BoFe
09-12-2013, 21:34
Buona sera a tutti.
Vi scrivo per chiedervi consiglio/aiuto.
Da alcune settimane ho riallestito la vasca da 100 l netti con l'intenzione di arrivare ad avere valori dell'acqua adatti ad ospitare (alcuni cacatuoides) e valori compatibili con una crescita rigogliosa delle piante
Purtroppo a causa di un errato acquisto della sabbia (sul sito internet indicavano che non avrebbe alterato il valore del pH) che è risultata essere calcarea mi sono trovato a combattere con problemi di pH, KH e GH.
Dopo due giorni dal riempimento della vasca avevo i seguenti valori:
pH 8,5; KH 5°dH; GH 6°dH
Mi è venuto il sospetto che la sabbia fosse calcarea e ho fatto la prova con l'acido muriatico purtroppo con esito positivo.
Anziché riallestire tutto ho deciso di provare a risolvere il problema dei valori dell'acqua confidando nell'aiuto della CO2 che utilizzo per favorire la crescita delle piante.
Dopo alcuni giorni ho attivato la somministrazione di CO2 e ho raggiunto per un 2 giorni dei valori buoni
pH 7,1; KH 5°dH; GH 8 °dH
Il terzo giorno (cioè il 7 dicembre) l'alcalinità e la durezza totale hanno cominciato a salire:
pH 7,1; KH 8 °dH; GH 10°dH
Sospettando che il trend dell'alcalinità e della durezza permanente fosse in crescita oggi ho ripetuto la misura. Ecco i valori
pH = 7,3; kH 8°dH; GH 12°dH
Sospetto che quindi la sabbia calcarea tenda a riportare la vasca alla condizione di equilibrio iniziale (almeno per quanto riguarda il pH). L'elevato valore del GH mi fa intendere (se ho ben compreso) che la concentrazione di Ca+ è aumentata.
Premesso che ripeterò la misura ancora 3-4 volte per capire se il trend è in crescita oppure si stabilizza sto prendendo in seria considerazione il fatto di riallestire tutto l'acquario con della ghiaia completamente inerte (questa volta la testo prima di avviare l'acquario).
Cosa ne pensate? Riallestire tutto o attendere almeno un mese?
Grazie a tutti.
Saluti
FeBo
Vi scrivo per chiedervi consiglio/aiuto.
Da alcune settimane ho riallestito la vasca da 100 l netti con l'intenzione di arrivare ad avere valori dell'acqua adatti ad ospitare (alcuni cacatuoides) e valori compatibili con una crescita rigogliosa delle piante
Purtroppo a causa di un errato acquisto della sabbia (sul sito internet indicavano che non avrebbe alterato il valore del pH) che è risultata essere calcarea mi sono trovato a combattere con problemi di pH, KH e GH.
Dopo due giorni dal riempimento della vasca avevo i seguenti valori:
pH 8,5; KH 5°dH; GH 6°dH
Mi è venuto il sospetto che la sabbia fosse calcarea e ho fatto la prova con l'acido muriatico purtroppo con esito positivo.
Anziché riallestire tutto ho deciso di provare a risolvere il problema dei valori dell'acqua confidando nell'aiuto della CO2 che utilizzo per favorire la crescita delle piante.
Dopo alcuni giorni ho attivato la somministrazione di CO2 e ho raggiunto per un 2 giorni dei valori buoni
pH 7,1; KH 5°dH; GH 8 °dH
Il terzo giorno (cioè il 7 dicembre) l'alcalinità e la durezza totale hanno cominciato a salire:
pH 7,1; KH 8 °dH; GH 10°dH
Sospettando che il trend dell'alcalinità e della durezza permanente fosse in crescita oggi ho ripetuto la misura. Ecco i valori
pH = 7,3; kH 8°dH; GH 12°dH
Sospetto che quindi la sabbia calcarea tenda a riportare la vasca alla condizione di equilibrio iniziale (almeno per quanto riguarda il pH). L'elevato valore del GH mi fa intendere (se ho ben compreso) che la concentrazione di Ca+ è aumentata.
Premesso che ripeterò la misura ancora 3-4 volte per capire se il trend è in crescita oppure si stabilizza sto prendendo in seria considerazione il fatto di riallestire tutto l'acquario con della ghiaia completamente inerte (questa volta la testo prima di avviare l'acquario).
Cosa ne pensate? Riallestire tutto o attendere almeno un mese?
Grazie a tutti.
Saluti
FeBo