Visualizza la versione completa : Centropyge bicolor ... aiuto
L ho preso 2 giorni fa, sembrava in salute senza macchie e ben nutrito, classica acclamazione lenta e lho messo in vasca, per 2 giorni è stato in tana ora è moscio e si fa trasportare dalla corrente sembra debole...... il negoziante l'acqua a 1020 , 27% ppm mentre io 1026 , 35% ppm è stato questo sbalzo? Che posso fare?http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/vyjabapu.jpg
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Ha appetito? Fai in modo che mangi e recuperi le forze. Leggevo giusto ieri l'articolo sul portale sulla scelta dei pesci e sembrano quasi i sintomi della pesca col cianuro, ma ci sta che sia condizionato dalla lettura fresca fresca dell'articolo. Tienici aggiornati!
Inviato dallo spazio cosmico
Ma sullo sbalzo di salinità che ne pensi?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Se hai acclimatato lentamente, non dovresti avere problemi e poi avrebbe segni di stress più evidenti della sola debolezza, tipo puntini bianchi o problemi alla pelle.
Inviato dallo spazio cosmico
No non ne ha.. x ora non mangia ne congelato ne granuli...
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/mu5asy8a.jpg
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Spesso in negozio tengono l'acqua delle batterie con la salinità bassa per rendere i pesci meno attaccabili dalle infezioni cutanee, se l'acclimazione è stata fatta bene non è questo il problema.
Hai verificato che mangiasse in negozio?
Aimè wurdy.. no, ma oggi ho rifatto 20km e ci son tornato x parlarci, dice che gli è arrivato i primi di dicembre, che è in salute e che mangiava artemia pare strano anche a lui, infatti mi ha mostrato che tutti i pesci presenti mangiassero.... lo lascio li dentro per qualche giorno? :(
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Intanto inizia a dargli artemia viva :)
Inviato dallo spazio cosmico
Ma ci metto tempo a schiudere i naupli e farli diventare artemie.. dove li prendo le artemie? :(
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Prova con la congelata...magari mysis che è meglio.
Il C.bicolor è senz'altro uno dei più delicati della sua famiglia e non raramente muore dopo pochi giorni dall'inserimento. Richiede acqua con valori ottimali e costanti e sicuramente ha risentito del trasferimento e probabilmente del cambio di acqua dalle batterie alla tua... Il problema è che se non mangia ci puoi fare poco.
Bisognerebbe scegliere animali molto vispi e verificare con certezza che mangi in negozio prima di acquistarlo.
Starò più attento, :( cmq sinsta riposando stamane era quasi morto a pancia in giù ed ora nuota vispo nella sala parto e mangiucchia il congelato dalla punta del cucchiaino che carino :) .. lo tengo cosi per qualche giorno? Cosa posso dargli come vitaminico o qualcosa per farlo rinvigorire? Non vorrei che poi si rinfila tra le rocce e riprende a non alimentarsi....
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
se mangia nella nursery è un ottimo segno #70
Tienilo lì un giorno o due max e se sta bene ed è vispo liberalo in vasca. Inzuppa il cibo nel succo d'aglio ;-)
Succo d'aglio? Come lo faccio?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma vitamine o raba simile esiste? .. si ho rifatto prove e mangiucchia anche se svogliatamente.... perché secondo tenin vasca si stava lasciando morire?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
è possibile che abbia avuto uno shock osmotico...per il succo d'aglio prendi degli spicchi d'aglio freschi e li schiacci con lo schiacciaglio...se no puoi provare con l'idroplurivit che è un complesso vitaminico in gocce per bambini
E questo idro come lo somministro? Quante gocce? Scusa ma non lho mai fatto
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Devi metterne qualche goccia sul cibo ;-)
Ahah ok allora posso somministrarlo un po a tutti i pesci ?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Con che frequenza si utilizza l'aglio e il complesso vitaminico?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ad oggi il pesce mangiucchia il congelato, mentre i granuli li assaggia e li sputa.. non capisco quanto sia attivo dato che è nella nursery, cmq ho timore a lasciarlo in vasca che si rintana e non esce x nutrirsi... vado di aglio e di vitamine da domani x qualche giorno. È svogliato a mangiare... che altro posso fare?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Quando i pesci sono debilitati o malati anche tutti i giorni, quando stanno bene una volta a settimana.
Dagli da mangiare quello che preferisce e se mangia io lo lascerei libero in vasca.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/da5u8y2e.jpg
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Preferisce il congelato, i granuli non tanto, cmq non mangia con molto appetito... da stamattina somministro le gocce di vitamine nel cibo, domani lo libero , ho timore che non si dia da fare molto x nutrirsi eppure non è magro .. bho.. nella foto ci sono 5 tipi diversi di congelato ma non riesco a capire i vari tipi
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Daniel89
04-01-2014, 20:36
pesce fantastico, ce l'ho in vasca da 4 anni....mai avuto problemi con l'alimentazione...è un pesce che mangia moltissimo dalle rocce anche se non ho ben capito cosa....quindi anch'io come wurdy sarei propenso a liberarlo nei prossimi giorni.....se si riprende poi non lo ripeschi più
...ogni tanto non disdegna qualche polipo di sps, quindi potresti provare con una bella pocillopora...il mio la gradisce particolarmente...hehehehe
OH SCHERZO EH...non prendermi sul serio, era una battuta quella di inserire la pocillopora :-)
Ahahaha .... cmq lo liberato è strano sta rintanato... vedremo :)
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Redpin70
06-01-2014, 14:03
pesce fantastico, ce l'ho in vasca da 4 anni....mai avuto problemi con l'alimentazione...è un pesce che mangia moltissimo dalle rocce anche se non ho ben capito cosa....quindi anch'io come wurdy sarei propenso a liberarlo nei prossimi giorni.....se si riprende poi non lo ripeschi più
...ogni tanto non disdegna qualche polipo di sps, quindi potresti provare con una bella pocillopora...il mio la gradisce particolarmente...hehehehe
OH SCHERZO EH...non prendermi sul serio, era una battuta quella di inserire la pocillopora :-)
a sapello prima....il mio loricolus si è innamorato della pocillopora verde rosa....non si apre più......>:-(
per rimanere in tema, a questo punto liberalo in vasca
Fatto x ora vive perennemente tra le rocce , si è ripreso a nutrirsi sia col congelato che con i granuli. Ma uscirà qualche volta?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Daniel89
06-01-2014, 16:53
il mio dopo 4 anni è ancora molto sensibile ai movimenti fuori dalla vasca....i primi tempi usciva solo per mangiare e poi via dritto nella rocciata
Ma gli altri inquilini non gli rubano il cibo? Come fai per dargli da mangiare?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Daniel89
06-01-2014, 21:42
adesso non ha nessun problema....all'inizio spiluccava in continuazione dalle rocce, non l'ho mai visto dimagrire...poi pian piano ha iniziato da solo a mangiare il granulare.....quando l'ho preso in vasca c'erano solamente lui, una coppia di ocellaris ed un cromis, nessun pesce vorace
Grazie x gli aiuti era messo malissimo, quasi senza vita a pancia in su trasportato dalla corrente.... ora nuota, mangiucchia anche il granulato ed è anche meno timido incredibile..... speriamo bene
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Bene, speriamo che la crisi sia passata!
Inviato dallo spazio cosmico
dr.vittorio
09-02-2014, 17:14
Hei ciao, come va con il centropyge?
Sta bene?
Purtroppo è morto dopo pochi giorni anche se sembrava fosse ambientato bene e mangiava.... il problema è che mi sono morti 5 ocellaris piccolininche avevo da un mese subito dopo.... ora 2 superstiti ci sono e sembrano star bene!
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |