PDA

Visualizza la versione completa : Insonorizzare scarico.


IVANO
22-05-2006, 07:36
Secondo voi come posso insonorizzare lo scarico ,quello sulla sx della foto (tubo grigio da 110 cm per 40 mm di diametro)perchè fa molto rumore , la caduta dell'acqua si sente in tutta la casa.

Ciaoi e grazie :-)

fa69
22-05-2006, 08:24
io ho fatto così: a livello con l 'acqua ho messo una da una parte ho messo un tubo che rimane sempre sommerso, dall'altra ho messo un tubo che rimane sommerso per meta.

IVANO
22-05-2006, 09:11
scusa ma non ho capito cosa hai fatto?? ;-) ;-) ;-)
Puoi spiegarti meglio?

fa69
22-05-2006, 12:49
se riesco a inserire un disegnino e certo più chiaro

IVANO
22-05-2006, 19:24
ok, ho capito.
E così dovresti eliminare in parte il rumore??

fa69
22-05-2006, 20:25
così a me ne ha eliminato parecchio, se lo tenevo tutto sommerso sentivo l'acqua gorgogliare, se lo tenevo fuori sentivo rumore modello cascata. in alto dove entra l'acqua ho lo scarico durso

IVANO
22-05-2006, 20:36
così a me ne ha eliminato parecchio, se lo tenevo tutto sommerso sentivo l'acqua gorgogliare, se lo tenevo fuori sentivo rumore modello cascata. in alto dove entra l'acqua ho lo scarico durso

Cosa è lo scarico durso

marcocs
22-05-2006, 21:56
Cosa è lo scarico durso

agente25, e' un sifone che permette di eliminare i rumori dello scarico ;-)

Nunzio73
23-05-2006, 11:39
agente25, sè non ricordo male hai il tracimatore della tunze e quindi non penso tu ci possa montare un durso

DeltoZ
24-05-2006, 01:17
Se posso dire la mia metti una valvola all' uscita del tubo nella sump e chiudendo mooooolto lentamente la valvola il rumore si attenuera' di molto.
Il rumore che senti tu e' dato dalla caduta dell' acqua assieme ad aria nel tubo, che oltretutto a te e' molto alto (110cm).
In prati chiudendo la valvola fai in modo che all' interno del tubo so creera' una colonna di sola acqua, senza aria, e' quindi non fara' rumore...
La regolazione deve essere molto precisa, perche' se chiudi troppo la discesa ti si innalzera' il livello nella vasca perche' la caduta sara' inferiore alla risalita!

La posizione ideale e perfetta ci sarebbe nel momento in cui dalla valvola uscira' esattamete la stessa quantita' di acqua che risale dalla risalita (ovviamente senza passaggio di aria)...

Io ho risolto in questo modo e davvero l' unica cosa che sento adesso e' il rumore della schiuma dello schiumatoio :-D :-D

Un' ultima cosa....l' equilibrio lo si ha dopo qualche minuto, quindi la regolazione la si deve fare molto lentamente e bisogna aspettare un po' dopo ogni cambiamento.
Spero di essermi spiegato e di non essere preso per matto.. -04 -04 a me funziona egregiamente!

***dani***
24-05-2006, 10:21
DeltoZ

io sconsiglio di fare come dici tu... perché hai un rischio molto concreto di tracimazione della vasca, al variare anche di una piccolissima condizione esterna...

Gabro
24-05-2006, 14:28
prova a mettere il tubo in diagonale, così l'acqua "scivola" lungo il tubo, invece di "cadere" sul fondo.

IVANO
24-05-2006, 21:08
Se posso dire la mia metti una valvola all' uscita del tubo nella sump e chiudendo mooooolto lentamente la valvola il rumore si attenuera' di molto.
Il rumore che senti tu e' dato dalla caduta dell' acqua assieme ad aria nel tubo, che oltretutto a te e' molto alto (110cm).
In prati chiudendo la valvola fai in modo che all' interno del tubo so creera' una colonna di sola acqua, senza aria, e' quindi non fara' rumore...
La regolazione deve essere molto precisa, perche' se chiudi troppo la discesa ti si innalzera' il livello nella vasca perche' la caduta sara' inferiore alla risalita!

La posizione ideale e perfetta ci sarebbe nel momento in cui dalla valvola uscira' esattamete la stessa quantita' di acqua che risale dalla risalita (ovviamente senza passaggio di aria)...

Io ho risolto in questo modo e davvero l' unica cosa che sento adesso e' il rumore della schiuma dello schiumatoio :-D :-D

Un' ultima cosa....l' equilibrio lo si ha dopo qualche minuto, quindi la regolazione la si deve fare molto lentamente e bisogna aspettare un po' dopo ogni cambiamento.
Spero di essermi spiegato e di non essere preso per matto.. -04 -04 a me funziona egregiamente!

Il mio acquarista mi ha consigliato la stessa cosa, dicendomi che eliminerò il rumore, non mi ha segnalato rischi in quanto secondo lui la quantità d'acqua che passerà sara identica eliminando l'aria che giustamente è la causa del gorgoglio.
Quali possono essere le cause esterne di pericolo??

***dani***
25-05-2006, 08:39
Il fatto è che non avrai mai una regolazione perfetta...
Passerà sempre una quantità di acqua in più o in meno... a lungo andare questa varierà la quantità di acqua relativa al sistema acquario-sump...

Per altro basta che una qualche alga, o una formazione di calcio, o una lumachina, o poco altro si vada ad infilare nello scarico... che ti porterebbe ad avere meno acqua in uscita...

IVANO
25-05-2006, 13:40
Il fatto è che non avrai mai una regolazione perfetta...
Passerà sempre una quantità di acqua in più o in meno... a lungo andare questa varierà la quantità di acqua relativa al sistema acquario-sump...

Per altro basta che una qualche alga, o una formazione di calcio, o una lumachina, o poco altro si vada ad infilare nello scarico... che ti porterebbe ad avere meno acqua in uscita...
Allora cosa mi consigli di fare?? ;-) ;-)

***dani***
25-05-2006, 14:23
ci colleghi un tubo flessibile e gli fai fare diverse curve, fino ad uscire quasi orizzontalmente all'acqua. Anche il sistema di FA69 potrebbe valere un tentativo.

jmasterj2
25-05-2006, 14:50
io uso dei tagli lamellari alla fine del tubo che diminuiscono la pressione in uscita

***dani***
25-05-2006, 15:02
cosa intendi per tagli lamellari? foto?

cmq va bene qualsiasi cosa che faccia perdere energia... ma sempre che non ne faccia perdere troppa, altrimenti è come mettere una valvola...

IVANO
26-05-2006, 20:09
Allora vi aggiorno.
HO montato un rubinetto di riduzione sullo scarico da 40 e regolandolo è sparito :-D :-D :-D :-D il rumore ma di conseguenza è anumentato il livello in vasca, carico troppo forte deduco.
Allora (come da figura 1) ho montato una serie di riduzioni sul carico della pompa e ho risolto forse, ma secondo voi la pompa soffre con le riduzioni sul carico.

Ciao e grazie in anticipo

***dani***
27-05-2006, 13:53
secondo me bastava ridurre solo la pompa... diminuendo in tal modo l'acqua che scendeva... occhio alle differenze relative fra scarico e risalita...

fa69
27-05-2006, 16:02
hai scelto la strarda più difficile

Vinny
27-05-2006, 16:48
Ciao, ho montato da pochi giorni il tunze 1074/2 che hai anche tu.
Per i problemi di cui ti lamenti io li ho risolti mettendo un tubo flessibbile posizionandolo in modo tale che l'acqua che scende non va diritto ma fa alcune curve, poi io ho notato subito un rumore di gorgheggio dentro al tunze che ho risolto mettento una pallina da ping pong sopra lo scarico smorzando l'acqua. Invece tu per questo come hai fatto?

DeltoZ
27-05-2006, 23:30
Allora vi aggiorno.
HO montato un rubinetto di riduzione sullo scarico da 40 e regolandolo è sparito il rumore ma di conseguenza è anumentato il livello in vasca, carico troppo forte deduco.
Allora (come da figura 1) ho montato una serie di riduzioni sul carico della pompa e ho risolto forse, ma secondo voi la pompa soffre con le riduzioni sul carico.


Hai fatto esattamente quello che ho detto io... pero' io la valvola l' ho messa sotto il livello dell' acqua in sump..
pero' io ti consiglio di levare la riduzione alla pompa e di regolare meglio la valvola sulla discesa...con un po' di pasienza vedrai che riesci a regolare bene!
Il problema di cui parla Dani e' reale.... in questo modo e' piu' facile che si possa ostruire lo scarico, ma con un po' di accorgimenti puo' andare.
D' altronde e' l' unico modo per silenziare a ZERO lo scarico... e parlo davvero di ZERO....
a me sta' girando da 3 settimane e per ora e' perfetto..

IVANO
28-05-2006, 09:26
Per adesso rumori 0, la pompa gira bene e i livelli di vasca e sump sono costanti, per la pallina da ping pong nello scarico non ci avevo pensato :-D :-D

***dani***
28-05-2006, 09:52
per togliere il rumore basta anche scaricare alto, e mettere un foglio di pvc sagomato obliquamente, per capirci, tipo quello che monta il deltec mce600 nell'uscita...

per Vinny ho visto il tuo mp, appena ho un po' di tempo ti rispondo... grazie

Steppenn
29-05-2006, 17:26
Cosa si intende per scaricare alto
Grazie Dani
Io pensavo di inserire al mio scarico un sifone .
il quale sempre pieno di acqua non fa passare aria che a sua volta è causa del rumore .
Che ne pensate?
inserisco disegno

Steppenn
29-05-2006, 17:27
Ecco il disegno con il sifone

ik2vov
29-05-2006, 17:52
Per me state sbagliando un po'....

Ciao

Steppenn
30-05-2006, 00:46
e allora che devo fare ?

***dani***
30-05-2006, 08:52
il sifone porta rumore... mica lo toglie!!!

Scaricare alto, significa scaricare sopra l'acqua...

io ho già detto come scaricare... c'è scritto in uno dei miei primi messaggi

Steppenn
30-05-2006, 15:28
Perche non posti un bel disegnino cosi capiamo tutti....sai il l'ho detto e il l'ho fatto sono molto relativi e soggetti a interpretazioni.
Il ridurre la pompa si vabene ma quanto è la mandata minima in litri ora secondo te per una vasca da 120x60 h60 con berlinese puro?

***dani***
30-05-2006, 16:41
Perche non posti un bel disegnino cosi capiamo tutti....sai il l'ho detto e il l'ho fatto sono molto relativi e soggetti a interpretazioni.

onestamente no...
ho detto di mettere un tubo flessibile o corrugato, fargli fare il giro della sump e scaricare in orizzontale sopra il pelo dell'acqua... che altro manca?

Il ridurre la pompa si vabene ma quanto è la mandata minima in litri ora secondo te per una vasca da 120x60 h60 con berlinese puro?


mai detto di ridurre la pompa...

Steppenn
31-05-2006, 20:38
ora l'hai detto prima non era chiaro come ora
Ciao e grazie

***dani***
01-06-2006, 09:57
Steppenn

sono le stesse parole usate sopra...