messo dei sigilli perché se non sbaglio sono molto simili a quelle eshine e li era facilissimo sia toglierle che metterle
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il 70% di bianchi è troppo.. Tienile massimo al 50% il blu invece puoi tenerlo anche al 90% aumenta le ore di luce piena.. Io al momento sono a 9 ore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
70% è troppo in assoluto o solo in maturazione?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Che io sappia, il 70% è troppo in assoluto.. In maturazione puoi partire con il 35% di bianchi.. A fine maturazione puoi aumentare del 2% a settimana, fino ad arrivare ad un massimo del 50%.
Con i blu invece non ci sono problemi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
proverò ad abbassare i bianchi, (ho una razor 120w) ed era uno dei dubbi che iniziavano a venirmi
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
valeturo86
26-01-2014, 12:50
Togliendo le lenti addio alla garanzia no?
Poi si tolgono senza far danni?
bisogna vedere se hanno messo dei sigilli perché se non sbaglio sono molto simili a quelle eshine e li era facilissimo sia toglierle che metterle
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il 70% di bianchi è troppo.. Tienile massimo al 50% il blu invece puoi tenerlo anche al 90% aumenta le ore di luce piena.. Io al momento sono a 9 ore
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
70% è troppo in assoluto o solo in maturazione?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Che io sappia, il 70% è troppo in assoluto.. In maturazione puoi partire con il 35% di bianchi.. A fine maturazione puoi aumentare del 2% a settimana, fino ad arrivare ad un massimo del 50%.
Con i blu invece non ci sono problemi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
proverò ad abbassare i bianchi, (ho una razor 120w) ed era uno dei dubbi che iniziavano a venirmi
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
A quanto tieni i bianchi? E a che altezza tieni la plafo?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
26-01-2014, 14:39
Riciao :) anzitutto Grazie dei consigli. Ora son fuori casa quando torno prendo le misure. Quel che mi fa strano è che prima avevo la eshine da 72w al 100% molto vicina all'acqua, credo tra i 10 e i 15 cm e non avevo bruciature. Ho tentato di regolare questa plafo x aver al massimo una luminosità come la eshine e sta molto più in alto ma evidentemente è una Luce di tipo diverso. Quando torno vi do le misure
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
valeturo86
26-01-2014, 14:40
Tienila a 25/30cm dal pelo dell'acqua e abbassa l'intensità😉
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
26-01-2014, 16:36
Rieccomi, la plafo è gia a 30cm dall'acqua.
Al massimo arrivava a 70 sia di bianco che di blu.
Ora ho provato ad abbassare un po' i bianchi, fino a 50, ma oltre mi pare davvero troppo poca luce, sopratutto rispetto alla eshine di prima.
Ho fatto uno schemino di come avevo la luce prima e di come l'ho impostata ora:
http://s24.postimg.cc/5u1jcato1/plafo.jpg (http://postimg.cc/image/5u1jcato1/)
I valori che non ci sono nella parte di destra è perchè sono rimasti invariati.
Come vedete ho abbassato l'intensità nelle ore centrali.
Ora si fa 7 ore di luce costante, ho tolto cioè il picco delle 4 ore di mezzo, e ha una luce più azzurra.
Vediamo se va meglio così?
valeturo86
26-01-2014, 16:39
Vedo che hai solo 5h di luce piena, sono davvero poche, io lascerei la percentuale costante x 9h es. Dalle 16.00 alla 01.00 tenere i bianchi al 50% e i blu al 70% e poi diminuisci l'intensità fino ad arrivare alla luce lunare..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
26-01-2014, 17:03
Ma io la considero piena gia a 50 - 50 e sono 7 ore. posso aumentare a 9 ore questo settaggio aggiungendo due ore di 70 - 50.
Hai anche tu una IT20xx ?
valeturo86
26-01-2014, 17:05
Aggiungi 30 min in piu alla settimana
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
26-01-2014, 17:26
non ha senso aggiungere gradualmente in questo caso secondo me, sono nella prima settimana di cambio da un 10 ore al 100% non credo abbia senso far abituare gli animali a meno luce e riportarli su piano piano. fanno meno sbalzo a metter direttamente la luce per il tempo voluto, considerando anche che il 70 - 50 cui arrivo al massimo è gia meno secondo me di quanto facesse la plafo precedente.
(non so se poi c'entra qualcosa ma prima avevo cree ora ho bridgelux)
valeturo86
26-01-2014, 17:41
non ha senso aggiungere gradualmente in questo caso secondo me, sono nella prima settimana di cambio da un 10 ore al 100% non credo abbia senso far abituare gli animali a meno luce e riportarli su piano piano. fanno meno sbalzo a metter direttamente la luce per il tempo voluto, considerando anche che il 70 - 50 cui arrivo al massimo è gia meno secondo me di quanto facesse la plafo precedente.
(non so se poi c'entra qualcosa ma prima avevo cree ora ho bridgelux)
Allora aumenta a 9 ore subito ;)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
27-01-2014, 21:41
Ed eccoci per una nuova puntata. Come consigliato ho ridotto intensità massima ma allungato le ore di luce piena. Oggi la monti in cima alla rocciata aveva i polipi un po'più estesi. :)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciccio66
31-01-2014, 16:35
% dei blu e dei bianchi?
Orkaloca
31-01-2014, 20:00
% dei blu e dei bianchi?
Al momento 70 50
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciccio66
31-01-2014, 20:09
% dei blu e dei bianchi?
Al momento 70 50
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
#70grazie 1000
Orkaloca
11-02-2014, 13:13
Aggiorno il post, per chi fosse interessato a seguire l'avventura :)
Allora plafoniera montata il 20 gennaio, temevo una rimaturazione ma al momento non c'è stata.
Combatto da prima di cambiare plafo con delle strane alghe, che so stan danto problemi a parecchie persone in questo periodo, e mi pare che da quando ho cambiato plafo la loro crescita sia rallentata. Credo sia sopratutto a causa di uno smagrimento della vasca.
Ad oggi, dopo 21 giorni, dei quali la maggior parte con un fotoperiodo che arriva al massimo a 70%blu 50% bianchi, iniziano a vedersi gli effetti sui coralli duri, i quali stan reagendo in modo molto personale:
La montipora digitata che era viola scuro continua a crescere ma sta smarronando.
In compenso la stylo rosa e azzurra che era sempre stata bella colorata sta tirando dalla base.
La montipora verde che è posata sul fondo, in un angolo, rimane uguale.
Montipore arancioni sia digitata che foliosa, anacropora, confusa, paiono non esser cambiate.
La pavona s'è schiarita.
Comunque, a parte la stylo, spolipano tutti molto. La stylo spolipa solo nelle parti non tirate.
LPS e molli in salute, tubastrea pure.
Comunque tutti i coralli son in crescita.
I test fino a settimana scorsa leggevano tutti zero, oggi li rifaccio.
Poco prima della plafo avevo avviato anche lo schiumatoio ma per problemi tecnici l'ho fermato 13 giorni fa e forse non è stato un male.
Non so perchè ma a me lo smarronamento di un corallo associato al tiraggio di un altro e al gran spolipamento, mi puzza di troppa luce e vasca smagrita.
Ho quindi abbassato la plafo a massimo 70%blu e 40% bianchi. Ho fatto un paragone casereccio con un luxmetro da cellulare per vedere quanti lux arrivano sulla superficie dell'acqua ora e quanti con la plafo di prima. Ora dovremmo esser più o meno pari. So che non ha chissà che valore come cosa, ma almeno è un dato misurabile.
Ho anche iniziato a dare più pappa diretta ai coralli (lievito, fitoplancton e zooplancton)
Vediamo che succede
valeturo86
11-02-2014, 13:49
Aggiorno il post, per chi fosse interessato a seguire l'avventura :)
Allora plafoniera montata il 20 gennaio, temevo una rimaturazione ma al momento non c'è stata.
Combatto da prima di cambiare plafo con delle strane alghe, che so stan danto problemi a parecchie persone in questo periodo, e mi pare che da quando ho cambiato plafo la loro crescita sia rallentata. Credo sia sopratutto a causa di uno smagrimento della vasca.
Ad oggi, dopo 21 giorni, dei quali la maggior parte con un fotoperiodo che arriva al massimo a 70%blu 50% bianchi, iniziano a vedersi gli effetti sui coralli duri, i quali stan reagendo in modo molto personale:
La montipora digitata che era viola scuro continua a crescere ma sta smarronando.
In compenso la stylo rosa e azzurra che era sempre stata bella colorata sta tirando dalla base.
La montipora verde che è posata sul fondo, in un angolo, rimane uguale.
Montipore arancioni sia digitata che foliosa, anacropora, confusa, paiono non esser cambiate.
La pavona s'è schiarita.
Comunque, a parte la stylo, spolipano tutti molto. La stylo spolipa solo nelle parti non tirate.
LPS e molli in salute, tubastrea pure.
Comunque tutti i coralli son in crescita.
I test fino a settimana scorsa leggevano tutti zero, oggi li rifaccio.
Poco prima della plafo avevo avviato anche lo schiumatoio ma per problemi tecnici l'ho fermato 13 giorni fa e forse non è stato un male.
Non so perchè ma a me lo smarronamento di un corallo associato al tiraggio di un altro e al gran spolipamento, mi puzza di troppa luce e vasca smagrita.
Ho quindi abbassato la plafo a massimo 70%blu e 40% bianchi. Ho fatto un paragone casereccio con un luxmetro da cellulare per vedere quanti lux arrivano sulla superficie dell'acqua ora e quanti con la plafo di prima. Ora dovremmo esser più o meno pari. So che non ha chissà che valore come cosa, ma almeno è un dato misurabile.
Ho anche iniziato a dare più pappa diretta ai coralli (lievito, fitoplancton e zooplancton)
Vediamo che succede
Ma la triade com'è.. Strano che tirano dal basso x colpa della luce..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
11-02-2014, 15:20
Eccomi coi test appena fatti.
T: 25°C
d: 36%o
pH: 8.5
NO3: 0
PO4: 0,01 tropic marin (un colore appena più carico di "<0,01", non so se c'entri il fatto che 4 ore fa ho messo zoo e fito commerciali)
KH: 8
Ca: 415 salifert
Mg: 1400 salifert
C'è il magnesio alto, per abbassarlo ho gia in previsione di usare un sale piu leggero, ma per il resto non mi pare male, no?
valeturo86
11-02-2014, 15:39
Eccomi coi test appena fatti.
T: 25°C
d: 36%o
pH: 8.5
NO3: 0
PO4: 0,01 tropic marin (un colore appena più carico di "<0,01", non so se c'entri il fatto che 4 ore fa ho messo zoo e fito commerciali)
KH: 8
Ca: 415 salifert
Mg: 1400 salifert
C'è il magnesio alto, per abbassarlo ho gia in previsione di usare un sale piu leggero, ma per il resto non mi pare male, no?
I valori sono perfetti.. Anche se il mg è un po altino, non crea quei problemi.. Tiraggi ecc.. ecc...
Quindi potrebbe essere la plafo?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
11-02-2014, 15:48
per me si, o per meglio dire la combinazione vasca-plafoniera.
Questa vasca è partita con 72W di led bianchi e blu, che probabilmente eran giusti, anzi forse un filo troppi dato che per aver le montipore colorate le dovevo mettere sul fondo. La vasca ha 16 mesi e fino al mese scorso uno schiumatoio non sapeva cosa fosse.
Lo scorso mese ho fatto queste due grosse aggiunte: son salita a 120W dimmerati, sempre led ma con anche i colorati, ed ho avviato lo schiumatoio, ma la vasca sempre quella è. E mi sa che tra luce e schiumatoio è stato tutto sovradimensionato, ma ne ero cosciente perchè era in arrivo una vasca più grande.
Ora la vasca è arrivata e a fine mese si trasloca. Mi chiedo se con una maaggiore colonna d'acqua le cose andranno meglio, perchè la luce sarà piu filtrata.
valeturo86
11-02-2014, 16:43
Ma la vasca attuale di che dimensioni è?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
11-02-2014, 16:49
41x25x30 di parte espositiva, poi c'è la parte tecnica ma li la luce non va.
La plafo di prima era 30x15 quella di ora invece copre praticamente tutta la vasca.
La vasca nuova sarà un 68x38x43
------------------------------------------------------------------------
Ah simpatica nota a margine, oggi la turbo ha deciso che era il giorno giusto per spermare! Ho la vasca bianca -_-
valeturo86
11-02-2014, 17:04
41x25x30 di parte espositiva, poi c'è la parte tecnica ma li la luce non va.
La plafo di prima era 30x15 quella di ora invece copre praticamente tutta la vasca.
La vasca nuova sarà un 68x38x43
------------------------------------------------------------------------
Ah simpatica nota a margine, oggi la turbo ha deciso che era il giorno giusto per spermare! Ho la vasca bianca -_-
Secondo me la plafo non è sovradimensionata..un mio amico monta la 2040 su una vasca di 60x50x50 e non ha problemi..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Orkaloca
11-02-2014, 17:48
No per la vasca che sarà (100l) no ma per l'attuale (35l nuotabili) si.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
marsellous
15-02-2014, 00:19
se può interessare su ebay la vendono dalla spagna 270€+40€ di spedizione in italia
mi hanno accettato una proposta di acquisto di 258+40
la tentazione sale....
Orkaloca
25-02-2014, 14:13
aggiornamento...
Nel fine settimana si farà il trasloco, quindi tutto potrà stravolgersi ancora.
Siccome penso che siano utili le esperienze in positivo ma anche e sopratutto quelle in "negativo" (tra molte virgolette) vi dico che la mia montipora storica, che sotto i precedenti led era viola scuro, ha smarronato. Le ricrescite mostrano tessuto bello viola ma poi smarrona.
Ci sono però anche cose strane che accadono, tipo la montipora verde che era verde scuro, è rimasta verde scuro, ma le zone nuove, cresciute da quando ho cambiato la plafo, sono verde chiaro, molto bello. E per ora paiono rimanere chiare.
Sto notando la stessa cosa anche in una montipora nell'acquario mignon, che monta una plafo fai-da-me full spectrum.
Gli zoa che prima non crescevano ora paiono essersi decisi e stanno iniziando a cacciare qualche polipetto nuovo.
Gli lps, beh, loro son di bocca buona, non si lamentano mai, sempre belli gonfi.
L'animale che sta patendo piu di tutti, e temo perderò, è la stylopora. Questa proprio sta messa male, con tessuto sottile e pallido e polipi ritratti nella zona esposta alla luce, nella zona in ombra polipi estroflessi ma tessuto scuro e brutto.
Una talea son riuscita a sportarla sul fondo e non migliora ma nemmeno peggiora. L'altro pezzo è fuso alla rocciata quindi non posso spostarlo.
Le conclusioni che personalmente traggo ad oggi, considerando la mia esperienza sia con la plafo di prima che con l'attuale, sono che non sono i led in se a essere il dimonio, ma van capiti e gestiti.
Penso con la plafo di prima di aver avuto una botta di culo a trovare subito l'altezza giusta, inoltre non essendo dimmerabile era "o così o pomì".
La plafo programmabile mi sta dando piu filo da torcere nel capire le possibilità di luce e nel gestirne l'intensità in termini di percentuali sui canali.
Comunque non cambierò illuminazione almeno al momento, istintivamente sento che i led possono dare parecchio, se ora non lo fanno è per mia incapacità.
Devo ancora farci bene amicizia. :)
andreapascucci
25-02-2014, 14:32
aggiornamento...
Nel fine settimana si farà il trasloco, quindi tutto potrà stravolgersi ancora.
Siccome penso che siano utili le esperienze in positivo ma anche e sopratutto quelle in "negativo" (tra molte virgolette) vi dico che la mia montipora storica, che sotto i precedenti led era viola scuro, ha smarronato. Le ricrescite mostrano tessuto bello viola ma poi smarrona.
Ci sono però anche cose strane che accadono, tipo la montipora verde che era verde scuro, è rimasta verde scuro, ma le zone nuove, cresciute da quando ho cambiato la plafo, sono verde chiaro, molto bello. E per ora paiono rimanere chiare.
Sto notando la stessa cosa anche in una montipora nell'acquario mignon, che monta una plafo fai-da-me full spectrum.
Gli zoa che prima non crescevano ora paiono essersi decisi e stanno iniziando a cacciare qualche polipetto nuovo.
Gli lps, beh, loro son di bocca buona, non si lamentano mai, sempre belli gonfi.
L'animale che sta patendo piu di tutti, e temo perderò, è la stylopora. Questa proprio sta messa male, con tessuto sottile e pallido e polipi ritratti nella zona esposta alla luce, nella zona in ombra polipi estroflessi ma tessuto scuro e brutto.
Una talea son riuscita a sportarla sul fondo e non migliora ma nemmeno peggiora. L'altro pezzo è fuso alla rocciata quindi non posso spostarlo.
Le conclusioni che personalmente traggo ad oggi, considerando la mia esperienza sia con la plafo di prima che con l'attuale, sono che non sono i led in se a essere il dimonio, ma van capiti e gestiti.
Penso con la plafo di prima di aver avuto una botta di culo a trovare subito l'altezza giusta, inoltre non essendo dimmerabile era "o così o pomì".
La plafo programmabile mi sta dando piu filo da torcere nel capire le possibilità di luce e nel gestirne l'intensità in termini di percentuali sui canali.
Comunque non cambierò illuminazione almeno al momento, istintivamente sento che i led possono dare parecchio, se ora non lo fanno è per mia incapacità.
Devo ancora farci bene amicizia. :)
Blu? Bianchi? Che %?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Orkaloca
25-02-2014, 14:45
blu massimo 70% bianchi e colorati massimo 40%
Enrico 84
26-02-2014, 01:32
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
Mauri xkè consigli di levare le lenti?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....
Mauri io lo sconsiglio per esperienza, prove già fatte tra poco aggiorno la mia discussione meglio diminuire le percentuali avendo ottimi risultati consumando meno watt e quindi risparmiando nella bolletta.
Gli animali si aprono meglio e stanno meglio perché questo tipo di full Spektrum é azzeccato e non sono io a dirlo ma gli animali#70
Salve io ho appena montato una it2060. .. su uba vasca 80x42x45h. .. oggi ho avviato l illuminazione per 4 ore sono in fase di avvio nn ho animali
Ho settato 60 blu 50 bianchi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ogni settimana aumenteto di 2 ore fino ad arrivare a 10..
Nn ho animali ma solo rocce vive
Il problema che la.plafo è distante dal.pelo dell acqia circa 18cm..putroppo nn riesco a farla stare più alta....sulle staffe che ho....come mi devo comportare
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/eze5a7eq.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
08-03-2014, 20:05
Svita i cilindretti, leva i fili con i moschettoni e riavvitali passando sopra le staffe....recuperi 10cm..18cm sono trooopppo pochi...bruci tutto....parti subito fotoperiodo completo fino 100% blu 70%bianchi...
Io ho fatto cosi http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/e8y3edy8.jpg
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ok ottimo consiglio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come.la.trovi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
08-03-2014, 20:14
Ok ottimo consiglio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come.la.trovi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Bene pero ti prego togli le lenti che miscela mooolto meglio...altrimenti fa effetto puntinato ed e' orribile....parti subito a bomba cosi arriva prima la fase algale e se ne va anche prima
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Cmq le staffe fanno schifo...madonna mia sembra uno stand poggia cappotti ikea.... Io ho fatto cosi http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/arytyme2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/09/y7y3uhus.jpg
La rocciata e' bellissima
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Lo le staffe fanno caga... quando una cosa. E brutta w brutta
Ma anche Enrico e orcaloka hanno tolto.le.lenti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mo dovevi.dare.il.progetto.della staffa.che hai mah nn mi e arrivato nulla
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Orkaloca
08-03-2014, 20:51
No io ho le lenti e plafo a 30 cm
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Sentite ma se regolo la potenza la posso tenere più bassa cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
09-03-2014, 00:44
Sentite ma se regolo la potenza la posso tenere più bassa cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
No nn va bene devi alzare
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma perché scusate nn ho coralli da adattare
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
carlitos83
09-03-2014, 01:23
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)
Mauri xkè consigli di levare le lenti?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....
Mauri io lo sconsiglio per esperienza, prove già fatte tra poco aggiorno la mia discussione meglio diminuire le percentuali avendo ottimi risultati consumando meno watt e quindi risparmiando nella bolletta.
Gli animali si aprono meglio e stanno meglio perché questo tipo di full Spektrum é azzeccato e non sono io a dirlo ma gli animali#70
Lo le staffe fanno caga... quando una cosa. E brutta w brutta
Ma anche Enrico e orcaloka hanno tolto.le.lenti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mo dovevi.dare.il.progetto.della staffa.che hai mah nn mi e arrivato nulla
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Scusate ma in poche righe Enrico dice di non toglierle e tu dici che le ha tolte....qui si fa un po' di confusione :)
Orkaloca
09-03-2014, 07:01
Alzare non è lo stesso che diminuire la potenza. Alzare serve a far sì che la luce arrivi in vasca ben miscelata e non puntiforme. Più ti avvicini alla plafoniera più la luce è separata in fasci piccoli.
Togliere le lenti aiuta a miscelare più vicino alla plafo perché la luce dei singoli led è meno concentrata in fasci stretti. Cm togliere o meno è questione di preferenza. Io ho deciso di non toglierle
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
E se la tenessi a 17 cm togliendo le lenti? Sarebbe una soluzione accettabile?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
09-03-2014, 11:25
E se la tenessi a 17 cm togliendo le lenti? Sarebbe una soluzione accettabile?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Potrebbe bruciare io nn rischierei...d accordo ora nn hai nulla ma dopo?? Cmq per togliere le lenti e' na scemata ma richiede intuizione e un minimo di manualita...quando apri le due meta prima di scollegarle fatti 1000foto per ricollegare successivamente....poi togli le viti interne....la piastra si levera dal vetro...e leverai con una leggera pressione e torsione le lenti...poi ricomporrai il tutto...cmq alza la plafo ci vogliono tre secondi.....come t ho suggerito io
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/pa3e7a8y.jpg
Ho risolto cosi alzato la plafo...a 30 cm e le lenti le ho lasciate
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
09-03-2014, 12:27
Bravissimo:D:D:D:D
Ora togli le lenti
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
No no le lenti le lascio visto che l ho alzata almeno per ora
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Antomalawi
10-03-2014, 10:32
Ciao a tutti, sto seguendo il post e voglio aggiornarvi sulla possibilità di acquistare le plafoniere tramite negozi on line mooolto conosciuti, dove è prevista la spedizione in Italia da negozio affiliato!
Io ho appena ricevuto una IT 2060 pagata in sterline!(moolto + conveniente rispetto al prezzo italiano!!)arrivata in 5 giorni lavorativi!
Gran Bella Plafo!!
pedrolandia
17-03-2015, 14:19
Ciao...ho letto tutta questa discussione, ma non ho ben capito se per gli sps può andare o no....qualcuno in tutto questo tempo ha avuto risultati?
andreapascucci
17-03-2015, 14:27
Crescita mostruosa di sps
pedrolandia
17-03-2015, 14:34
Io ciò un cubo di 45x45x45 quindi direi che può andare...speriamo. ..
andreapascucci
17-03-2015, 14:38
Io ho grossi problemi con l acqua di rete. Circa 800/1000tds e con l osmosi riesco a stare a tds 5/8 di media e ho un po di problemi con i ciano. Detto cio i coralli crescono a dismisura. Guarda la mia caliendrum da tre rametti ora è un mostro di 20cm di diametro cosi l histrix cresciute mostruosamente in un anno
pedrolandia
17-03-2015, 15:37
Io ho grossi problemi con l acqua di rete. Circa 800/1000tds e con l osmosi riesco a stare a tds 5/8 di media e ho un po di problemi con i ciano. Detto cio i coralli crescono a dismisura. Guarda la mia caliendrum da tre rametti ora è un mostro di 20cm di diametro cosi l histrix cresciute mostruosamente in un anno
Dove si può vedere?.........Mi sa che la prenderò pure io, ma sono indeciso con una e.shine ;/#24#24#24
andreapascucci
17-03-2015, 15:43
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/05b61b5b8e6a9ce452521623e1c1f55e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/2b30ecd84185edbb2c54b8648d231917.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/82c26d36124c65da6c4f50c7b6b350ac.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/78a061afb539d23903d822ddd0a12443.jpg questi rametti erano grandi come il caliendrum sopra. Nel giro di un anno si sono decuplicati
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/571c589216c08beb8d366237b84542fa.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/17/7903a0949049f09f7e4f02ef961712fd.jpg
pedrolandia
17-03-2015, 16:05
Complimenti...direi animali in ottima salute! Mi sa che la prenderò...ho trovato in america una strepitosa offerta ma opto per la 2040 :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |