Visualizza la versione completa : Pianta in sabbia senza fondo fertile
lyrthanas
23-12-2013, 16:58
Ciao, come ho scritto negli anabantidi vorrei virare da un tanganika per conchigliofili ad un acquario per dario dario (o badis badis) e caridine red cherry. L'idea era trovare qualche legno carino e ramificato a cui attaccare un paio di muschi 1 galleggiante 1 cryptocorina e 2-3 pallette di cladophora. Le dimensioni sono quelle nel mio profilo, 42 l netti con 50 x 25 di area di base, e' avviato da 4 anni quindi molto stabile e maturo. La mia domanda era: la cripto soffrirà in un fondo sabbioso pur se non "inerte" ma ben colonizzato? cosa mi consigliate per la fauna che vorrei mettere?
Marco2188
23-12-2013, 17:59
secondo la sabbia per le criptocoryne va bene, l'unica cosa ti consiglierei di inserire delle tabs da fondo per farle crescere rigogliose. Io aggiungerei però piu piante magari che non necessitano di fondo fertile tipo egeria densa, ceratophillum, hygrophila polisperma che sono tutte piante a crescita rapida ed aiutano molto
lyrthanas
23-12-2013, 21:17
muschi piu' semplici?
lyrthanas
24-12-2013, 09:16
secondo la sabbia per le criptocoryne va bene, l'unica cosa ti consiglierei di inserire delle tabs da fondo per farle crescere rigogliose. Io aggiungerei però piu piante magari che non necessitano di fondo fertile tipo egeria densa, ceratophillum, hygrophila polisperma che sono tutte piante a crescita rapida ed aiutano molto
Ti ringrazio molto per le info, si pensavo anch'io di integrare con una tabs in corrispondenza di ogni pianta. Come se la cavano quelle che mi hai citato in acqua dura e alcalina con 15w?
Marco2188
24-12-2013, 09:41
Sono tutte piante che non vogliono molta luce quindi la tua dovrebbe andare bene come anche l'acqua.
Inviato dalla Batcaverna
Io ho avuto il tuo stesso acquario con badis badis (anche se purtroppo non sono riuscito a riprodurli). L'acquario era allestito come il tuo: un legno, a cui avevo attaccato alcune piante e un fondo pulito, senza ghiaia.
Le piante che ho usato erano: anubias, egeria, (lemna minor e ricci fluitans per la superficie), hydrocotyle. Sul fondo, attaccate ad una roccia (tu immagino le interrerai), cryptocoryne e vallisneria....
L'effetto non era malaccio :-)
in generale la sabbia non è il fondo più adatto per coltivare piante, è pesante, si compatta molto, è povera di nutrienti, con le tabs si riesce a migliorare un pochino
comunque tu alla fine mica devi fare un plantacquario, devi solo fare vivere o sopravvivere una Crypto, quindi non credo che avrai problemi
lyrthanas
24-12-2013, 14:05
Si alla fine hai ragione dave, e' che non vorrei riallestire da 0..e' un peccato perdere una vasca avviata da cosi' tanto senza mai un problema. Per il plantacquario no di certo...vorrei far stare bene i nuovi ospiti, sono molto indeciso in merito....verosimilmente tutti asiatici cmq. Stavo cercando info sul D. erythromicron che mi affascina e potrei dedicargli la vasca.
lyrthanas
28-12-2013, 20:59
Ragazzi, biotopo asiatico, 0,37 w/l, quale galleggiante? Ormai sono orientato su Red cherry + Danio erythromicron, consigli? Non le metto proprio cosi' le Crypto e le piante interrate non soffrono la carenza di luce?
o metti galleggianti o metti piante a stelo lasciandole allungare sulla superficie, tipo Limnophila. per i pesci è meglio. si sentiranno più protetti. meno luce c'è meglio è.
una volta ho provato a coltivare Limnophila nella sabbia e cresceva lo stesso..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |