PDA

Visualizza la versione completa : Malattie pesce-uomo, ne sono vittima?


dadogio
17-05-2006, 09:27
Salve a tutti! Stò dinuovo scrivendo per un "piccolo" problema insorto da 10gg a questa parte... Domenica scorsa ho effettuato il cambio parziale dell'acqua dell'acquario, prelevando la stessa tramite un tubo, dal quale ho "tirato" con la bocca. Non ne posso essere certo, ma FORSE qualche goccina d'acqua mi è entrata in bocca. Dopo 2 minuti mi sono lavato i denti x "sicurezza". Stà di fatto che dopo il cambio sono successi i problemi: I pesci dal giorno dopo hanno iniziato ad ammalarsi e a morire (diagnosticata da lele come CHILODONELLA) e a me hanno iniziato a gonfiarsi le ghiandole della parte sx del collo. Da venerdì la situazione è peggiorata e ho le tonsille molto gonfie, insieme a tutte le altre ghiandole. Sempre da venerdì ho iniziato ad avere un pò di febbre, da 37,5 in su, fino a stà notte che ha toccato i 39.1!
Non ho altri sintomi al di fuori del gonfiore alle ghiandole. Ho contattato il medico e mi ha visitato, mi ha prescritto per domani l'esame della mononucleosi (anche se ce l'avessi con una semplice tachipirina non passerebbe la febbre a 39) e di aspettare. Se non ho placche o altro non inizia a darmi antibiotici... Gli ho parlato della "tirata" d'acqua dell'acquario ma non mi ha nemmeno preso in considerazione.
Ora io non sono un medico e non so nulla xò un pò preoccupatino lo sono!
C'è mica qualche medico che mi rinquora dicendomi che non è niente che c'entri con l'acquario? #06 :-))

lele40
17-05-2006, 19:54
io nn sono un medico ,ma la chilodonella nn e' contagiosa per l'uomo.si parla di contagio solo ed eventiuelmente di tbc dei pesci , ma anche qui i libri alcuni nn parlano di contagio altri solo per soggetti immuno depressi.dai sintomi che tu riportasti nn mi pare che si possa parlare di tbc.ripeto nn sono un dottore,anche a me capita che acqua del'acquario mi finisca in bocca ....nn mi e' mai capitato niente.in ogni caso rivolgiti ad un medico esponendo la cosa con piu' serireta'e fai gli esami del caso.io ripeto nn sono un medico.ti sarei grato di tenermi informato.in bocca al lupo lele

mmicciox
17-05-2006, 20:58
Non vorrei allarmarti ma il tuo timore è fondato. Oltre ad una approfondita ricerca sul web nn so che dirti, ma ricordo di aver letto qualcosa a proposito. Ti fanno male o sono gonfi i linfonodi ascellari? Forse dovresti contattare Valerio Zupo, è l'unico nome che mi viene in mente a proposito di qualche articolo in materia. Non prendere la cosa sottogamba!

blackrose
18-05-2006, 07:50
Beh ho avuto gli stessi sintomi a gennaio, ed era semplice tonsillite.
Se l'hai gia avuta in passato, e' molto probabile che ti ritorni, sopratutto con gli sbalzi di temperatura che ci sono stati in questi giorni. Non mi allarmerei troppo, e farei le analisi del sangue.
Cmq con un pò di antibiotico, e medicinali a base di cortisone, ti passa tutto in 2giorni.
Aspetta pero' le analisi del sangue. Per quanto riguarda la febbre, io sono arrivato a 41, potrebbe anche essere un'infezione (magari data dall'acqua dell'acquario, ma nn credo che qualche gocciolina sia la causa di tutto questo)

dadogio
18-05-2006, 10:26
Oggi ho fatto l'esame per la Mononucleosi. L'esito verrà martedì. Nella giornata di ieri non ho avuto febbre, ma i linfonodi sul collo sono sempre gonfi e doloranti (gli unici tra l'altro) e mi sento abbastanza debole, potrebbe essere veramente mononucleosi? Aspetterò martedì per l'esito dell'esame. Nell'attesa stò prendendo un'antiinfiammatorio.
Vi terrò aggiornati, grazie di tutto

dadogio
18-05-2006, 10:28
in bocca al lupo lele
Crepi il lupo

blackrose
18-05-2006, 18:25
Beh monucleosi e' una delle ipotesi, potrebbe benissimo essere anche della semplice tonsillite. Nel caso dovesse riaccadere (che ti finisce acqua in bocca) fai dei risciacqui con del Tantum Verde e poi lava i denti..dovresti così eliminare tutti i batteri dell'acqua. Cmq nn mi preoccuperei piu di tanto, l'ipotesi di mononucleosi e tonsillite sono molto probabili, come ti ho detto prima visto che, in questi giorni ci sono stati degli sbalzi di temperatura assurdi. Le probabilita' aumentano se l'hai gia avuta in passato.
Cmq per il dolore alle tonsille va benissimo il Bentalan 0.5 ha una bassa percentuale di cortisone) con la ricetta lo passa la mutua senza ricetta costa mi pare 5/6 euro..al limite aspetta i risultati delle analisi, o cmq senti il dottore se il dolore e' troppo fastidioso. (io nn riuscivo nemmeno a parlare, e sono dstato a digiuno per 4giorni..)

lele40
18-05-2006, 21:36
http://www.salus.it/az/mononucleosi.asp
ho fatto una ricerca sulla mononucleosi dagli una occhiata.sembra' pero' che sia un problema piu' legato ai bimbi,sicuramente da sporcizia in bocca!lele

dadogio
19-05-2006, 09:34
Il mio medico mi ha detto che se fosse mononucleosi la febbre non dovrebbe abbassarsi con una semplice tachipirina, in quanto il patogeno è un virus, e quindi non esistono rimedi chimici. Invece quando avevo la febbre alta ha sempre funzionato. La tonsillite dovrebbe far comparire placche in gola e sulle tonsille, ma non sono presenti. Ho un pò i sintomi dell'uno e un pò dell'altro.
Ieri tra l'altro stavo molto meglio la febbre non ha mai superato i 37,1 e le tonsille erano un pò meno gonfie.
Stà mattina mi sono svegliato con fastidio alla gola e la tonsilla di sx molto ingrossata, e ho 37,6 di febbre... Io non ce la faccio più!
Voglio guarire e tornare a scuola, sono anche le ultime settimane e devo recuperare, non posso permettermi di perdere un'anno!! -20

blackrose
19-05-2006, 17:29
LA Tachipirina nn fa passare la febbre, l'abbassa solamente ed aumenta la sudorazione.
Per la febbre puoi continuare a prendere quella, soltanto sopra i 38. Beh per le tonsille chiedi se puoi prebndere il bentalan, almeno il fastidio della gola te lo fa passare...
Che dottore strano che hai..
Il mio come mi vede sa gia quello che ho..e mi spara subito la cura.

polimarzio
19-05-2006, 21:56
Cosa aspetta il tuo medico a prescriverti un antibiotico?
Ciao e auguri

blackrose
19-05-2006, 22:45
Cosa aspetta il tuo medico a prescriverti un antibiotico?
Ciao e auguri
Infatti e' quello che mi chiedevo anche io..
Auguri e pronta guarigione.

dadogio
23-05-2006, 15:18
Riesco a rispondere solo adesso in quanto ho avuto un problema al pc.
Da sabato la febbre è salita a 39.5 e non scendeva più... Finalmente il medico mi ha prescritto l'antibiotico ed ho iniziato la cura. I primi effetti positivi li ho riscotrati ieri, finalmente dopo 3 giorni con 39 di febbre a quasi impossibilitato a deglutire dal mal di gola. Era sicuramente tonsillite, il problema è che forse si è presentata in concomitanza con la mononucleosi. Infatti oggi ho ritirato l'esito dell'esame: I valori di riferimento si possono dividere in 3 range di concentrazione dell IgM (o qualcosa del genere) <12 (negativo); da 12 a 18 (dubbio); >18 (Positivo). Il mio era 12,8 quindi dubbio, il commento del medico che ha effettuato il test è il seguente: probabile infezione in atto, consiglio Western Blot. Oggi andrò dal mio medico curante e sentirò che fare... Forse un'altro esame...
Sostanzialmente adesso stò abbastanza bene, il mal di gola stà quasi passando del tutto e la febbre c'è ancora ma non supera quasi mai i 37,5. Il problema è che non so ancora se ho questa benedetta mononucleosi. Sicuramente non era niente dovuto all'acquario visti gli sviluppi, quindi tranquillizzerei tutti quelli che berranno accidentalmente l'acqua della propria vasca!
Grazie a tutti per l'interessamento, vi farò sapere i nuovi sviluppi :-)

lele40
23-05-2006, 21:27
ti ringrazio per le informazioni che ci dai e ti faccio i miei auguri di pronta guarigione.ciao lele

blackrose
24-05-2006, 19:30
Riesco a rispondere solo adesso in quanto ho avuto un problema al pc.
Da sabato la febbre è salita a 39.5 e non scendeva più... Finalmente il medico mi ha prescritto l'antibiotico ed ho iniziato la cura. I primi effetti positivi li ho riscotrati ieri, finalmente dopo 3 giorni con 39 di febbre a quasi impossibilitato a deglutire dal mal di gola. Era sicuramente tonsillite, il problema è che forse si è presentata in concomitanza con la mononucleosi. Infatti oggi ho ritirato l'esito dell'esame: I valori di riferimento si possono dividere in 3 range di concentrazione dell IgM (o qualcosa del genere) <12 (negativo); da 12 a 18 (dubbio); >18 (Positivo). Il mio era 12,8 quindi dubbio, il commento del medico che ha effettuato il test è il seguente: probabile infezione in atto, consiglio Western Blot. Oggi andrò dal mio medico curante e sentirò che fare... Forse un'altro esame...
Sostanzialmente adesso stò abbastanza bene, il mal di gola stà quasi passando del tutto e la febbre c'è ancora ma non supera quasi mai i 37,5. Il problema è che non so ancora se ho questa benedetta mononucleosi. Sicuramente non era niente dovuto all'acquario visti gli sviluppi, quindi tranquillizzerei tutti quelli che berranno accidentalmente l'acqua della propria vasca!
Grazie a tutti per l'interessamento, vi farò sapere i nuovi sviluppi :-)

Visto? Niente di preoccupante.. :)
Ero sicuro perchè anche io l'ho avuta ed ho avuto la febbre fino a 41, e' veramente fastidiosa...poi mi e' tornata un paio di volte ne lgiro di un mese, adesso ogni tanto ho mal di gola, ma passa subito, purtroppo in inverno mi ritocchera' di nuovo #06. Anche il mio dottore pensava alla mononucleosi, pero' nn era quella(almeno credo), in quanto e' contagiosissima e si trasmette subito agli altri, quindi l'avresti attaccata a mezzo mondo.