Visualizza la versione completa : Guppy con puntini bianchi, ictio?
Ragazzi,
ho una delle tante guppe femmine del mio acquario da 55 litri che è da qualche giorno che non mangia, o mangia poco, questa mattina ho notato dei puntini bianchi su tutto il corpo, secondo voi è Ictio?
Nell'acquario ho circa 23 avanotti di guppy poi altri guppy adulti dei Ternetzi delle rasbore e dei corydoras, secondo voi possono essere infettati anche loro? La temperatura dell'acqua adesso è a 24°.
In casa ho il Dessamor va bene?
Si è ictio devi alzare la temperatura dell'acquario a 28° e comprare un farmaco della dajana che si chiama bioicht oppure l'oidimol io con questi due mi sono trovato sempre bene,entrambi si dosano 5 ml per 25 lt.Devi metterlo ogni sera per tre sere a luce spenta,filtro spento e ossigenazione al massimo dopo una settimana fai un cambio parziale dell'acqua e inserisci nel filtro il carbone attivo,introduci insieme al carbone batteri e biocondizionatore.
Così dovrebbero guarire,ccerca di tenere la luce più spenta possibile e l'acqua dell'acquario dopo la cura tienila a 26° è meglio.GIOVY
Ciao! Penso anch'io si tratti di ichtyo! È una malattia piuttosto contagiosa perciò ti consiglio di trattare l'intero acquario...per fortuna è semplice da curare! Personalmente uso il faunamor per curarla e mo sono sempre trovata molto bene...è efficace e semplice da dosare!
Carmine85
07-01-2014, 04:49
Il desssmor non è per l'ichtyo , se di ichtyo si tratta....posta una foto e confermiamo..
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
07-01-2014, 05:09
Per l'Ictyo è il FAUNAMOR, efficace. Metti anche un aeratore 24h/24.
allora dopo 3 giorni con temperatura a 28/29 gradi e areatore accesso ho notato che la guppa non ha più le macchie bianche, sarà guarita da solo?
In compenso avevo un'altra guppy femmina incinta che è morta, secondo me è morta di parto in quanto aveva una pancia enorme, poveretta.....
Mi dispiace per la guppy morta, non so se sia morta di parto o per qualcos'altro, ma io quando alzo la temperatura trovo sempre morto 1/2 pesci e non mi sono mai spiegata il perché, perciò penso fossero già deboli per altre cose (magari una malattia del quale ancora non mi ero accorta). Invece sono contenta per la guppy guarita! Ma ricorda che non guariscono da soli dall'ictyo, è stato il tuo intervento ad averla salvata!
quindi dite che alzando la temperatura e accendendo l'areatore sia stato questo a far guarire la guppa?
Adesso ho riportato la temperatura a 24 gradi.
Senza dubbio! L'ictyo è mortale se non viene curata...occhio però ad abbassare la temperatura gradualmente! Non più di due gradi al giorno!
eltiburon
11-01-2014, 02:27
quindi dite che alzando la temperatura e accendendo l'areatore sia stato questo a far guarire la guppa?
Adesso ho riportato la temperatura a 24 gradi.
Le forme lievi, se prese in tempo, possono guarire anche solo con aumento termico e aeratore.
In ogni caso però è importante iniziare ad abbassare lentamente la temperatura (2 gradi al giorno) solo dopo almeno una settimana dalla scomparsa dell'ultimo puntino.
Quindi aspetta a raffreddare!
ragazzi, l'altro giorno mi è morta una guppa incinta pensavo per via del parto era enorme, poi oggi pomeriggio è morto un'altro guppy maschio e stasera un'altra femmina.....cosa stà succedendo?
Ho avuto lo stesso problema anche ad agosto dove mi sono morti un sacco di guppy poi la cosa si era sistemata......ho anche dei ternezi e delle rasbore e corydoras e questi sono in piena forma....aiuto!!!!
Ma che sintomi hanno prima di morire?
nuotano poco e non mangiano poi si posano sul fondo e non si muovono poi muoiono, qualcuno sà dirmi cosa può essere successo?
Ok ma a livello fisico? Puntini, chiazze simili ad ovatta, pinne corrose, rigonfiamento dell'addome e squame rialzate? Le feci? Il respiro è normale o accellerato?
solo rigonfiamento dell'addome e se ho visto bene sembra che gli occhi gli diventino tutti neri, non so se ho reso bene l'idea.....
eltiburon
16-01-2014, 02:30
Le feci sono normali?
Mi puoi ridire i valori per piacere? pH, GH, KH, NO2, NO3.
------------------------------------------------------------------------
Tratterei a questo punto i pecilidi ammalati in questo modo:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
ho finito le striscie di test, mi devono arrivare, sabato vado a far analizzare l'acqua.....
Comunque solo i guppy mi muoiono, non sò più cosa fare.....secondo me sono troppo delicati come pesci.
Che i guppy siano delicati per me non c'è ombra di dubbio! Ad ogni modo il vette gonfio mi fa pensare ad idropisia ma non so se quello che definisci gonfio sia il " da idropisia"...se riuscissi a mettere delle foto sarebbe più facile giungere ad una conclusione...le squame erano rialzate o normali?
eltiburon
17-01-2014, 03:46
Se vedi ancora dei guppy che stanno male, usa il sale, non sottovalutarlo!
Aspetto i valori!
ragazzi ieri mi hanno fatto il test dei nitrati ed è risultato da 15 a 20 il valore, sono rimasti senza test e non sono riuscito a comprarli, in settimana li vado ad acquistare.
Può essere che l'acquario sia senza batteri?
Carmine85
19-01-2014, 16:29
è un valore nella norma...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
l'anno scorso dopo di circa 3 mesi dall'avvio dell'acquario avevo pulito il filtro sotto l'acqua corrente, in quanto ero ancora alle prime armi, può essere per questo motivo che i guppy muoino, perchè l'acquario non ha batteri a sufficienza?
Carmine85
19-01-2014, 16:40
Se ci fosse carenza o problemi di insediamento batterico da parte del filtro avresti presenza di nitriti, e con un pH alcalino, anche ammoniaca....per stare tranquillo dovresti rilevare anche questi due valori...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
ad agosto i valori erano PH8, No2 0,3, NO3 25, quindi dite che non può essere un problema di batteri?
ragazzi ecco le letture al 29/01/14, come vi sembrano?
No3: 100
NO2: 0
Gh: >14°d
Kh: 10°d
Ph: 7.2
Cl2: 0
Carmine85
30-01-2014, 02:24
Striscie?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
30-01-2014, 02:42
Se i NO3 sono davvero a 100 è pericoloso. Controlla con un test a reagente e inizia a cambiare un bel po' d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!), poi continua con piccoli cambi frequenti.
Piante ne hai? Sono utilissime.
si sono valori fatti cone le strisce della JBL, ho cambiato 6 litri su 55 proprio sabato, due settimane fa il negoziante con test a reagente mi aveva letto tra 15 e 20, si piante ne ho due ma le foglie sono tutte rotte e nere, secondo me sono le alghe maledette che non le fanno crescere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |