Visualizza la versione completa : Utilizzo impianto ad osmosi
Ciao ragazzi ho un impianto ad osmosi due bicchieri più membrana più resine. Lo utilizzo solamente per produrre poca acqua per il mio acquario marino il che mi porta ad utilizzarlo Per circa un'oretta per poi rimanere in inattività per circa due giorni. Quando finisco di produrre acqua per quell'ora di funzionamento chiudo il rubinetto di alimentazione che proviene dalla rete idrica in modo che non passa più acqua nell'impianto Ad osmosi. Mi chiedevo ma così facendo lasciando tutto collegato alla rete idrica, chiudendo solamente il rubinetto che fa passare l'acqua dell'impianto rischio che l'impianto si svuota e quindi la membrana rimane all'asciutto oppure rimane comunque pieno d'acqua.
Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2013, 22:02
Rimane pieno d'acqua non ti preoccupare........
maurizio71
06-12-2013, 22:44
Per me si svuota (ovviamente parliamo solo della membrana) in quanto dal rubinetto di scarto, o viceversa da quello di produzione, è uguale, entra l'aria necessaria. Con 3 euro metti due rubinetti GJ alle due uscite.
Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2013, 22:46
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2013, 22:58
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
L'impianto rispetto a dove scarica come altezza dove e posizionato? esempio se l'impianto e appoggiato perterra e lo scarico e piu alto non si svuota.......
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
L'impianto rispetto a dove scarica come altezza dove e posizionato? esempio se l'impianto e appoggiato perterra e lo scarico e piu alto non si svuota.......
l'impianto è messo su un tavolino all'altezza del rubinetto della rete idrica, mentre il tubicino dell'acqua di scarico ovvero quello rosse è messo più in basso, però anche se alzo questo tubicino più in alto della membrana e addirittura delle resine anche quando chiudo il rubinetto della rete idrica, l'acqua continua ad uscire per un pò ugualmente...ripeto forse esce perchè ancora l'impianto è in pressione? comunque sia io non stacco mai il tubicino di CARICO dalla rete idrica, chiudo solo il rubinetto.
inoltre visto che lo uso poco(ogni due giorni), ogni volta che lo rimetto in funzione devo scartare dell'acqua?
maurizio71
06-12-2013, 23:48
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
L'impianto rispetto a dove scarica come altezza dove e posizionato? esempio se l'impianto e appoggiato perterra e lo scarico e piu alto non si svuota.......
Vero. Vorrei sapere chi ha lo scarto più in alto dell'impianto ...
3 euro, due rubinetti John Guest sulle uscite ...
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2013, 09:52
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
L'impianto rispetto a dove scarica come altezza dove e posizionato? esempio se l'impianto e appoggiato perterra e lo scarico e piu alto non si svuota.......
Vero. Vorrei sapere chi ha lo scarto più in alto dell'impianto ...
3 euro, due rubinetti John Guest sulle uscite ...
Il mio impianto e appoggiato a terra quindi piu in basso dello Scarico.....#70
Non si svuota il Wassel......si svuoto solo se lo scolleghi dalla rete idrica e se l'impianto e collocato in alto sopra lo scarico.
in che senso? cosa intendi per scarico? io l'impianto lo lascio attaccato alla rete idrica..diciamo che quando chiudo il rubinetto l'acqua dal tubo dell'acqua pure finisce subito di uscire, mentre dal tubo di scarto continua ad uscire acqua per un minuto circa ma a goccia a goccia anche se lo metto più in alto del vessel, forse perchè è ancora in pressione? comunque sia non c'è il rischio che si svuota dove c'è la membrana o qualche altro componente?
L'impianto rispetto a dove scarica come altezza dove e posizionato? esempio se l'impianto e appoggiato perterra e lo scarico e piu alto non si svuota.......
Vero. Vorrei sapere chi ha lo scarto più in alto dell'impianto ...
3 euro, due rubinetti John Guest sulle uscite ...
Il mio impianto e appoggiato a terra quindi piu in basso dello Scarico.....#70
Ma per come ti ho spiegato io si svuota il mio?
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2013, 11:06
Se i tubi di scarico e acqua ok sono piu in basso rispetto l'impianto devi mettere dei rubinetti....
Inviato dal mio GT-I9195
mi intrometto perchè mi sono posto lo stesso problema anch'io...
Ho acquistato un impianto circa un mesetto fa e non mi era stato spiegato questo discorso, ma leggendo il forum dopo un 15ina di giorni ho preso i rubinetti per chiudere i tubicini di scarico.
Prima di prendere questo accorgimento finito di usare l impianto lo scollegavo dalla rete idrica e gli scarichi erano più in basso rispetto all'impianto, quindi se ho capito bene mi si svuotava l'impianto.
Posso aver danneggiato qualcosa?
posso dirvi che appena acquistato il tds in entrata post membrana era 015 e in uscita 000,
mentre adesso dopo solo un mese di utilizzo in uscita ho 002
cosa ne pensate?
kialilly
07-12-2013, 15:03
Come rubinetti per i tubicini di uscita vanno benissimo anche quelli da microirrigazione, se non erro al Leroy Merlin con 3€ se ne prendono 5 dei loro!
------------------------------------------------------------------------
posso dirvi che appena acquistato il tds in entrata post membrana era 015 e in uscita 000,
mentre adesso dopo solo un mese di utilizzo in uscita ho 002
cosa ne pensate?
E post membrana cosa ti dà il TDS? Non credo che le resine abbiano grossi problemi ad andare a secco, quella che soffre parecchio è la membrana, quindi se vedi che è calata molto in prestazioni si è danneggiata.
maurizio71
07-12-2013, 15:37
Il mio impianto e appoggiato a terra quindi piu in basso dello Scarico.....#70
Questo l'avevo intuito ... :-D #28
------------------------------------------------------------------------
mi intrometto perchè mi sono posto lo stesso problema anch'io...
Ho acquistato un impianto circa un mesetto fa e non mi era stato spiegato questo discorso, ma leggendo il forum dopo un 15ina di giorni ho preso i rubinetti per chiudere i tubicini di scarico.
Prima di prendere questo accorgimento finito di usare l impianto lo scollegavo dalla rete idrica e gli scarichi erano più in basso rispetto all'impianto, quindi se ho capito bene mi si svuotava l'impianto.
Posso aver danneggiato qualcosa?
posso dirvi che appena acquistato il tds in entrata post membrana era 015 e in uscita 000,
mentre adesso dopo solo un mese di utilizzo in uscita ho 002
cosa ne pensate?
15 gg non fa nulla. Per il valore in uscita, immagino siano da sostituire le resine post osmosi.
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2013, 15:46
Tds 15 dopo la membrana e un valore alto......a quanto entri?
Inviato dal mio GT-I9195
E post membrana cosa ti dà il TDS? Non credo che le resine abbiano grossi problemi ad andare a secco, quella che soffre parecchio è la membrana, quindi se vedi che è calata molto in prestazioni si è danneggiata.
Su l impianto aqua1 è montato così, probabilmente per valutare l efficacia delle resine e capire quando sostituirle
15 gg non fa nulla. Per il valore in uscita, immagino siano da sostituire le resine post osmosi.
Hanno un mese di vita #24#24
Tds 15 dopo la membrana e un valore alto......a quanto entri?
Inviato dal mio GT-I9195
240
Si ragazzi ma teoricamente si dovrebbe svuotare solo se si scollega alla rete idrica...se rimane collegato come fa a svuotarsi anche se i tubi sono più in basso?...ad esempio io vedo che i bicchieri rimangono pieni d'acqua...alla fine si dovrebbero svuotare solo se entra l'aria e quindi solo se si scollega da rete idrica
------------------------------------------------------------------------
Comunque ragazzi io all'uscita della membrana ho 28 e all'uscita delle resine ho 0 però entrò con acqua a circa 650
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2013, 21:15
E post membrana cosa ti dà il TDS? Non credo che le resine abbiano grossi problemi ad andare a secco, quella che soffre parecchio è la membrana, quindi se vedi che è calata molto in prestazioni si è danneggiata.
Su l impianto aqua1 è montato così, probabilmente per valutare l efficacia delle resine e capire quando sostituirle
15 gg non fa nulla. Per il valore in uscita, immagino siano da sostituire le resine post osmosi.
Hanno un mese di vita #24#24
Tds 15 dopo la membrana e un valore alto......a quanto entri?
Inviato dal mio GT-I9195
240
Con 240 in entrata se la membrana lavora bene dovresti uscire a TDS 4-5......
Inviato dal mio GT-I9195
però una membrana che ha un mese dovrebbe lavorare bene, mi consigli di sentire il venditore?
in uscita tds 002 è un valore accettabile?
Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2013, 22:01
però una membrana che ha un mese dovrebbe lavorare bene, mi consigli di sentire il venditore?
in uscita tds 002 è un valore accettabile?
Io entro a 320 e dopo la membrana 6-7 quindi a 0 dopo le resine.
Inviato dal mio GT-I9195
Quando chiuso il rubinetto poi metto il tubo rosso di scarto più in alto come in foto; inoltre io dopo la membrana ho valori che oscillano da 30 a 45 per uscire dopo le resine o 0 o 1; come sono come valori? In ingresso dalla rete idrica ho 650 700
http://s9.postimg.cc/vkf1gjjob/image.jpg (http://postimg.cc/image/vkf1gjjob/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |