Visualizza la versione completa : Strano comportamento riscaldatore esterno hydor eth 300
Salve a tutti,
ho montato da poco questo riscaldatore (viene da materiale usato che ho comprato in blocco) e volevo chiedervi se è normale che attacca e stacca ogni minuto! Sottolineo che è perfettamente dimensionato (vasca 120 litri) ma mi sembra strano che attacca ogni minuto ! E' normale ? anche i vostri riscaldatori esterni fanno così?
Johnny Brillo
20-11-2013, 19:19
"Perfettamente dimensionato" non direi. Hai un riscaldatore da 300 watt su 120 litri. Di solito si calcola 1 watt per litro. A te sarebbe bastato uno da 100 watt.
Probabilmente è per questo che stacca e attacca. Comunque tieni la temperatura sotto controllo perchè se parte ti frigge la vasca in un attimo.
Il riscaldatore ha un controllo di temperatura interno essendo sovradimensionato per il flusso d'acqua del tuo filtro il controllo di temperatura rivela subito la temperatura e quindi si stacca, per ovviare a questo inconveniente che con il tempo ti potrebbe danneggiare o starare il termostato puoi optare con un controllo di temperatura esterno che gestisca la temperatura della vasca ed una volta che la vasca arrivi a temperatura stacca.
Ciao
Effettivamente il wattaggio è molto alto, come ti diceva Elia00 riscalda l'acqua molto velocemente e quindi raggiunta la temp. impostata si stacca, appena questa scende si riattacca, e così via; è vero che si può danneggiare e bollirti la vasca, per quello che costa nuovo credo ti convenga non rischiare.
Luca_fish12
24-11-2013, 10:32
Io penso che convenga prenderne uno da 100 o 150 watt così eviti di rompere questo e di danneggiare i pesci in vasca! :-)
Scusatemi ma non sono d'accordo, a meno che non mi sfugge qualcosa ! Il problema non è che stacca velocemente (perché è potente) ma che attacca ogni minuto... e questo non può dipendere dal fatto che sia da 300w... l'unica differenza che ci dovrebbe essere tra uno da 100 ed uno da 300 è che il secondo ci mette molto meno tempo a riscaldare, questo non dovrebbe cambiare i tempi di controllo temperatura ed attacco!
Ma qualcuno di voi ha un riscaldatore esterno della hydor?
p.s. come backup ho anche un riscaldatore da 50w in vasca, quindi se si frigge quello esterno comunque la temperatura non scenderà molto.
Il problema è che oltre al fastidioso "toc" che si sente ogni minuto ho una paura pazzesca che mi arrivi una bolletta stratosferica perchè magari è difettoso...
Johnny Brillo
24-11-2013, 18:38
Il mio "ti frigge la vasca" era inteso nel senso contrario. Se un riscaldatore è troppo sovradimensionato, nel caso in cui non stacchi, ti ritrovi i pesci bolliti senza neanche avere il tempo di intervenire.
Motivo per il quale, funzionante o non funzionante, lo cambierei subito.
Io ne ho uno esterno da 200 watt in un 60 litri con un pratiko 100.
Il motivo del continuo attacca stacca è che avendo un basso flusso di acqua che passa per il riscaldatore,questo si scalda molto internamente e quindi il sensore della temperatura lo fa spegnere,dopo qualche minuto l'acqua lo raffredda di nuovo e riaccende. E va' avanti così finché non porta l'acqua veramente in temperatura.
Io ho inserito un controllo esterno della temperatura che toglie corrente al riscaldatore finchè non cala di mezzo grado rispetto a quella impostata. Inoltre ho comunque puntato il termostato del riscaldatore più alto rispetto alla temperatura voluta. la sonda è in acquario,quindi mi segna la temperatura reale,non quella sfalsata che legge la sonda del riscaldatore.
Secondo me il problema è questo,dovresti avere un flusso di acqua che passa per il riscaldatore almeno il doppio di quello che hai.
Johnny Brillo
26-11-2013, 18:47
Ottima spiegazione Danny.:-)
Ma a questo punto non vale la pena prendere un riscaldatore proporzionato alla vasca ed evitare tutti questi problemi!?
.....Ma a questo punto non vale la pena prendere un riscaldatore proporzionato alla vasca ed evitare tutti questi problemi!?
L'Eth c'è solo da 200w e 300w.............se lo vuoi proprio meglio comandarlo come ha fatto Danny.
Johnny Brillo
27-11-2013, 11:49
lo so malù. Quello che volevo dire è che invece di prendere un termoriscaldatore che è sovradimensionato per poi doverci collegare anche un termostato a parte, non è meglio prenderne uno direttamente adeguato alle dimensioni della vasca!?
Un riscaldatore da 100 watt interno costa meno, non ha i rischi citati sopra ed è facile da camuffare dietro qualche pianta. Non vedo perchè complicarsi la vita.#24
A me non cambia nulla,io ho tutte le vasche comandate da un termostato esterno che comanda riscaldatore,ventole.
Io non volevo averlo in vasca sia per l'estetica sia xké o lo metti dove c'è buona corrente,o fa fatica a scaldare. Se lo nascondo dietro le piante di sicuro il movimento d'acqua è poco.
In più aggiungo che è tutto tranne che precisa,la regolazione della temperatura dei riscaldatori! Anzi posso dire che fa piuttosto schifo!
Danny, i riscaldatori precisi ci sono.....gli Jager sono tarabili e gli Askoll Tronic hanno il controllo elettronico.
Scusa Johnny, non ci siamo capiti.......
Johnny Brillo
27-11-2013, 12:39
Danny non era una critica al tuo modo di utilizzarlo, anzi. E' solo che lo trovo molto più complesso e ingarbugliato. Tutto qui!
Di riscaldatori precisi ce ne sono molti, alcuni citati da malù.
Secondo me anche in un acquario di piante, messo il riscaldatore vicino all'aspirazione o alla mandata del filtro, c'è una corrente tale da garantirgli un corretto funzionamento.
A mio modo di vedere non sono comunque precisi, nel senso che se imposto la temperatura a 24 raramente è realmente 24,ma può essere 25 o 23! Ho anch'io uno jager! Poi dipende molto dalla capacità della vasca!
Tranquillo Johnny, stiamo solo dicendo la nostra opinione! Cmq in un acquario di piante io la mandata del filtro esterno la metto davanti perchè altrimenti mi piega tutte le piante, e di certo il riscaldatore non fa un bel vedere! Vicino all'ispirazione sinceramente non ho mai provato quindi non mi esprimo!
Inviato con il mio piccione viaggiatore
Io ne ho uno esterno da 200 watt in un 60 litri con un pratiko 100.
Il motivo del continuo attacca stacca è che avendo un basso flusso di acqua che passa per il riscaldatore,questo si scalda molto internamente e quindi il sensore della temperatura lo fa spegnere,dopo qualche minuto l'acqua lo raffredda di nuovo e riaccende. E va' avanti così finché non porta l'acqua veramente in temperatura.
Io ho inserito un controllo esterno della temperatura che toglie corrente al riscaldatore finchè non cala di mezzo grado rispetto a quella impostata. Inoltre ho comunque puntato il termostato del riscaldatore più alto rispetto alla temperatura voluta. la sonda è in acquario,quindi mi segna la temperatura reale,non quella sfalsata che legge la sonda del riscaldatore.
Secondo me il problema è questo,dovresti avere un flusso di acqua che passa per il riscaldatore almeno il doppio di quello che hai.
Questa è una spiegazione plausibile! Non ci avevo pensato al fatto che potrebbe dipendere dal surriscaldamento dello stesso! Potrebbe essere come dici tu.
Che ne dite di questo ? :
http://www.ebay.it/itm/Termoregolatore-Termostato-Acquario-STC1000-Riscaldatore-Refrigeratore-Temp-/141058445828?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20d7bd1204&_uhb=1
Con un unico apparecchio si potrebbe pilotare diverse cose .... (riscaldatore, ventole, refrigeratori ecc..)
Va bene, se non ricordo male lo usano diversi utenti.
#36#http://www.ebay.it/itm/Termoregolatore-Termostato-Acquario-STC1000-Riscaldatore-Refrigeratore-Temp-/141058445828?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20d7bd1204&_uhb=1[/url]
Con un unico apparecchio si potrebbe pilotare diverse cose .... (riscaldatore, ventole, refrigeratori ecc..)
Non conosco nquesto oggetto ma se nn ho capito male lo si collega al riscaldatore e alle ventole di raffreddamento e lui gestisce quando e per quanto il riscaldatore deve entrare in funzione ?? Giusto??#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |