PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! Black Moor occhio con strana pallina bianca


lupizaff
05-12-2013, 21:00
Ragazziiiii Aiutooooo!! La situazione è catastrofica!! Lunedì mattina la pupilla interna dell'occhio sinistro del mio blackmoor era diventata tutta bianca per circa mezz'ora, per poi scomparire tutto! Non essendo molto convinta dell'avvenuto, ho iniziato una cura di omnipur e la situazione sembrava migliorata! Invece oggi gli è ridiventato l'occhio bianco. Ma in maniera diversa! Stavolta si nota una pallina sferica bianca dentro l'orbita trasparente dell'occhio. Tra la pupilla nera e la membrana curva e trasparente che protegge la pupilla, è comparsa questa pallina bianca. Sembra come un liquido bianco diventato denso che gli è fuoriuscito dalla pupilla. Non so come spiegarmi. Per fare un paragone è come se gli fosse fuoriuscito l'occhio dalle palpebre! Fa impressione! Vi posto le foto! Non so che fare!!! Il pesce è diventato apatico. Mangia ma si muove solo quando ha fame. Passa la maggior parte del tempo fermo sul fondo. Ce l'ho da più di 3 anni e vive insieme ad un testa rossa e un orifiamma in un acquario da 80 lt.

I VALORI DELL'ACQUA CHE POSSO MISURARE SONO:

PH=7,5
KH=8
GH=10

TEMPERATURA 23°

Purtroppo non posso misurare nitriti e nitrati :(

Effettuo ogni lunedi un cambio parziale dell'acqua e una sifonatura del fondo e una volta al mese la pulizia del filtro esterno con cambio dell'ovatta e lavaggio delle spugne con acqua d'acquario.


http://s22.postimg.cc/gu4qyjbct/IMG_1136.jpg (http://postimg.cc/image/gu4qyjbct/)

http://s22.postimg.cc/hd58u2ddp/IMG_1142.jpg (http://postimg.cc/image/hd58u2ddp/)

http://s22.postimg.cc/rsg0gpzy5/IMG_1152.jpg (http://postimg.cc/image/rsg0gpzy5/)

http://s22.postimg.cc/oj1la9bul/IMG_1156.jpg (http://postimg.cc/image/oj1la9bul/)

http://s22.postimg.cc/gb05w6ddp/IMG_1157.jpg (http://postimg.cc/image/gb05w6ddp/)

http://s22.postimg.cc/4vyl6wi7x/IMG_1161.jpg (http://postimg.cc/image/4vyl6wi7x/)

http://s22.postimg.cc/7fyteqv5p/IMG_1164.jpg (http://postimg.cc/image/7fyteqv5p/)

http://s22.postimg.cc/mm4v5ol6l/IMG_1169.jpg (http://postimg.cc/image/mm4v5ol6l/)

http://s22.postimg.cc/52hduna65/IMG_1176.jpg (http://postimg.cc/image/52hduna65/)

http://s22.postimg.cc/uzb279dtp/IMG_1181.jpg (http://postimg.cc/image/uzb279dtp/)

http://s22.postimg.cc/9th9co30d/IMG_1182.jpg (http://postimg.cc/image/9th9co30d/)

http://s22.postimg.cc/qrg9yice5/IMG_1185.jpg (http://postimg.cc/image/qrg9yice5/)

orandacalico
05-12-2013, 23:12
Mi spiace dirti che la vasca è piccola per i tuoi pesci!!! 80 litri come netti? Lordi? Se sono netti sono pochi figuriamoci poi lordi...Le patologie oculari come quella del tuo black-moor purtroppo sono frequenti proprio nei pesci con occhi telescopici come appunto i moor. Ed molto spesso è dovuta a una cattiva gestione dell'acquario e\o ad ambiente non idoneo.
Scusa la Franchezza ma io la vedo così. :-):-):-)

Nastia
07-12-2013, 03:08
Ma dato che ormai c'è il problema, come si può curare? A parte migliorando le sue condizioni di vita. Non ho mai visto nulla del genere e vorrei sapere come si possa intervenire in questo caso

orandacalico
07-12-2013, 12:01
Ciao è un bel problema... perchè nei miei testi di ittiopatologia una cosa del genere non l'ho trovata...si parla di esoftalmo...ma i moor l'esoftalmo lo hanno già e non per patologia...
Quindi l'unico consiglio che posso darti vai con i cambi d'acqua anche tutti i giorni nella misura del 10% del volume effettivo della vasca, e dovresti ripeto dovresti il condizionale è d'obbligo...vedere dei miglioramenti.
Altra cura secondo me non c'è...poi senti pure qualcun altro.
E ti ripeto CAMBIA vasca se vuoi tenere i carassi se no ci sono tanti pesci che rimangono piccoli...i carassi sono troppo grandi per una vasca come la tua.:-):-):-)

lupizaff
07-12-2013, 15:42
Ciao, ti ringrazio e seguirò il tuo consiglio. Ancora ad oggi nulla è cambiato :(

onlyreds
11-12-2013, 16:57
brancolo nel buio anche io... non so proprio cosa dire...

lupizaff
11-12-2013, 17:13
Ciao ragazzi, volevo scrivervi cosa è successo in questi giorni. Ho contattato via email la dott.ssa Iannaccone, esperta di pesci e animali acquatici e sopratutto di malattie. Questa mi ha risposto, ma purtroppo non ha saputo dirmi nulla circa questa malattia. Pensava fosse batteriosi, ma non mi ha suggerito come curarla. Nel frattempo sono andata in un negozietto di animali della mia città e anche il negoziante vedendo le foto mi ha detto di non aver mai visto nulla del genere. Però a differenza di altri, pensando fosse una specie di allergia, mi ha consigliato di prenderla e metterla in una vaschetta per 1 ora con disciolta una pillola di Bentelan da 1 mg. E così ho fatto. La pallina bianca se n'è rientrata un pò, come se si fosse riassorbita, ma nonostante questo l'occhio è rimasto sempre bianco. L'indomani però era di nuovo punto e a capo, perchè è tornata com'era. Allora ho deciso di rimetterla di nuovo nella vaschetta con la Bentelan, però stavolta fin quando non si fosse riassorbita del tutto e l'occhio non fosse ritornato normale. Quindi è rimasta in vaschetta per circa 4 ore e poi l'ho reinserita in acquario. Ad oggi non gli è più rispuntato nulla, ma ho comunque continuato la cura con Bentelan per altri 3 giorni. In particolare, il terzo giorno l'ho rimessa in acqua e Bentelan per un'ora, mentre il quarto giorno e quinto giorno ho fatto sciogliere mezza Bentelan da 1 mg in un bicchiere con acqua e pisellini sbollentati e sbucciati e l'ho nutrita con questi, in modo che assorbisse direttamente il medicinale dal cibo. Dopo questi 5 giorni di cura sta benissimo! Sono troppo contenta! Ancora non so cosa le sia venuto, ma l'importante è che sia guarita e spero che la mia esperienza possa servire in futuro. Grazie a tutti per i consigli e per l'ascolto! Siete stati gentilissimi!! :)

C@rmin&
11-12-2013, 18:00
Chissà cos'era! Mi fa piacere che hai risolto :-)

onlyreds
11-12-2013, 18:52
azz... allergia?!?!?
Sono molto contento che sia guarito! Chissà davvero cos'era!