Visualizza la versione completa : Scelta primi coralli per DSB
Un pò in ritardo ma buon anno a tutti! :D
Passato il periodo di maturazione e le ferie sto iniziando a guardarmi intorno per capire quali coralli poter inserire nella mia vasca.. il nanoreef è un 35x35x40h allestito con metodo DSB illuminato da una plafo led (appena la finisco) e che in futuro vorrei ospitare un gobide e un gambero simbionti.
La vasca è allestita con schiumatoio, osmoregolatore, 2 pompe di movimento e termoriscaldatore e questi sono i valori misurati l'ultima volta:
Test tetra a strisce
- NO3 = 0/10
- NO2 = 0
- Ca = 400/500
- Kh = 10°d
- pH = 8
Test salifert
- PO4 = 0/0,03
- Mg = 1230 (un pò basso)
- Salinità misurata con rifrattometro= 30 per mille (ho ricalibrato il rifrattometro e mi sono accorto che non era ancora al 35 per mille come richiesto quindi sto aggiungendo sale)
Con questi valori posso già pensare ad inserire qualche invertebrato? per ora mi sono limitato a 2 C. elegans che sembrano star bene.. In volo dal ritorno dalle ferie mi sono letto il testo "Nanoreef" di E. Tosi che m'ha chiarito un pò le idee e adesso devo un pò approfondire l'argomento.. vorrei iniziare con dei molli (meno esigenti) per poi passare ad animali più complessi col tempo.. la scelta la vorrei indirizzare soprattutto su animali che non richiedono alimentazione diretta o specifica in modo da facilitarmi la vita.. consigli vostri?
Posto due foto degli ospiti e della vasca
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/842/ir2b.jpg (https://imageshack.com/i/neir2bj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/829/guvl.jpg (https://imageshack.com/i/n1guvlj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/4/85m5.jpg (https://imageshack.com/i/0485m5j)
Che ne pensate? sapete che pendo dalle vostre labbra :rispe:
devildark
07-01-2014, 13:41
con fine periodo di maturazione cosa intendi '??? a me nn sembra molto matura cm vasca ... sembra appena allestita o hai appena acceso la luce???
p.s : cambia i test tetra e sera nn sn molto indicati nel marino
No no la vasca è attiva da 2 mesi e mezzo, è stato fatto il periodo di buio e la plafo pl provvisoria è accesa 10 ore al giorno da 3 settimane..
Accetto il consiglio sui test, non sei la prima persona a dirmelo quindi vedo di cambiarli #70
devildark
07-01-2014, 13:50
ah hai fatto il buio ... io nn lo avrei fatto ma e una corrente di pensiero diversa ... hai innoculato il dsb ??? cmq la vera maturazione la cominci mo che dai luce :)
ma nn metti uno sfondo??? nero magari??? cosi nascondi l'attrezzatura :)
No non ho fatto inoculi.. tu sì? comunque il buio è stato di sole 2 settimane se non ricordo male.. mi sembra passato un secolo ormai ;-)
Comunque l'attrezzatura è tutta all'interno della vasca quindi al masso lo sfondo nero mi aiuterebbe a nascondere i cavi che passano dietro l'acquario.. devo ancora sistemare un pò l'aspetto generale della sistemazione anche della vasca per l'acqua osmotica e della parte elettrica.. ma aspettavo di finire la plafoniera per fare tutto!
devildark
07-01-2014, 15:12
io ho fatto 2 innoculi e in settimana forse faccio il 3 ... e piu in la ne faccio un altro ... cosi matura prima ... io se guardi ho gia animali dentro XD ma sn in vantaggio di 1 mese credo a confronto a te ... tu ancora mi sa devi passare la fase algale ...
mettere 2 paguro in un DSB così piccolo equivale a dire far fuori gran parte della fauna bentonica, ancora prima che si sviluppi.
togli i paguri e lascia maturare come si deve quel fondo ;-)
mettere 2 paguro in un DSB così piccolo equivale a dire far fuori gran parte della fauna bentonica, ancora prima che si sviluppi.
togli i paguri e lascia maturare come si deve quel fondo ;-)
Cavolo questa cosa mi è proprio nuova! nonostante abbia letto diverse guide e schede non avevo mai letto di questo possibile inconveniente.. >:-(
Ad ogni modo sembra troppo presto anche a te per l'inserimento dei primi coralli? o posso pensare a qualche specie di facile gestione da inserire?
Stavo guardando anche siti online per l'eventuale acquisto.. è un'opzione consigliata o comunque meglio affidarsi ai proprio negozianti di fiducia evitando così la spedizione?
Grazie dell'aiuto! ;-)
devildark
07-01-2014, 16:44
il mio nn e il primo marino :4:, cmq leva appunto i 2 paguri :)
io son sempre per la prudenza, anche perchè, per guadagnare un paio di mesi corri il rischio di fare 'na schifezza. è vero che ci sono diversi modi per avviare una vasca e mettiamo pure che siano tutti altrettanto validi. te li devi però cucire a misura su di te. spiego meglio:
al momento hai poco più che un lumino votivo :-)), quando passerai ad un'illuminazione più forte la vasca si prende una bella botta. già le vasche stabili e mature hanno qualche problema, la tua non lo so, da qui non vedo bene ma quel fondo mi sembra parecchio indietro.
coi test stai navigando a vista, nel senso che le striscette, per il marino -b09
con la salinità hai cappellato; spero solo che tu non sia passato dal 30 al 35 tutto in un botto, altrimenti son dolori....
insomma, fossi in te tirerei il freno a mano per bene, poi è solo un consiglio, eh? ;-)
devildark
07-01-2014, 21:10
io son sempre per la prudenza, anche perchè, per guadagnare un paio di mesi corri il rischio di fare 'na schifezza. è vero che ci sono diversi modi per avviare una vasca e mettiamo pure che siano tutti altrettanto validi. te li devi però cucire a misura su di te. spiego meglio:
al momento hai poco più che un lumino votivo :-)), quando passerai ad un'illuminazione più forte la vasca si prende una bella botta. già le vasche stabili e mature hanno qualche problema, la tua non lo so, da qui non vedo bene ma quel fondo mi sembra parecchio indietro.
coi test stai navigando a vista, nel senso che le striscette, per il marino -b09
con la salinità hai cappellato; spero solo che tu non sia passato dal 30 al 35 tutto in un botto, altrimenti son dolori....
insomma, fossi in te tirerei il freno a mano per bene, poi è solo un consiglio, eh? ;-)
quotone totale :6:
No no consiglio recepito e con cui sono pienamente d'accordo.. la fretta so che non è una buona amica! però si sa che la tentazione viene ;-)
La salinità la sto aggiustando pian piano ovviamente.. avevo fatto un bel casino un pò di tempo fa e ora sto re-integrando il sale poco per volta!
A questo punto aspetto di montare la plafoniera nuova e vedere come reagisce il sistema a distanza di qualche tempo! e poi se ne riparla #70
Ad ogni modo mi fareste qualche esempio di coralli molli, senza esigenze particolari di alimentazione ed altro che inserireste? così inizio a documentarmi per bene.. anche sulla reperibilità.. gracias!
devildark
08-01-2014, 02:04
punta su qualche molle ... :1:
Ritorno dopo essermi chiarito un pò le idee ed aver installato la plafoniera a LED definitiva che illuminerà la vasca! :-)
Per iniziare avrei optato per Zoanthus, Pachyclavularia e Sarcophyton.. questi ultimi me li hanno un pò sconsigliati però causa le dimensioni che possono raggiungere che in un nanoreef sarebbero un pò d'ostacolo.. confermate? stesso discorso per le Xenia da quello che mi hanno detto.. per restare sul tema non mi dispiacciono nemmeno le Anthelie, hanno qualche controindicazione?
In alternativa posso indirizzarmi anche su Discosoma sp. ma non mi fanno impazzire ad essere sincero.. anche se la varietà di specie può confondere.. #24
Xenia, briareum, clavularia etc... dovresti tenerli su roccette separate, in modo che se crescono a dismisura, puoi sempre taleare facilmente, potresti pensare anche ad una qualche gorgonia fotosintetica.
Grazie alegiu della risposta! #70
Per ora vorrei iniziare solo con dei molli giusto per prenderci la mano..è il mio primo acquario marino quindi voglio andarci molto cautamente! eventualmente per l'inserimento di altre rocce dedicate a Xenia e simili aspetto d'aver inserito in vasca il gambero pistolero e il gobide per i quali l'ho allestita.. se vedo che mi consentono l'inserimento d'altre rocce senza problemi ci penso su anche perchè la parte frontale-sinistra della vasca è piuttosto libera ora come ora..
Dando una rapida occhiata online ai siti che vendono coralli online ho visto reeflab e tsunami-shop che mi sembrano validi.. ce n'è altri che dovrei prendere in considerazione?
C'è inoltre qualche accortezza da osservare prima dell'inserimento dei coralli in vasca una volta acquistati?
Ciao, dai un occhiata anche su coralspecialist...animali spettacolari. Bel progetto complimenti
Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
devildark
31-01-2014, 15:59
x me coralspecialist ha iprezzi un po alti...preferisco gloriamaris o refflab..apparte il fatto che io ordino dalla germania e spagna ultimamente
x me coralspecialist ha iprezzi un po alti...preferisco gloriamaris o refflab..apparte il fatto che io ordino dalla germania e spagna ultimamente
Germania?? Ricordea farm per caso?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Ho pensato per bene ai coralli ed agli ospiti da acquistare.. ho fatto un confronto tra un pò di siti di vendita online e, a meno che mi diciate qualche altro sito migliore, anche all'estero, sarei deciso per due opzioni:
Opzione 1)
Ordine reeflab
1 - Pachyclavularia violacea 25€
2 - Zoanthus 55€
1 - Euphyllia divisa o paraancora 30€
Tot = 125€
Ordine Coral Specialist
1 - Ricordea florida yellow 35€
1 - Archaster typicus (stella di sabbia) 16€
1 - Pagurister cadenati red 11€ (per sostituire gli scomparsi C. elegans eventualmente.. che tra l'altro non ho trovato in vendita se non su reefland che però non aveva coralli interessanti)
Tot = 80€
Quindi con 200€ farei già un bell'ordine in Italia! #70
Opzione 2)
Ordine Ricordea farm
1 - Clavularia sp. 24€
2 - Zoanthus sp. 49€
1 - Euphyllia paraancora 40€
1 - Ricordea florida ultra orange 30€
2 - C. laevimanus 8€
Tot = 199€ (cavoli 50€ di spese di spedizione mi sembrano un mucchio!)
Lascio per ora in sospeso l'acquisto di Acanthastrea sp. anche se ce n'erano alcune davvero belle a 40€ circa!
Mi piacerebbe sapere qualche vostro parere.. let me know :-)
devildark
05-02-2014, 14:41
Mh io ti condiglierei di guardare i siti tedeschi e spagnoli, in quest ultimi risparmi in tot
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
devildark sapresti farmi qualche esempio di siti affidabili che tu stesso magari hai provato?
Essendo alle prime esperienze non me ne intendo molto.. ;-)
devildark
05-02-2014, 15:49
Appena riesco te li posto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq io ti consiglierei piccole talee tipo anche da gloriamaris sn piccoline e costano poco, tanto poi crescono, io ne ho presa solo 1 di grossa perché era stupenda
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che talee di Sps a 12€ e lps a 20€ grandi cm in Italia alla voglia.. Ne risparmi di soldi. E il trasporto costa uguale, poco più
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ok quando sei comodo fammi sapere..
Intanto monitoro la situazione e entro il fine settimana vedo di ordinare..
Alla fine ho ordinato da reeflab e coralspecialist.. mercoledì dovrebbero arrivarmi entrambe le spedizioni ;-)
Per l'inserimento dei coralli è consigliabile sempre di effettuare un acclimatamento con goccia a goccia e bagno di betadine? o si può stare più tranquilli nell'inserimento in vasca?
seguo per gli acquisti esteri
Come promesso ecco le foto dei nuovi arrivi #70
Mancano solo la stella di sabbia e il P. cadenati che sono nascosti.. che dire belli belli belli, però ce ne vorranno ancora prima di riempire per bene tutto! :-))
L'euphyllia l'ho messa lì provvisoriamente ma mi sa che la sposterò mettendola staccata dalla rocciata e poggiata sulla sabbia.. che ne dite?
http://s25.postimage.org/rysvg8rjz/IMG_2449.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/l9mc0867z/IMG_2452.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/c1z5gn5hb/IMG_2456.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/jj8cvuv0f/IMG_2442.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/51b5nv3pb/IMG_2436.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/fpewmpdof/IMG_2431.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/4r3n4ip33/IMG_2457.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/gu8ys305b/IMG_2461.jpg (http://postimage.org/)
http://s25.postimage.org/ricpqxa4f/IMG_2434.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
devildark
24-02-2014, 04:11
non lo vedo molto maturo il dsb e hai parecchie alghe o sbaglio?
da quanto sei partito ?? curiosita mia avendo pure io un dsb ...
... cmq belli gli zoanthus ... gli altri nn si capisce bene i colori XD
p.s: dai un occhio anche a rainbowreef #70
non lo vedo molto maturo il dsb e hai parecchie alghe o sbaglio?
da quanto sei partito ?? curiosita mia avendo pure io un dsb ...
... cmq belli gli zoanthus ... gli altri nn si capisce bene i colori XD
p.s: dai un occhio anche a rainbowreef #70
La vasca è attiva da ottobre mi pare ed effettivamente ci sono parecchie alghe in questo momento perchè avendo cambiato da poco la plafoniera, passando da pl a led, ho avuto un'esplosione.. il dsb è un pò indietro anche per quello considerato che l'illuminazione era davvero poca prima.. i valori dell'acqua erano comunque buoni, altrimenti non sarei partito, ma adesso sto notando un calo della triade! #30
Faccio un cambio parziale ogni 15 gg del 10% (4 litri) e mi chiedevo infatti se fosse il caso di intensificarlo o di passare a degli integratori di Ca, Mg e KH..
Vorrei però capire a cosa imputare questo calo drastico visto che si parla di 2-3 settimane.. può essere lo skimmer che schiumando troppo elimina anche troppo altra roba oltre agli inquinanti?
Sono molto contento degli acquisti effettuati, le ricordee e l'euphyllia anche mi piacciono tantissimo e si sono già anche alimentate manualmente con un pezzetto di gamberetto! :-))
Grazie della dritta su rainbowreef, do subito una spulciata al sito #70
devildark
26-02-2014, 00:12
azz ottobre ... io son partito a dicembre ,ho fatto da poco 3 mesi ..e direi che e ben popolato .. io partii con i led kessil 90watt poi si brucio e mi feci 15gg di pl a 20 watt ho perso 1 acropora ... x la cronaca ... x il resto ho visto un barlume di vita .. e le alghe dopo 2 mesi sn sparite totalmente .. ora ho una plafo sempre a led autocrostruita da 108 watt mai tenuta al massimo per ora saro circa a 80 watt piu o meno ... ma alghe nemmeno l'ombra ... la triade come te ballerina... ma solo i primi 2 mesi ora sembra e dico sembra perche nn mi fido e tutto stabile ... domanda : l acqua per il rabbocco te la fai te '?? ne hai mai misurati i valori?
No l'acqua la prendo già fatta, avevo fatto i test qualche tempo fa ed erano abbastanza in linea con la mia vasca.. comunque questo weekend li rifaccio per sicurezza in occasione del prossimo cambio!
devildark
26-02-2014, 00:28
falli perche io anche la prendevo da negozio e avevano fosfati a 0,10 non il massimo , io per fortuna ho un amico appassionato di marino ( anche lui ha la vasca , grispa ) e l'acqua me la da lui almeno so che e perfetta ..
Rieccomi dopo qualche tempo..i valori della vasca stanno tornando al top e sono qui per chiedere un info riguardo al fissaggio dei coralli molli..
Ho sistemato due ricordee in vasca che proprio non vogliono saperne di stare al loro posto (forse anche colpa di qualche animaletto che le sposta)..ho provato con la tecnica dell'ago ma dopo 2/3 giorni si staccano! Sbaglio io qualcosa? Alternative?
arianna91
12-03-2014, 10:57
Prova così, prendi un pezzetto di roccia che potresti usare come basetta, prendi un bicchiere di plastica ci fai dei forellini alla base e lo attacchi con una molletta alla vasca, poi metti dentro la roccetta( cerca di riempire tutto il fondo del bicchiere) e poi appoggia sopra la ricordea, senza corrente in questo modo si attaccherà più facilmente;) anche io con l ago non ero riuscita difatti ora mi trovo una bella ricordea dietro la rocciata:(
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jack ma la ricordea sotto ha almeno un piccolo pezzettino di roccia o è completamente nuda?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Jack ma la ricordea sotto ha almeno un piccolo pezzettino di roccia o è completamente nuda?
Avevano dei pezzettini di roccia quando sono arrivati ma, dopo qualche giorno, si sono staccati anche da quella mini-basetta! Ora vedo se si fermano finalmente nella posizione in cui sono dagli ultimi 2-3 giorni, altrimenti provo la soluzione di Arianna.. o li faccio andare dove vogliono! :-D
Se lo lasci andare dove vogliono probabilmente andranno dove li porta la corrente per fermarsi dove non c'è n'è, quindi sotto una roccia o in un punto poco luminoso.dopp poco si rimpicciolirà e non si moltiplicherà
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Altra soluzione è provare con l'attak gel, le mie le ho fissate così, le tiri fuori dall'acqua sulla base metti parecchia colla, le immergi e con la mano le tieni ferme per 1 minuto, il tutto a pompe spente per un ora.
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Altra soluzione è provare con l'attak gel, le mie le ho fissate così, le tiri fuori dall'acqua sulla base metti parecchia colla, le immergi e con la mano le tieni ferme per 1 minuto, il tutto a pompe spente per un ora.
Attak gel? ma non è dannoso? questi prodotti mi hanno sempre saputo di cose molto chimiche ed invasive..
Ad ogni modo mi sa che a breve prendo qualcosina d'altro per riempire un pò la vasca :-))
Se trovo prenderei:
1 Euphyllia ancora di colorazione particolare
1-2 Acanthastrea
1 Pachyclavularia violacea
E poi boh chissà ;-)
L'attak non è dannosa, assolutamente, non rilascia in vasca nessuna sostanza, è usata da anni commercializzata per uso acquariofilo con altri nomi, cambia un po' la viscosità ma la base è la medesima. Vai tranquillo
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
arianna91
15-03-2014, 14:19
La uso anche io l unico inconveniente è che costa una fucilata e ci fai poche incollate..se vuoi comprarti una colla buona è la coral glue la vendono online...se c attacchi una cosa non la stacchi manco a morire!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con della milliput dite che non riesco a fissarli? perchè ne ho ancora a casa..
Stavo anche considerando l'acquisto di una goniopora, che dite troppo complicata o posso provare?
devildark
28-03-2014, 19:52
Complicatina per un neofita
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |