Visualizza la versione completa : Allestimento vasca per Aragoste?
daniele7383
12-12-2013, 19:27
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune delucidazioni, premetto che di marino non ne so niente. devo andare ad avviare una vasca per aragoste in una pizzeria. la vasca e un 380 lt netti circa, filtro interno con solo lana di perlon e pompa da 4000lt/h, la temperatura e 12°. mi e stato detto di mettere carboni e zeolite nel filtro, e di aggiungere 33gr di sale per litro e di utilizzare settimanalmente i batteri. ora le mie domande sono:
qto deve essere la densita? (mi e stato detto 2025-2026 a 12 °)
come faccio a regolarmi con i sali visto che nn so il litraggio preciso?
devo aggiungere i sali finche la densita nn arriva a 2025-2026?
dopo 2 giorni che i sali saranno sciolti, inserisco i batteri giusto?poi posso subito inserire le aragoste?o qto sarebbe da aspettare?
GRAZIE
dimaurogiovanni
12-12-2013, 20:02
Ciao, Astici e Aragoste o gamberoni,
se destinati alla vendita per scopi alimentari devono essere tenuti a non più di 7-8°C e a salinità di 35x1000.
Le vasche da esposizione in supermercato, sono solo refrigeratore e filtro a carbone attivo. Sotto la vasca espositiva c'è del perlon e 7-8 cm di ghiaia corallina che fa da filtro.
Comprandoli a peso, il calo dovuto alla fase di digiuno non deve essere eccessivo e mantenendoli a tale temperatura non si ha quasi consumo di energie e le carni vengono conservate molto meglio. L'importanza dei batteri per il filtro diventa fondamentale, essendo per Alimentazione umana.
Diverso se si possono alimentare e non sono destinate alla vendita per consumo umano.
T° 14-15 °C salinità 35x1000
N.
daniele7383
12-12-2013, 20:51
la vasca e solo come ti ho descritto e sul fondo ce della semplice ghiaia, gli astici verranno messi per esposizione e poi chiaramente consumati, diciamo con un ciclo di circa un mese, mette toglie mette toglie...la temperatura dovrebbe essere sui 12° e dovrebbe poi metterci anche qualche orata.e possibile la cosa?per la salinita come la misuro?come faccio a mettere le dosi giuste?
ALGRANATI
12-12-2013, 22:06
se non lo hai mai fatto....e non sapendo nulla di nulla........direi che ti converrebbe chiedere a un professionista prima di fare danni;-)
dimaurogiovanni
13-12-2013, 09:52
ALGRANATI: infatti sto chiedendo qua per avere delle info su come fare...cmq grazie del tuo intervento inutile!
Perché questo modo di rispondere ????
Ho un circuito di vasche (3) per un totale di 8000 litri in pescheria tutto gestito da uno scambiatore di calore che tiene il circuito a 15° con densità a 1025, percolatore a bioball enorme, filtrazione meccanica e filtro a letto fluido per il carbone. Una vasca è espositiva con pesci ed una murena di 1,2 metri e le altre due sono per astici ed aragoste. Non conosco il tuo consumo settimanale di crostacei, ma stai accorto e fai bene i conti, con una vasca del genere è difficile mantenere in vita gli astici, e soprattutto mantenere il prezzo (che credo sia la cosa più importante).
Ti dico questo perché io lavoro una 50ina di kg di astici a settimana e con la mortalità che ho (circa 3 o 4 a consegna) il prezzo lievita leggermente, tanto più che se ti muore un astice (aragosta) in vasca viene immediatamente mangiato dagli altri (quindi non lo puoi 'svendere').
Detto tutto questo ti consiglio, come ti ha suggerito cortesemente ALGRANATI, di rivolgerti ad un professionista degli acquari o meglio ancora ad una ditta che costruisce stabulatori per avere un acquario adeguato.
Lunghi giorni e piacevoli notti a tutti! ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
daniele7383 .... per prima cosa cerchiamo di stare un pò più sereni ... ;-)
tu devi fare una vasca di stabulazione non una vasca di allevamento (classico reef).... per te l'importante è mantenere in vita gli animali fino alla macellazione .. non devi alimentarli quindi non serve una grossa filtrazione biologica al contrario devi evitare che si manifesti il fenomeno degli off flavor (alterazione negativa dell'aroma/sapori delle carni ) ...
Si... Purtroppo quando butti gli astici dentro sporcano e parecchio
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Davide_m
13-12-2013, 21:22
temperatura e 12°.
Troppo alta, portala a 8 e regola l'accensione del refrigeratorei a mezzo grado
mi e stato detto di mettere carboni e zeolite nel filtro
Di solito queste vasche hanno un filtro a bicchiere e dovresti metterle lì, solo carbone xò, zeolite non l'ho mai utilizzata
, e di aggiungere 33gr di sale per litro e di utilizzare settimanalmente i batteri.
Vai anche a 35-38 gr/L,
i batteri è cosa buona, assicurati che siano per contatto con animali destinati all'alimentazione umana.
qto deve essere la densita? (mi e stato detto 2025-2026 a 12 °)
Se rifrattometro è ATC ci pensa lui
come faccio a regolarmi con i sali visto che nn so il litraggio preciso?
devo aggiungere i sali finche la densita nn arriva a 1.025-1.026?
Come sopra ci pensa rifrattometro
dopo 2 giorni che i sali saranno sciolti, inserisco i batteri giusto?poi posso subito inserire le aragoste?o qto sarebbe da aspettare?
GRAZIE
Attendi 48 ore prima di mettere gli animali
L'ultima vasca l'ho rifatta stamattina...
daniele7383
14-12-2013, 00:17
Grazie a tutti per le risposte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |