PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia e zone anossiche


jack92
19-11-2013, 01:51
Ciao a tutti.
Sto pensando di allestire una vasca di circa 200 litri per i Discus che ha come fondo la sabbia.
Non ho intenzione di mettere piante interrate ma solo Anubias,Microsorum,muschio di Giava messo su qualche roccia/ radice quindi niente substrato fertile.
Ho letto in giro però che,nel caso della sabbia, c'è il pericolo che si formino delle pericolose zone anossiche che possono essere letali per l' ecosistema.
Cosa posso fare per evitare tale fenomeno?
Che granulometria mi consigliate di prendere o eventualmente quale accorgimento posso adottare ?
Meglio prendere della sabbia un pò più grossa per evitare che si compatti?

sandra3
19-11-2013, 02:24
se hai lo spazio prendi un aquario da tre cento lt. nelle sifonaturela sabbia non si compatta io personalmente uso una granulatura media color caramelo cscuro e i miei discus si trovano benissimo dal mometo che tedono a rialzare il cibo soffiando

Inviato dal mio TAB5 utilizzando Tapatalk

barmauri
19-11-2013, 02:30
Sabbia fine e al max 3 cm di altezza ed eviti le zone anossiche.. nel tuo caso visto che non vuoi mettere grandi piante e tutte attaccate ai legni pioi mettere anche solo 2 cm di sabbia.. sabbia fine al max di granulometria 0, 5-1 mm

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

michele
19-11-2013, 10:57
Se non metti piante scegli una ghiaia di granulometria 1-2 mm così non hai problemi (ti bastano sui 3 cm), la sabbia molto fine potresti usarla sempre con uno strato molto basso ma rischi che le correnti interne alla vasca possano lasciarti poi "nudo" una parte del fondo.

michele
19-11-2013, 10:58
p.s. l'acquario se sono 200 litri lordi è piccolo per i discus... può al limite essere adatta come vasca per qualche mese ma non come sistemazione definitiva.

Bludevils
17-02-2014, 12:55
Io metterei 4 o 5 cm di sabbia fine dove metterai le piante e 2 o 3 cm dove non si sono piante.

Utili contro le zone anossiche i cavetti riscaldanti Hydor oppure (più cari) Dennerle,va vanno collegati ad un termostato,non collegati direttamente alla corrente elettrica

Jefri
17-02-2014, 13:19
...o anche delle semplici Melanoides tubercolata:-)

Bludevils
17-02-2014, 13:30
...o anche delle semplici Melanoides tubercolata:-)

Utilissima a patto di volere una potenziale colonia in espansione di lumache in vasca

Jefri
17-02-2014, 13:32
Questo dipende da come uno gestisce la vasca:-)

Se invece di buttare chili di mangime si dosa il giusto queste lumache, come tutte le altre, restano dentro un numero controllato ;-)

michele
17-02-2014, 16:34
A 3 mesi di distanza spero che la vasca sia stata riempita da un pezzo :-D