PDA

Visualizza la versione completa : Vinta la battaglia contro il "gioco" dell'Artemia salina, ma... ci risiamo!


Pasquale P.
29-11-2013, 19:43
Ciao ragazzi/e, non so se ricordate quel "giochino" sull'allevamento dell'Artemia salina che non più di un anno e mezzo fa circa, l'opinione pubblica "intelligente" riuscì a far ritirare dal mercato, ... bene... adesso ci risiamo.
La Clementoni, Azienda che punta da sempre a creare giochi educativi per i bambini, ha deciso di immettere sul mercato questi due prodotti:
Il mondo sommerso
http://s22.postimg.cc/jqil75mxp/mondo_sommerso_big.jpg (http://postimg.cc/image/jqil75mxp/)

e Triops "Creature Preistoriche" (ovviamente l'Artemia non si poteva riproporre dopo i fatti accaduti).
http://s17.postimg.cc/k3281ryzv/th_img_34871.jpg (http://postimg.cc/image/k3281ryzv/)

Io mi chiedo se sia possible continuare a ritenere che gli animali/etti acquatici siano esseri così insignificanti da essere declassati a mere appendici dei giochi.
Trovo ancora più inaccettabile che sia addirittura un'Azienda, come la Clementoni, che da sempre si occupa di realizzare giochi educativi per i bambini, a commettere uno scivolone del genere.
Insomma da una parte noi acquariofili cerchiamo di educare la gente, e i bambini in primis, a non allevare i pesci nelle boccette, nei mini cubetti, ecc; e dall'altra la negligenza dei più continua a dilagare ad oltranza rinfoltendo di molto le proprie fila e, cosa ancor peggiore, impartisce una errata educazione ai bambini che sono i soggetti ai quali questi giochi educativi sono direttamente rivolti.
Ulteriore fattore di sdegno, a mio avviso, è l'aver visto impresso sulla confezione dello pseudo-gioco "Il Mondo sommerso" il logo dell'Università Politecnica delle Marche e la dicitura "Il metodo di cura e mantenimento in vasca dei pesci è stato scientificamente testato dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DiSVA)"....:#O ma stiamo scherzando o cosa!

http://s29.postimg.cc/864aea2wz/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/864aea2wz/)
Ho trovato notizie che nel territorio romano sono riusciti a far ritirare il gioco Il mondo Sommerso grazie all'esistenza di un regolamento a tutela degli animali vigente in quell'area, ma, evidentemente per la Clementoni il resto dell'Italia è una terra di nessuno dove poter proporre qualsivoglia follia, prova ne è l'insistente pubblicità televisiva proposta per entrambi i "giochi" in questi giorni durante le fasce orarie più frequentate dai bambini.
Invito tutti a cercare una soluzione per estendere il divieto della vendita di questi due orrori all'intero territorio italiano.
Spero di aver suscitato il Vostro interesse al riguardo. Saluti.

Entropy
29-11-2013, 19:55
Ciao Pasquale, se ne è parlato ampiamente, anche di recente.
Il topic che ti linko è iniziato lo scorso anno, ma è stato ripreso un mesetto fa a pag 17:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403712&page=17

Pasquale P.
29-11-2013, 20:10
grazie per la segnalazione!
------------------------------------------------------------------------
grazie per la segnalazione, non mi ero accorto che ci fosse già un topic aperto in merito. ciao.

Giordano Lucchetti
01-12-2013, 02:40
Ah ma l'artemia è stata bandita?

Peccato, era molto istruttivo.

paolo.bernardi
01-12-2013, 12:30
Ciao ragazzi/e, non so se ricordate quel "giochino" sull'allevamento dell'Artemia salina che non più di un anno e mezzo fa circa, l'opinione pubblica "intelligente" riuscì a far ritirare dal mercato, ... bene... adesso ci risiamo.
La Clementoni, Azienda che punta da sempre a creare giochi educativi per i bambini, ha deciso di immettere sul mercato questi due prodotti:
Il mondo sommerso
http://s22.postimg.cc/jqil75mxp/mondo_sommerso_big.jpg (http://postimg.cc/image/jqil75mxp/)

e Triops "Creature Preistoriche" (ovviamente l'Artemia non si poteva riproporre dopo i fatti accaduti).
http://s17.postimg.cc/k3281ryzv/th_img_34871.jpg (http://postimg.cc/image/k3281ryzv/)

Io mi chiedo se sia possible continuare a ritenere che gli animali/etti acquatici siano esseri così insignificanti da essere declassati a mere appendici dei giochi.
Trovo ancora più inaccettabile che sia addirittura un'Azienda, come la Clementoni, che da sempre si occupa di realizzare giochi educativi per i bambini, a commettere uno scivolone del genere.
Insomma da una parte noi acquariofili cerchiamo di educare la gente, e i bambini in primis, a non allevare i pesci nelle boccette, nei mini cubetti, ecc; e dall'altra la negligenza dei più continua a dilagare ad oltranza rinfoltendo di molto le proprie fila e, cosa ancor peggiore, impartisce una errata educazione ai bambini che sono i soggetti ai quali questi giochi educativi sono direttamente rivolti.
Ulteriore fattore di sdegno, a mio avviso, è l'aver visto impresso sulla confezione dello pseudo-gioco "Il Mondo sommerso" il logo dell'Università Politecnica delle Marche e la dicitura "Il metodo di cura e mantenimento in vasca dei pesci è stato scientificamente testato dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DiSVA)"....:#O ma stiamo scherzando o cosa!

http://s29.postimg.cc/864aea2wz/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/864aea2wz/)
Ho trovato notizie che nel territorio romano sono riusciti a far ritirare il gioco Il mondo Sommerso grazie all'esistenza di un regolamento a tutela degli animali vigente in quell'area, ma, evidentemente per la Clementoni il resto dell'Italia è una terra di nessuno dove poter proporre qualsivoglia follia, prova ne è l'insistente pubblicità televisiva proposta per entrambi i "giochi" in questi giorni durante le fasce orarie più frequentate dai bambini.
Invito tutti a cercare una soluzione per estendere il divieto della vendita di questi due orrori all'intero territorio italiano.
Spero di aver suscitato il Vostro interesse al riguardo. Saluti.

A parte il fatto che non condivido molto di quanto hai scritto, sopratutto i toni, ti segnalo che presso toys di via casilina a Roma il gioco il mondo sommerso è regolarmente in vendita.
Siccome avevo letto la discussione precedente mi sono soffermato a leggere quanto scritto sulla confezione e mi trovo perfettamente d'accordo con il dr. Olivotto sul fatto che da nessuna parte viene indicato come acquario per pesci, ma come postazione da osservazione.
Fermo restando che mai e poi mai comprerei una simile stron..ata penso che ci sono ben altri orrori sul territorio italiano e tante altre battaglie più serie che meriterebbero la tua foga.

A presto
Paolo

paolo.bernardi
01-12-2013, 12:43
Aggiungo che il gioco dei Triops l'hanno regalato a mia figlia tre o quattro anni fa. E' composto da una vaschetta in plastica ed un sacchetto con uova di triops, un Euro circa di valore e magari lo vendono a venti :-(
Le uova non si sono nemmeno schiuse e il tutto è fortunatamente finito in un cassonetto dopo pochi giorni.
Nonostante questo peso sulla coscienza sono riuscito a dormire con serenità.

Il gioco dell'artemia lo vendevano trenta anni fa insieme agli occhiali a raggi X, non so se l'abbiano vietato ma spero che sia una ulteriore notizia inesatta.
Il fatto di essere governato da gente che si occupa delle uova di artemia salina e ignora la fame nel mondo è l'unica cosa che mi spaventa veramente.

A presto
Paolo

IlQuarto
01-12-2013, 12:54
cancello tutto e ti scrivio Mp ;-)

berto1886
03-12-2013, 15:19
se n'è già parlato più e più volte e in questi giorni purtroppo gira tanta anzi, troppa pubblicità, soprattutto per la micro vaschetta per i rossi... avessere lasciato solo l'artemia sarebbe stato 100000 volte meglio #28d#

IlQuarto
03-12-2013, 18:32
avessere lasciato solo l'artemia sarebbe stato 100000 volte meglio

vai a dirlo a uno dell'associazione "amici dell'artemia" o a qualche artemiofilo #18#18#18

:-D ...la verità che non si deve MAI fare giocattoli che prevedono l'uso un essere vivente.. qualsiasi animale che sia...
dal panda ...alla zecca..
giochiamo col lego...
e lasciamo perdere gli animali

berto1886
03-12-2013, 18:40
si va beh... noi che la usiamo con cibo vivo ci dovrebbero scannare :-D

IlQuarto
03-12-2013, 18:42
:-d:-d#18#18

Pasquale P.
03-12-2013, 18:48
io vorrei capire:
- quale differenza, nel senso di rispetto in quanto essere vivente, intercorre fra pesce rosso, guppy, discus, artemia, caridine, dafnie, tryops, ecc;
- se per "osservare" i vostri pesci li prendete dall'acquario e li mettete in una boccia, in un bicchiere, o in un "osservatorio autorizzato"... da chi volete voi.

riguardo alle notizie sul divieto di vendita sul territorio romano, io ne presi notizia agli inizi di quest'anno al telegiornale, io sono siciliano quindi non ho riscontri tangibili, e pensavo che la situazione si fosse risolta, invece vedo che, da un mese e mezzo circa, in tv lo spot su entrambi i prodotti viene riproposto.
comunque la notizia più "fresca" (febbraio 2013) trovata via web è questa:
http://www.greenme.it/informarsi/animali/9732-clementori-ritira-acquario
------------------------------------------------------------------------
non mischiamo capre e cavoli: l'allevamento di artemie, avannotti, topi, insetti vari, ecc; per scopi alimentari finalizzati al mantenimento ottimale degli animali che ospitiamo in casa credo sia altra cosa rispetto al tenerli per gioco.

Pasquale P.
03-12-2013, 19:04
una provocazione:
se quel gioco dell'artemia salina era giusto, sulla stessa linea di pensiero, domani l'azienda pingopallino può mettersi a vendere kit che comprendono un barattolino di 5 litri e uova assortite di killifish.
però a pensarci meglio ciò darebbe molto più fastidio perchè, ai più, i pesci stanno più simpatici... credo che una cosa sbagliata sia tale a prescindere dal malcapitato "soggetto-oggetto" di turno.

IlQuarto
03-12-2013, 19:24
non mischiamo capre e cavoli: l'allevamento di artemie, avannotti, topi, insetti vari, ecc; per scopi alimentari finalizzati al mantenimento ottimale degli animali che ospitiamo in casa credo sia altra cosa rispetto al tenerli per gioco.
:-) ok.....

.... ma infatti, era ovvio, che sia la mia che quella di berto1986 erano battute..
se leggi bene ho infatti usato attentamente la parola "giocattoli.. giocare" nel commento..
utilizzo come cibo vivo non lo vedo proprio come un'attività ludica...
------------------------------------------------------------------------
e attenzione..
con attività ludiche.. mi riferisco in generale a tutte quelle attività dove vengono utilizzati animali come "divertente passatempo" ..
....dalla caccia alla volpe nell'Inghilterra dell'800.. dai combattimenti tra galli in Messico, dalle corse di cani a cavalli... dai delfinari... e chi più ne ha più ne metta......

e tra queste metto anche infilare un pesce in una tazza affinché il proprio marmocchio si diverta avere come nuota o come usa le pinne... magari stuzzicandolo con una cannuccia o uno stecchino per vivacizzare i movimenti, visto che altrimenti, alla lunga, la cosa così com'è può risultare alquanto noiosa....

cmq nell' altro post si è parlato della cosa nel dettaglio, anche con gente coinvolta in prima persona

paolo.bernardi
03-12-2013, 21:25
io vorrei capire:
- quale differenza, nel senso di rispetto in quanto essere vivente, intercorre fra pesce rosso, guppy, discus, artemia, caridine, dafnie, tryops, ecc;
- se per "osservare" i vostri pesci li prendete dall'acquario e li mettete in una boccia, in un bicchiere, o in un "osservatorio autorizzato"... da chi volete voi.

riguardo alle notizie sul divieto di vendita sul territorio romano, io ne presi notizia agli inizi di quest'anno al telegiornale, io sono siciliano quindi non ho riscontri tangibili, e pensavo che la situazione si fosse risolta, invece vedo che, da un mese e mezzo circa, in tv lo spot su entrambi i prodotti viene riproposto.
comunque la notizia più "fresca" (febbraio 2013) trovata via web è questa:
http://www.greenme.it/informarsi/animali/9732-clementori-ritira-acquario
------------------------------------------------------------------------
non mischiamo capre e cavoli: l'allevamento di artemie, avannotti, topi, insetti vari, ecc; per scopi alimentari finalizzati al mantenimento ottimale degli animali che ospitiamo in casa credo sia altra cosa rispetto al tenerli per gioco.

Ciao Pasquale,
premesso che io apprezzo l'amore ed il rispetto per gli animali, per cui scrivo, magari in modo un po' sarcastico, ma senza avercela con te, seppure non condividendo i modi che ritengo troppo fondamentalisti.

Quando ero bimbo e facevo le vacanze in montagna passavo l'estate a raccogliere formiche, girini, rospi, rane. Li mettevo in contenitori vari e li contemplavo meravigliato.
Verso sera mia padre li liberava e mi diceva al mattino che i loro compagni erano venuti a liberarli ..... Me la sono bevuta per parecchi anni :-)
Secondo il tuo ragionamento sono forse un essere repellente che ha compiuto inenarrabili violenze sugli animali, per me è stato un meraviglioso cammino che mi porta oggi ad amare e rispettare, un po' anche a conoscere, il mondo animale.

Il gioco della Clementoni per me resta una boiata però sembra fatto sullo stesso solco delle mie esperienze giovanili.
Mi dispiace che molti si siano espressi senza aver mai visto la scatola. Io prima di averla per le mani mi ero fatto una idea del tutto diversa.
Giuro che piuttosto che comprarla mi faccio schiacciare gli attributi :-)

Per finire io credo che un rotifero che non è dotato di cervello e che ha una aspettativa di vita di poche ore abbia un valore un pochino più basso di un cavallo o di un cane che posso provare sofferenza così come noi la concepiamo.
Inoltre dubito fortemente che un artemia sia così soddisfatta di morire per soddisfare il desiderio alimentare di un nostro pesciotto :-)


A presto
Paolo

paolo.bernardi
03-12-2013, 21:46
Continua a farmi sorridere, o incavolare a seconda del mio stato emotivo, considerare un delinquente chi mette un pesce rosso in una vaschetta di plastica per mezzors e un fico chi pasteggia al sushi bar.


A presto
Paolo

IlQuarto
03-12-2013, 21:58
ciao Paolo! questa frase .......abbia un valore un pochino più basso di un cavallo o di un cane
non la trovo eccezionale...
dare dei valori.. attribuire quindi degli ipotetici punteggi a degli animali (sulla base quali parametri poi??) , classificarli in una classifica... no.. non ha senso..
in primo luogo perché il valore che puoi dargli te non è indicativo... può valere per te, ma non per altri...
Vedi le vacche in india... sono addirittura sacre...

oppure.....hai presente gli egiziani? civiltà di una cultura eccezionale....beh loro veneravano dei scarabei... scarabei...
un insetto..
un insetto che potrebbe non avere "il valore" di un cavallo

ma la cosa che trovo ancora piu senza senso, è, visto che quel dato animale ha una posizione bassa nella nostra classifica... beh allora su di lui ogni cosa è lecita... #24#24 non ha senso--



in questo forum si dice spesso..
quando si vede che i pesci vengono trattati senza cura o fatti vivere in condizioni di sofferenza.. che questo avviene proprio perche costano poco, e perche non vengono considerati al pari di altri animali come cani o gatti...
proprio esattamente come nella tua "idea del valore"

jimbospace
03-12-2013, 23:11
...
Vedi le vacche in india... sono addirittura sacre...


è vero! io ho degli amici indiani che considerano la bistecca al sangue come un rituale sacro da celebrare almeno una volta alla settimana.

ilQuarto che tu non riesca concepire la differenza fra un cane e un'artemia salina mi pare un problema grave...spero solo che tu riesca a capire almeno la differenza fra un'artemia salina e un essere umano.

IlQuarto
03-12-2013, 23:18
spero solo che tu riesca a capire almeno la differenza fra un'artemia salina e un essere umano.

sai...a livello cerebrale, molte volte, faccio davvero fatica a distinguerli..
o forse non c'e proprio differenza...

Ale87tv
03-12-2013, 23:25
buoni.... che quando vi scaldate ne dite di inesattezze :-D

Ale87tv
03-12-2013, 23:31
Paolo, se il governo dovesse lasciar stare tutti i problemi finchè non risolve la fame nel mondo, a sta ora sarei ubriaco a 180 nudo in macchina senza che nessuno possa dire niente... non mi pare il caso :-)

tu i grilli nel prato li prendevi e nel prato ritornavano...
il carassio da negozio, li ci arriva, e li ci muore, oppure va nel fosso accanto (ancora peggio). Quante vasche da 200 litri pensi arrivino a supportare quel giochino :-)?

questione sushi, l'alimentazione mi pare un fine un pelino più utile che il gioco con una povera bestia

IlQuarto, non penso che Paolo intenda proprio la stessa cosa che intendi te, e non penso che approvi un maltrattamento gratuito di alcunchè...

Jimbo, ilQuarto dai su, evitiamo di darcele per una cosa che non ci piace :-)

paolo.bernardi
03-12-2013, 23:36
Ciao Ilquarto.

Io provo un senso di disagio pure quando schiaccio una zanzara che cerca di pungermi, ma allo stesso tempo uso piastrine velenose per sterminarle quando soggiornano nella mia stanza.
Non trovo intelligente fare classifiche di valori, volendo abbozzarne una io mi colloco tra un cinghiale e uno scimpanzè, sicuramente sotto ad un orango tango :-)

Estremizzando il tuo concetto potremmo estenderlo ai vegetali e perché no anche ai minerali, sempre una combinazione di atomi sono, spesso gli stessi che formano i nostri corpi.
A me va bene se qualcuno la pensa così, basta che non cerca di criminalizzare chi la pensa diversamente nel rispetto delle leggi e del sentire comune.
So che sono due cose che si modificano nel tempo, se fosse troppo facile non saremmo qui a discuterne :-) :-)


A presto
Paolo
------------------------------------------------------------------------
Detto questo resto convinto che considerare una barbarie far assistere ad un bambino
alla schiusa di qualche ciste di Artemia salina sia un tantino talebano :-)
E che considerare eticamente accettabile la soppressione di animali a fini alimentari nel nostro millennio mi sembra un po' una forzatura, forzatura che faccio per primo essendo un amante del texmex :-)

A presto
Paolo

IlQuarto
03-12-2013, 23:47
ma io ho capito alla perfezione quello che diceva paolo, ale, anzi per molti versi condivido anche il pensiero.
(e te lo l'ho scritto anche in Mp qualche giorno fa paolo.bernardi)
ma anzi ho apposta messo tanta legna sul fuoco alimentare una "provocazione" parallela al discorso.

in egitto uno degli animali piu rispettati, addirittura, venerato, era un coleottero...
e nell'immaginario collettivo, nella scala di valori.. che io stesso do.. e darei, perche riconosco la differenza tra un artemia e un cane :-) ...uno scarabeo non occuperebbe prima posizioni.
era solo una provocazione... che va come tale va letta..

il mio discorso di partenza, che esprime il concetto che in cui credo.
che aldilà dell'importanza che può avere un dato animale... personalmente preferirei evitare di "giocare" in questo modo con un essere vivente. tutto qua.

Giuro che piuttosto che comprarla mi faccio schiacciare gli attributi :-) sarebbe la stessa cosa anche per me...


in fin dei conti Paolo, da bambino ci saresti rimasto ben un pò male se tuo padre non gli avesse liberato, e ti trovavi tutti quegli animaletti stecchiti nel barattolino :-)



ma detto questo.. ammetto che puro io assumo antibiotici per uccidere batteri e virus e compio ECCIDII di zanzare #18#18
in pianura padana poi... sono il KILLER DELLA zanzara Tigre #19#18#19#18

paolo.bernardi
03-12-2013, 23:51
Mi ero perso la parola maltrattamento, un concetto mica facile da applicare a tutte le specie
Vogliamo dire che tenere un uccello in gabbia o un pesce in acquario è un maltrattamento di per se? Qualcuno lo fa già e ci tratta come delinquenti ridendo (magari a ragione) della nostra acquariofilia consapevole.

Ognuno libero di pensarla come vuole, ma io non mi consegno con le mani e i piedi legati.

Secondo me essere appartenenti ad un certo 'ambientalismo' ed essere acquariofili consapevoli o meno stona molto , forse ci siamo arrivati.... alla fin fine è questa la cosa che mi ha più indispettito...

A presto
Paolo

jimbospace
03-12-2013, 23:57
spero solo che tu riesca a capire almeno la differenza fra un'artemia salina e un essere umano.

sai...a livello cerebrale, molte volte, faccio davvero fatica a distinguerli..
o forse non c'e proprio differenza...

io cerco di dire che ci sono notevoli differenze fra gli esseri viventi e che si può dire che esistono animali da serie A e animali da serie B.
Secondo questa tua affermazione dare dei valori.. attribuire quindi degli ipotetici punteggi a degli animali (sulla base quali parametri poi??) , classificarli in una classifica... no.. non ha senso.. gli essere umani sono degli animali quindi non si dovrebbe distinguere da un qualunque altro animale. Da qui il mio sarcasmo perché guardando adesso il mio cane e i red cherry che ho in vasca riesco a concepire in modo molto chiaro e netto la differenza che tu ovviamente non vedi.
Molto probabilmente è la mia ridotta capacità celebrale che mi impedisce di concepire la tua visione egualitaria del mondo animale per cui spero che tu possa considerare un'artemia salina come membro della tua famiglia come io considero il mio cane come membro della mia.

IlQuarto
04-12-2013, 00:00
Secondo me essere appartenenti ad un certo 'ambientalismo' ed essere acquariofili consapevoli o meno stona molto

dipende come interpreti il modo di fare acuqariofilia..

perche ci sono diversi livelli...

altrimenti non si spiegherebbe come mai a volte in rete leggo di veri e proprio annunci che vengono fatti dagli zoo.. dai veterinari degli zoo.. tra gli acquariofili alla ricerca di esemplari per la riproduzione di determinati pesci... che in natura non esistono più

e basta pensare che alcune specie stanno al mondo ormai solo in acquari.. perche in natura sono praticamente o del tutto estinte

paolo.bernardi
04-12-2013, 00:06
Quindi se lo faccio per la salvaguardia della specie tenere un pesce in acquario non è maltrattamento. Se mi faccio una frittura di calamari e gamberi non è maltrattamento. Se metto mezz'ora il pesce rosso in un maledettissima vaschetta di plastica a scopi didattici interviene invece il codice penale.....
Concorderai che è un po' una forzatura :-)

Ps. Io mi diverto un sacco e soffro d'insonnia, spero di non offendere nessuno :-)

A presto
Paolo

IlQuarto
04-12-2013, 00:09
Ps. Io mi diverto un sacco e soffro d'insonnia, spero di non offendere nessuno :-)

tranquillo #18#rotfl# non sono permaloso..

non ho detto che è maltrattamento..
...ma la trova "na cacata pazzesca"..
#18

se fossi un genitore... o se dovessi fare un regalo.. lo eviterei

paolo.bernardi
04-12-2013, 00:21
Su questo penso che siamo tutti d'accordo senza però arrivare a "Invito tutti a cercare una soluzione per estendere il divieto della vendita di questi due orrori all'intero territorio italiano." che mi è sembrato troppo forte, soprattutto applicato ad un 'gioco didattico' costituito da una bustina di uova di Triops con una vaschetta di plastica.
se invece di appellarsi all'etica lo si fosse fatto alla guardia di finanza con accuse di truffa mi sarei battuto alla morte :-)
I triops schiudono da qualche milione di anni e lo faranno probabilmente anche quando la razza umana sarà estinta ridendo delle nostre seghe mentali :-)

Tra l'altro i bambini c'entrano poco: in questo tipo di giochi sarebbero i genitori a dover affiancare i figli e quindi spetta a loro insegnare il rispetto dell'animale, non alla Clementoni o a chi per lei che in questo momento ha solo mostrato scarsa fantasia e qualità.

A presto
Paolo

IlQuarto
04-12-2013, 09:48
I triops schiudono da qualche milione di anni e lo faranno probabilmente anche quando la razza umana sarà estinta ridendo delle nostre seghe mentali :-)
giusto! verissimo!!

però vedi.. (forse ot) a questo punto mi viene spontaneo chiederti..
ma qual'è il parametro che fa si che "dobbiamo trattare con rispetto" un animale..
quel parmetro che fa si che ci sarà una differenza di trattamento tra un gatto e un carasso.
la presenza di parete cellulare o di membrane nucleari? la lunghezza della vita? il suo costo sul mercato? il numero della zampe? il numero di cromosomi o la lunghezza del genoma?
perchè se facciamo passare, (ma ci sta.. non la vedo una cosa incredibile) che ci sino animali e animali...
non essendoci una scala universale arbitraria..
beh allora non ci si deve meravigliare su coloro che amano i cani o i gatti possano considerare i pesci animali " meno nobili"...



ed essendo tali, possono essere oggetto di qualsiasi pratica (sviando il discorso per un attimo dal gioco in questione.. che in questo caso non centra)..
non è da da considerare "delinquente" che mette un pesce in una vaschetta.. ok..
ma allora se questo mi porta a questo (ATTENZIONE provocatoriamente parlando) non è neppure da considerare delinquente chi fa combattere due cani.. o chi tiene animai dandogli poco cibo in gabbie ristrette...
sono solamente animali in fin dei conti.. mica lo fa con gli esseri umani..
beh diverso tenere sequestrato un cavallo o una tigre in una gabbietta senza alimentarlo regolarmente.. sotto le intemperie... che farlo con esseri umani..

:-) ripeto.. provocazione, e un po Ot..
avrei potuto scriverti in Mp come la sett scorsa
:-)

Giordano Lucchetti
04-12-2013, 11:23
Io le mosche le ammazzo con il giornale... Sono un assassino?

IlQuarto
04-12-2013, 14:57
ma a chi è rivolta questa domanda giordano? :-) me ? :-) al "quarto, il protettore delle artemie" #18:-D#rotfl#

se è rivolta provocatoriamente a me.. ti rispondo subito..
no, niente affatto..
non sei un assassino.. :-))
ma posso sicuramente dirti cosa sei.. uno che non ha capito quello che intendevo.. :-)
:-)

ma credo che la tua era solo una battuta.

comunque, spero solo che te Paolo hai capito
e vedi quando l' altro giorno ti ho detto.. "ti scrivo Mp per evitare determinate cose"... :-)

basta comunque.. credo che il mio concetto è espresso molto chiaramente, quantomeno ci ho provato... .. se lo volete capire.... altrimenti ....pazienza :-) non muore mica nessuno ... o forse al max un' artemia?!...!?? #18:-))#rotfl#

Giordano Lucchetti
04-12-2013, 15:36
Non a te, ma in generale... :-)
Non ho voglia di mettermi ad aprire un dibattito, dico solamente che non e' una cosa cosi' tragica mettere delle artemie a schiudere "per gioco "... Soprattutto perche' le condizioni che creiamo sono molto piu' accettabili di quelle in natura.

Comunque sia, nessuna polemica... Solo una precisazione.

Ah, comunque non mi limito alle mosche, sfogo i miei atroci istinti omicidi anche verso le zanzare e gli acari della polvere. :-D

Emiliano98
04-12-2013, 16:37
Ah, comunque non mi limito alle mosche, sfogo i miei atroci istinti omicidi anche verso le zanzare e gli acari della polvere. :-D

Siamo in due :-D

berto1886
04-12-2013, 19:28
non mischiamo capre e cavoli: l'allevamento di artemie, avannotti, topi, insetti vari, ecc; per scopi alimentari finalizzati al mantenimento ottimale degli animali che ospitiamo in casa credo sia altra cosa rispetto al tenerli per gioco.
:-) ok.....

.... ma infatti, era ovvio, che sia la mia che quella di berto1986 erano battute..
se leggi bene ho infatti usato attentamente la parola "giocattoli.. giocare" nel commento..
utilizzo come cibo vivo non lo vedo proprio come un'attività ludica...
------------------------------------------------------------------------
e attenzione..
con attività ludiche.. mi riferisco in generale a tutte quelle attività dove vengono utilizzati animali come "divertente passatempo" ..
....dalla caccia alla volpe nell'Inghilterra dell'800.. dai combattimenti tra galli in Messico, dalle corse di cani a cavalli... dai delfinari... e chi più ne ha più ne metta......

e tra queste metto anche infilare un pesce in una tazza affinché il proprio marmocchio si diverta avere come nuota o come usa le pinne... magari stuzzicandolo con una cannuccia o uno stecchino per vivacizzare i movimenti, visto che altrimenti, alla lunga, la cosa così com'è può risultare alquanto noiosa....

cmq nell' altro post si è parlato della cosa nel dettaglio, anche con gente coinvolta in prima persona

quoto! stavamo scambiando un pò di battute :-))