Visualizza la versione completa : Badis badis?
PublioAdriano
20-11-2013, 19:36
Ciao a tutti, da qualche giorno ho comprato un trio di Badis badis.
Il negoziante, sempre molto gentile, mi ha detto che provava ad identificare un maschio e due femmine, ne caso li avrei cambiati.
Tornato a casa ho dato un'occhiata su internet ed oltre al dubbio sul sessaggio (mi risultano due maschi ed una femmina) mi è venuto il dubbio sulla specie.
Posto delle foto per chiarire.
Esemplare 1 (presunto maschio)
http://s9.postimg.cc/a0ey057dn/IMG_5744_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/a0ey057dn/)
http://s9.postimg.cc/6i2y3r6hn/IMG_5749_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/6i2y3r6hn/)
Esemplare 2 (maschio quasi al 100%)
http://s22.postimg.cc/4brx3xfel/IMG_5763_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/4brx3xfel/)
http://s22.postimg.cc/w1oi4v48t/IMG_5766_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/w1oi4v48t/)
http://s22.postimg.cc/4d1uxch8d/IMG_5778_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/4d1uxch8d/)
http://s17.postimg.cc/v6dkie3bf/IMG_5817_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/v6dkie3bf/)
Esemplare 3 (femmina)
http://s16.postimg.cc/yu2xbm2dt/IMG_5768_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/yu2xbm2dt/)
http://s16.postimg.cc/x4tu3jmoh/IMG_5780_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/x4tu3jmoh/)
Mi confermate sesso e specie?
Inoltre per ora li sto cibando con vivo (pezzetti di camola, larve di zanzare, dafnie, lumachine varie ecc..) e secco, ma inizierò un allevamento di guppy per avere avannotti sempre disponibili.
In attesa di ciò posso somministrargli sporadicamente le normali chiocciole, di giusta dimensione, del giardino?
Ariannina
20-11-2013, 20:34
Non so aiutarti, ma seguo con interesse perché cerco i badis da una vita ma dalle mie parti (tra Pisa e Firenze) non ne trovo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
guppy per avere avannotti sempre disponibili.
Oddio ti prego no. Va bene l'alimentazione attuale, magari aggiungi altro, tipo artemia adulta e naupli. Sembrano proprio badis comunque.
Ariannina
20-11-2013, 23:21
Permettemi un piccolo ot.
Al di la delle opinioni personali di ognuno, non capisco perché si inorridisca di fronte ad un'affermazione come quella di usare gli avannotti come cibo vivo e poi si consigli magari di allevare gamberetti con altri predatori in modo che ne possano predare le larve.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
PublioAdriano
20-11-2013, 23:41
Scusatemi, ma qualcuno che mi aiuti seriamente?
PublioAdriano
22-11-2013, 16:29
nessuno sa aiutarmi?
Io te l'ho detto sono badis badis, maschio e femmina.... Poi per gli avannotti fai quello che vuoi...
PublioAdriano
22-11-2013, 16:59
Il problema è che sono 3 esemplari! Quali sono maschi e quali femmine?
Poi ascoltare pareri diversi non mi dispiacerebbe!
Avrei anche un'altra domanda:
è possibile inserire un gruppo di Tanichthys albonubes? (la vasca è un 80 litri)
per quanto riguarda le chiocciole?
Il problema è che sono 3 esemplari! Quali sono maschi e quali femmine?
Poi ascoltare pareri diversi non mi dispiacerebbe!
Avrei anche un'altra domanda:
è possibile inserire un gruppo di Tanichthys albonubes? (la vasca è un 80 litri)
per quanto riguarda le chiocciole?
Scusa con "maschio e femmina" intendevo quelli che hai indicato te. Nel senso che dovresti averci preso.. Sulla convivenza non ti so dire, preferirei sempre monospecie... Comunque sia hai poche risposte perchè dovresti postare in anabantidi. Contatta un mod, in modo tale da farti spostare il 3D.
Emiliano98
22-11-2013, 17:24
Gigio, ma usare naupli di artemia e avannotti di guppy come alimentazione non è un pò la stessa cosa? Certo, si potrebbero usare altri alimenti per un Badis, ma in generale non vedo quale sia la differenza...
Comunque i Tanichthys sono troppo vivaci e attivi per pesci come i badis, meglio monospecifico ;-)
PublioAdriano
22-11-2013, 17:31
Il problema è che sono 3 esemplari! Quali sono maschi e quali femmine?
Poi ascoltare pareri diversi non mi dispiacerebbe!
Avrei anche un'altra domanda:
è possibile inserire un gruppo di Tanichthys albonubes? (la vasca è un 80 litri)
per quanto riguarda le chiocciole?
Scusa con "maschio e femmina" intendevo quelli che hai indicato te. Nel senso che dovresti averci preso.. Sulla convivenza non ti so dire, preferirei sempre monospecie... Comunque sia hai poche risposte perchè dovresti postare in anabantidi. Contatta un mod, in modo tale da farti spostare il 3D.
Grazie mille! Contatto subito il mod.
Per quanto riguarda il sesso i due maschi, presunti, non si sono mai scontrati. Cosa mi consigliate di fare? Aggiungo un paio di femmine o tolgo il maschio e aggiungo comunque delle femmine?
Gigio, ma usare naupli di artemia e avannotti di guppy come alimentazione non è un pò la stessa cosa? Certo, si potrebbero usare altri alimenti per un Badis, ma in generale non vedo quale sia la differenza...
Comunque i Tanichthys sono troppo vivaci e attivi per pesci come i badis, meglio monospecifico ;-)
Che problemi potrebbero dare ai Badis?
Infine, per il discorso chiocciole che ne pensate?
I badis sono aggressivi, potrebbero dar loro problemi ai probabili inquilini. Per le chiocciole, penso che siano meglio quelle acquatiche. Se ne hai in vasca prendine un paio (che siano physa, planorbis, etc.) e "allevale" in una vaschettina da qualche litro dove farai affondare qualche scaglia di cibo ogni tanto..
PublioAdriano
22-11-2013, 17:46
Già lo sto facendo ; ) solo che sono un po' lentucce e nel frattempo che mi arrivano gli starter di artemia e dafnie vorrei integrare con qualcos'altro.
Per quanto riguarda la convivenza, ora stanno insieme ad alcuni piccoli Corydoras paleatus e non hanno mai dato segni di aggressività nei loro confronti.
Li posso tenere?
Guarda io sulle convivenze non so aiutare.. Aspettiamo gli altri
Ciao, senti, io di Badis badis non ne ho mai avuti, però mi stavo appunto informando.
Intanto non ho capito perché spostare la discussione in Anabantidi.. visto che non sono anabantidi.
comunque.. i badis badis preferiscono le zone inferiori dell'acquario, per questo non terrei nemmeno i corydoras, che inoltre sono un po' troppo irruenti e rischiano di accaparrarsi il cibo prima dei Badis, che invece attuano proprio una tecnica di caccia, per cui, prima puntano la preda (tipo appostamento), poi si muovono per catturarla.. secondo me i corydoras si spazzolano al volo qualsiasi cosa prima che i badis si muovano XD
E viceversa probabilmente i badis li attaccheranno per proteggere il territorio.
Comunque.. terrei un monospecifico.. magari qualche esperto di questi pesci può consigliarti qualche ciprinide adatto
Intanto non ho capito perché spostare la discussione in Anabantidi.. visto che non sono anabantidi.
Sono badidae, la sezione anabantidi del nostro forum comprende anche quelli. Infatti se leggi la "descrizione" appena sotto il titolo della sezione vedi che tra i pesci elecati ci stanno i badis. :-)
PublioAdriano
22-11-2013, 18:42
Io do solo cibo vivo ai miei Badis, quindi non credo che pesci come i Corydoras o i Tanichtys possano dar loro problemi, o sbaglio?
P.s. Ho inviato il messaggio ad un moderatore, ma ancora nulla.
I cory e tanichtys mangiano il vivo.
PublioAdriano
22-11-2013, 18:48
Per i Tanichtys non saprei, ma per quanto riguarda i Cory non li ho mai visti assaggiare il cibo vivo che somministro.
Inoltre dando avannotti eliminerei questo problema.
...Perchè proprio gli avannotti .... Non so nemmeno quanto possano essere nutrienti.... Boh..
sposto in anabantoidei, dove chi li ha tenuti tipo Entropy possono aiutarti :-)
questione coinquilini: da esperienze lette, se ne sconsiglia l'abbinamento con altre specie
questione avanotti: se i guppy adulti sono allevati dignitosamente (un 60 litri, ben nutriti, allestito come dio comanda) non vedo un grosso problema etico ad usare gli avanotti, se fosse conveniente e necessario. Ma secondo me non è nè conveniente, nè necessario, nè utile :-)
in un paio di fauna box vai di planorbarius, physa e dafnie, in una vaschetta di terra vai di grindal, e in un altra di lombrichi
PublioAdriano
22-11-2013, 21:11
Grazie, terrò conto delle tue preziose parole e di quelle che altri spero mi rivolgano!
Per adesso ho sia lumache che lombrichi avviati, le prime da poco appositamente per i Badis e i secondi da molto per altri animali!
e allora per me come cibo vivo sei a posto, senza complicarti la vita con avanotti forniti ad hoc :-)
.i se leggi la "descrizione" appena sotto il titolo della sezione vedi che tra i pesci elecati ci stanno i badis. :-)
pardon, mea culpa:-D
.
PublioAdriano
23-11-2013, 00:11
Perfetto!
Per il resto? Come mi comporto nel caso il sessaggio sia giusto(se lo confermi)?
Aggiungo nuove femmine oppure sostituisco il maschio con esemplari femmine?
davide.lupini
23-11-2013, 11:28
ciao, in che vasca li tieni? comunque dalle foto sembrano 2m+1f per cui uno dei due maschi lo sostituirei con una femmina.
io ne avevo un trio in un 120lt con lato lungo 80 (nel mio album c'è la foto del maschio con la femmina), considera che sono piuttsto aggressivi, in specialmodo i maschi nei confronti delle femmine per cui sarebbe ideale avere almeno 2 femmine per smorzare l'aggressività.
anche le femmine sono piuttosto aggressive tra di loro per cui la vasca deve essere sviluppata in lunghezza altrimenti rischi che gli esemplari non dominanti non trovano vie di fuga.
l'allestimento deve essere ricco di anfratti, legni, radici, piante, muschi e soprattutto 1/2 noci di cocco perchè sono dei cave spawner.
il comportamento riproduttivo è simile ai ciclidi nani, il maschio "invita" la femmina nella tana per deporre, una volta fatto la scaccia e si occupa lui della prole fino a che non hanno assorbito il sacco vitellino, dopo di che sono considerati autosufficienti.
i lombrichi non li dare, sono troppo grossi e non te li mangiano di sicuro, ok grindal, puoi provare anche con gli albidus.
i miei mangiavano dafnie, surgelato (artemia e chironomus) e accettavano anche il liofilizzato (artemia e chironomus rosso), il secco non viene considerato.
difficilmente ti prederanno gli avannotti di guppy sono dei micropredatori e un avannotto di un poecilide difficilmente entra loro in bocca.
io li avevo in abbinamento a delle Trigonostigma heteromorpha.
Ciao PublioAdriano :-)
Io ho tenuto i Dario dario (ex Badis badis bengalensis) che sono i cugini piccoli dei Badis sp.
Comunque ti hanno detto tutto Ale87tv e davide.lupini, riguardo a sessaggio, cibo e mantenimento in vasca.
Però posso aggiungere che secondo me quelli che hai tu non sono Badis badis ma Badis ruber, o comunque del gruppo B. ruber (che comprende oltre alla già citata specie, Badis siamensis, B. Khwae e B. tuivaiei). Si deduce dalla macchia nera sul peduncolo caudale (assente nei B. badis), oltre alla macchia (in comune questa volta con i B. badis) sopra la pinna pettorale e al cromatismo che vira visibilmente sul rosso.
PublioAdriano
23-11-2013, 13:39
ciao, in che vasca li tieni? comunque dalle foto sembrano 2m+1f per cui uno dei due maschi lo sostituirei con una femmina.
io ne avevo un trio in un 120lt con lato lungo 80 (nel mio album c'è la foto del maschio con la femmina), considera che sono piuttsto aggressivi, in specialmodo i maschi nei confronti delle femmine per cui sarebbe ideale avere almeno 2 femmine per smorzare l'aggressività.
anche le femmine sono piuttosto aggressive tra di loro per cui la vasca deve essere sviluppata in lunghezza altrimenti rischi che gli esemplari non dominanti non trovano vie di fuga.
l'allestimento deve essere ricco di anfratti, legni, radici, piante, muschi e soprattutto 1/2 noci di cocco perchè sono dei cave spawner.
il comportamento riproduttivo è simile ai ciclidi nani, il maschio "invita" la femmina nella tana per deporre, una volta fatto la scaccia e si occupa lui della prole fino a che non hanno assorbito il sacco vitellino, dopo di che sono considerati autosufficienti.
i lombrichi non li dare, sono troppo grossi e non te li mangiano di sicuro, ok grindal, puoi provare anche con gli albidus.
i miei mangiavano dafnie, surgelato (artemia e chironomus) e accettavano anche il liofilizzato (artemia e chironomus rosso), il secco non viene considerato.
difficilmente ti prederanno gli avannotti di guppy sono dei micropredatori e un avannotto di un poecilide difficilmente entra loro in bocca.
io li avevo in abbinamento a delle Trigonostigma heteromorpha.
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta ricca di informazioni.
Io li tengo in un ottanta litri (lato lungo di 80 cm) super piantumato e ricco di anfratti, legni e caverne, con fondo sabbioso.
Riguardo gli avannotti penso di avviare lo stesso l'allevamento, in quanto nel caso i Badis rifiutassero li utilizzerei come cibo vivo per altri miei animali.
Avvio allora i grindal oltre alle già presenti colonie di lumachine e dafnie.
Purtroppo non so cosa siano gli albidus, ho provato a cercare sul web, ma non ho trovato nulla.
Per il discorso convivenze mi adopererò subito per togliere il maschio più piccolo e aggiungere delle femmine; mi limito ad una oppure posso metterne di più?
Mentre per l'abbinamento con altri pesci l'idea dei Tanichtys albonubes è da escludere del tutto?
Ciao PublioAdriano
Io ho tenuto i Dario dario (ex Badis badis bengalensis) che sono i cugini piccoli dei Badis sp.
Comunque ti hanno detto tutto Ale87tv e davide.lupini, riguardo a sessaggio, cibo e mantenimento in vasca.
Però posso aggiungere che secondo me quelli che hai tu non sono Badis badis ma Badis ruber, o comunque del gruppo B. ruber (che comprende oltre alla già citata specie, Badis siamensis, B. Khwae e B. tuivaiei). Si deduce dalla macchia nera sul peduncolo caudale (assente nei B. badis), oltre alla macchia (in comune questa volta con i B. badis) sopra la pinna pettorale e al cromatismo che vira visibilmente sul rosso.
Ciao!
Allora i miei dubbi sulla specie non erano del tutto infondati?!
Guardando però le immagini di Badis ruber su internet non noto molta somiglianza con i miei, cosa che accade invece con i Badis tuivaiei e meno per i Badis khwae.
Comunque sia ti senti di escludere del tutto l'appartenenza alla specie badis?
davide.lupini
23-11-2013, 14:20
a me sembrano dei badis assamensis #24
comunque sono sempre Badis, ma probabilmente di una differente specie rispetto al più classico Badis badis, negli ultimi anni hanno classificato numerose specie diverse.
considerando la loro adattabilità li potresti anche tenere a t° ambiente con una gestione di tipo stagionale in questo modo potresti anche tenere gli albonubes che vivono in acque temperate, però io sinceramente li ho sempre allevati a t° più alte sui 24/25°.
PublioAdriano
23-11-2013, 14:45
Infatti li sto tenendo in casa, senza riscaldatore.
Scusa se sono pedante, ma sapresti rispondermi anche agli altri dubbi?
davide.lupini
23-11-2013, 14:47
:-) quali?
PublioAdriano
23-11-2013, 14:51
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta ricca di informazioni.
Io li tengo in un ottanta litri (lato lungo di 80 cm) super piantumato e ricco di anfratti, legni e caverne, con fondo sabbioso.
Riguardo gli avannotti penso di avviare lo stesso l'allevamento, in quanto nel caso i Badis rifiutassero li utilizzerei come cibo vivo per altri miei animali.
Avvio allora i grindal oltre alle già presenti colonie di lumachine e dafnie.
Purtroppo non so cosa siano gli albidus, ho provato a cercare sul web, ma non ho trovato nulla.
Per il discorso convivenze mi adopererò subito per togliere il maschio più piccolo e aggiungere delle femmine; mi limito ad una oppure posso metterne di più?
Mentre per l'abbinamento con altri pesci l'idea dei Tanichtys albonubes è da escludere del tutto?
: )
davide.lupini
23-11-2013, 15:01
meglio un trio 1m+2f
gli albidus sono gli Enchitrei albidus, la variante più grossa dei bucholzi, arrivano a circa 2cm di lunghezza
PublioAdriano
23-11-2013, 15:36
Afferrato!
Posterò presto le foto della nuova arrivata.
PublioAdriano
02-12-2013, 17:52
Ecco il sostituto/a.
Ho molte riserve a riguardo, ma era l'esemplare che mi sembrava più una possibile femmina.
Nel caso il negoziante ha detto senza problemi di riportarlo.
Per me sarà un gran problema visto che ho penato un'ora per catturare il maschio che c'era!
Che dite?
P.s. Posto anche qualche foto della vasca!
http://s28.postimg.cc/65p89tld5/IMG_5922_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/65p89tld5/)
http://s28.postimg.cc/hgrvy6s89/IMG_5924_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/hgrvy6s89/)
http://s28.postimg.cc/nmtc4xm5l/IMG_5941_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/nmtc4xm5l/)
http://s28.postimg.cc/odm2apoix/IMG_5944_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/odm2apoix/)
PublioAdriano
04-12-2013, 21:03
Nessuno? : (
A me sembra un maschio é un pò troppo colorato per una femmina poi ancora non fà vedere il suò vero colore secondo me.
PublioAdriano
09-12-2013, 21:34
Vado a cambiare anche questo quindi? Per la vasca qualche consiglio?
PublioAdriano
14-12-2013, 23:03
Oggi ho preso i Tanichtys albonubes che avevo intenzione di inserire.
Sono solo cinque per adesso, li monitoro un po' e vedo se aggiungere qualcun'altro.
Per ora foto per confermare la specie e per spiegare i pancioni gonfi di due esemplari!
http://s24.postimg.cc/8cl5xxb7l/IMG_6045.jpg (http://postimg.cc/image/8cl5xxb7l/)
http://s24.postimg.cc/v8xzu03k1/IMG_6047.jpg (http://postimg.cc/image/v8xzu03k1/)
http://s24.postimg.cc/j8cjt9w5d/IMG_6052.jpg (http://postimg.cc/image/j8cjt9w5d/)
http://s24.postimg.cc/3kbcmhgjl/IMG_6053.jpg (http://postimg.cc/image/3kbcmhgjl/)
http://s24.postimg.cc/6i8bg6o75/IMG_6055.jpg (http://postimg.cc/image/6i8bg6o75/)
http://s24.postimg.cc/wf1zssrup/IMG_6059.jpg (http://postimg.cc/image/wf1zssrup/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |