Visualizza la versione completa : coltivazione piante idroponica
IlQuarto
05-12-2013, 10:36
ciao ragazzi.
chiedo l' aiuto a voi esperti botanici.
quali sono le piante che posso coltivare con radici in acquario, stile pothos per intenderci.
dove posso trovare una lista
Escludendo quelle poche piante veramente acquatiche (idrofite) come l'egeria o il ceratofillo o la vallisneria puoi coltivare tutte le altre in condizioni di emersione.
I fattori limitanti sono l'altezza della colonna d'acqua e la possibilità,per le radici, di penetrare nel substrato fertile.
In verità alcuni appassionati riescono a coltivare piante esigenti anche come epifite in semiemersione (vedi Pogostemon helferi o calli) ma devi garantire una buona concentrazione di sostanze nutritive disciolte in colonna.
Gli esempi più classici di coltivazione in semiemersione comprendono le grandi Echinodorus e molte epifite come le Bolbitis.Recentemente un polacco ha realizzato un bel biotopo con l' Hygrophila http://showcase.aquatic-gardeners.org/2013/show521.html
Ma vuoi coltivarle in semiemerso o solo poggiate al bordo vasca? Stile Pothos appunto...
credo solo stile Pothos, altrimenti deve abbassare il livello o usare pots appesi al vetro
la lampadina ti è arrivata?
orandacalico
05-12-2013, 16:42
In stile Photos ci sono ad esempio i Lucky bamboo da tenere solo con le radici in acqua ,si può tenere anche lo stelo ma se è emerso è meglio,le foglie se totalmente immerse dopo un certo periodo marciscono.
Poi c'è Fittonia argyronauta che si può coltivare in idroponica,Spatyphyllum wallisi,Syngonium podophyllum, Syngonium "white butterfly", ancora...Hemigraphis colorata,Hemigraphis spec.
Caladium bicolor, Aglaonema "silver queen" Dieffenbachia seguine, Dieffenbachia "R. Roers".
Dieffenbachia maculata, Cyperus alternifolius.
Questo è un elenco di piante che si possono coltivare in stile Pothos...bisogna solo "prepararle" per bene prima e poi si possono utilizzare.
Se ci sono domande... sono "a disposizione".#70
IlQuarto
05-12-2013, 18:14
wow quante risposte! super efficienza qua ragazzi!!! #25:-D
rispondo a tutti:
alex, io nella vasca, che è quella che porto in firma, ho solo anubias..
tra cui delle congenis che, in teoria, dovrebbero poter raggiungere altezze maggiori della vasca... quindi chissà se non emergeranno da sole prima o poi..
Jefri, yessss, stile potos.. e ti dirò di più, mi sono convinto a questa cosa proprio grazie la tua vasca..
l' ho visto tante volte il potos in acquari, ma mi sono convinto vedendo la tua vasca edoardo! .. #18#18 scatta la denuncia di plagio.. :-)
dave, la plafo è arrivata OGGI !!!!!! #19#19..
ma.... la mia ragazza mi ha trascinato in trentino alto adige a vedere i mercatini di natale, quindi non ho potuto manco provarla..
l'ho fatta arrivare a casa della vecchietta che abita al piano sotto.. che so che è sempre in casa.. martedì la monto ;-);-) non vedo l'ora...
mi sono fatto fare anche un coperchio in plexiglass su misura.... nel caso...
orandacalico #70#70 super! grazie della lista. era quello che intendevo...
ma che vuol dire preparale..
adattare la radice, progressivamente al cambio d'ambiente? "acclimatarle" ??
anche la Spathiphyllum wallisii ci spacca..
anche perchè mi da una continuità con le anubias #24#24
ma non è che è necessario fertilizzare apposta?
puoi usare un normale fertilizzante per acquario da mettere nell'acqua
quello che intendo io è questo..
http://s19.postimg.cc/aptl0thkf/15_vii_09_tank_ii_m.jpg (http://postimg.cc/image/aptl0thkf/)
piante palustri con le radici in acqua, usando piccoli pots attaccati al vetro con una ventosa
IlQuarto
05-12-2013, 18:56
usando piccoli pots attaccati al vetro con una ventosa mmm non ti ho mica capito sai....
che ficata questa vasca!! strepitosa. stavo cercando di stimare quali potevano essere le sue dimensioni...
sono dei vasetti che vendono apposta per fare quella roba lì, hanno già la ventosa incorporata.. sono dei vasetti "per paludario" diciamo
IlQuarto
05-12-2013, 19:02
ahhh ok.. capito!
quello che si vede nella foto.. nel lato alla nostra sinistra della vasca...
------------------------------------------------------------------------
con questi puoi emergere qualsiasi pianta diciamo.. anche di piccole dimensioni..
basta alloggiarla dentro a questi vasetti
anche un'anubias nana volendo...
ma te a proposito Jefri come lo hai messo il potos??
in questo caso entriamo nel mondo dei paludari e li hai una scelta pazzesca(cerca con google piante paludario,come hai visto con i vasetti bypassi il problema dell'altezza) :-)) Addirittura,per restare in ambito nostrano puoi provare con l'edera o con il capelvenere che puoi far crescere stile pothos (metti il rizomino o la talea in acqua e via).Di recente ho piazzato una nephrolepsis sul pelo dell'acqua in un pezzetto di calza da donna riempito con qualche granello di akadama e torba facendo una specie di saccetto attaccato al vetro da una ventosina.
In riferimento al discorso che ti facevo prima, intendevo una cosa del genere a mio avviso molto wild ;-)
http://s21.postimg.cc/87kkrz6zn/echinodorusgrandiflorus.jpg (http://postimg.cc/image/87kkrz6zn/)
IlQuarto
05-12-2013, 22:01
ehhh un paludario cosi sarebbe davvero una cosa s t r e p i t o s a!!!!!!!!!
top in assoluto, secondo i miei gusti...
solo che con una vaschetta così piccola....... non pensi?
sto procendedo passo alla volta.. :-)
ho iniziato per scoperchiare la vaschetta.. intanto..
e pensavo a del potos... tranquillo tranquillo.. anche se qualche pianta che mi avete elencato mi intriga...
per il potos basta che metto un rametto ammollo.. giusto? poi lui pian piano radica..
come quando si fanno le talee in acqua..
vive tranquillamente anche senza fornire fertilizzanti?
orandacalico
05-12-2013, 22:51
Mi spiego siccome le piante che ti ho elencato di solito io le trovo nei garden o dai fioristi con le radici in terra o terriccio per usarle con i vasetti per paludario si devono "pulire" molto bene le radici nel senso che una volte tolte dal vaso col terriccio vanno prima tenute (solo le radici) in ammollo per almeno un giorno intero,in modo da riuscire a "staccare" il maggior quantitativo di terriccio possibile, quindi si sciacquano sotto acqua corrente tiepida e infine sono pronte per l'uso.
Naturalmente durante le operazioni di pulizia bisogna stare attenti a non danneggiare le radici...o almeno danneggiarle il meno possibile.
Il mio cresce appoggiato a bordo vasca con le radici dentro al vano dei canolicchi del filtro interno:-)
IlQuarto
06-12-2013, 11:58
ah ok solo appoggiato.. ;-)
poi si ancora da solo con le radici..
mmm bene bene.. ora devo solo valurae un paio di cose..
in primis se coperchio in plexliglass si.. o no...
direi che questo è un fattore fondamentale :-)
se chiudi la vasca con il plexiglas come fai a mettere il Pothos?#24
basta un buco di 5x5cm a bordo vasca ;-)
IlQuarto
06-12-2013, 12:05
:-D:-D
non sottovalutare quello che uno può fare con un punteruolo con il tondino incandescente :-)
io ho una vasca piccola che vedi in firma (clicca per link) dove, dato che mi piace l'effetto ho messo il pothos e sta andando una favola.
ma col pothos e' proprio facile, fa tutto lui :-))
ora, dal 01/12 ne ho avviata anche un'altra piu' grossa dove sto tentanto un altro allestimento, ma ci vuole tempo-31
IlQuarto
06-12-2013, 15:29
sisi ho ben presente la tua vasca miskin :-)
anche te hai semplicemente messo in ammollo il rametto.. e ha fatto tutto lui'?
ma.. per curiosità.. con una vasca aperta, come la tua.. di piccole dimensioni.. quant'è il livello di evaporazione medio? tu hai 30 litri vero? io 17 Lt..
cmq per il potos, non è necessario che compro un'intera pianta.. giusto? sarebbe quasi troppo grande.. per la mia vaschetta poi...
basta che mi faccio dare da qualcuno un ramettino...
sisi ho ben presente la tua vasca miskin :-)
anche te hai semplicemente messo in ammollo il rametto.. e ha fatto tutto lui'?
ma.. per curiosità.. con una vasca aperta, come la tua.. di piccole dimensioni.. quant'è il livello di evaporazione medio? tu hai 30 litri vero? io 17 Lt..
cmq per il potos, non è necessario che compro un'intera pianta.. giusto? sarebbe quasi troppo grande.. per la mia vaschetta poi...
basta che mi faccio dare da qualcuno un ramettino...
si ha fatto tutto lui, io l ho solo messo in ammollo attento a metterlo fermo lasciando le radici in acqua, poi ci pensa lui.
per l'evaporazione non ti saprei dire con esattezza, anche perche' varia molto a seconda dalla stagione, in estate forse mezzo litro al giorno. io ogni tanto quando vedo che scende troppo prendo una bottiglia da un litro e mezzo e reintegro.
non e' necessario comprare una pianta bastano pochi rametti con le radici gia' formate, considera che io 3 rametti li ho fregati a mia madre che ha molti pothos in vaso e ogni tanto ne prende un po e li mette in acqua per creare altre piantine#36#
che brutto vedere la pianta che esce da una fessura nel plexiglas.. nunsepògguardà#17
da un punto di vista estetico è meglio evitare il plexiglas, preferisco la vasca aperta e fare i rabbocchi per l'acqua evaporata#36#
IlQuarto
06-12-2013, 17:53
si hai ragione che non è il massimo.. sono d'accordo
ma il problema potrebbero essere "le fughe"
e questa vaschetta si trova vicino al letto..
se dovesse scappare qualche gasteropode... la senti te la mia donna... #13#17#19
si hai ragione che non è il massimo.. sono d'accordo
ma il problema potrebbero essere "le fughe"
e questa vaschetta si trova vicino al letto..
se dovesse scappare qualche gasteropode... la senti te la mia donna... #13#17#19
ma dai che problemi sono:-D ma che sarà mai una lumachina ogni tanto
Il Pothos non si ancora, semplicemente "libera" le radici in vasca:-)
pancho67
17-02-2014, 01:00
Salve. Ho un acquario scoperto e mi piace tenerci potos happy bambu e simili. In particolare sto provando con del papiro, classica foglia rovesciata, sta iniziando a radicare. Avete mai provato?
Ero tentato anche di provare la batata o patata americana, che ha tralci molto belli e cresce benone in acqua. Che ne dite?
pancho67
19-02-2014, 07:58
Ho sbagliato sezione? ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
19-02-2014, 09:53
io no...
non so proprio dirlti....
ma chiedi a miskin è lui il re dell' emerso :-D
mi par di si
pancho67
19-02-2014, 11:17
Grazie magari provo a stressarlo in privato...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |