PDA

Visualizza la versione completa : Primi sps, sarò pronto?


kaharsh
21-12-2013, 10:52
Salve a tutti, ho da poco acquistato una nuova plafoniera da 8x24 watt t5 che mi arriverà prossimamente e vorrei sapere se con i valori della mia vasca potrò inserire degli sps.
PH: 8.3
KH: 9
Sal: 35 ppm
Temp: 25.4
Ca: 430
Mg: 1290
PO4: 0.01 - 0.02
No2: 0
No3: 1mg - 3mg
Vasca 250 litri netti (tra vasca e sump)
Non alimento i coralli, inserisco una volta a settimana solo iodio per i molli.
Acquario con metodo berlinese puro con 40 kg di rocce vive e schiumaoio, avviato da 1 anno escluso periodo di maturazione.
Attualmente in vasca ci sono solo un ocellaris, due sarco ed una cladiella, possono dare molto fastidio agli sps?


http://s28.postimg.cc/4sad615zt/WP_001694.jpg (http://postimg.cc/image/4sad615zt/)

http://s28.postimg.cc/n94rwuly1/WP_001695.jpg (http://postimg.cc/image/n94rwuly1/)

kaharsh
21-12-2013, 13:26
Aggiungo anche che il movimento in vasca, gestito da tre pompe di movimento di cui 2 contrapposte ed una dietro la rocciata, è maggiore di 30 volte il volume, credo pertanto che dovrebbe essere sufficiente per l'allevamento dei coralli duri.

dimaurogiovanni
21-12-2013, 13:34
Inserisci delle talee così da vedere come reagiscono

kaharsh
21-12-2013, 14:01
Inserisci delle talee così da vedere come reagiscono

sicuramente appena mi arriva la plafo nuova proverò a mettere una talea, ma di cosa?
le montipore foliose non mi fanno impazzire, cosa potrei mettere?

dimaurogiovanni
21-12-2013, 14:02
Digitate esistono di tanti colori e sono di facile allevamento.
Prova queste

giuseppetv
21-12-2013, 14:05
a mio avviso e nella mia seppur breve esperienza col marino (5 anni) ho visto che c'è una sorta di timore verso gli sps, specialmente sui valori dell'acqua. ho un berlinese 350 litri con valori tutto tranne che ideali per gli sps perchè i miei 5 mg/l di nitrati ce li ho da sempre e mi sta bene così(riesco ad allevare i molli e gli lps) e i colori sono infatti più spenti di molte vasche da ritratto ma più naturali.. ho circa 30 sps in vasca .
il mio consiglio è di provare comunque ad inserire qualche talea, ovviamente si prova con talee da mercatino senza tagliarsi le vene con qualche selvatica da negoziante , ma se la luce è buona e i valori non troppo grassi procurati qualche talea e VAI !!
scrivo questo perchè ho conosciuto parecchi neofiti in negozio e rinunciavano all'idea di inserire sps per questa sorta di timore e magari uscivano dal negozio con animali tipo gorgonie azooxantellate , dendronephtia, catalaphylie e altri animali a mio avviso molto più delicati della maggior parte degli sps..
spero di non essere OT , volevo solo esprimere un idea che covo da tempo...

inizia con qualche digitata , ce ne sono di molto belle, anche le malampaya non sono esigenti secondo me , ! VAI !

dimaurogiovanni
21-12-2013, 14:10
Giuseppe un valore 5 di nitrati e buono per Sps.
Poi ci sono Sps più o meno delicati o di difficile allevamento

kaharsh
21-12-2013, 14:13
a mio avviso e nella mia seppur breve esperienza col marino (5 anni) ho visto che c'è una sorta di timore verso gli sps, specialmente sui valori dell'acqua. ho un berlinese 350 litri con valori tutto tranne che ideali per gli sps perchè i miei 5 mg/l di nitrati ce li ho da sempre e mi sta bene così(riesco ad allevare i molli e gli lps) e i colori sono infatti più spenti di molte vasche da ritratto ma più naturali.. ho circa 30 sps in vasca .
il mio consiglio è di provare comunque ad inserire qualche talea, ovviamente si prova con talee da mercatino senza tagliarsi le vene con qualche selvatica da negoziante , ma se la luce è buona e i valori non troppo grassi procurati qualche talea e VAI !!
scrivo questo perchè ho conosciuto parecchi neofiti in negozio e rinunciavano all'idea di inserire sps per questa sorta di timore e magari uscivano dal negozio con animali tipo gorgonie azooxantellate , dendronephtia, catalaphylie e altri animali a mio avviso molto più delicati della maggior parte degli sps..
spero di non essere OT , volevo solo esprimere un idea che covo da tempo...

inizia con qualche digitata , ce ne sono di molto belle, anche le malampaya non sono esigenti secondo me , ! VAI !

Grazie mille, mi hai tolto un bel peso...#70
Io sono decisamente un neofita del marino (anche se vengo da 19 anni di conduzione del dolce) e come giustamente hai fatto notare ho anchio una sorta di timore reverenziale nei confronti degli sps che però come da te suggerito proverò a superare facendo qualche tentativo per vedere come si comporta la vasca.
Per quanto riguarda le "talee da mercatino" cosa intendi esattamente???

giuseppetv
21-12-2013, 14:20
nel mercatino di acquaportal trovi spesso appassionati che vendono talee di sps frequantemente , seguilo e vedrai che prima o dopo un appassionato vicino al tuo paese metterà un annuncio, e risparmierai molti soldini rispetto ai prezzi dei negozi. io ho sempre fatto così. poi ovvio che qualche volta non riesco a resistere a degli animali che trovo in negozio.
abbiamo una bella risorsa che è il forum e il mercatino !

kaharsh
21-12-2013, 14:24
Grazie terrò il mercatino sotto controllo allora...#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
Per quel che riguarda la convivenza con i miei molli pensate che potrebbe essere un problema?

kaharsh
22-12-2013, 03:44
Mi è venuta in mente un'idea... e se oltre alla plafo 8x24 che mi arriverà io lasciassi anche la attuale 4x24 per un totale di 12x24 watt t5, pensate che sarebbe una luce sufficente ad inserire magari anche acropore più esigenti???

garth11
22-12-2013, 06:37
Mi è venuta in mente un'idea... e se oltre alla plafo 8x24 che mi arriverà io lasciassi anche la attuale 4x24 per un totale di 12x24 watt t5, pensate che sarebbe una luce sufficente ad inserire magari anche acropore più esigenti???


Parti con qualche sps facile poi se tutto procede bene metti quel che vuoi


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

kaharsh
22-12-2013, 08:35
Mi è venuta in mente un'idea... e se oltre alla plafo 8x24 che mi arriverà io lasciassi anche la attuale 4x24 per un totale di 12x24 watt t5, pensate che sarebbe una luce sufficente ad inserire magari anche acropore più esigenti???


Parti con qualche sps facile poi se tutto procede bene metti quel che vuoi


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sicuramente partirò con qualche bella digitata e vedremo che succede!!!
Ma come quantità di luce 8 t5 sarebbero sufficienti o come ho pensato meglio metterne 12 per ottenere una buona resa cromatica?

kaharsh
26-12-2013, 17:41
Per motivi ancora da capire, il venditore della plafo che volevo acquistare si sta tirando indietro(penso abbia avuto qualche offerta migliore) pertanto stavo pensando di approfittare dell'occasione per prendere una plafoniera 4x39w, per iniziare, anzichè la 8x24 e affiancarla alla mia attuale 4x24 in attesa di poterne mettere un'altra sempre con neon da 39 watt.
Che ne pensate?
Da quello che ho letto i neon già da 39w hanno una penetrazione della colonna d'acqua molto superiore ai 24w è vero?
Per concludere io metterei in fine 6x39w t5 per un totale di 234 watt invece dei 192 watt della 8x24; avrei meno combinazioni cromatiche ma più watt e miglior qualità, almeno a quanto letto in giro, potendo così allevare un maggior quantitativo di sps.

Nell'attesa delle vostre opinioni auguro a tutti buone feste!!!

tene
26-12-2013, 18:07
Ma che misure ha la vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

kaharsh
26-12-2013, 18:29
80*50*50

tene
26-12-2013, 19:16
Se vuoi allevare sps senza limiti 8x39 con 6 vai bene con animali non troppo esigenti,i 24 watt non li prenderei nemmeno in considerazione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

kaharsh
26-12-2013, 19:25
Se vuoi allevare sps senza limiti 8x39 con 6 vai bene con animali non troppo esigenti,i 24 watt non li prenderei nemmeno in considerazione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ok allora inzio con 4x39 + 4x24 e appena le mie tasche me lo permetteranno aggiungerò un'altra 4x39
così da poter allevare spero anche qualche acropora particolarmente colorata.

kaharsh
27-12-2013, 19:14
Plafoniera 4x39w acquistata oggi :D :D :D
appena arriva vi mando le foto.
La plafoniera monterà 2 Ati AquaBlue Special 1 ATI Coral Plus Neon ed 1 ATI Purple plus Neon, oltre all'attuale plafoniera con 3 bianchi 10000k un giesemann actinic+
Che ne dite va bene come prima combinazione?

kaharsh
04-01-2014, 11:54
Plafoniera nuova montata ora ho un totale di 252 watt che credo siano sufficienti per pensare di inserire qualche sps che dite?
Vi aggiorno anche sui valori testati oggi:
Ph: 8.3
Kh: 9
Ca: 440
Mg: 1350
NO2: 0
NO3: <2
PO4: 0

tene
04-01-2014, 13:37
Prova con cose semplici e vedi come va, il solo wattaggio non vuol dire niente, quelli dati dai 24 watt non sono come quelli dei 39 in quanto molto meno performanti.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

kaharsh
04-01-2014, 14:41
Prova con cose semplici e vedi come va, il solo wattaggio non vuol dire niente, quelli dati dai 24 watt non sono come quelli dei 39 in quanto molto meno performanti.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Infatti prevedo di aggiungere 4x39 e togliere i 24.
Comunque pensavo di iniziare con una montipora digitata o foliosa, che dici sarà abbastanza semplice?

dimaurogiovanni
04-01-2014, 14:44
Inizia con digitate e fogliose come
Talee

ilGiula
04-01-2014, 15:24
Anche una pocillopora potrebbe andare bene


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
04-01-2014, 15:25
Ok appena prendo qualcosa vi faccio sapere #70
Grazie!!!

kaharsh
12-01-2014, 10:21
Vi presento la prima talea di pocillopora inserita ieri sera...



http://s13.postimg.cc/a9fex5zyb/WP_001739.jpg (http://postimg.cc/image/a9fex5zyb/)

che ne pensate? Consigli sull'allevamento sono più che ben accetti!!!

kaharsh
15-01-2014, 20:17
nessuno???

otaner
16-01-2014, 10:57
Per me spolipa un pò poco.
Da quanto è in vasca ?

ciao

ilGiula
16-01-2014, 11:01
Vedrai che non avrai problemi, la poci è veramente semplice. Mettila dove abbia luce e corrente e vedrai che crescerà benissimo!


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
16-01-2014, 14:36
Per me spolipa un pò poco.
Da quanto è in vasca ?

ciao

la foto è di mezzora dopo averla messa in vasca, ora è decisamente più spolipata.
Appena posso aggiungo delle foto.

kaharsh
16-01-2014, 15:53
Intanto vi aggiorno sui valori:
PH: 8.2
KH:8.5
CA:440
MG:1340
NO2: assenti
NO3: 0.25
PO4: 0.00 con fotometro (infatti le alghe sulle rocce stanno regredendo parecchio e stan venendo fuori le coralline rosse)
Temp: 24°

kaharsh
16-01-2014, 16:04
ecco le foto


http://s8.postimg.cc/5tc3ake0x/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/5tc3ake0x/)

http://s8.postimg.cc/7mezyvz7l/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/7mezyvz7l/)

http://s8.postimg.cc/ldjh13o5d/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/ldjh13o5d/)

http://s8.postimg.cc/7u2mvea69/Image00017.jpg (http://postimg.cc/image/7u2mvea69/)

E' un poco ritirato perchè stava pappando!!!

kaharsh
17-01-2014, 11:44
Ecco un'acropora che adoro:


http://s28.postimg.cc/4idvjtu89/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/4idvjtu89/)

http://s28.postimg.cc/a941xk289/Image00004.jpg (http://postimg.cc/image/a941xk289/)

http://s28.postimg.cc/iq3k8h6x5/Image00005.jpg (http://postimg.cc/image/iq3k8h6x5/)

che ve ne pare? è in salute?

ilGiula
17-01-2014, 12:05
Direi che sta bene, nessun tiraggio e spolipamento visibile, ma non eccessivo come se avesse fame. Molto bella!


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:07
Direi che sta bene, nessun tiraggio e spolipamento visibile, ma non eccessivo come se avesse fame. Molto bella!


Inviato dallo spazio cosmico

Mi piacerebbe moltissimo prenderla (anche perchè sarebbe quasi regalata) solo che il propritario mi ha detto che dovrei alimentare la vasca di tanto in tanto ache se ho pochi animali, ma non ho la più pallida idea di cosa usare...
Mi date qualche consiglio?

Premetto che fino ad oggi ho solo dosato iodio, stronzio, A+B e una volta a settimana zooplanktos M brightwell's

e ogni 15gg cambio acqua del 15/20%

ilGiula
17-01-2014, 12:09
Io uso la linea di SHG, ma non credo ce ne sia bisogno


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:10
Io uso la linea di SHG, ma non credo ce ne sia bisogno


Inviato dallo spazio cosmico

Pensi che potrei non alimentarla? o che la linea shg sia troppo per la mia situazione?

ilGiula
17-01-2014, 12:12
Credo che non sia necessario iniziare ad alimentare la vasca con così pochi animali. L'importante è riuscire a garantire una buona acqua, buona corrente e illuminazione adeguata.


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:14
Credo che non sia necessario iniziare ad alimentare la vasca con così pochi animali. L'importante è riuscire a garantire una buona acqua, buona corrente e illuminazione adeguata.


Inviato dallo spazio cosmico

I valori sono quelli che ho postato e sono ormai stabili, l'illuminazione è tutta T5 per un totale di 252watt (penso sufficienti) ed il movimento è affidato a 2 tunze 2800l/h ed una koralia 3200l/h.
Pensi che dovrei cambiare qualcosa?

ilGiula
17-01-2014, 12:17
Il mio era un discorso generale, credo che tu sia a posto. Prendila e vedi come va! ;)


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:18
Il mio era un discorso generale, credo che tu sia a posto. Prendila e vedi come va! ;)


Inviato dallo spazio cosmico

Ok ci provo!!! #70
ad ogni modo l'animale ti sembrava in salute?

ilGiula
17-01-2014, 12:19
Decisamente sì!


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:20
Perfetto appena la prendo vi faccio sapere...
Ps: dove mi conviene posizionarla come luce e corrente? (scusate le tante domande ma su sps sono parecchio neofita)

ilGiula
17-01-2014, 12:22
Ti linko la scheda: http://www.acquaportal.it/schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=51


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
17-01-2014, 12:23
Ti linko la scheda: http://www.acquaportal.it/schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=51


Inviato dallo spazio cosmico

Grazie ancora!!!#70

kaharsh
17-01-2014, 20:07
Ho deciso l'ho presa!!!


http://s27.postimg.cc/ncfxx2n9b/Image00007.jpg (http://postimg.cc/image/ncfxx2n9b/)

http://s27.postimg.cc/a9kbdsx1b/Image00008.jpg (http://postimg.cc/image/a9kbdsx1b/)

http://s27.postimg.cc/eg0kfe79b/Image00009.jpg (http://postimg.cc/image/eg0kfe79b/)

http://s27.postimg.cc/bwe4crygv/Image00010.jpg (http://postimg.cc/image/bwe4crygv/)

http://s27.postimg.cc/5ldia3mm7/Image00011.jpg (http://postimg.cc/image/5ldia3mm7/)

http://s27.postimg.cc/nwuyzrghr/Image00012.jpg (http://postimg.cc/image/nwuyzrghr/)

http://s27.postimg.cc/9kapsxb9b/Image00013.jpg (http://postimg.cc/image/9kapsxb9b/)

http://s27.postimg.cc/jj09t5a2n/Image00014.jpg (http://postimg.cc/image/jj09t5a2n/)

Che ve ne pare???!!!
Io sono molto contento del regalo!!!

ilGiula
17-01-2014, 20:37
#25 ottima scelta, la prima acropora non si scorda mai!

kaharsh
17-01-2014, 21:18
#25 ottima scelta, la prima acropora non si scorda mai!

E' vero oggi ero emozionato come un bambino!!!
E devo dire che le foto sono di mezz'ora dopo averla messa in vasca quindi mi sento anche cautamente ottimista #70#70#70

kaharsh
18-01-2014, 01:57
Scusate, ma è normale che di notte sia più spolipata che di giorno?

kaharsh
18-01-2014, 10:25
Ecco come si presenta questa mattina:


http://s28.postimg.cc/42iulq7o9/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/42iulq7o9/)

http://s28.postimg.cc/btzkkabtl/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/btzkkabtl/)

kaharsh
19-01-2014, 10:27
Ciao a tutti, sto notando una piccola riduzione di colore su una punta della tenuis, cosa può essere?
Vi ricordo che non sto integrando nessun tipo di cibo, potrebbe essere fame?
Fatemi sapere!!!

ilGiula
19-01-2014, 12:35
Si sta adattando alla vasca, è dentro da pochi giorni. Non ti preoccupare. Se vuoi metti una foto dove si veda la differenza tra prima e adesso.


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
21-01-2014, 18:45
Ragazzi cosa sta succedendo alla mia pocillopora???
Ieri avevo notato del tessuto mancante alla base e pensavo fosse la pompa di movimento, così oggi ho spostato la pocillopora e dietro sorpresa!!!


http://s16.postimg.cc/hogvbmy01/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/hogvbmy01/)

http://s16.postimg.cc/na3afoyox/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/na3afoyox/)

http://s16.postimg.cc/t9r1jcjhd/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/t9r1jcjhd/)

http://s16.postimg.cc/wj5gpt7kx/Image00004.jpg (http://postimg.cc/image/wj5gpt7kx/)

http://s16.postimg.cc/qedychfhd/Image00005.jpg (http://postimg.cc/image/qedychfhd/)

dimaurogiovanni
21-01-2014, 18:48
Dove posizionata ? Sta spellando può essere la troppa luce

kaharsh
21-01-2014, 18:59
Dove posizionata ? Sta spellando può essere la troppa luce

A metà vasca a circa 35cm dai neon
------------------------------------------------------------------------
prima però era più in alto quindi è possibile, l'ho spostata più in basso per il movimento ma credo sia stata la luce a sto punto.

kaharsh
24-01-2014, 02:43
Lo spellamento non si ferma ed ora è quasi completamente bianco, che faccio lo metto in una zona più in ombra?
Attualmente la vasca 80x50x50 ha 8 t5 per un totale di 252watt (4neon blu e 4 bianchi) tutti con 1/2 mesi di vita.

dimaurogiovanni
24-01-2014, 12:20
Se è diventato bianco puoi toglierlo non c'è più niente da fare .

AmNaR
24-01-2014, 12:47
Ti racconto la mia esperienza: ho messo un po di sps e dopo poco hanno iniziato a spolipare tanto e poi a spellare, era quasi tutto morto, erano rimasti pochi pezzi di pelle, quasi per caso ho iniziato a somministrare kaltwasser costantemente e si sono riprese tutte, senza eccezioni, ora viaggiano alla grande. Avevo 350 di Ca. Ho recuperato pezzetti anche minuscoli


Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk

kaharsh
24-01-2014, 13:06
Ti racconto la mia esperienza: ho messo un po di sps e dopo poco hanno iniziato a spolipare tanto e poi a spellare, era quasi tutto morto, erano rimasti pochi pezzi di pelle, quasi per caso ho iniziato a somministrare kaltwasser costantemente e si sono riprese tutte, senza eccezioni, ora viaggiano alla grande. Avevo 350 di Ca. Ho recuperato pezzetti anche minuscoli


Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk

La kalkwasser avevo pensato di integrarla, ma la triade mi sembra bilanciata (Kh 9, Ca 450, Mg 1290/1300)

kaharsh
25-01-2014, 14:33
Ragazzi ecco come si presenta ad oggi la mia tenuis punte blu...


http://s27.postimg.cc/7yx581l1b/WP_001772.jpg (http://postimg.cc/image/7yx581l1b/)

secondo voi perchè spolipa poco e sopratutto è meno colorata di prima?

Valori oggi:

KH: 9
PH: 8.1
Ca: 440
Mg: 1300
NO2: assenti
NO3: 0.25 - 0.5
PO4: 0.03

Luce: 8xT5 252watt totali

ilGiula
25-01-2014, 14:37
Le punte blu dovrebbero essere punte di crescita, se le sta perdendo immagino significhi che non sta crescendo. Non saprei dirti cosa non va, i valori che ci passi tu sono buoni e l'illuminazione è adeguata. Considerando però il problema che hai avuto anche con la poci, qualcosa che non va ci deve essere


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
25-01-2014, 14:58
Le punte blu dovrebbero essere punte di crescita, se le sta perdendo immagino significhi che non sta crescendo. Non saprei dirti cosa non va, i valori che ci passi tu sono buoni e l'illuminazione è adeguata. Considerando però il problema che hai avuto anche con la poci, qualcosa che non va ci deve essere


Inviato dallo spazio cosmico

Potrebbe essere che si trova troppo vicina alla fonte di luce?
La pocillopora da quando l'ho spostata più in basso ha arrestato la perdita di tessuto(credo che la perderò cmq ma almeno sembra meno sofferente).

dimaurogiovanni
25-01-2014, 15:10
Ragazzi ecco come si presenta ad oggi la mia tenuis punte blu...


http://s27.postimg.cc/7yx581l1b/WP_001772.jpg (http://postimg.cc/image/7yx581l1b/)

secondo voi perchè spolipa poco e sopratutto è meno colorata di prima?

Valori oggi:

KH: 9
PH: 8.1
Ca: 440
Mg: 1300
NO2: assenti
NO3: 0.25 - 0.5
PO4: 0.03

Luce: 8xT5 252watt totali
Con cosa misuri i po4 e no3?

ilGiula
25-01-2014, 15:14
Anch'io valuterei l'ipotesi di non avere valori attendibili sugli inquinanti, specialmente i fosfati, valori alti bloccano la crescita


Inviato dallo spazio cosmico

kaharsh
25-01-2014, 16:33
NO3 misurati con test salifert
PO4 con test salifert assenti (non si colora neppure)
Con fotometro sono 0.03 (misurati dal mio negoziante di fiducia)

kaharsh
25-01-2014, 17:13
Io resto col dubbio che mettere la tenuis a 15-16cm dai neon non le stia giovando, ovviamente potrei sbagliare ma se la mettessi ad una ventina di centimetri dalla plafo?
Purtroppo è parecchio bassa perchè i supporti sono quelli sbagliati e sto aspettando quelli nuovi.

ilGiula
25-01-2014, 18:18
Prova, più che smarronare non fa


Inviato dallo spazio cosmico

dimaurogiovanni
25-01-2014, 19:16
Prova !!

kaharsh
26-01-2014, 03:28
Ok mi sa che domani con calma provo a metterla più giù e vediamo che succede...

kaharsh
28-01-2014, 11:00
I miei coralli stanno tirando dal basso cosa può essere?
L'unica variante rilevata è nella triade un poco alta rispetto alla norma (della mia vasca):
Ca: 550 (440)
Mg: 1350 (1290)
Kh: 10 (8-9)
No2: assenti
No3: 2
PO4: 0.03

Con quei valori di calcio e kh poterbbe essere fame? considerate che in vasca ci sono solo 2 ocellaris un paccagnellae ed un mespilia globulus.

kaharsh
28-01-2014, 21:49
nessuno che mi può dare qualche consiglio???

kaharsh
13-06-2014, 23:00
Nuova gestione DSB ed alcuni dei miei coralli...


http://s30.postimg.cc/7p8xmi959/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/7p8xmi959/)

http://s30.postimg.cc/nc06zvmx9/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/nc06zvmx9/)

http://s30.postimg.cc/a5ar0cr7x/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/a5ar0cr7x/)


http://s16.postimg.cc/8m6ej5xwh/Image00004.jpg (http://postimg.cc/image/8m6ej5xwh/)

http://s16.postimg.cc/5crzcp9sx/Image00005.jpg (http://postimg.cc/image/5crzcp9sx/)

http://s16.postimg.cc/fbcxz6j8h/Image00006.jpg (http://postimg.cc/image/fbcxz6j8h/)

http://s16.postimg.cc/yqnpsacip/Image00007.jpg (http://postimg.cc/image/yqnpsacip/)


http://s4.postimg.cc/4ybz5g3hl/Image00008.jpg (http://postimg.cc/image/4ybz5g3hl/)

http://s4.postimg.cc/iqqe12u95/Image00009.jpg (http://postimg.cc/image/iqqe12u95/)

http://s4.postimg.cc/9uflx53mx/Image00010.jpg (http://postimg.cc/image/9uflx53mx/)

http://s4.postimg.cc/6z2iq9zmx/Image00011.jpg (http://postimg.cc/image/6z2iq9zmx/)