Visualizza la versione completa : Betta, sta morendo?
francesco.ds
22-11-2013, 16:55
Ho un betta maschio da un anno e non ha avuto mai problemi di nessun genere, almeno credo! nuotava sempre in maniera normale, scattava pre prendere il cibo, i colori della livrea erano sempre brillanti.
Da un paio di giorni a questa parte sta sempre sul fondo coricato su un lato, quando prova a nuotare dopo un po scende nuovamente sul fondo come se non riuscisse a risalire! tra l' altro nuota in maniera strana urtando contro le piante! ho notato anche che escono in continuazione delle bolle dalle branchie e dalla bocca.
In questo momento è sempre sul fondo con la testa rivolta verso l' alto ed il corpo lasciando andare completamente verso il basso e le pinne ventrali hanno un colore "giallo"-rosso.
Spero di aver descritto la situazione al meglio e che qualcuno sia in grado di rispondere!
bublador
22-11-2013, 17:42
Ciao!
non sono un 'esperta, ma un mese fa a me è accaduta la stessa cosa il mio betta cha aveva 1 anno e 6 mesi ha incominciato anche lui a restare fermo sul fondo, boccheggiando.
non aveva segni sul corpo, ne si strisciava con il corpo sulle piante come fa il tuo.
purtroppo dopo alcuni giorni è morto, mi hanno detto che è morto di vecchiaia;-(
spero che a te vada meglio, ad ogni modo se ho capito una cosa è che per avere consigli su questo sito devi inserire dati precisi dell' acqua, ph, nitrati, temperatura, altrimenti chi è più esperto non saprà darti una mano!
il fatto cmq che strisci sulle piante potrebbe essere l'inizio della malattia dei puntini bianchi, sei sicuro che non li abbia? ad ogni modo attendi la risposta di qualcuno più esperto!
in bocca al lupo
eltiburon
23-11-2013, 03:26
Ma i valori? pH, NO2, NO3?? I Betta sono sensibili ai NO3.
Purtroppo è probabile che il pesce sia vecchio: ce l'hai da un anno, ma l'avevi preso adulto, vero? Di solito i Betta non vivono molto, di rado più di due anni.
Credo che non ci sia nulla da fare. Io lo isolerei per lasciarlo tranquillo, nel dubbio puoi metterlo in acqua nuova e pulita (assolutamente alla stessa temperatura e con biocondizionatore!) ed eventualmente tentare un ciclo di blu di metilene, anche se mi sembra ormai accanimento terapeutico:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
francesco.ds
23-11-2013, 16:16
Sono stato dal negoziante ed anche lui sosteneva che era un problema di vecchiaia oppure uno sbalzo di temperatura che ha provocato l' infiammazione della vescica.
Premetto che tengo il Betta non in un acquario ma in una vasca di circa 16 litri da solo, senza filtro cambiando l' acqua una volta ogni 2 giorni utilizzando il biocondizionatore.
Avendo il dubbio che fosse una questione di temperatura ho acquistato il riscaldatore, la temperatura dell' acqua per adesso è salita da 16 a 21 gradi (l' ho impostata a 28), non lo
vorrei dire ma "sembra" finalmente che il pesce sia attivo e comincia a nuotare "normalmente".
Spero che il problema sia risolto.
Ho letto che in caso di vescica infiammata sarebbe opportuno lasciare il pesce a digiuno per 4-5 giorni.
Io vorrei provare, voi cosa mi consigliate?
Aggiungo:
il Betta non ha puntini bianchi.
Non ho mai controllato i valori dell' acqua e non ho idea di come si faccia (qualsiasi aiuto è gradito :) ) ed essendo il primo pesce che ho acquistato in vita mia sinceramente non so se il mio Betta fosse adulto quando l' ho preso!
Vi ringrazio per il supporto! ;)
Hai piante vere in acquario?
4-5 giorni di digiuno per me sono troppi, se non sai cosa ha. Fai 2 giorni di pausa, 1 giorno lo alimenti e vedi come va. Se va meglio, ne fai un altro paio e poi riprendi alimentarlo.
Come lo alimenti? Che cibo dai e in che quantità?
I test servono per i valori dell'acqua, prendi quelli liquidi quindi ph, kh, gh, no2, no3, non a striscette che non sono affidabili. Ma senza filtro ti salta il ciclo dell'azoto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
eltiburon
24-11-2013, 02:09
Tenevi un Betta a 16°C?? Ci credo che stesse morendo, sono pesci tropicali! Porta la temperatura a 25°C, non oltre per ora. Fai due giorni di digiuno e poi poco cibo.
Per i test, devi comprarli e seguire le istruzioni, se cerchi nel forum se ne parla.
Leggi anche sul primo acquario e il ciclo dell'azoto.
Quando cambi l'acqua, sai che l'acqua nuova deve avere la STESSA temperatura di quella vecchia e deve essere trattata col biocondizionatore? Quanta acqua cambi? spero non tutta insieme!
Carmine85
24-11-2013, 04:10
I betta hanno bisogno di filtro, temperatura stabile e acqua matura. Altrimenti può andare incontro a morte..
francesco.ds
25-11-2013, 00:12
Temperatura 25 °C, sembra che il Betta stia bene!
Generalmente cambio quasi metà dell' acqua con acqua biocondizionata lasciata a riposo per un giorno in maniera tale da raggiungere la temperatura ambiente.
Prima però non utilizzavo il riscaldatore, non avendone un' altro a disposizione cosa mi consigliate di fare per portare la nuova acqua alla temperatura giusta?
Utilizzo il cibo a scaglie della "sera" che secondo quanto è riportato nella confezione si può usare "per tutti i pesci d' acquario".
Alimento il Betta una volta al giorno e non in quantità eccessive, un giorno alla settimana niente cibo.
Per quanto riguarda le piante, non ho piante vere!
Seguirò i vostri consigli riguardo il digiuno ed i test!
Altra domanda: se volessi aggiungere il filtro ormai non posso vero? Perche ho letto che si deve far maturare per un bel po di tempo prima di inserire i pesci.
Grazie per i consigli!
Prima però non utilizzavo il riscaldatore, non avendone un' altro a disposizione cosa mi consigliate di fare per portare la nuova acqua alla temperatura giusta?
sarebbe già qualcosa, qualche ora mettere l'acqua vicino un termosifone. Ma dato che deve essere a 25 gradi conviene un secondo riscaldatore solo per il cambio (che diventa di emergenza se si rompe in acquario)
Il cibo in scaglie è sconsigliato per i betta, meglio i granuli e magari acquista dell'artemia o dei chironomus. Con al massimo 10 euro li trovi, Così ogni tanto mangia qualcosa diverso
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-bettagran-10gr-mangime-base-completo-betta-splendens-p-7938.html
Piante vere aiutano moltissimo, ce ne sono di semplici, anche senza fertilizzazione.
Se vuoi mettere il filtro lo puoi mettere ma almeno 1 mese e mezzo finchè non matura, il betta devi tenere in un altra vasca
francesco.ds
26-11-2013, 16:16
E' possibile mettere piante vere senza un fondo fertile?
ho semplicemente della ghiaia di quarzo nero..
sì, ce ne sono diverse. Ricorda che per le cryptocoryne è consigliato mettere delle pastiglie come fertilizzante nelle radici.
Si le piante vere sono diverse, molte no richiedono necessariamente un fondo fertile, per esempio vari tipi di muschio che solitamente si legano ai legni, o l'anubias, queste solo alcune ma ve ne sono diverse.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |