Visualizza la versione completa : costi e tempo di gestione di un acquario marino
ciao a tutti,
vorrei(un mio sogno da sempre) realizzare un acquario marino di barriera tropicale
ora ho un rio 180 allestito malawi...che ho gestito abbastanza bene in due anni...ma vorrei realizzare il mio sogno..
diciamo che sono riuscito a piazzare la vasca quindi inizierei tutto da zero!
quello che mi preoccupa e la gestione e i costi del marino.
io con il malawi cambiavo 40 lt di acqua ogni 15 gg(acqua di rubinetto biocondizionata) alimentavo i pesci una volta al giorno.....ad ogni cambio sifonavo un po il fondo e l acquario era sempre bello pulito .....e i pesci stavano benone....
costi..solo il mangime e l elettricita'....tempo 1 ora ogni 15 gg.....
invece con il marino?
parliamo di una vasca 120 di lunghezza.....ancora la devo trovare...chiaramente
Ciao allora intanto ti consiglio di leggere tanto su ap ci sono molti articoli utili x chi comincia poi farai domande x approfondire,per quanto riguarda i costi x una vasca sui 400 litri circa non sono bassi se prenderai usato risparmi qualcosa però prima bisogna capire che vasca vuoi allestire se di soli pesci o di barriera in base a quello cambiano i costi sia di allestimento che di gestione
La manutenzione è più o meno la stessa i costi sono invece maggiori sia per quanto riguarda quelli iniziali che per quanto riguarda la gestione.
Molto però dipende da cosa vorrai allevare, anche se tutti dicono moli e pesci e poi finiscono agli sps.;)
Considera solo la quantità di pompe e luce (quindi energia elettrica) che richiede un Marino.
Leggiti bene le guide così da capire cosa vorrai fare.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
chiaramente vorrei allevare anche molli e nn solo pesci almeno per adesso
io cmq nn parlavo di costi iniziali che so essere chiaramente superiori ma costi di gestione e sopratutto tempo.....
io cmq sono vicino al mare..4 km...mare cristallino del salento...scogli alti a picco.... eventualmente i cambi li potrei fare con quell acqua.?
L'acqua di mare viene usata da molti con ottimi risultati avendo però ben chiara la qualità del posto dove si fa il prelievo.
Il tempo come ti ho scritto sopra per me è lo stesso, unica operazione in più è la pulizia delle attrezzature da calcaree e coralline che però viene effettuata solitamente una due volte l'anno.
La normale gestione non si discosta poi molto da un dolce ben gestito
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
OK ma il vero problema non è l'acqua ma il costo della corrente io con la mia di 300 litri sump compresa sono a circa 40 euro al mese solo di corrente e con n consumo maggiore nelle fasce di minor costo altrimenti spendere i molto di più.
Giusto x fare un esempio ho diviso in 3 l'accensione delle lampade in modo da abbattere i consultivo
quindi maggiore costo di corrente ..gia senza acquario e con acquario parlo del mio rio 180 dove cmq nn ho accese tutte e due le lampade il costo e di circa 20 euro al mese di corrente..
quindi invece come cambi posso usare tranquillamente l acqua di mare...(sulla purezza nn c'e' problema)
ma di solito sui 300 lt di acquario i cambi di quanti lt sono e che frequenza
OK ma il vero problema non è l'acqua ma il costo della corrente io con la mia di 300 litri sump compresa sono a circa 40 euro al mese solo di corrente e con n consumo maggiore nelle fasce di minor costo altrimenti spendere i molto di più.
Giusto x fare un esempio ho diviso in 3 l'accensione delle lampade in modo da abbattere i consultivo
Indubbiamente il nostro maggior costo, io vado a 230 euro a bimestre con 360 lordi di vasca e 500 totali di sistema e sento i miei vicini che pagano 70/100 €
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
La mia 220 lt mi costa 60/70€ al mese allevando sps con HQI 400w😩😩
quindi maggiore costo di corrente ..gia senza acquario e con acquario parlo del mio rio 180 dove cmq nn ho accese tutte e due le lampade il costo e di circa 20 euro al mese di corrente..
quindi invece come cambi posso usare tranquillamente l acqua di mare...(sulla purezza nn c'e' problema)
ma di solito sui 300 lt di acquario i cambi di quanti lt sono e che frequenza
circa il 10% a settimana o 15gg
OK ma il vero problema non è l'acqua ma il costo della corrente io con la mia di 300 litri sump compresa sono a circa 40 euro al mese solo di corrente e con n consumo maggiore nelle fasce di minor costo altrimenti spendere i molto di più.
Giusto x fare un esempio ho diviso in 3 l'accensione delle lampade in modo da abbattere i consultivo
Indubbiamente il nostro maggior costo, io vado a 230 euro a bimestre con 360 lordi di vasca e 500 totali di sistema e sento i miei vicini che pagano 70/100 €
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ciao tene io ho una plafo t5 10x39 dove accendo le prime due alle 16 altre quattro alle 17 e alle 18 sono a pieno regime fino alle 23 poi scade il contrario fino allo spegnimento tot che avviene alla 1 movimento affidato ad una sola pompa che consuma 11w se nn ricordo male schiumatoio,risalita altri 50w circa e il riscaldatore di 300w con temp a 24 si accenderà almeno 10 ore al gg così facendo sono riuscito a risparmiare qualcosa conta che ogni bimestre elettrodom compresi pago circa 120€
------------------------------------------------------------------------
La mia 220 lt mi costa 60/70€ al mese allevando sps con HQI 400w
questo xchè non riesci a scaglionare l' accensone delle luci avendo un'hqi prova a slittare l'accensione nella fascia oraria di cons più bassa
OK ma il vero problema non è l'acqua ma il costo della corrente io con la mia di 300 litri sump compresa sono a circa 40 euro al mese solo di corrente e con n consumo maggiore nelle fasce di minor costo altrimenti spendere i molto di più.
Giusto x fare un esempio ho diviso in 3 l'accensione delle lampade in modo da abbattere i consultivo
Indubbiamente il nostro maggior costo, io vado a 230 euro a bimestre con 360 lordi di vasca e 500 totali di sistema e sento i miei vicini che pagano 70/100 €
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ciao tene io ho una plafo t5 10x39 dove accendo le prime due alle 16 altre quattro alle 17 e alle 18 sono a pieno regime fino alle 23 poi scade il contrario fino allo spegnimento tot che avviene alla 1 movimento affidato ad una sola pompa che consuma 11w se nn ricordo male schiumatoio,risalita altri 50w circa e il riscaldatore di 300w con temp a 24 si accenderà almeno 10 ore al gg così facendo sono riuscito a risparmiare qualcosa conta che ogni bimestre elettrodom compresi pago circa 120€
------------------------------------------------------------------------
La mia 220 lt mi costa 60/70€ al mese allevando sps con HQI 400w😩😩
questo xchè non riesci a scaglionare l' accensone delle luci avendo un'hqi prova a slittare l'accensione nella fascia oraria di cons più bassa
Cosa intendi cn lo scaglionare??
liuk con S4
Se hai una plafo t5 dividi in 3 gruppi e accendi o spegni un guuppo x volta comenel mio caso
Dany dipende cosa Allevi io le tue ore totali le faccio solo di 10x39 più alba tramonto, con una sola pompa non farei niente nemmeno fosse una vortec poi ci metti Skimmer Bipompa, risalita, reattore di calcio, una pompa di movimento nel Refugium, luce Refugium e la bolletta sale, molto dipende da ciò che si vuole allevare e come.
Molto poco dallo scaglionare le luci
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ma avrei cmq bisogno di un impianto osmotico?
Sì, nel Marino la qualità del'acqua è fondamentale qualsiasi cosa si intenda allevare e quella dei negozianti non è quai mai ottima
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
quindi sono obbligato ad avere un impianto ad osmosi.....
egabriele
01-01-2014, 19:50
NOn sei obbligato, per un 300 litri comunque e' consigliato anche per motivi economici.
Io non ce l'ho, verifico quella del mio negoziante e non è mai stata tremenda. Certo, se hai il tuo impianto tieni sotto controllo tutto e sei sicuro al 99% di non introdurre inquinanti tipo metalli pesanti. Se in particolare non hai intenzione di partire con gli SPS ma con molli e pesci e qualche LPS, puoi pianificare l'impianto di osmosi eventualmente in un secondo tempo.
Di sicuro non è usabile acqua di rubinetto.
RIguardo le luci, anche li con un 300 litri, dovrai prevedere un 200-500W secondo se vai di led o neon, secondo che coralli allevi, accese 10 ore al giorno (anche se poi fare 4 ore a livelli meno intensi e 6 ore al massimo), quindi sei tra le 12 e 30 euro al mese in piu' rispetto ai consumi attuali.
Qualcosa in piu' anche nelle pompe, non so come girano nel dolce, ma su un 300 litri con schiumatoio, credo che dovresti aggiungere un 90/100 W di pompe, quelle accese 24 ore su 24, (altri 14 euro)
Infine il riscaldatore, il cui consumo varia tra estate e inverno, ma anche li un 100 aio di W medi in inverno devi considerarli (altr 14 euro)
come vedi in corrente sei tra i 40 ed i 60 euro in piu'.
Acqua di osmosi, non so da te, qui si trova intorno ai 0,20 euro al litro. Considera che ne evaporano anche un paio di litri al giorno (i marini sono aperti!) quindi mettici altri 12 euro al mese. (se ti fai l'impianto di osmosi, risparmi qualcosa, ma se lo gestisci correttamente non ti costa la meta').
Poi anche se i cambi li fai con acqua di mare, se ha coralli duri , anche LPS, dovrai integrare Calcio Magnesio e Carbonati. Questo costo è troppo variabile per essere quantizzato perche' ci sono altri metodi (come il reattore a corallina e CO2) forse per 300 litri consigliabile, fino a comprare gli integratori in negozio, allora spendi un capitale!
Poi metti in conto che non sempre va tutto liscio, quindi resine anti fosfati, carbone ed altro capiterà di doverli usare (anzi, il carbone anche se va tutto bene).
Insomma, al di la' dell'attrezzatura iniziale i costi ci sono. Inutile negarlo, e meglio fare i conti prima.
Anche se.... io se avessi fatto bene i conti prima non avrei iniziato... ma una volta iniziato... non voglio più smettere.
Obbligato non sei, ma con pochi mesi di cambi con acqua non sicuraa e pagata a caro prezzo ti sei ripagato l'impianto e non hai sbattimento su e giù con taniche
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
be sono circa 100 euro..al mese diciamo 1000 euro all anno di media.............
cmq chiaramente non penso di allevare da subito coralli duri.......questo e' chiaro...
------------------------------------------------------------------------
ma l impianto di osmosi costa sui 150 euro ho visto...e ha bisogno di corrente elettrica o deve essere solamente attaccato all impianto idrico...
ps l acqua osmotica...quanta acqua consuma..cioe per fare 20 lt quanta acqua occorre
Un buon impianto 4 stadi con resine post osmosi lo trovi con meno online.
Se la pressione nella rete idrica è quella normale non serve energia elettrica altrimenti serve una pompa booster ma di solito non serve.
La quantità di acqua scartata dipende dalla qualità Dell'acqua a Monte ,di solito si parla di 3 litri usati per 1 di osmosi, qua da me siamo 4/1 essendo parecchio dura
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
l impianto si potrebbe anche istallare all esterno all aperto?...oppure e' consigliabile averlo dentro casa......sinceramente nn so dove potrei inserirlo...forse dove c'e' la lavatrice.
per quanto riguarda l acqua di scarto cosa ne fate? e' utilizzabile?
Io con 500 lt di sistema uso circa 50 litri a settimana tra cambi e rabbocchi.
Quindi sarebbero 40 euro al mese.
Con 40 euro ci pago se non erro 20mc di acqua pari a 20000 litri
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
chiaramente e' economico....
cmq l alternativa dell acqua di mare..ripeto per me ci sarebbe.........pero' effettivamente se l impianto costa meno di 150 il problema nn sussiste.....
sussiste il fatto di inserirlo in casa e soprauttto capire se la pressione va bene..
putrtoppo essendo in campagna non sono allacciato all acquedotto e quindi ho l autoclave che nn credo arrivi a 3 bar
Per l'impianto metti un Topic s in saper comprare e vedrai che ti dicono su che siti guardare.
Comunque ne ho visti attorno ai 100 euro 150 con pompa già montata
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
L'impianto serve più x i rabbocchi quindi diventa fondamental x i cambi puoi usare acqua di mare.
Comunque tra luce e varie sei su 100€ al mese poi ci saranno dei mesi dove spenderai qualcosa in più quando dovrai prendere i coralli quando cambierai le luci in 1anno sei sui 1500 circa
Andreix83
02-01-2014, 00:52
Ragazzo, ti dico e tutti sanno, che i costi del marino non finiranno mai!
Vuoi coralli che costano, vuoi il cambio sei neon, la boccettjna, i batteri, le rocce vive, i pesci!
E tanto altro ancora.. Ovviamente non voglio scoraggiarti ma per esperienza, parti con una buona attrezzatura anxhe usata, poi piano piano vedi!
Io só solo che da quando ho la vasca ci dedico tanto tempo, perche impazzisco, e spendo sempre!
Comprare i test, poi dai test passerai al fotometro, dalla pompa normale passerai all elettrlnica ecc. ci siamo passati tutti.
Se sapevo cosa spendevo non avrei mai iniziato.
Tu inizia e fai le cose con calma, poi il resto vien da te!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
egabriele
02-01-2014, 10:41
Basta non ascoltare troppo chi ti dice che se non compri ogni anno lo schiumatoio ultimo grido e non allevi l'acropora caxutissimas non sei un bravo acquariofilo. Vai di scambi e piccole talee e tra 3 anni ti lamenterai che non hai posto per altri coralli !!!
Bravo egabry concordo in pieno ciò che hai detto ripeto con una gestione attenta si riesce a risparmiare io con 150€ spedizione comprese presi uno dei primi bm 150 che tuttora possiedo e va una meraviglia non ho un fotoperiodo di 12 ore eppure sono riuscito a stirare una vasca perché ho spinto troppo perché ero ossessionato dai colori.
Quindi detto ciò inizia a trovare vasca etc...anche usate e poi via,un bel dsb qualche roccia xvfare 2\3 atolli e vedrai che risparmierai anche in partenza.
il resto più o meno è stato detto.
------------------------------------------------------------------------
Vizio se può interessarti sul mercatino ha appena aperto un post un'utente che dismette di Ostuni prova a contattarlo sembra che venda tutto
Scusa ma nn riesco a trovare il link dell inserzione
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Vai nel mercatino vedo invertebrati etc marino
Ah ho.letto ma io.prima devo trovare l acquario e.il supporto ora sto vendendo il.mio.rio 180 che a giorni devo consegnare
Quindi mi devo concentrare a trovare. Vasca e supporto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Contattalo magari vende anche vasca ecc
Ho già visto ha un cubo
Inviato dal mio ZTE V967S utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |