PDA

Visualizza la versione completa : Discus e cross batterico????


gianp.pat
04-12-2013, 20:30
Avevo 5 discus in una vasca da 300 lt che purtroppo ho dovuto svuotare Completamente per via della rottura del mobiletto da sostituire.. Nel fare il cambio ho dovuto spostare i discus provvisoriamente in una vasca abitata da altri 3 discus giovani e che erano in quarantena... A lavoro ultimato ho rimesso tutti quanti nella vasca da 300 lt... Anche i 3 giovani...
Subito ho notato che i 5 discus si son messi in un angolo sconvolti e son rimasti li per 2 gg mentre i 3 discus giovani nuotavano tranquilli... Ora noto che il blu diamond che mi deponeva anche le uova sta devastato e scorticato, con pinne corrose e l'occhio non più rosso rubino... Avendo il ph a 7 o poco più (li ho abituati tutti a star bene in acqua di rubinetto semplice essendo anche che l'acqua del nostro acquedotto è buonissima) Ho messo 5 ml di amuchina 3 gg fa... Tutti pian piano si son subito ripresi eccetto il blu diamond in foto...
Cosa posso fare più?

I miei valori sono
Ph 7
320 microsiemens
Gh 7
Kh 6
No3 25
No2 0
Cl2 0


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gianp.pat
04-12-2013, 20:45
scusate ecco la foto con le condizioni del discozzo
stamattina comunque ha mangiato un pò di larve di zazara insieme agli altri
http://s29.postimg.cc/5g3bgxeoj/IMAG2751.jpg (http://postimg.cc/image/5g3bgxeoj/)

gianp.pat
05-12-2013, 09:50
Nessun'anima pia? :(

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Jefri
05-12-2013, 11:21
La vasca di quarantena aveva gli stessi valori della vasca principale?

Può essere che si sia stressato parecchio per il cambio... Se poi ha malattie particolari non saprei dirti purtroppo #24

gianp.pat
05-12-2013, 11:25
Si stessi valori ma ahimè provenienze completamente diverse... Oggi l'ho trovato più scuro, livrea "increspata" e molto opaca e con una specie di filamenti bianchi... Probabilmente qualche forma di micosi...
Cioè stava così bene che deponeva regolarmente uova ogni settimana :(
Provo un bagno di acqua e sale?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

eltiburon
07-12-2013, 03:35
Non son pratico di Discus, ma NO3 a 25 mi pare alto. Io lo isolerei in vasca a parte con aeratore, riscaldatore e SENZA filtro e farei un ciclo di Dessamor, se ti pare una micosi.
Le feci come sono?
Forse è meglio postare in "pronto soccorso ciclidi".

barmauri
07-12-2013, 04:12
Gli no3 a 25 non sono alti fidati eltiburon, per avere problemi con i nitrati nei discus devono arrivare oltre i 60-80 poi chiaramente se sono a 0 è meglio ma la vedo dura.. anzi impossibile.. comunque mi sembra messo malino il pesce, è chiuso e sicuramente c'è un qualche pronelma di batterico.. non escluderei in effetti um cross batterico.. senti @xhiphyas_glaudius85 cosa ne pensa

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gianp.pat
07-12-2013, 14:15
Ho fatto un bagno di acqua e sale... Avevo una vaschetta per pesci rossi, 5 lt e ci ho messo 5 cucchiai di sale non iodato... 15 minuti dentro e l'ho rimesso in acquario... Lì per lì la livrea sembrava risistemata ma dopo 24 ore sta di nuovo punto e a capo...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

barmauri
07-12-2013, 17:44
Secondo , me il sale non è sufficiente purtroppo il pesce è parecchio chiuso.. ci vuole un antibatterico.. con amuchina hai già provato?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gianp.pat
07-12-2013, 17:45
Sì provato una volta.. La vasca è da 300 lt e ci ho messo 4,5ml...1 settimana fa circa... Riprovo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
07-12-2013, 21:50
Il ciclo con amuchina va ripetuto almeno un paio di volte senza far passare così tanti giorni da un ciclo E l'altro, giudicando solo la foto non è messo così male... Solo alzerei un pelo la durezza durante il trattamento. Lascia perdere il sale per ora che li stressi ulteriormente. No3 a quelli livelli sono trascurabili... Il problema non è certo quello. Come hai riempito l'acquario? Che acqua hai utilizzato? Il filtro come l'hai mantenuto vivo?

gianp.pat
07-12-2013, 21:57
Il ciclo con amuchina va ripetuto almeno un paio di volte senza far passare così tanti giorni da un ciclo E l'altro, giudicando solo la foto non è messo così male... Solo alzerei un pelo la durezza durante il trattamento. Lascia perdere il sale per ora che li stresso ulteriormente.

Ogni quanto dovrei rifare il ciclo con amuchina? E i dosaggi consigliati? In giro ho letto 1/2 ml ogni 100 lt quindi per non sbagliare ho messo 4,5ml per i miei 300lt...

Noto che comunque mangia regolarmente anche se ha smesso di mangiare granulato... mangia solo il surgelato (pastone larve e Artemia) e le scagliette normali... E quando si avvicina assieme agli altri, per mangiare subito torna l'occhio rosso e il colore più chiaro...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
07-12-2013, 23:20
1ml di sostanza su 100litri di vasca; ridosare dopo 24 ore. Ripetere il trattamento dopo 10 giorni.
Questo se l'acquario è sterile (senza arredi, fondo, piante ecc...).

michele
07-12-2013, 23:21
Comunque non è così mal messo a giudicare dalle foto, poi a sentire la tua descrizione sembra in via di ripresa.

gianp.pat
10-12-2013, 12:15
Comunque non è così mal messo a giudicare dalle foto, poi a sentire la tua descrizione sembra in via di ripresa.

Mmmmh non mi sembra molto invia di ripresa... Anzi...
Le prime 2 foto sono di ieri sera... Le ultime 2 di adesso...

http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/ugaha2eg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/gary2y7y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/a4y2y2ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/ypy2ute9.jpg

Ho fatto le foto col discozzo girato per mettere contro luce e in risalto quella sorta di patina bianca sulla livrea
Che ne pensate?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

barmauri
10-12-2013, 13:37
Questo pesce è malmesso dalle foto attuali.. io lo isolerei e lo tratterei con un antibatterico, mal che vada con del blu di metilene, ma quanto prima... pinne corrose, chiuse, patina opaca su tutto il corpo.. è evidente un'attacco batterico

gianp.pat
10-12-2013, 13:51
Questo pesce è malmesso dalle foto attuali.. io lo isolerei e lo tratterei con un antibatterico, mal che vada con del blu di metilene, ma quanto prima... pinne corrose, chiuse, patina opaca su tutto il corpo.. è evidente un'attacco batterico

Domani si conclude la terapia in vasca d comunità con amuchina...
Quando mangia però riprende colore...

Dite che lo sposto già oggi?
ho una formula con verde malachite e blu di metilene... Può andar bene? Alimentazione? dispongono di spirulina, granulato, Artemia larve di zanzara, scaglie, pro energy della tetra e pastone surgelato... Oppure mi consigliate un bel digiuno?
Pensandoci si avvicina al cibo ma non l'ho visto mangiare...grazie mille!!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

barmauri
10-12-2013, 13:56
Se non mangia ci sta che ci sia dell'altro.. ma credo che il primo step sia quello di sistemare la batteriosi evidente e poi vedere il da farsi..

Verde di malachite e blu di metilene potrebbero andare, ma senti anche il parere di qualche esperto

gianp.pat
11-12-2013, 12:40
Se non mangia ci sta che ci sia dell'altro.. ma credo che il primo step sia quello di sistemare la batteriosi evidente e poi vedere il da farsi..

Verde di malachite e blu di metilene potrebbero andare, ma senti anche il parere di qualche esperto

Allora... l'ho diviso... Messo in una vasca da 70 lt spoglia... Da 24 ore sta lì con Questo miscuglio di blu di metilene e verde malachite... Per quanto lo lascio li? Faccio comunque i cambi parziali del 30 % come nella vasca di comunità?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

barmauri
13-12-2013, 17:04
Come sta andando la situazione? cambi dipende se c'è il filtro o no (presumo di no) e da quanto e se gli dai da mangiare.. comunque i cambi li puoi tranquillamente fare, ma devi reintegrare il medicinale che togli con il cambio.. per la durata secondo me potrebbe andar bene 7 giorni, ma dipende da come reagisce il pesciotto

Sarebbe interessante che intervenissero anche i più esperti per darti dei loro pareri

gianp.pat
13-12-2013, 18:01
I filamenti bianchi sembrano spariti ma vedo il pesce sempre coricato da un lato (come quando si nascondono sotto i legni e piante) scuro e non l'ho visto mangiare (sarà che sta lì da pochi giorni?) infatti molto cibo sta a terra... Cosa faccio?

http://img.tapatalk.com/d/13/12/13/aga3epe4.jpg


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
13-12-2013, 18:08
Se sono resti di cibo devi toglieri subito, non devono mai rimanere resti sul fondo. Offrigli alimenti moto appetibili tipo chironomus, il pesce potrebbe avere anche altre patologie ma certamente è spaventato.

sf73
13-12-2013, 21:08
Scusate se mi intrometto...ma a temperatura come sei messo?
Prima di utilizzare un medicinale, non è meglio provare con la termoterapia?

Ciao.

gianp.pat
13-12-2013, 21:10
Scusate se mi intrometto...ma a temperatura come sei messo?
Prima di utilizzare un medicinale, non è meglio provare con la termoterapia?

Ciao.

Sta 29 fisso...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
13-12-2013, 21:23
Direi proprio di no... già 29° sono tanti.

gianp.pat
13-12-2013, 21:24
Direi proprio di no... già 29° sono tanti.

Metto 28/27?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
13-12-2013, 22:05
Per ora tienila così. Controlla i valori dell'acqua, quel cibo sul fondo non mi piace molto.

gianp.pat
13-12-2013, 22:09
Per ora tienila così. Controlla i valori dell'acqua, quel cibo sul fondo non mi piace molto.

Ho somministrato delle scaglie oggi... Prima bagnate poi somministrate per farle andare giù... Ho visto che le ha assaggiate..
Avevo stoppato i surgelati... Domani magari li riprendo... Se lo guardo da lontano lo vedo tranquillo e l'occhio è rosso... Appena mi avvicino diventa scuro e se ne va all'angolo...
Sinceramente mi sembra sparita la micosi (se micosi era...)
Vediamo come sta domani..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele
13-12-2013, 22:11
Come ti dicevo uno dei problemi è che il pesce è molto spaventato, quello che scrivi avvalla la mia ipotesi. Prova con cibo più appetibile delle scaglie.

gianp.pat
13-12-2013, 22:14
Come ti dicevo uno dei problemi è che il pesce è molto spaventato, quello che scrivi avvalla la mia ipotesi. Prova con cibo più appetibile delle scaglie.

Eh... Domani somministro Artemia surgelata già che tocca agli altri la do anche a questo..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gianp.pat
16-12-2013, 10:42
Vi aggiorno

Dopo quasi una settimana di quarantena a base di blu di metilene e verde malachite e nella quale il discus è stato moooolto impaurito, l'ho raggiunto assieme agli altri... Ecco le sue attuali condizioni

http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/abehysez.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/uha3aqen.jpg

Gli sarà venuta una fame bestiale in quanto ora è sempre alla ricerca di cibo...
vedo che un discus in particolare ce l'ha con lui e lo scaccia ogni tanto... È più del doppio più grande di lui...
Sarà stato troppo presto rimetterlo insieme agli altri???

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

barmauri
16-12-2013, 11:09
Mah.. io avrei aspettato ancora a rimetterlo in comunità, in modo da farlo ristabilire pienamente anche se devo dire da come era messo mi sembra di molto migliorato, solo che se non è in forma gli altri possono allontanarlo per vari motivi, non per ultimo un cambio di gerarchie

Ti dico una cosa però.. adesso che c'è una foto della vasca primaria, quel fondo è una bomba a orologeria, nel senso che è troppo grosso per i discus, ma non solo, diventa un ricettacolo niente male per sporcizie varie nonostante tu lo sifonassi costantemente, con possibilità di una batteriosi pronta a eplodere in qualsiasi momento, appena un valore dell'acqua o una condizione più o meno favorevole venga a crearsi