PDA

Visualizza la versione completa : Patina marrone su vetri maleodorante


nicolagti
26-12-2013, 19:22
Buonasera a tutti!ancora buon natale e felice anno nuovo a tutti!ho riscontrato un problema nel mio acquario marino avviato da 70gg circa con densita 1025 ph8,3 nitrati 0,5 mg l nitriti 0 ,si e' formata sui vetri una strana patina marrone maleodorante facilmente rimuovibile con la spugnetta!la mia vasca e' circa 120lt illuminazione eshine 100w 3 pompe koralia 2x1200 1x900 schiumatoio hes e sump da 65 litri!ho notato che i coralli sono aperti pochissimo e hanno una strana patina marrone in superficie!cosa puo essere?vasca ancora troppo giovane?grazie a tutti e buonaserata!#70

fappio
26-12-2013, 19:42
puoi postare una foto? ... le alghe sui vetri sono comunque normali

nicolagti
26-12-2013, 20:09
Ma hanno ricoperto il vetro e sono puzzolenti...addirittura lievemente sopra i coralli

fappio
26-12-2013, 20:13
riesci a postare una foto ... forse sono cianobatteri

nicolagti
26-12-2013, 20:17
Non riesco a caricare le immagini!non capisco perche'!

nicolagti
26-12-2013, 20:33
http://s17.postimg.cc/60fgur2m3/image.jpg (http://postimg.cc/image/60fgur2m3/)

http://s17.postimg.cc/jstvqdtdn/image.jpg (http://postimg.cc/image/jstvqdtdn/)
Ecco questo sono sulle rocce lentamente stanno svanendo!ma sui vetri si forma una patina quasi oleosa marrone che puzza

fappio
26-12-2013, 20:44
hai usato rocce se non morte poco ci manca....non sembrano ciano , come la situazione non sembra grave .... il problema che quelle rocce tutto e più lento ...sa vuoi posta l'insieme della rocciata....

tene
26-12-2013, 20:47
Diatomee e se sono loro quelli sul vetro sono probabilmente Dino, controlla i silicati nell''osmosi e in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicolagti
26-12-2013, 20:49
Grazie a tutti!!adesso le posto!ma veramente sono quasi morte?che brutta notizia!

fappio
26-12-2013, 21:26
non hanno nessuna incrostazione
http://s27.postimg.cc/nnc7uyean/images.jpg (http://postimage.org/)
questa è una roccia viva

ALGRANATI
26-12-2013, 21:34
Diatomee e dinoflagellati come detto da Roby.
inizia con il controllare i silicati nell'osmosi come primo passo.;-)

nicolagti
26-12-2013, 21:47
grazie domani prendo il test!in caso come posso mkgliorare la situazione?consigliate di aspettare ancora x le rocce?intanto uso batteri della seachem bactor m mi sembra

fappio
26-12-2013, 21:55
se sono diatomee (sembrano anche a me , ma potrebbe essere anche altro ) queste sono legate ai silicati , generalmente questo genere di alghe vanno via da sole dopo qualche settimana di fotoperiodo completo ...questo genere di alghe non sono nocive, anzi sono alla base della catena alimentare di molti esseri viventi ecc ecc un pò più preoccupante è che crescano sui coralli ed è per quuesto che servono foto per capire meglio oltre indicazioni come: da quanto hai acceso le luci, che acqua stai usando , che impianto ad osmaosi ? ecc ecc;-)

nicolagti
26-12-2013, 22:31
Il problema e' che riesco a pubblicare foto tramite cell una volta su 1000!uso osmosi a 3 stadi da un impianto aquili!fotoperiodo ho iniziato con aumentando un'ora giornalmente,uso sale red sea!poi vi posto delle foto dei coralli
http://s17.postimg.cc/60fgur2m3/image.jpg (http://postimg.cc/image/60fgur2m3/)

http://s17.postimg.cc/jstvqdtdn/image.jpg (http://postimg.cc/image/jstvqdtdn/)
Queste sono le uniche che ho sottomano!app sono a casane carico altre!
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa che magari puo essere importante,appena inseriti per circa una sett erano splendidi i coralli,ora stentano ad aprirsi!

fappio
26-12-2013, 22:44
ma adesso a quante ore di luci sei e da quanto tempo? quel impianto non è buono , può giustificare le diatomee nella fase iniziale

tene
26-12-2013, 22:50
Non è che non è buono, sarebbe da aggiungere uno stadio di resine post osmosi.(che metterei in ogni caso)
Comunque non fasciarti la testa ancora prima di farti male.
Controlla l'osmosi, ti serve un misuratore di tds per vedere come lavora l'impianto e fare un test silicati, posta questi due valori e vediamo cosa serve fare.
Comunque Le diatomee in fase iniziale non sono un dramma e nemmeno una rarità

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fappio
26-12-2013, 23:03
tene , non ha una membrana filmtec, è veramente pessimo , quando vaa bene esce acqua a 30 us

nicolagti
26-12-2013, 23:08
Ecco cosa mi ritrovo 😞😞
http://s17.postimg.cc/60fgur2m3/image.jpg (http://postimg.cc/image/60fgur2m3/)

http://s17.postimg.cc/jstvqdtdn/image.jpg (http://postimg.cc/image/jstvqdtdn/)
La rocciata
------------------------------------------------------------------------
Perche mi posta le solite foto??
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno sa perche' mi pubblica sempre le stesse foto??

nicolagti
26-12-2013, 23:24
Non riesco a postare le immagini

fappio
26-12-2013, 23:24
devi fare altre foto e caricare quelle

nicolagti
26-12-2013, 23:30
Le ho ma mi pubblica sempre le due che vedi amche se seleziono le altre
------------------------------------------------------------------------
L'acqua mi esce a 10 max 15 microsiemens!

nicolagti
26-12-2013, 23:51
Niente da fare mi posta sempre le stesse foto!sapete il motivo?

fappio
26-12-2013, 23:52
strano che ti carica sempre le stesse .... tu clicchi su un'altra foto e ti carica sempre quelle che hai postato ? se il valore dell'acqua e quello può andar bene per il momento ...
------------------------------------------------------------------------
da quanto tempo sei a fotoperiodo pieno e quante ore lasci acceso ?

nicolagti
27-12-2013, 00:01
Proprio cosi mi carica sempre le solite due anche selezionando le altre!ormai sono piu di due settimane!allora faccio circa un'ora di blu poi blu bianco 7ore poi blu un'ora

tene
27-12-2013, 00:14
15 us non è poco equivale a circa 7 ppm in tds che vuol dire che non sai cosa entra in acqua,io le resine post osmosi le metterei.per il resto non mi preoccuperei più di tanto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicolagti
27-12-2013, 00:21
Non capisco perche' non mi posta le foto!!

fappio
27-12-2013, 00:30
non so perchè non ti posta le foto ... da quanto tempo all'incirca sei a pieno fotoperiodo?...

nicolagti
27-12-2013, 08:12
Niente da fare mi carica le solite foto!

nicolagti
27-12-2013, 20:36
finalmente da pc sono riuscito!!a voi le opinioni!!:12:

http://s9.postimg.cc/kyfjtwl6z/alghe.jpg (http://postimg.cc/image/kyfjtwl6z/)

http://s9.postimg.cc/fyi3lyfkb/alghe1.jpg (http://postimg.cc/image/fyi3lyfkb/)

http://s9.postimg.cc/ko81ak6kr/alghe2.jpg (http://postimg.cc/image/ko81ak6kr/)

http://s9.postimg.cc/3z6len9zf/alghe3.jpg (http://postimg.cc/image/3z6len9zf/)

qui la rocciata completa avviata da poco
http://s27.postimg.cc/v5n3euwhb/marino.jpg (http://postimg.cc/image/v5n3euwhb/)

ALGRANATI
27-12-2013, 21:31
Principalmente diatomee.
quella rocciata è troppo ammassata e probabilmente troppe rocce....praticamente non hai + spazio per i coralli.:2:

nicolagti
27-12-2013, 23:02
Dici??ho moltissimi spazi vuoti invece!magari tolgo qualche pezzetto!quindi ho inserito i coralli troppo in fretta?e' normale che stentino ad aprirsi??inizialmente appena inseriti andavano alla grande ora si aprono pochissimo

fappio
28-12-2013, 11:37
sono d'accordo con algranati.... hai alghe sulla tubastrea perchè sta andando ...per salvarla devi metterla al buio e nutrirla direttamente tutti i giorni. mi spiace dirlo , ma lascerei perdere perchè rischi di compromettere la vasca
------------------------------------------------------------------------
cercherei di dividerla lasciando uno spazio in mezzo ...

nicolagti
28-12-2013, 12:36
Mi sai che si vede male,non e' tubastrea e' uno zoohantus!vedro' cosa fare!ho movimento in tutti i punti della vasca,ho una pompa che spars anche dietro alla rocciata per smuovere anche nei punti piu difficili!
------------------------------------------------------------------------
Per eliminare queste alghe??ho notato che in un punti c'era una piccola alga verde con sopra una bolla!l'unico modo e' avere pazienZa e aspettare?

fappio
28-12-2013, 12:43
anche per un discorso estetico dividerei la rocciata .... sembrava una tuba ... il fatto che sia chiuso , non è un buon segno ....

nicolagti
29-12-2013, 23:50
Consigli per risolvere il problema delle diatomee?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fappio
30-12-2013, 01:47
secondo me vanno via da sole non ne hai tante

nicolagti
30-12-2013, 14:20
Ieri ho provato ad alzare la plafoniera perche' ho notato che la pocillopora diventava nera perdendo tessuto,leggendo sul forum potrebbe essere troppa luce!la plafoniera monta delle lenti con led da 3w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fappio
30-12-2013, 15:59
non è la luce

nicolagti
30-12-2013, 16:29
Ho letto sul forum che e' dovuta ai led troppo potenti!avevo la plafo a circa 20 cm dal pelo dell'acqua e la pocillopora proprio in cima!per dire la calaustrea si apre tantissimo ed e' quasi sul fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fappio
30-12-2013, 17:33
puoi sempre metterla sul fondo ....anche se questo genere di coralli resiste a quelle intensità , posta una foto se vuoi

nicolagti
30-12-2013, 17:49
http://s22.postimg.cc/nvlyl5sxp/image.jpg (http://postimg.cc/image/nvlyl5sxp/)
Eccolo questo e' il pezzetto messo peggio!!poi ho notato che dalle rocce escono bollicine d'aria...vasca frizzante??:-D

tene
30-12-2013, 19:49
È messa malissimo,e il problema non è la luce e tantomeno le diatomee.
Servono test fatti con prodotti attendibili.
No2,No3,po4,ca,mg,kh
Tutti fatto di fresco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicolagti
30-12-2013, 21:05
Per ora so solo che i nitriti sono a 0 nitrati povo meno di 1mg l perche' il colore e' piu chiaro del foglio del test poi ph 8,3 kh 11 p04 0 purtroppo mg e ca non li ho domani vado a prenderli!test appena fatti con reagenti elos#70

tene
30-12-2013, 21:09
Aspettiamo allora che li hai tutti, cosi valutiamo. anche il kh a 11 se il calcio dovesse essere basso può creare i problemi in foto.
Procurati test con scala bassa in modo da avere un'idea più precisa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicolagti
30-12-2013, 21:10
E pensare che prima avevo un cubetto da 30 litri con due semplici pompe di movimento e andava alla grande!l'unica mia "paura"e' che al primo avvio l'acqua osmosi vendutami dal
Negoziante sia stata mischiata ad acqua del rubinetto...

nicolagti
30-12-2013, 21:33
Ok allora mg e ca?poi ho Anche rifrattometro in caso serva!intanto grazie mille domani aggiorno!!una cosa,le bolle che vedo continuamente salire a galla dalle rocce cosa sono?
------------------------------------------------------------------------
C'e da dire pero' che ho una calaustrea super gonfia!ne risentono poco dei valori sballati questi lps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tene
30-12-2013, 22:55
I valori che ti ho richiesto sopra sono tutti importanti, così come lo è controllare la salinità regolarmente con il rifrattometro, le bolle sono solitamente dovute ad attività batteriche.
Gli lps soffrono meno alcuni valori letali agli sps

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fappio
31-12-2013, 01:22
non è la luce ....

cary73
02-01-2014, 18:46
anche a me era venuta una patina marrone sopratutto su vetro dietro che pulivo meno ...e sulle rocce il problema era dovuto alla temperatura alta per problemi di puntini ai pesci , abbassata la temperatura e pulito il vetro posteriore tutto ok scomparse definitivamente....facevanop una puzza incredibile....

nicolagti
03-01-2014, 17:55
La temperatura misurata in vasca e' di 24 gradi!oggi ho preso i test magnesio a 1028 mentre il calcio a 380!credo sia un po bassino!ah kh 11

cary73
03-01-2014, 18:04
guarda non so io avevo la temperatura alta ecredo che il problema fosse quello

nicolagti
05-01-2014, 22:22
Ma alta tipo quanto?27 28 gradi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

nicolagti
07-01-2014, 16:43
Forse ho capito il problema:per regolare il flusso di acqua dell'owerflow sto utilizzando una saracinesca a volantino,il suo interno e' di ottone!!credo che crei non pochi problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tene
07-01-2014, 18:51
Diciamo che ti potrebbe uccidere tutto, toglilo subito , cambi e carbone cambiato settimanalmente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bibbi
07-01-2014, 19:46
potrebbe uccidere la xenia !!!

tene
07-01-2014, 19:53
La Xenia sarebbe il minimo, scoprire come farla sparire sarebbe il sogno di molti. :D:D:D:D
Mi preoccupano di più batteri e benthos, e se ne ha i coralli duri.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk