PDA

Visualizza la versione completa : Pericolo Oodinium


Lucky1991
02-01-2014, 02:05
Allora ragazzi scrivo su questo forum perchè da qui a 1 mese fa ho fatto 1 macello assurdo!
Per un cambio errato ho fatto fuori diversi pesci :(
Tutto è iniziato a Novembre dove ho riniziato da 1 60lt al 100lt.

Travaso i miei 5 pagliacci e compro altri 8 kg di roccie vive. Inisieme a loro poi ho acquistato un flavescens e uno xanthurum

effettuo un travaso ahime con acqua gelata non sapendo che potessere venirsi a creare questi parassiti.
Inizia ad ammalarsi per primo lo xanthurum, poi via via senza puntini ne niente iniziano a morire 1,2,3 pagliacci.

Preno i restanti pesci e li trasferisco nel mio vecchio 60lt come quarantena ma purtroppo muoiono sia l ultimi pagliacci, poi lo xanthurum e infine il flavescens.

Allora tengo ferma la vasca per 15 giorni con dentro solo le roccie, 2 lumache turbo e 2 Lysmata grabham. Inserisco questo 24 dicembre 1 hepatus e 2 pagliacci ma si ammalano di nuovo anche loro :'(
ancora oggi sono vivi li sto dando da mangiare alghe essicate imbevute con aglio liquido e addirittura a giorni alterni inserisco 5ml d aglio liquido direttamente in vasca e tengo spenta la luce dell acquario, sempre e l accendo solo quando devo dagli da mangiare.

la situazione ora è che l hepatus non mangia da 2 giorni, nuota delle volte a pelo d acqua, 1 pagliaccio ha ancora questi puntini e il secondo pagliaccio, il più grande di tutti inizia a ricoprirsi anche lui di questo parassita.

Sono 3 mesi che lotto con un mio errore iniziale e non riesco a venirne fuori. Sapete darmi qualche aiuto?? Grazie in anticipo buon anno a tutti! :1:

maraja72
02-01-2014, 07:05
In 100 litri puoi tenere al massimo 2 pagliacci. ....forse l'errore è proprio quello.
Fino a che continuerai a tenere pesci che richiedono vasche dai 3-400 litri in su avrai continue morie di pesci per stress indipendentemente dalla temperatura dell'acqua dei cambi e da altri fattori!!!

MatteoBr
02-01-2014, 07:12
In 100 litri puoi tenere al massimo 2 pagliacci. ....forse l'errore è proprio quello.
Fino a che continuerai a tenere pesci che richiedono vasche dai 3-400 litri in su avrai continue morie di pesci per stress indipendentemente dalla temperatura dell'acqua dei cambi e da altri fattori!!!


Straquoto!
Quando si acquistano pesci e' sempre consigliabile leggere le schede....e avere l'umilta' di riconoscere quali e quanti pesci si possono tenere nella propria vasca!



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mauro56
02-01-2014, 09:30
Queste malattie si aggravano con lo stress. Tu hai creato una situazione di sovraffollamento pazzesco. L'acqua fredda ha innescato il processo, poi il sofraffollamento e gli ulteriori spostamenti hanno fatto il resto.

Ora stati rifacendo lo stesso errore (forse spinto o comunque non frenato del negoziante?)

Il numero di pesci che puoi inserire si puo' calcolare con un programma che trovi qui http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/WDY_Fishcalc_3.0.asp (si scarica) , ha le foto ecc ed è veramente utile

ALGRANATI
02-01-2014, 09:53
io auguro a quei pesci di morire in fretta senza soffrire uleriormente.

Il problema non è stato il tuo primo errore.........il problema che non hai idea di come si gestisce una vasca marina .

Se puoi....riporta OGGI quei pesci in negozio e fermati.
NON FARE ALTRO se non fermarti e ripartire dalle basi dell'acquariologia Marina.
tra qualche settimana quando avrai le idee molto + chiare, a quel punto piano piano potrai ripartire.:13:

Lucky1991
02-01-2014, 10:06
Ma almeno avete capito che ora ci sono solo 2 pagliacci e 1 hepatus che purtroppo mi sta per lasciare e sono riaffetti dall oodinium venutosi a creare precedentemente? Quale sovraffollamento avrei fatto?

MatteoBr
02-01-2014, 10:10
Forse non e' chiaro che l'hepatus tu non lo puoi manco guardare col binocolo!!
I 2 pagliacci sono gia' troppi!
Come consigliato da Algranati riporta OGGI l'hepatus dal negoziante forse lo puoi ancora salvare!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lucky1991
02-01-2014, 10:19
A parte il fatto che lo ristresserei il pesce, ancora affetto da oodinium. Ma poi non ho tempo da perdere in questo modo. Sono lontano dal mio negoziante e visto che dal 60 lt sono passato al 100, in questa dimensione d acquario cosa posso inserire?

MatteoBr
02-01-2014, 10:38
Se per te riportare il pesce e' tempo perso e quindi hsi gia' la soluzione non vedo dove sia la necessita' di chiedere sul forum cosa devi fare!



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pelma
02-01-2014, 10:39
quello che ha detto Algranati è mostruosamente vero. Tu dici "Quale sovraffollamento avrei fatto?" io ti consiglio di leggere cos'è un acquario marino, poi rileggi cos'è un acquario marino, poi leggi come va gestito per almeno 2 volte, e poi decidi cosa fare.
Per i pesci ormai malati, in una vasca di quelle misure poco puoi fare se non riportarli indietro (nella speranza che li abbiano le batterie dedicate alla guarigione dei pesci), è come volersi curare la polmonite, nudi in mezzo alla neve.

MatteoBr
02-01-2014, 10:41
Se per te riportare il pesce e' tempo perso e quindi hsi gia' la soluzione non vedo dove sia la necessita' di chiedere sul forum cosa devi fare!
L'aiuto mi sembra che ti sia stato dato....come detto da algranati spero solo che muoiano in fretta senza ulteriore sofferenza....se cambi idea e lo riporti al negozio si potra' riparlare di come puoi far girare la vasca al meglio....non concludere che siamo dei maleducati perche' ti abbiamo detto questo......e' per il tuo bene e spratutto per il bene degli animali!



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)[/QUOTE]





Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tene
02-01-2014, 10:44
Per un hepatus ti mancano circa 400 litri.
Sposto in malattie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Lucky1991
02-01-2014, 11:04
Si ma non avete risposto alla mia domanda, in 100lt cosa posso tenere?

GROSTIK
02-01-2014, 11:25
una bella coppia di ocellaris ... ;-) ....
per adesso ti devi liberare dei pesci malati (riportandoli in negozio .. ) fare 40gg almeno senza pesci per eliminare il parassita nel mentre ti leggi un po' di schede e guide sul forum ... e poi riparti con calma sbagliare è umano (l'abbiamo fatto tutti all'inizio) :-))

mauro56
02-01-2014, 11:33
una bella coppia di ocellaris ... ;-) ....
per adesso ti devi liberare dei pesci malati (riportandoli in negozio .. ) fare 40gg almeno senza pesci per eliminare il parassita nel mentre ti leggi un po' di schede e guide sul forum ... e poi riparti con calma sbagliare è umano (l'abbiamo fatto tutti all'inizio) :-))

ovviamente corretto...

purtroppo l'acquariofilia marina non è come il dolce, ci vuole una certa cultura e non ci si puo' fidare dei negozianti.. Se non hai il tempo di scaricare il calcolatore che ti ho mandato e leggere le guide non puoi ripartire (o meglio spendi soldi e resti deluso dai risultati)
Sono certo che lo farai e ripartirai al meglio, ma per adesso, fermati (per eliminare il parassita) leggi le guide di aquaportal e metti un post nella sezione primo acquario marino del tipo

"ho una vasca di queste dimensioni con questi accessori.. cose mi manca?"

GROSTIK
02-01-2014, 11:35
occhio però a non generalizzare troppo ..... i negozianti non sono tutti degli inetti ... ;-)

Lucky1991
02-01-2014, 12:47
Infatti io non è che non so gestire un acquario! anzi sul 60 litri avevo 5 pagliacci e stavano tutti da dio! Valori sempre ottimali! Passando al 100 litri sono i niziati i problemi con l oodinium!

Sono convinto che fra 50 giorni come rimetterò tutto in sesto, visto che sono sempre attentissimo a tutto, andrà per il meglio qualsiasi cosa! Anche lo xanthurum se non fosse stato per l oodinium ora al 100 litri stava da Dio!

Lucky1991
02-01-2014, 13:00
ho scaricato la guida che mi diceva Mauro56 e ho messo i 5 pesci che desidero inserire in acquario, mi dice che ci vuole un acquario minimo di 256 litri ed il lato lungo deve essere di 93 cm

Pelma
02-01-2014, 13:15
non voglio essere polemica ne cattiva, ma c@@@@ mettere 2 zebrasoma e 5 pagliacci in 100 litri è come rinchiudere un elefante in un ascensore, dire ancora " xanthurum se non fosse stato per l oodinium ora al 100 litri stava da Dio!" è da irresponsabili che non hanno capito niente di acquari.

Lucky1991
02-01-2014, 13:22
si ma Pelma scusami 1 attimo, per acquistare un acquario da almeno 500 litri dovresti veramente aprire un mutuo! ho capito che è 1 passione o 1 hobby ma seguire alla lettera tutto quello che dite vuol dire AUTODISTRUGGERSI economicamente!!!!

Per un acquario di barriera ci vogliono 1500 euro solo di roccie vive, altri 500 per la vasca, altri 500 per i pesci, senza contare di dover comprare schiumatoio, filtro, luci ecc...VOI SIETE PAZZI!

Pelma
02-01-2014, 13:34
lo terresti un cavallo in soggiorno??? io no, e se non me lo posso permettere non lo compro. Nessuno sta dicendo che devi comprare una vasca da 500 litri, puoi anche fare un cubo da 100 litri o meno, però non pretendere di infilarci dentro uno squalo.

Lucky1991
02-01-2014, 13:36
ma quale squalo??? pesci che non raggiungono nemmeno i 10 centimetri (ora)...

Pelma
02-01-2014, 13:38
ci sono utenti qui in AP che hanno dei cubetti splendidi da far invidia a grandi vasche. Sono scelte e anche sbagli che ognuno di noi ha fatto, vasche piccole piene di pesci, grandi vuote e malate, succede di tutto, tutti sbagliano, ma ripeto, voler tenere un cavallo in soggiorno non va ovviamente bene. Esempio: no sump, no skimmer, la cacca di 5 pagliacci e 2 zebrasomi in 100 litri, chi la toglie???? morale: pesci malati e moribondi. Scusami se sono sincera.
------------------------------------------------------------------------
"
Malattie
La maggior parte dei pesci chirurgo ha una forte tendenza a mostrare sintomi di malessere in acquario, generalmente dovuti ad un biotopo fortemente inadatto per un litraggio troppo ridotto, mancanza di nascondigli e assenza di substrato su cui poter brucare. I sintomi si esplicano generalmente con la comparsa di malattie dovute a protozoi, come Oodinium e Cryptocarions irritans, che trovano il soggetto debole e quindi lo attaccano. Inoltre il pesce chirurgo potrebbe diventare oltremodo aggressivo, portando anche alla morte pesci più deboli e timidi o pesci di livrea simile, la bellezza di questi pesci non deve infatti trarre in inganno, in quanto possono diventare estremamente cattivi se non ospitati a dovere. Il miglior modo di far regredire questi problemi è agire sulle loro cause, fornendo loro un acquario di dimensioni adatte (raramente un acquario di 300 litri potrebbe andare bene per un singolo pesce chirurgo), con forte movimento ed ossigenazione (consigliato quindi l’uso di uno schiumatoio), una dieta appropriata e la scelta precisa dei compagni da affiancare loro.
Sconsiglio anche la pratica diffusa di comprare un pesce piccolo poiché tanto in acquario “non cresce”. Il fatto che in acquario il pesce non riesca a svilupparsi, significa solo che si sviluppa una patologia che prende il nome di nanismo indotto che non farà altro che aggravare le situazioni sopra descritte. È anche capitato che diversi pesci chirurgo si siano fatti letteralmente morire di inappetenza per questo motivo.

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Acqnturidi.asp

i pesci che piacciono a te vanno dai 20cm agli oltre 40cm, ma dove li vuoi mettere?

Lucky1991
02-01-2014, 13:45
allora in primis al 100 litri c è 1 filtro ESTERNO pratiko 300 (sovradimensionato per la vasca che ho) e 1 schiumatoio Tunze che va bene per il 250 litri (sovradimensionato sempre alla vasca....e parli ancora???

Pelma
02-01-2014, 13:53
si qua siamo per parlare e discutere, i filtri esterni nel marino non si mettono, sarei curiosa di sapere che valori ha la vasca?? li hai mai misurati??? il problema delle morti, causate da odinium causato da sbalzi di valori, stress e altro potrebbe essere anche li. E' vero che se si vogliono solo pesci si può anche avere un filtro (ma anche li bisogna saper valutare), ma quando ti muoiono tutti i pesci in pochi giorni c'è veramente qualcosa che non va.

Lucky1991
02-01-2014, 13:57
i valori li ho sempre misurati e l unico che si alzava ogni tanto era l ammoniaca x via del cibo da somministare ai pesci, forse esageravo 1 pò per il resto sta tutto a posto! perchè in un marino quale filtro ci vorrebbe??

Pelma
02-01-2014, 13:58
non ci vuole, ti fa aumentare i nitrati e altre schifezze, almeno come detto prima lo si può usare solo se si hanno pesci, no invertebrati. I pesci sopportano meglio i nitrati, ma fino ad un certo punto, poi muoiono anche loro se il troppo stroppia

Lucky1991
02-01-2014, 14:01
se non ci vuole il filtro cosa dovrei mettere? ma stiamo scherzando?

Pelma
02-01-2014, 14:01
vedi la risposta alla vasca piccola o ai troppi pesci sta li, ammoniaca causa il cibo. Certo che i pesci vanno nutriti, ma una vasca di quel litraggio non smaltisce tutto l'organico, quindi come facciamo?
------------------------------------------------------------------------
rocce vive sono il filtro, uno skimmer, pochi pesci e adatti alla vasca, cambi regolari con ottima acqua, insomma un po' di cose
------------------------------------------------------------------------
hai anche invertebrati?? smettila di essere arrogante, si sta parlando con calma

Lucky1991
02-01-2014, 14:04
fammi capire la filtrazione del tuo acquario marino come la ottieni?

Pelma
02-01-2014, 14:08
90kg di rocce vive, skimmer ati250i, popolazione adeguata, anche la luce fa il suo (redox) questo è il sistema base, poi se vogliamo possiamo aggiungere delle resine, dei carboni, ma la base è quella, ottime rocce e ottimo skimmer
------------------------------------------------------------------------
hai delle rocce vive in vasca?
------------------------------------------------------------------------
penso che siamo in OT

Lucky1991
02-01-2014, 14:12
Ma ci fai o ci sei??? io ho schiumatoio, filtro esterno pratiko 300, 20 kg di Fiji carbone,resine, cannolicchi, tutto quel che ci serve...

Pelma
02-01-2014, 14:17
hai anche troppo, comunque da ora non ti rispondo più, mi sembra di essere l'unica che ti sta dando retta anche se non lo meriti, sei un maleducato con la sensibilità di un pinolo, non cado nell'offensivo e nemmeno nel volgare, non lo meriti. Ciao e da parte mia ti dico: arrangiati

Lucky1991
02-01-2014, 14:24
Pelma, scusami se ti aggredisco cosi ma quest oodinium mi sta facendo uscire pazzo! ascoltami 1 momento, quello che sto cercando di dirti da non si sa quanto tempo ancora è che i valori della vasca sono tutti perfetti, li faccio misurare 2 volte alla settimana e se c è qualcosa che non va subito prendo le dovute precauzioni! ci sono amici miei che in 70 litri lordi hanno 1 leuco, 1 flavescens, 1 xanthurum, 1 imperator e 1 hepatus in perffette condizioni! e a me invece sta succedendo tutto questo :( oggi riporto i 2 pagliacci che sono rimasti al mio negoziante, perchè non voglio vederli morire e lascerò per 40 giorni la mia vasca solo con 2 invertebrati e 2 turbo perchè non raccolgono l oodinium. per me l importante è riuscire da quest incubo assurdo! non chiedo nulla di esagerato

MatteoBr
02-01-2014, 14:40
Bravo stai prendendo la strada giusta!!
E togli il filtro esterno!!
Di ai tuoi amici di imparare a gestire un acuario marino!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lucky1991
02-01-2014, 14:51
se tolgo il filtro esterno dovrei mettere la sump??

MatteoBr
02-01-2014, 15:07
Lo skimmer dove lo hai?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lucky1991
02-01-2014, 15:09
interno sulla sinistra della vasca è 1 tunze 9004

MatteoBr
02-01-2014, 15:36
Allora sei apposto togli pure il filtro esterno e fai lavorare bene lo skimmer...

Per i pesci continua in questa sezione per l'attrezzatura metti un post in tecnica marino e magari qualche foto in mostra e descrivi cosi' capiamo tutti per bene com'e' la situazione....
L'hepatus e' andato?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lucky1991
02-01-2014, 15:50
mas cusami perchè il filtro non va bene?

MatteoBr
02-01-2014, 18:06
Te l'ha detto prima pelma perche' il filtro non ci vuole.....


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mauro56
02-01-2014, 19:47
:4: Vorrei continuare sui toni di una pacifica discussione :4:
primo punto: Responsabilità. questo forum ha l'obbiettivo di una acquariofilia responsabile, vale a dire un hobby che rispetta gli animali e le loro esigenze: si puo' mettere un pesce rosso in un barattolo, un cardellino in una gabbia di 20 cm ed un rotweiler in una gabbia o ad una catena, vivranno tutti e a noi sembrerà anche bene, ma non è così; Stanno male o almeno soffrono o non sono felici, e qui scriviamo perché si eviti questo. Qualora io non fossi d'accordo non scriverei qui e ti chiedo la cortesia di non farmi sapere di quelle persone che mettono tremila pesci in una vasca, preferisco ignorarlo se non posso farci nulla
Secondo punto: cultura. ogni domanda ha una risposta e molti sono disposti a dartela, a devi essere paziente e legger anche le guide e studiare le nostre risposte. Il filtro biologico non va bene perché il ciclo dell'azoto (che trasforma la tossica ammoniaca in azoto gassoso che vola via), è questo:ammonio NH4+ > nitrito NO2- > nitrato NO3- > azoto gassoso N2. Esso si svolge nelle rocce vive ma, nel filtro biologico si arresta al nitrato, . I nitrati si accumulano e fanno soffrire pesci (meno) e corallli (piu'). In una vasca di solo pesci con cambi frequenti il filtro si puo' usare, ma se i pesci non sono troppi (cosa che vorremmo evitare) e lo schiumatoio è buono non serve, anzi è dannoso perché fa aumentare i nitrati, appunto.

Matteo in maniera molto equilibrata ti ha suggerito di metter un post in altra sezione... io e grostik anche (sopra risposte 14 e 15). Confermo che è necessario un periodo di break per fare arrestare i puntini e durante questo parliamone e impari delle cose importanti e se ci sfugge ogni tuo post, scrivi pure in messaggio privato e ti rispondiamo.
Da ultimo correggo: i negozianti non sono tutti inetti, molti sono bravi, ma alcuni hanno una cultura piu' dolce che marina e sbagliano.

tene
02-01-2014, 20:29
Per i pesci continua qua anche se non c'è molto da aggiungere per tutto il resto aprirei un Topic in Il mio primo acquario Marino, dove se sei disposto ti spiegheremo con molta calma per filo e per segno come funziona un acquario Marino.
Evita battute tipo le precedenti in quanto siamo qua per discutere tra amici se il tuo intento non è quello dimmelo e per me questo Topic si può anche chiudere

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk