Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate delle plafo "corallinea"?
Buongiorno ragazzi, visto gli ottimi prezzi delle suddette plafoniere, sarei tentato di acquistarne una. Opterei per la it2080 programmabile, qualcuno l'ha provata? Come vi sembra?
Vorrei montarla sulla mia vasca di misure:120x57x50h e allevarci sps.
A presto,Ciao
Ciccio66
30-11-2013, 17:01
Bravo prendila e se riesci fai una recensione....così se ti illumina bene la vasca un pensierino per 2 plafo lo faccio
mi sono informato un po'da loro, direi sono molto simili alle eshine ma con più potenza,
hanno led bridgelux multispetro, controller e telecomando, secondo me come rapporto prezzo/prestazioni non sono male
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
gian.luca
30-11-2013, 18:43
A me non sembrano veramente niente male.
Non conosco i led che utilizzano, ma è ignoranza mia, ho visto che parecchie altre case ne fanno uso anche se son considerati meno efficaci dei Cree (non sono in grado di stabilire se a torto o a ragione).
Li ho anche contattati ma ho dovuto desistere perché non hanno sistemi di sospensione bordo vasca e per me è fondamentale.
RobyVerona
30-11-2013, 19:37
Bisognerebbe che qualcuno facesse da "cavia" per capire se sono gli altri che esagerano con i prezzi o se è realmente un prodotto buono (magari un pò meno accattivamente visivamente)... Ho cercato ma non ho trovato recensioni in merito. Benchè sia assolutamente contrario ai led in acquario sono molto curioso di questa cosa.
se la vinco al concorso la provo volentieri
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Andrecis
30-11-2013, 21:49
Ma queste sono le stesse plafoniere??
http://www.alibaba.com/trade/search?fsb=y&IndexArea=product_en&CatId=&SearchText=it2080+marine+aquarium+led+lighting
Ciccio66
30-11-2013, 21:51
Roby lo farei volentieri da cavia ma non ho le finanze da poter investire
Devo illuminare un elos 160 appena preso...
Ho cercato recensioni ma nessun commento
Solo filmati e basta
Vi ringrazio per i pareri! :) io ci dovrò allevare sps esigenti... non voglio precludermi niente... inoltre dovrà essere una plafoniera definitiva... non so proprio che fare... pensate che non vada proprio bene?
Sps esigenti e led in generale non vanno d'accordo..
mi sa che zon ha ragione. Forse la soluzione migliore sono le plafo ibride?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
maurofire
01-12-2013, 17:28
Si deve esprimere giudizi dopo aver provato il prodotto sulla vasca, altrimenti si puo solo giudicare la parte estetica, io la penso cosi, a dicembre mi arriva la plafo a led zetlight e poi esprimo giudizi reali in merito, per le corallinea sono belle esteticamente ed il prezzo e ottimo.
Io ho ordinato la maspect razor 300 w anche se non ci azzecca con l'argomento ma e'sempre a led
Almeno sotto gli lps mi sembra tutto ok
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2204536&page=28
gian.luca
02-12-2013, 01:08
Io ho ordinato la maspect razor 300 w anche se non ci azzecca con l'argomento ma e'sempre a led
Almeno sotto gli lps mi sembra tutto ok
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2204536&page=28
Ma per gli lps non penso che ci sia discussione.
I led possono andar benone.
Zon, e non solo lui mi par di leggere sempre più spesso, è "lievemente insoddisfatto" del rendimento dei led, a prescindere dal costruttore mi par di capire, con coralli impegnativi... cosa che per tua fortuna, e mia ammetto :-D, gli lps non sono.
Mazzoli Andrea
02-12-2013, 08:17
A me sembra un buon prodotto in relazione al costo,400x200 quanto può coprire?
Cmq nota negativa che sulla descrizione non e' riportato quale marca di led monta,pero per il resto considerando che e' pure dimmerabile,con un prezzo cosi non conviene neanche il"fai da te"(considerando tre anni di garanzia)
Bello sarebbe vederla montata,peccato che io ho già la mia fatta in casa altrimenti un pensierino ce lo facevo proprio
Riccardo1980
02-12-2013, 17:10
Io vorrei allestire un cubo 45x45x45 mi piacerebbe montare la it 2040 va bene per quelle dimensioni o la luce esce fuori?adesso per un cubo 30x30 sto usando la eshine 5 g che monta led cree. Ho visto che la it2040 corallinea monta i bridgelux che mi sembra di aver capito sono inferiori ai cree possiamo fare un po' di chiarezza?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
secondo me come dimensioni va abbastanza bene,
se ora hai la eshine 35w stai attento alla potenza però, anche se i led non sono pilotati al massimo ti conviene partire gradualmente per abituare i coralli alla maggior illuminazione.
Ho avuto sia led cree che brudgelux, forse i cree son migliori (forse ma a occhio non si capisce molto) ma i bridgelux non è che siamo male.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ciccio66
02-12-2013, 18:06
Vorrei provarle per l'Elos da 160 che entro il 2013 parte......
Non avrei mai pensato di creare una discussione del genere... Comunque penso che proverò questa plafoniera e poi la giudicherò :)
A presto
Enrico 84 Ciao Enrico, ho letto che stai provando la plafo corallinea, essendo molto interessato all'acquisto, mi farebbe molto piacere se tu mi potessi dare un giudizio in merito e se non è troppo disturbo, una foto :)
Ciao
Ps: il tutto è inteso solo se puoi :)
Ciccio66
02-12-2013, 23:29
Ma tornando in tema...
Si possono vedere delle foto di vasche illuminate con questa plafoniera?
Magari....
Cerco anche delle recensioni sia sulle It 2060 che le It 2080....#24#24#24
Ma tornando in tema...
Si possono vedere delle foto di vasche illuminate con questa plafoniera?
Siamo in due a volerle :-))
Ma tornando in tema...
Si possono vedere delle foto di vasche illuminate con questa plafoniera?
Magari....
Cerco anche delle recensioni sia sulle It 2060 che le It 2080....#24#24#24
Vediamo se Enrico 84 posta la sua esperienza :-))
come detto in precedenza però,si parlava di vasche con sps.....sui 2 link si vedono vasche con molli,anemoni e lps.....
il problema del led riscontrato fino ad ora,e il sottoscritto ne ha fatte di prove e montato anche plafoniera da 2000€ è il risultato finale con gli sps.....
il led ti mette in vera difficoltà e gestire la vasca non è semplice....ma si ottengo degli ottimi risultati....ma il tipo di plafoniera deve avere una potenza che sia tale da chiamarla cosi....altrimenti è difficile mantenere i colori...ma anche cosi i risultati sfalsano un pò con i led rispetto alle illuminazioni tradizionali...
come ultima prova ad esempio da me effettuata ho trovato un netto miglioramento con o'eliminazione delle lenti sui led e l'adozione delle parabole....come uniformità della luce e come potenza di rifrazione ottimale imho...
Ci puo' proporre altre foto piu esplicative allora??
Non e' che si tratta di avere opinioni a caso o buttarla li..magari chi ha provato varie soluzioni come il sottoscritto e poffo e ha avuto difficolta' rimane perplesso ogni qualvolta esce la plafoniera led definitiva che promette miracoli..tutto li..
Enrico 84
03-12-2013, 00:58
Ragazzi le mie prime impressioni sono state molto buone.
Qualità prezzo imbattibili!
Come raffreddamento é eccezionale le ventole non si sentono funzionare
A livello di PAR ne fa davvero tanti ci si può allevare di tutto anche i meno esigenti calando notevolmente le percentuali e quindi anche i consumi..
Ha lo schermo touch screen telecomando...
L'ho smontata, cablaggi fatti molto bene tutto ben ordinato.
E poi la cosa più bella se mai un Led si bruciasse dopo la garanzia di tre anni si può sostituire facilmente.. sono a base ceramica con 2 alette stagnate sulla piastra quindi con uno stagnature e un po' di pasta termica é facilissimo sostituirli. Con un costo minimo del solo Led. Al contrario di altre plafoniere che bisogna cambiare l'intera piastra.
Ribadisco mi piace per me é una plafoniera molto versatile,adatta a tutti i tipi di esigenze..dai Lps ai sps.
Anche se ha le lenti ma ha così tanti Led e vicini che i colori si miscelano nel giro di 12-15 cm dal vetro.
Enrico 84
03-12-2013, 01:35
come detto in precedenza però,si parlava di vasche con sps.....sui 2 link si vedono vasche con molli,anemoni e lps.....
il problema del led riscontrato fino ad ora,e il sottoscritto ne ha fatte di prove e montato anche plafoniera da 2000€ è il risultato finale con gli sps.....
il led ti mette in vera difficoltà e gestire la vasca non è semplice....ma si ottengo degli ottimi risultati....ma il tipo di plafoniera deve avere una potenza che sia tale da chiamarla cosi....altrimenti è difficile mantenere i colori...ma anche cosi i risultati sfalsano un pò con i led rispetto alle illuminazioni tradizionali...
come ultima prova ad esempio da me effettuata ho trovato un netto miglioramento con o'eliminazione delle lenti sui led e l'adozione delle parabole....come uniformità della luce e come potenza di rifrazione ottimale imho...
Ciao Poffo si é vero Condivido con te tutto il ragionamento non fa una piega, ma alla fine se vuoi avere animali in salute e colorati, devi avere molti PAR a tua disposizione.
Per esempio la radion pro l'ultima arrivata in casa ecotech marine ha le lenti la luce é miscelata molto bene e allo stesso tempo i PAR sono elevati senza le lenti la plafoniera perderebbe il 35% della sua potenza espressa in PAR.
A mio giudizio personale il problema delle lenti non sussiste se i Led sono molti e vicini tra loro, la luce é omogenea.
Ma se abbiamo Led molto lontani tra di loro con in aggiunta anche le lenti allora otteniamo un risultato puntiforme della luce e quindi anche i PAR non saranno omogenei.
In questa situazione TCI troveremo ad avere , in acquario colonie colorate e colonie marroni. Condividi?
dimaurogiovanni
03-12-2013, 01:36
Il problema ogni volta che si parla di plafo a LED e il colore dei coralli . Sino adesso non ho visto una plafo a LED su una vasca con colori strabilianti . Se ha delle foto con acquari avviati almeno da 6 mesi con coralli colorati allora e diverso il discorso .
------------------------------------------------------------------------
Enrico non puoi giudicare una plafo devi vedere gli effetti sui coralli tra 6 mesi e vedete che risultati in colore su di essi hai avuto
Enrico puoi mettere delle foto per favore ?
Enrico 84
03-12-2013, 02:18
Il problema ogni volta che si parla di plafo a LED e il colore dei coralli . Sino adesso non ho visto una plafo a LED su una vasca con colori strabilianti . Se ha delle foto con acquari avviati almeno da 6 mesi con coralli colorati allora e diverso il discorso .
------------------------------------------------------------------------
Enrico non puoi giudicare una plafo devi vedere gli effetti sui coralli tra 6 mesi e vedete che risultati in colore su di essi hai avuto
Ciao Giovanni, ho espresso il mio primo parere dopo averla provata smontata e analizzata con la lente.
La sto testando sui coralli ora
Non contento mi sono informato negli altri siti internazionali dove é presente da molto tempo e tutti sono di un parere molto positivo.
------------------------------------------------------------------------
Enrico puoi mettere delle foto per favore ?
Non ho foto é nel Taleario sotto alla vasca:-)
Anche se faccio delle foto non rende..
Aspetto altre valutazioni da chi la sta usando.
pagliaccio1
03-12-2013, 09:10
io sono amante dei led , e la proverei volentieri , sono appena ripartito e sto inserendo adesso gli animali magari x natale ci faccio un pensierino#36##36#
Giulia sono d'accordo con te su tutto ma non puoi dire che ci non ha provato la plafo non può intervenire, altrimenti vi telefonate tu ed Enrico e qui non se ne parla più
:-D
Piuttosto chiedi che se ne discuta a livello tecnico senza cadere nel discorso se siano meglio i led, i t5 o le hqi
:-)
pagliaccio1
03-12-2013, 09:30
Piuttosto chiedi che se ne discuta a livello tecnico senza cadere nel alti discorso se siano meglio i led, i t5 o le hqi
e impossibile chiedere una roba del genere quando si parla di led#23#23#23 xche bella che sia , studiata nei particolari ecc ecc sara sempre un cesso x certa gente amante dei t5 o hqi.
e anche vero che vasche belle di sps coi led se ne sono viste poche ma ci sono tipo quella di ciliaris , pass90 , valentina , poffo#36#
Premesso che non possiedo una plafo led per cui non mi azzardo a dare giudizi vorrei fare i complimenti alla corallinea per avere messo sul mercato una plafo a led completa a prezzi accessibili. La plafo lo vista in funzione presso un negozio e non mi sembra affatto male con una netta prevalenza di led blu. Da felice possessore di plafo T5 ben vengano le novità che ci permettano di risparmiare luce e non essere terrorizzati dall'arrivo della bolletta e dal cambio neon. Sul discorso meglio led o t5 e un film già visto all'epoca su HQI e t5 per poi quasi tutti optare per quest'ultimi, i led penso e spero saranno il futuro dell'illuminazione.
Un unico appunto alla plafo in questione esteticamente non mi piace sa troppo di scatola con ste due fili che escono sopra#24 magari con un bel profilato in alluminio elegante e sobrio sarebbe stata il massimo visto che sono oggetti che magari finiscono in salotto devono essere anche belli.
Saluti a tutti.
per discutere di tecnica e diodi utilizzati bisognerebbe conoscerli..
ho trovato questo da un importatore americano..
IT2080
Channel 1: 16 7500k cool whites, 8 4500k neutral whites, 4 480nm blues, 4 520nm greens, 4 450nm royal blues, 4 660nm reds, and 8 410 - 420nm violets.
Channel 2: 48 450nm royal blue.
Channel 3: 3 480nm blue moonlights
non so se corrisponda o meno alla realta' perche' sul sito Della Sig. Giulia riporta testuale :
LED: Bridgelux 99 x 3w
Spettro completo con colori: Bianco, Blu, Rosso, Verde, UV
Canale Uno: 48 pezzi
Canale Due: 48 pezzi
Canale tre: 3 pezzi lunari
Dimensioni: 800 x 212 x 70 mm
Peso: 8 Kg
Vita: 50.000 Ore
Le faccio solo una domanda, se posso.. quando ha scritto queste caratteristiche come pregi :
Vantaggi:
Lunghissima vita dei LED (50.000 ore): equivalenti a 12 anni di utilizzo medio
Ridotto consumo elettrico ed alta efficenza: risparmi pari all'85% rispetto aglia ltri sistemi
Amico dei vostri coralli, pesci e alghe sueriori: il 98% della luce prodotta dai sistemi SLI è reso disponibile ai coralli ed alle alghe superiori. nei sistemi tradizionali solo il 10% dell'energia utilizzata si trasforma in luce e di questa solamente il 35% viene ricevuta da coralli e alghe superiori
Temperature di lavoro ridotte: non surriscalda il vostro acquario. Il poco calore prodotto non viene trasmesso verso l'acquario ma viene dissipato nell'ambiente tramite apposite ventole integrate nel sistema. I LED non emettono calore verso l'acquario!
Le ha semplicemente tradotte quindi lei ci crede davvero o sono basate su dati piu o meno reali ?
Io chiedo cordialmente poi puo' anche non rispondere..e' un suo diritto.
Ascolti ,adesso non scendiamo cosi' in basso,su questioni personali, non mi crea nessun fastidio ne la vostra attivita ne lei ne i suoi prodotti, non sono un operatore del settore, non vendo lampade ne acquari sono solo un pignolo ipercritico che si e' sempre comportato in egual modo con ogni prodotto uscito dai marchi piu blasonati e costosi a quelli entry level..ho criticato la radion per la copertura, le razor , i cannon ,le gnc per la tipologia dei led e tante altre plafo sia tradizionali che a led. E nessuno mi ha mai detto nulla ,ne dalla grande industria come Ecotech fino al piccolo faidate personale coi led cinesi di satisled. ripeto siamo in un forum di discussione dove SI DISCUTE..se dev'essere una vetrina mercato dove si propongono prodotti e si valuta l'acquisto solo in base a quello che dichiarano i produttori e al prezzo,beh non e' il mio modo d'intendere un FORUM.Sbagliero' io? puo' darsi..
Poi la gente e' libera di farsi la propria opinione a prescindere da quello che dico io anzi sarebbero stupidi a seguire una persona con teorie strampalate come le mie a volte..quindi non vedo il problema riguardo al resto della popolazione del forum..io sono io e non gli altri..
Tornando al discorso tecnico. mi sono limitato a riportare i dati quantomeno delle lunghezze d'onda dei diodi utilizzati dalla evergrow IT2080 che come dice bene lei sono personalizzabili e autoconfigurabili..le suggerisco solo di scrivere oltre al colore del led anche la lunghezza d'onda perche' i piu tecnici la chiederanno sicuramente dato che e' importante.Parla di multispettro e sarebbe bello capire che spettro si raggiunge miscelando i vari canali e colori.
Per gli ultimi trafiletti,li trovo quantomeno bizzarri..soprattutto quello dove afferma che le illuminazioni tradizionali forniscono solo il 10% di energia verso la vasca e di quel 10% solo il 35% viene assimilato dagli animali..qui proprio non sono d'accordo..
Corallinea, ti ho modificato l'immagine in modo da facilitare la visualizzazione... ;-)
Riccardo1980
03-12-2013, 15:00
con le Dimensioni: 400 x 212 x 70 mm coprirebbe bene un cubo 45x45 o 50x50 oppure farebbe un cono di luce che esce dalla vasca?che tipo di lenti dovrei mettere 60 o 90°?
Enrico 84
04-12-2013, 21:50
Ragazzi un po' di foto dell'azienda Evergrow prese da un sito americano,da quello che ho capito é nata come azienda specializzata nell' illuminazione di serre per piante.. Poi hanno portato la loro esperienza nel mondo degli acquari.
É una azienda seria e penso anche molto competente non mi sembrano come i classici cinesi che montano Led e ti propongono plafoniere del cavolo senza averle testate.
http://s30.postimg.cc/oe2oz9qql/image.jpg (http://postimg.cc/image/oe2oz9qql/)
http://s30.postimg.cc/dd7ju8yhp/image.jpg (http://postimg.cc/image/dd7ju8yhp/)
http://s30.postimg.cc/80ipg4al9/image.jpg (http://postimg.cc/image/80ipg4al9/)
http://s30.postimg.cc/hv9umcejh/image.jpg (http://postimg.cc/image/hv9umcejh/)
http://s30.postimg.cc/67fsrspel/image.jpg (http://postimg.cc/image/67fsrspel/)
http://s30.postimg.cc/64vx4ylr1/image.jpg (http://postimg.cc/image/64vx4ylr1/)
Se invece volete vedere il sito internet dell'azienda www.evergrowlighting.com
Paolo Piccinelli
04-12-2013, 23:29
Io da ragazzo facevo crescere le orchidee in garage con le HQL... Ma che c'entra con l'illuminazione delle vasche di barriera?!? #24
C'é fior di aziende serie in Cina... Ma qui non si discute su quello.
Qui c'é un utente che vuole sapere come vanno le plafo corallinea... Magari da chi le usa per illuminare una vasca e non da chi le importa e le rivende.
Capite bene che (badate che sono convinto che siate in perfetta buona fede), l'oste che vanta il suo vino é sempre "sospetto" ;-)
Fateci vedere una vasca sulla quale avete messo queste plafo per almeno sei mesi (ocio che si vede se uno bara) e allora discutiamo di fatti.
Altrimenti é solo un parlarvi addosso che non vi attira di certo le simpatie dell'utenza.
IMHO, eh ;-)
Enrico 84
04-12-2013, 23:43
Io da ragazzo facevo crescere le orchidee in garage con le HQL... Ma che c'entra con l'illuminazione delle vasche di barriera?!? #24
C'é fior di aziende serie in Cina... Ma qui non si discute su quello.
Qui c'é un utente che vuole sapere come vanno le plafo corallinea... Magari da chi le usa per illuminare una vasca e non da chi le importa e le rivende.
Capite bene che (badate che sono convinto che siate in perfetta buona fede), l'oste che vanta il suo vino é sempre "sospetto" ;-)
Fateci vedere una vasca sulla quale avete messo queste plafo per almeno sei mesi (ocio che si vede se uno bara) e allora discutiamo di fatti.
Altrimenti é solo un parlarvi addosso che non vi attira di certo le simpatie dell'utenza.
IMHO, eh ;-)
Ciao Paolo era solo in risposta a Zon per far capire che é un'azienda é di tutto rispetto.
Paolo Piccinelli
04-12-2013, 23:47
Enrico, non credo che a Giulia serva l'avvocato...
Ripeto... Dall'esterno non é simpatico per chi legge. ;-)
Piuttosto, metti le foto del tuo taleario illuminato con la evergrow.
A casa ho un taleario anche io bello grosso con dei molli piuttosto pregiati e colorati (zoa, anemoni, ricordee) e lí non ho il fotovoltaico... Magari mi convinci a saltare il fosso :-))
dimaurogiovanni
04-12-2013, 23:50
Ma non pensate che sarebbe meglio per la nostra economia far conoscere aziende italiane ?
Non sono razzista ma penso che stiamo importando troppo e la nostra economia ne risente sempre di più . Non voglio criticare questa azienda . Ma perché importare un prodotto dalla Cina ?
Se sino adesso è stata un'azienda nello sviluppo dell'illuminazione delle piante , perché non ha sviluppato prodotti per l'acquariologia qui in Italia ?
Ma non pensate che sarebbe meglio per la nostra economia far conoscere aziende italiane ?
Non sono razzista ma penso che stiamo importando troppo e la nostra economia ne risente sempre di più . Non voglio criticare questa azienda . Ma perché importare un prodotto dalla Cina ?
Se sino adesso è stata un'azienda nello sviluppo dell'illuminazione delle piante , perché non ha sviluppato prodotti per l'acquariologia qui in Italia ?
hai pienamente ragione Giovanni ma quale azienda italiana produce plafo a led?
Io sarei contento di comprare una plafo italiana ma se non sbaglio c'èb solo la gnc che però produce ottime plafo che però hanno prezzi davvero elevati.
È come se in Italia avessimo solo la Ferrari e ci si lamentasse perché non si propongono e non si vendono auto italiane.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Beh IO se non ho i soldi per una ferrari mi compro una bmw usata di 10 anni ,affidabile..progettata bene e costruita meglio..
Non una dr1 cinese importata nuova..
Costano uguale...
dimaurogiovanni
05-12-2013, 00:19
A me quello che non piace e l'importazione di un prodotto da parte di un'azienda italiana e vendita in Italia . Perché non hanno prodotto una lampada di propria produzione ? Il discorso prezzi e vero hai pienamente ragione . Ma quante di queste plafo cinesi perché cinesi sono valgono veramente ? Quanti clienti rimarranno soddisfatti dei risultati ottenuti ? Riescono ad entrare in mercato solo grazie a neofiti che pur di avere del risparmio acquistano plafoniere cinesi .
Non sto dicendo che questa plafo non è valida !!!!
Non voglio e non affermo questo .
Giovanni un'azienda che importa un prodotto non è attrezzata per produrre un bel niente, non puoi pretendere che la facciano loro la plafo
:-)
Quello che vale per i cinesi vale anche per tutte le altre nazioni però nessuno si lamenta dei prodotti americani ecc (non mi dite che non avete una pompa o uno schiumatoio prodotto all'estero eh :-D ) sono pur sempre fabbricati all'estero e distribuiti da ditte italiane (a caro prezzo )
Comunque sulla qualità delle plafo cinesi hai ragione, in generale attirano per il prezzo e non sempre sono valide ma ci sono le eccezioni (maxpect e eshine per esempio, sempre restando su livelli normali) e questa sembra promettere bene, vediamo i primi che la comprano che ne dicono. Intanto Enrico mi è sembrato soddisfatto.
Forse dovremmo prendercela con le aziende italiane che non fanno prodotti di qualità a pezzi accettabili e non mi riferisco a gnc ma al fatto che nessun'altra azienda sia nel mercato a fare un po' di concorrenza.
ZON è giustissimo il tuo discorso ma di bmw usate non se ne trovano facilmente, non quelle a led almeno, (mi accontenterei anche di una Fiat ma purtroppo nel campo non esiste niente di simile)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Mazzoli Andrea
05-12-2013, 08:09
Visto che ormai questo post e' completamente out entro anch'io prima che lo chiudano:-D
Un conto e' spingere il Made in italy,un conto e' passare x fessi
Spendere 1600 x una plafo e' da folli,non e' paragonabile alla Ferrari come evergrow non e' paragonabile a una dr1(con tutto il rispetto x dr1 che come macchina non conosco)
Primo perché non ci sono 1600 eu di materiale e ricerca,secondo perché non hanno risultati dosi eclatanti queste plafo
Come dice Paolo in ultimo...la gente(me compreso)non vuole solo numeri ma risultati(visibili) come vasche illuminate sulla media distanza
Certo rimane il fatto che,forse per la prima volta,c'è in giro un prodotto concorrenziale con un prezzo umano(e con umano non intendo alla portata di tutti,ma col giusto rapporto produzione/vendita)e si cerca solo il pelo nell'uovo
Ripeto,se non fosse che ho già una plafo auto costruita(che solo di materiali ho speso piu di 150eu senza considerare il mio prezzo del tempo)la proverei fisso
...poi resto sempre in attesa di belle foto!!!
------------------------------------------------------------------------
Ah,e poi...non facciamo di tutta l erba un fascio,ci sono prodotti Made in Cina che uccidono l economia Italiana ogni giorno...e magari lo state utilizzando proprio ora x rispondere a questo post#rotfl#
com già detto da altri visto che il topic ormai è out mi permetto di dare un consiglio spassionato a Giulia, io mi trovo perfettamente d'accordo con quanto detto che non è corretto criticare un prodotto senza averlo visto e provato e che una discussione mirata ad un confronto led/t5 andrebbe fatta su un altro topic specifico (credo per altro che ve ne siano numerosi).
Però mi sento di dirle come detto anche da Paolo, che mi sarei fermato alla sua prima risposta dove sottolinea a Zon quanto sopra e stop, senza proseguire una polemica che non fa assolutamente bene alla vs immagine e di conseguenza alle vendite...
Lodevoli le sue intenzioni di importare un buon prodotto ad un prezzo accessibile, ma attenzione a non indispettire chi legge, perchè poi come si dice tra i due litiganti il terzo gode...
obiettivamente da utilizzatore di t5 da sempre sono sempre stato attirato dai led e questo prodotto mi interessa davvero, per cui se vuole approfittare di questo spazio dove le permettono di scrivere (forse anche se non sarebbe propriamente consentito) per pubblicare, come le hanno chiesto a lei o a chi sta utilizzando questa plafoniera, delle testimonianze concrete sarebbe sicuramente a suo vantaggio indubbiamente più che continuando una crociata pericolosa per il suo marchio...
Spero davvero di vedere cose concrete e che il post una volta "pulito" diventi di vera utilità per chi è in cerca di informazioni concrete su questo prodotto.
saluti
per citare un altra massima ... vogliamo vedere dati reali non possiamo mica stare qui ad asciugare gli scogli
Marco AP
05-12-2013, 17:25
Ho ripulito il topic. La domanda dell'utente è chiara, non andate OT cortesemente, grazie.
valentina84
05-12-2013, 21:53
Sinceramente i coralli non li vedo molto bene ma potrebbero essere le foto....
valentina84
05-12-2013, 23:24
Per me, plafoniera apparte ( non voglio assolutamente esprimere giudizi sul prodotto) non vedo animali in forma, sui colori non mi esprimo perche''con il blu cosi' forte e' impossibile dare un giudizio obiettivo, bisognerebbe vederli con i bianchi, ma vedo coralli con forme non proprio regolari. Secondo me
Marco AP
06-12-2013, 11:49
Chiedo nuovamente di non andare OT, grazie.
valentina84
06-12-2013, 12:23
Scusa Marco se mi permetto, ma si stava parlando di coralli sotto suddetta plafoniera, percui l'argomento non e' poi tanto ot. Da questo momento evitero' anche io di rispondere ulteriormente in questo topic, quindi, ,spazio libero per gli elogi dal momento in cui le critiche(seppur costruttive)non sono accettate di buon grado.
Scusa Marco se mi permetto, ma si stava parlando di coralli sotto suddetta plafoniera, percui l'argomento non e' poi tanto ot. Da questo momento evitero' anche io di rispondere ulteriormente in questo topic, quindi, ,spazio libero per gli elogi dal momento in cui le critiche(seppur costruttive)non sono accettate di buon grado.
il tuo intervento era pertinente, non penso che Marco si rivolgesse a te ma leggiti gli ultimi 3 - 4 post prima del suo intervento e dimmi se lo sono
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Federico Rosa
06-12-2013, 14:01
Apprezzo l'onestà intellettuale di aver postato quelle foto, io sinceramente non lo avrei fatto. Gli animali non sono certo al loro meglio e quindi non credo sia una gran pubblicità. Ora non resta che aspettare qualche mese e seguire l'evoluzione di quella vasca almeno avremo qualche foto di confronto, certo se ne mettete qualcuna anche con i bianchi e magari un pochino più ravvicinata è anche meglio :-)
c'era un detto che diceva : una foto vale piu di mille parole...
adesso è colpa della plafo se i coralli sono messi così, vero?
Posso anche essere d'accordo quando dite che con queste plafo non si raggiungono risultati strepitosi ma ora state esagerando
ps. non mi riferisco a Federico con cui sono pienamente d'accordo
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
la salute degli animali non dipende certo solo ed esclusivamente dall'illuminazione...
Marco AP
06-12-2013, 16:49
Scusa Marco se mi permetto, ma si stava parlando di coralli sotto suddetta plafoniera, percui l'argomento non e' poi tanto ot. Da questo momento evitero' anche io di rispondere ulteriormente in questo topic, quindi, ,spazio libero per gli elogi dal momento in cui le critiche(seppur costruttive)non sono accettate di buon grado.
Le tue osservazioni inerenti il topic ci sono tutte, ho solo rimosso un tuo messaggio dove avevi inserito una foto di un corallo e i relativi topic che commentavano questo tuo corallo, quindi non capisco assolutamente questa tua uscita.
Federico Rosa
06-12-2013, 17:21
la salute degli animali non dipende certo solo ed esclusivamente dall'illuminazione...
Si se però mettendo un corallo sofferente in una vasca nuova sotto luci nuove questo si colora per bene vuol dire che in quella vasca è tutto perfetto illuminazione compresa ... certo se resta smarronato magari non è colpa della luce ma di altro.
Chi ha messo le foto ha scritto che appena messe le talee avevano già iniziato a colorarsi, quindi si presume che la vasca sia gestita correttamente da persone capaci.
Dall'altra parte se valutare solo sui dati tecnici non ha molto senso non vedo altra via di uscita che affidarsi alle prove di qualche povera cavia volontaria.
Per inciso io ho una plafo a led un po' datata e sono perfettamente consapevole dei limiti della mia illuminazione ed anche dei miei #23
la salute degli animali non dipende certo solo ed esclusivamente dall'illuminazione...
dipende molto anche dal TIPO di animale...#70
valentina84
06-12-2013, 17:34
Marco ti rispondo questa volta poi mollo sul serio il topic.siccome mi e' stato fatto um appunto da un utente che dichiarava di essere acquariofilo da 30 anni (secondo me da 3 mesi per quello che ha scritto), mostravo come doveva essere un corallo blu,in salute e con una perfetta colorazione e forma,quindi in salute, non come quello di Giulia tanto apprezzato dall'acquariofilo con esperienza trentennale. Saro' fatta male io, ma una cosa che odio profondamente e' la cattiva informazione. su questo forum ci sono centinaia di neofitiche stanno qui per imparare, e se questo e' quello che insegnamo loro non credo che l'acquariofilia italiana abbia tanta strada davanti
Federico.Marotta
03-03-2016, 15:35
la produzione è cinese, molto probabilmente sono le stesse
Ma queste sono le stesse plafoniere??
http://www.alibaba.com/trade/search?fsb=y&IndexArea=product_en&CatId=&SearchText=it2080+marine+aquarium+led+lighting
jack1961
04-03-2016, 00:53
Ciao io ho montato per circa un anno su una vasca 120/50/50 un it 2080 e vi dirò che a dispetto di quello che ho letto ne sono rimasto molto ma molto soddisfatto avevo dei coralli bellissimi sia S.p.A che lps è a dolore coloratissime ora ho una vasca più grande e sto acquistando sempre una corallinea sintesi da 120 più una da 60 e la mia 2080 l'ho messa in vendita comunque il rapporto qualità prezzo per me è eccezionale
paperino68
04-03-2016, 02:44
Ciao io ho montato per circa un anno su una vasca 120/50/50 un it 2080 e vi dirò che a dispetto di quello che ho letto ne sono rimasto molto ma molto soddisfatto avevo dei coralli bellissimi sia S.p.A che lps è a dolore coloratissime ora ho una vasca più grande e sto acquistando sempre una corallinea sintesi da 120 più una da 60 e la mia 2080 l'ho messa in vendita comunque il rapporto qualità prezzo per me è eccezionale
io ne avevo una(avevo la evergrow it2040 ed è la stessa della corallinea) e la ho data via senza nemmeno usarla (e con dispiacere enorme credimi),solo xchè ho trovato una hydra d'occasione (quelle da 95w la versione precedente la 52 ma con 4 cluster) e della hydra mi sono x così dire innamorato,ma nel frattempo mi sono documentato e visto alcune vasche,inoltre ce l'ha un utente e un amico comune mi ha detto che ne è molto soddisfatto soprattutto dal punto di vista dei colori,sono programmabili e ben fatte,forse sono davvero molto potenti ed è questo che frega alcuni: ho acceso assieme sia la hydra che la evergrow e vi assicuro che la evergrow fa una luce davvero + potente.. indi ci vuole attenzione con i bianchi.. ma se si procede cauti sicuramente è una gran plafo e di certo meglio di razor e zetlight(viste entrambe e davvero niente di che).
la ho dovuta vendere xchè non potevo permettermi di tenerne 2.. ma davvero con un grosso dispiacere (cmq il ragazzo a cui la ho venduta mi ha promesso di aggiornarmi di volta in volta con la vasca:-))
bella plafo.. se non era x l'hydra col caspita che la davo via:-)
diamante
04-03-2016, 13:08
Ciao ragazzi, io la sto montando da 1 anno su una vasca di 60 x 50 x50.
Che vi devo dire, la vasca lavora senza sump, integro io quello che serve, i colori dei coralli sono fantastici, l'unica cosa che non riesco ad aumentare piu di 40 i bianchi altrimenti le alghe mi divorano la vasca...sicuramente troppo organico.
Della lampada, vedendo in giro altre, sinceramente non sono soddisfatto, non vorrei che magari questa lampada da 120w sia troppo potente per il mio cubo (lavora con 70 blu e max 40 di bianco ).
Altre lampade le vedo con colori piu decisi Bohh
Per quanto riguarda i sostegni sono riuscito con molta semplicità a far fare da una persona che lavora il plex 4 staffe a L ( 15 cm di altezza e 2,5 di larghezza), senza utilizzare quei fili orribili.
La lampada sicuramente gia l'avete vista sul mercatino, perchè una volta l ho messa in vendita e poi ci ho ripensato per non spendere altri soldi.
La lampada è nuova e funziona perfettamente.
Se qualcuno è interessato con un cambio ne #70possiamo parlare.
Scusate ma al momento non ho modo di caricare le foto, ma se qualcuno vuole vederla in funzione, giusto per capire l'effetto e vuole vedere i sostegni puo tranquillamente contattarmi su wz 393.0491409 .
spero di esservi stato di aiuto
Ciao a tutti
Manolo
------------------------------------------------------------------------
Anzi quasi quasi faccio a cambio con una t5:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |