Visualizza la versione completa : centralina alba/tramonto led tc420
Buonasera a tutti!
da quando ho iniziato ad informarmi per la costruzione di una plafoniera led, mi son sempre posto il problema di quale fosse la soluzione migliore per controllare i led(arduino?thypoon?relè?).
Da un mesetto a questa parte ho visto che su ebay è disponibile questa unità di controllo:
http://s11.postimg.cc/g3ayre1tr/New_Programmable_time_led_controller_jpg_350x350.j pg (http://postimg.cc/image/g3ayre1tr/)
io vorrei accoppiarla con dei power led, ma il venditore mi ha detto che in uscita si posson metter solo i led, senza i rispettivi driver, quindi in teoria se questa viene alimentata a 12volt, posso metter una serie di led che arrivi a 12volt (o in alternativa metter una resistenza).
La spiegazione del venditore è questa "La centralina per generare la dissolvenza dei led utilizza sulle uscite dei canali una tensione con un sistema a micro impulsi (PWM) che la rende inadatta a qualunque driver. "
Qualcuno di voi l'ha provata?è giusto non usare il driver(credevo fosse essenziale).
Vi ringrazio in anticipo
Danilo Ruscio
18-11-2013, 22:29
se la centralina tira fuori un segnale pwm puoi prendere quel segnale e metterlo nell'ingresso pwm di un driver dimmerabile (che sarà alimentato da un alimentatore in continua probabilmente).
Questo puoi farlo solo se i livello di tensione della centralina e dei driver sono compatibili..esempio: se la centralina tira fuori un segnale modulato pwm a 12V e il driver ha un ingresso per il segnale a 5V non puoi fare il collegamento direttamente altrimenti bruci qualcosa.
Io pensavo di utilizzare si driver dimmerabili, tipo questi
http://www.led-tech.de/produkt-pdf/meanwell/LDD.pdf
http://www.ebay.it/itm/181260824071?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Quindi, facendo come dici tu, dovrei collegare alimentatore-driver-led, e poi l'ingresso dimmerabile del driver lo collego con l'uscita della centralina?qualcosa di simile?
Ps ho torvato questa immagine che riassume come si collega
http://s23.postimg.cc/ezng1kd9z/download.jpg (http://postimg.cc/image/ezng1kd9z/)
Danilo Ruscio
21-11-2013, 01:55
Si intendo una cosa del genere, ma i valori devono essere compatibili, ora non so se questa centralina tira fuori un segnale pwm compatibile coi driver che hai indicato, domani.se ho tempo seguo i link e vedo se è fattibile
Ciao danilo!
ti ringrazio dell'interessamento..
Io nel frattempo ho sentito più venditori, e amici elettrotecnici e tutti mi hanno confermato che non servono driver, e da collegarsi semplicemente pareggiando le tensioni in ingresso con quell in uscita..speriamo! :)
Edobia77
08-02-2014, 14:49
Buongiorno, scusate l'intromissione, ho perso il cd originale con il software di programmazione della centralina TC420, per caso qualcuno di voi sa dove posso scaricarlo o magari può inviarmi il file di installazione? (non credo sia molto grande...)
Grazie mille
Miciomiaoo
21-02-2014, 10:52
Edobia77 se ancora non hai risolto, mandami un messaggio privato!
Scusate potete spiegare bene come collegare i canali?
Nell'immagine il led rapresenta il singolo led o una serie di led da 12-24v?
strato54
06-03-2014, 22:04
Sono estremamente interessato a collegare la centralina con una plafoniera 55x3w. Siete riusciti a venire a capo se è possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi!
la sto mettendo in funzione in questi giorni..se qualcuno ha bisogno del programma mi contatti pure ;)
Si può alimentare a da 12 a 24 volt, e ogni canale deve avere una serie di led (o più serie in parallelo) la cui caduta di tensione sia la medesima dell'alimentazione.
La centralina è comoda perchè ti permette di vedere in modo accelerato la sequenza di accensioni che si va a creare..in tal proposito ho riscontrato un piccolo malfunzionamento su questa funzione riferita ai canali 4 e 5; durante la prova accellerata essi lampeggiano un poco (in tal proposito il venditore mi ha detto che è un problema riscontrato da altre persone che l'hanno utilizzata con i power led)..la cosa non mi è ancora ben chiara siccome qualsiasi serie che collego a questi canali lampeggia (specifico che il lampeggio è solo nella prova accelerata, mentre nel normale funzionamento sembra non verificarsi)..
Ragazzi ma la potenza massima si può impostare?
si può mettere che si accende da 0% a 60% o solo da 0 a 100%?
ciao
Ragazzi ma la potenza massima si può impostare?
si può mettere che si accende da 0% a 60% o solo da 0 a 100%?
ciao
puoi impostare tutto a piacimento: accensioni (se graduali o "improvvise"), livello di intensità, ordine canali ecc ;)
te lo c hiedevo perchè quella su aquastyle ad esempio accende in dissolvenza però arriva per forza al 100%
te lo c hiedevo perchè quella su aquastyle ad esempio accende in dissolvenza però arriva per forza al 100%
Nono hai la completa libertà di programmazione :) ti allego un immagine del software: a sinistra hai tutti i "pogrammi", (tutto acceso, spento metà ecc) ovvero tutte le modalità di accensione che vuoi caricare (massimo 50 programmazioni); a destra ci sono gli step che ti servono per regolare le accensioni ecc di ogni programma..è molto facile ed intuitivo!
http://s21.postimg.cc/y51gb9moj/centralina.jpg (http://postimg.cc/image/y51gb9moj/)
Miciomiaoo
10-03-2014, 16:01
Confermo che si può accedere in dissolvenza, fermandosi anche ad un livello intermedio!
Scusate, risposta accavallata eheh.
Una domanda: potrei disgraziamente collegare l'elettrovalvola della co2 alla medesima centralina?
Così da poterla attivare ad orari desiderati??
allora è perfetta, ci si risparmia anche i dimmer per, che cmq non si possono utilizzare mi pare su questa centralina.
esatto :) poi tieni conto che all'uscita puoi metter serie in parallelo ecc, e con 20 amper ne accendi di litri :D
Confermo che si può accedere in dissolvenza, fermandosi anche ad un livello intermedio!
Scusate, risposta accavallata eheh.
Una domanda: potrei disgraziamente collegare l'elettrovalvola della co2 alla medesima centralina?
Così da poterla attivare ad orari desiderati??
Miciomiaoo tu come la usi?hai collegati dei led da 3watt?capita anche te che i led sui canali 4 e 5, nella prova accelerata lampeggino in modo anomalo?è una cosa che hanno riscontrato in molti a quanto pare..ora il venditore gentilmente prova a cambiarmela con un altra e vedo se continua a farlo..
Per il collegamento della valvola non ti so dire (non so come funziona essa :( )..però io ho fatto delle prove con delle ventole ecc e funzionano senza problemi ;)
ps scusa il ritardo della risposta, non l'ho vista ieri
Miciomiaoo
11-03-2014, 17:32
Si, capita anche a me, ma soltanto facendo girare in modalità veloce!
Pensavo fosse un comportamento dei led, non della centralina!
Per verificare il funzionamento della valvola, quale parametro devo conoscere?
durante il funzionamento normale hai verificato delle anomalie?io purtroppo l'ho avviata da poco e non l'ho ancora fatta andare per giorni interi..
Per l'elettrovalvola penso che sia sufficiente che la caduta di tensione sia la medesima di quella dell'alimentazione della centralina..se è minore dovrai usare delle resistenze..è l'unica cosa che mi sento di dirti, non essendo troppo il mio campo #24
Miciomiaoo
11-03-2014, 17:38
Per il momento non ho notato nulla di strano ad essere sincero, anche la sfumatura mi sembra corretta!
tu che versione del software "pled" hai?riesci a fargli fare gli aggiornamenti?
Ragazzi ho trovato una centralina fenomenale costa di più di questa ma si può programmare anche tramite android e ha molti livelli di luminosità.
http://www.indep.it/indepita/Prodotti.html
ANDREA.79
12-03-2014, 06:37
Interessante .....
Bisognerebbe solo "trovare" qualcuno che l'abbia testata ....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La vidi anche io quella li tramite android..mi pare di ricordare che costasse dagli 80 ai 130 euro in base alla versione :o non ricordo se poi necessitasse di driver..
Miciomiaoo
12-03-2014, 09:33
Ho la versione 3.1, ma di aggiornamenti no, non ce ne sono :)
Ho la versione 3.1, ma di aggiornamenti no, non ce ne sono :)
perfetto, ti ringrazio :) che quando faccio per aggiornare da errore..settimana prossima dovrebbe arrivarmi la centralina di ricambio, e vedo se fa lo stesso "scherzo"..leggendo sui feedback di alibaba c'era giusto un italiano che si lamentava che 4 su 10 erano difettose :-s
Interessante .....
Bisognerebbe solo "trovare" qualcuno che l'abbia testata ....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
C'è poco da testare a questo livello, questa è una bomba!
La vidi anche io quella li tramite android..mi pare di ricordare che costasse dagli 80 ai 130 euro in base alla versione :o non ricordo se poi necessitasse di driver..
Si il prezzo è quello grossomodo, a seconda della versione si può usare senza driver oppure con driver, in uscita metti il drive che è controllato dalla centralina e lui controlla la serie led, onestamente ci faccio un pensierino.
ANDREA.79
12-03-2014, 11:14
Ma la dissolvenza viene bene o a scatti?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
state sempre parlando del tc 420? ad un certo punto le discussioni si sono mischiate con l'altro controller
io ho acquistato il typhon, che pilota 4 canali da 12 led 3w.
Volevo acquistarne un altro per pilotare altri 4 canale (io in totale ho 9 serie di led da 12), poi ho visto questa discussione,
vi chiedo : io ho un alimentatore da 48v con cui piloto i driver ldd - 700h ma se ho capito bene i driver non sono necessari, posso usare questo alimentatore da 48V? se si qualcuno mi può dire come effettuare i collegamenti? magari inserendo un schema ?
Ciao pinosan!
la centralina funziona con massimo 24volt e 20A di alimentazione; così facendo puoi avere massimo 4A per canale..ad ogni canale devi collegare una serie di led tale per cui la caduta di tensione sia la medesima di quella di alimentazione..niente driver ;)
http://i00.i.aliimg.com/img/pb/621/324/714/714324621_877.jpg
i cinque canali sono i poli negativi, mentre il positivo è in comune ;)
Scusate la mia ignoranza in elettronica, ma come si calcola il numerose di led che posso collegare ad ogni fila? se ad esempio il led funziona a 3,7v che faccio divido 24(volt): 3,7v oppure se il led assorbe 700mA li divido x i 4 A di ogni fila?
Scusate la mia ignoranza in elettronica, ma come si calcola il numerose di led che posso collegare ad ogni fila? se ad esempio il led funziona a 3,7v che faccio divido 24(volt): 3,7v oppure se il led assorbe 700mA li divido x i 4 A di ogni fila?
Per esser sicuro di non bruciare nessun led, considera il voltaggio minimo di ognuno; se alimenti a 24volt, fai in modo che la serie di led (calcolata con il voltaggio minimo) sia uguale o maggiore di 24volt..sulla serie quindi ti basta sommare le tensioni (minime) dei led che colleghi, e verificare che sia almeno 24volt ;)
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!
scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8
Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?
Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!
scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8
Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?
Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?
Inviato dal mio GT-I9300
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!
scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8
Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?
Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?
Inviato dal mio GT-I9300
Ciao :) per prgorammarla ti serve per forza il pc (cè una porta usb tipo quelle delle stampanti, diciamo "quadrata")..quelle che compri hanno già precaricati dei programmi, ma sono programmi semplici senza dissolvenze ecc..comunque se devi integrarla nella plafoniera la puoi smontare tranquillamente; gli ingombri sono al pari di una scheda stampata e potresti lasciare all'esterno il cavo usb per il pc..
Io l'ho presa da ebay
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
[/QUOTE]
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao[/QUOTE]
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)[/QUOTE]
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao
ciao
ho comprato anch'io questa magnifica centralina (TC420) sono riuscito a programmarla in pochi minuti, è davvero facile utilizzare il software Pled.
Ho riscontrato però un bug nel software, non riesco in alcun modo a salvare le programmazioni che faccio nel pc...
posso tranquillamente caricare la programmazione nella centralina ma quando salvo (senza darmi messaggi di errore) non salva affatto il file. Quindi se voglio recuperare il programma salvato in precedente nel pc non ci trovo nulla e se devo fare modifiche devo riscrivere tutto d'accapo.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? Ha risolto in qualche modo?
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao[/QUOTE]
Ti ringrazio per la spiegazione, e tutto torna a livello teorico..il problema, è che il valore di corrente misurato è troppo lontano, anche provando a fare due calcoli!
Per esempio, un canale bianco: ho la caduta di tensione minima che è di 12,8 e la massima di 14,4 (valori estremi in base ai dati del led). Nominalmente quindi, 3,2volt e 700mA, e calcoli alla mano R=4.7 ..dato che alimento a 12 e non 12,8, I dovrebbe esser 3/4.7=che fa 0.63...il problema come dicevo, è che misuro qualcosa intorno ai 0,17Amper!..e tra alimentatore e centralina circa 0,7, quando mi aspetterei di vederne almeno 3..
Non so più se son io ignorante che sbaglio qualcosa, o se mi hanno rifilato dei led patacca #07
Per sweerty: io non ho riscontrato questo problema..o meglio, salva i files in destinazioni tipo desktop ecc, perchè ho notato che se le salvi nella sua cartella, dall'interfaccia del programma le trovi, ma "fisicamente" nella cartella non le becco!
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao
Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao
La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)
Forse mi sono spiegato male, se in uscita hai 12V e ci colleghi una serie da 13,2V come dici tu, la arrivano cmq 12V; quindi i tuoi led non li stai alimentando a 13.2V/4=3,3V per ogni led, ma a 12V/4=3V, quindi la corrente è minore I=V/R la resistenza del led è uguale non cambia, mentre la tensione si, quindi nel caso alimenti a 3.3V e R=3 Ohm (valore a caso) hai I=3,3/3=1,1 A, se alimenti a 3V, R è UGUALE HAI I=3/3=1A.
Aspettiamo la conferma di più esperti.
Ciao
Ti ringrazio per la spiegazione, e tutto torna a livello teorico..il problema, è che il valore di corrente misurato è troppo lontano, anche provando a fare due calcoli!
Per esempio, un canale bianco: ho la caduta di tensione minima che è di 12,8 e la massima di 14,4 (valori estremi in base ai dati del led). Nominalmente quindi, 3,2volt e 700mA, e calcoli alla mano R=4.7 ..dato che alimento a 12 e non 12,8, I dovrebbe esser 3/4.7=che fa 0.63...il problema come dicevo, è che misuro qualcosa intorno ai 0,17Amper!..e tra alimentatore e centralina circa 0,7, quando mi aspetterei di vederne almeno 3..
Non so più se son io ignorante che sbaglio qualcosa, o se mi hanno rifilato dei led patacca #07
Per sweerty: io non ho riscontrato questo problema..o meglio, salva i files in destinazioni tipo desktop ecc, perchè ho notato che se le salvi nella sua cartella, dall'interfaccia del programma le trovi, ma "fisicamente" nella cartella non le becco![/QUOTE]
Cmq se non sbaglio la centralina supporta 20A massimo, distribuiti equamente sui 5 canali, quindi max 4A per canale; nel tuo case se la corrente in ingresso è 0,7A diviso 5 canali, fa 0.14A un valore prossimo a quello che misuri tu di 0,17A.
Quindi a questo punto o è un problema di alimentazione (verifica che l'alimentatore lavori normalmente, misurando i valori in uscita) oppure è un problema della centralina.
Io direi di fare le seguenti operazioni, 1- verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore; 2- ricontrollare il setup della centralina; 3- se è tutto apposto, ovvero non centralina con canali al 100% ed alimentatore funzionante contatta il venditore ed esponigli il problema.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
Ciao
Ci sto perdendo la testa, e non son neanche più sicuro di quelle poche certezze che avevo (in materia ammetto la mia ignoranza :( )
L'alimentatore funziona, perchè collegato ad una cella di peltier fornisce circa 4-5A.. Ora non vedo perchè tutta la mia plafoniera debba assorbire quanto 3 metri di strip led.. Inizio fortemente a credere che i led by ebay cina non siano poi da 3 watt :( ..ma neanche da 1!
Adesso credo mi prenda lo sconforto che è da ottobre son partito da completo ignorante e neofita in materia..ho costrutito tutto da solo e.. soldi buttati -e16
Tutto ok ho risolto grazie del consiglio!
In più ho dovuto lanciare il programma come amministratore, altrimenti andava in errore alla lettura del file precedentemente salvato.
Sto avendo altri problemi... ogni tanto si blocca e devo resettarla per farla ripartire. Qualcun'altro lo stesso problema? Quando non si blocca funziona benissimo...
Sto avendo altri problemi... ogni tanto si blocca e devo resettarla per farla ripartire. Qualcun'altro lo stesso problema? Quando non si blocca funziona benissimo...
A me di rado succede che non mi cambia programma..cioè a display si, ma in concreto no...ma succede raramente...piuttosto controlla se i canali 4 e 5 nella modalità veloce lampeggiano in modo anomalo (difetto riscontrato da molti) ;)
Aggiornamenti: da una parte mi si dice che i led sono diodi e non resistenze e non si applica la legge di ohm :v e che anche 0,1v di differenza creano grandi squilibri di corrente xD ..non so più dove sbattere la testa-:33
Aggiornamenti: da una parte mi si dice che i led sono diodi e non resistenze e non si applica la legge di ohm :v e che anche 0,1v di differenza creano grandi squilibri di corrente xD ..non so più dove sbattere la testa-:33
per quanto ne so io i LED sono diodi, anche detti diodi LED.
Ragazzi ci sono quasi!confermo che pochi decimi di volt fanno variare la corrente in modo pazzesco! #17
cmq corrente massima 500mA a tensione costante!adesso vedo un attimo come fare con la centralina e vi dico ;)
http://digilander.libero.it/ingcasanof/quinta/elettronica_teoria/resistenza_differenziale/resistenza_differenziale.htm
Ciao ragazzi ho comprato la centralina per governare una plafoniera con power led , in uscita ho utilizzato dei booster per innalzare la tensione di alimentazione non mi ha dato problemi. Quello che mi sta dando problemi e la programmazione con le istruzioni in inglese....
😆
Qualcuno mi aiuti....
attilio.volpe
09-07-2014, 18:32
Ciao ragazzi!
la sto mettendo in funzione in questi giorni..se qualcuno ha bisogno del programma mi contatti pure ;)
Si può alimentare a da 12 a 24 volt, e ogni canale deve avere una serie di led (o più serie in parallelo) la cui caduta di tensione sia la medesima dell'alimentazione.
La centralina è comoda perchè ti permette di vedere in modo accelerato la sequenza di accensioni che si va a creare..in tal proposito ho riscontrato un piccolo malfunzionamento su questa funzione riferita ai canali 4 e 5; durante la prova accellerata essi lampeggiano un poco (in tal proposito il venditore mi ha detto che è un problema riscontrato da altre persone che l'hanno utilizzata con i power led)..la cosa non mi è ancora ben chiara siccome qualsiasi serie che collego a questi canali lampeggia (specifico che il lampeggio è solo nella prova accelerata, mentre nel normale funzionamento sembra non verificarsi)..
Ciao, ho acquistato il controller e sembra molto semplice ed intuitivo da utilizzare.
Vorrei sapere hai creato un software per alba, tramonto e fasi lunari?
Mi daresti qualche info?
Io ho tre tubi bianchi, 3800K, 6500K e 12000K e dovrei inserire del blu per la luna o luce notturna e vorrei inserire del rosso per arricchire un po' il tramonto.
Saluti
Ciao ragazzi!
Ho anch'io da oggi questa bellissima centralina TC420!
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse voglia di condividere i suoi file dei settaggi per simulare albe e tramonti, luce lunare ecc ecc.
Sarebbero molto utili per vedere come programmarla :)
Grazie mille!
Rispondo da qui anche a chi mi ha contattato in privato. Posso condividere il programma che ho fatto io. Purtroppo sono in vacanza e rientro dopo ferragosto. A presto
Intanto vi faccio vedere come l'ho impostato io per l'estate :)
Ho 4 canali, così configurati:
CH1: 2 tubi led 3800K
CH2: 2 tubi led 6500K
CH3: 2 tubi led 8000ç
CH4: 1 tubo led blu
La mia programmazione prevede che le accensioni avvengano gradualmente, a partire dalle lunghezze d'onda inferiori. La luce blu fa anche un po' da luce lunare, per un paio d'ore dopo il tramonto :)
Purtroppo ho dovuto fare un'immagine, perchè quel maledetto PLED non salva i files...
http://www.esonet.org/varie/Estate.JPG
ciao
ho comprato anch'io questa magnifica centralina (TC420) sono riuscito a programmarla in pochi minuti, è davvero facile utilizzare il software Pled.
Ho riscontrato però un bug nel software, non riesco in alcun modo a salvare le programmazioni che faccio nel pc...
posso tranquillamente caricare la programmazione nella centralina ma quando salvo (senza darmi messaggi di errore) non salva affatto il file. Quindi se voglio recuperare il programma salvato in precedente nel pc non ci trovo nulla e se devo fare modifiche devo riscrivere tutto d'accapo.
Qualcuno ha trovato lo stesso problema? Ha risolto in qualche modo?
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Intanto vi faccio vedere come l'ho impostato io per l'estate :)
Ho 4 canali, così configurati:
CH1: 2 tubi led 3800K
CH2: 2 tubi led 6500K
CH3: 2 tubi led 8000ç
CH4: 1 tubo led blu
La mia programmazione prevede che le accensioni avvengano gradualmente, a partire dalle lunghezze d'onda inferiori. La luce blu fa anche un po' da luce lunare, per un paio d'ore dopo il tramonto :)
Purtroppo ho dovuto fare un'immagine, perchè quel maledetto PLED non salva i files...
http://www.esonet.org/varie/Estate.JPG
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Si, alla fine ci sono riuscito, infatti :)
------------------------------------------------------------------------
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Se non ricordo male io l'ho anche alimentata. Prova così.
Va alimentata.
------------------------------------------------------------------------
Dando i permessi di amministratore a Pled e salvando i file nella cartella c:/ i file si salvano tranquillamente.
Si, alla fine ci sono riuscito, infatti :)
------------------------------------------------------------------------
ho lo stesso problema scaricato il softwere dal cd, non riesco a comunicare con la centralina non la vedo come periferica e non riesco a salvare il file..
per programmarla basta connetterla con la porta usb o va anche alimentata mentre si programma? aiuto
Se non ricordo male io l'ho anche alimentata. Prova così.
per la programmazzione ho risolto, devo resettare per comunicare , il problema piu' grande è che il canale 1 e 5 non dimmerano, mettendo il valore "0" il canale è off mettendo 1% il canale è aperto al massimo! ho bruciato con questo scherzetto una fila di led e le ventole..
ha qualcuno è capitato o sono io sfigato ?#70
per la programmazzione ho risolto, devo resettare per comunicare , il problema piu' grande è che il canale 1 e 5 non dimmerano, mettendo il valore "0" il canale è off mettendo 1% il canale è aperto al massimo! ho bruciato con questo scherzetto una fila di led e le ventole..
ha qualcuno è capitato o sono io sfigato ?#70
Secondo me non è che non dimmerano... quella centralina ha dei problemi seri, altrimenti non ti avrebbe bruciato i led e le ventole nemmeno col canale al 100%.
Evidentemente su quei due canali eroga molta più corrente di quella prevista, segno che è saltato qualche componente interno.
Se l'hai presa da poco ti converrebbe fartela sostituire.
andreavt
10-09-2014, 23:50
salve a tutti pure io sto impazzendo nel cercare una centralina x la mia plafoniera,ho letto sui post precedenti che questa centralina non ha bisogno di drive, direi ottimo,una grossa spesa in meno,ho letto che ha 5 canali e su ogni canale potete collegare 7/8 led ma x una plafoniera come la mia che ho 105 led come li collego?dato che ho 42 led bianchi posso collegare piu strisce da 7 led su lo steso canale ? nel mio caso sarebbero 6 strisce da 7 led su un unico canale, e fattibile?
ci tengo a comunicarvi che sono un po ignorante
grazie
salve a tutti pure io sto impazzendo nel cercare una centralina x la mia plafoniera,ho letto sui post precedenti che questa centralina non ha bisogno di drive, direi ottimo,una grossa spesa in meno,ho letto che ha 5 canali e su ogni canale potete collegare 7/8 led ma x una plafoniera come la mia che ho 105 led come li collego?dato che ho 42 led bianchi posso collegare piu strisce da 7 led su lo steso canale ? nel mio caso sarebbero 6 strisce da 7 led su un unico canale, e fattibile?
ci tengo a comunicarvi che sono un po ignorante
grazie
Ciao Andrea,
io penso sia fattibile perché ci ho collegato 7 tubi led lunghi più di un metro e ognuno dei quali contiene almeno 50 led (mi sembra 75 se non ricordo male). Questa è la mia plafoniera autocostruita e su ogni canale della centralina sono collegati 2 dei tubi che vedi :)
http://s9.postimg.cc/6enu1ts23/2014_08_01_08_57_48.jpg (http://postimg.cc/image/6enu1ts23/)
E questa è la programmazione per simulare l'alba e il tramonto :)
pescenaufrago
25-09-2014, 17:57
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
Ciao pescenaufrago,
la centralina te lo pilota sicuramente il tuo impianto LED ma con un solo tubo non credo tu possa fare molto di più che programmare un'accensione e uno spegnimento graduali del tubo a LED.
Ciò già non sarebbe male per simulare una specie di alba e tramonto. L'unico problema è che per fare le cose fatte bene ci vorrebbero tubi con gradazioni di colore diverse (per la luce lunare ci vogliono ad esempio per forza dei led blu, per il tramonto magari qualche led rosso).
Considerando però che la centralina ha 5 canali e tu ne userai uno solo al momento, nulla ti vieta di aggiungere un altro paio di tubi in seguito per simulare una bella luce lunare o un bel tramonto.
pescenaufrago
09-10-2014, 19:38
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!!
Ciao pescenaufrago,
la centralina te lo pilota sicuramente il tuo impianto LED ma con un solo tubo non credo tu possa fare molto di più che programmare un'accensione e uno spegnimento graduali del tubo a LED.[...]
Ciao grazie della risposta, vediamo se ho capito: io pensavo che prendendo una striscia o un tubo RGB si potesse sfruttare anche il fatto che può variare colore, e non solo l'intensità. Invece se ho capito bene dovrei fissare una miscela di RGB e poi con la centralina potrei variarne solo l'intensità e non la temperatura?
E per questo per automatizzare invece i cambi temperatura verso il rosso e poi verso il blu dovrei poi collegare anche una striscia rossa e una blu (o due altre RGB) in parallelo, agli altri connettori della centralina, giusto?
Invece una centralina che riesca a variare contemporaneamente intensità e temperatura colore di un solo tubo RGB, o di più tubi RGB in serie, non esiste proprio?
Scusa se sono intestardito, cerco di levarmi le ambiguità. #24
Ettore Nappini
23-10-2014, 17:24
Ciao,
la centralina con strip RGB gestisce ogni singolo colore su un diverso canale.
Se tieni i tre canali al 100% avrai il bianco, se tieni il canale Rosso al 100% e glia altri sue spenti avrai il rosso e cosi via.
Per avere i vari colori e le varie intensità devi trovare la giusta combinazione fra le percentuali dei tre canali.
Per esempio
Red 100%
Green 90%
Blu 75%
darà un determinato colore.
TeraBite
26-10-2014, 15:45
Non riesco a collegarla al computer, ho installato Pled 3.1 ma niente mi dice che non viene riconosciuta! Provato sia su XP che su Windows 8... come avete fatto ?
In effetti fa un po' i capricci... io ho alternato provando prima una poi l'altra (delle tre porte usb che ho disponibili) fin quando non l'ha riconosciuta.
Io ho windows seven ma credo non centri nulla.
Bellerophonte81
24-11-2014, 02:15
Ciao a tutti è da un po'di giorni che tengo d'occhio questa meraviglia e mi avete tolto parecchi dubbi, ne rimane solo 1. POsso secondo voi collegar la seguente configuazione di led Cree XP-E:
10 Warm White
10 Neutral White
10 Cool White
10 red/photored
5 blu
Bellerophonte81
25-11-2014, 15:34
Ragazzi aiuto!!!! Nessun buon samaritano?
Penso proprio che non ci sia nessun problema....
Bellerophonte81
25-11-2014, 15:57
Il dubbio è il voltaggio, ho provato a fare 2 conti (son niubbio di elettronica) e sembra non ci stiano. L'unica che mi è venuta in mente è mettere 2 centraline
E poi se la tensione è 500mA i lumen generati dai led son bassi, con dei Cree XP-E siamo sui 100lm x W e son pochini figurati con led scadenti
Quanti volt richiedo tutti quei led? Con un alimentatore da 20v non dovresti aver problemi
Bellerophonte81
26-11-2014, 14:20
Il datasheet degli XP-G della Cree dice
Forward voltage (@ 350 mA)
V3.0
Forward voltage (@ 700 mA)V3.2
Forward voltage (@ 1000 mA)V3.3
Vuol dire che se ricevono 350 mA lavorano a 3V giusto?
Prima domanda per sapere quanti ne posso mettere basta sommare i V di ogni led della catena? Esempio 10 led sono a 350 mA 32 V?
Secondo quanti mA o A spara sta centralina nei led?
Dovresti esserci senza problemi... con alimentatore da 20v la centralina riesce a dare 4a per canale
Bellerophonte81
26-11-2014, 14:34
E con i V come la mettiamo? Scusate eh..... Ma essendo inesperto fatico a fare i conti
Sto a zero anche io..... se ti può essere utile
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/9c3aa90547ae77b524966afae84b3790.jpg
Bellerophonte81
26-11-2014, 16:50
Aiutatemi a capire una cosa se la alimento a 24V vuol dire che ognuno dei 5 canali esce a 24V? Quindi è quello il limite?
se ogni uscita a 4A di carico e fattibile su ogni canale collegare 5 serie da 7 powerled in parallelo?
Bellerophonte81
12-12-2014, 18:05
Ho già fatto i conti a 700 mA e ti dico no perché arrivi al max 3 serie da 7/8 led a seconda del tipo di led. Puoi provare a 350 mA, ci stai con l'amperaggio ma mi sa che superi i W, bisogna fare i conti
si scusa ho fatto male i conti
posso collegare 5 serie in parallelo 0,700mA x 5 = 3,5A
Bellerophonte81
13-12-2014, 10:08
Quanti led per ogni serie? Occhio ai W sono max 48 per canale
In più sali con gli A e ti si rive un alimentatore da quasi 20 che costa di più
Raga mi sono realizzato io una plafoniera a led e ogni led porta un drive e ho collegato la centralina tc420 senza problemi
Hai comprato un driver per ogni led?
Ma quanti led hai?
pescenaufrago
18-03-2015, 18:43
Scusate, rientro dopo diversi mesi di stop... Non so decidermi!
SITUAZIONE
Ora ho già in casa 2 strisce di LED RGB lunghe 70cm composte ognuna da 14 unità di 5cm (ogni unità da 5 cm è triplo chip doppia densità con 9 led, sono le STR-180-NWP-RGB in vendita su Ledmania).
Le 2 strisce ora le ho collegate in serie e uso un solo dimmer RGB a manopole per controllarle, ma penso di separarle e connetterle ognuna a un canale della centralina.
DOMANDE
1. Per creare alba, tramonto, luce diurna e notturna mi basterà aggiungere una terza striscia di luce bianca e modulare le due RGB su rosso e blu? O dovrei aggiungere una quarta striscia?
2. Secondo i dati qui sotto e se ho capito bene come calcolare, ogni striscia da 70 cm e composta da 14 unità da 5cm avrebbe 60mA x 14 = 0.84A e 0,72W x 14 = 10.08W. E quindi V = W/A = 12V? Sono dati compatibili con la centralina?
Grazie per ogni suggerimento!
I dati della striscia bianca da 70cm (5cm x 14unità) che comprerei:
Alimentazione: 12V DC (corrente continua)
Numero led: 180 al metro (9 per pezzetto di 5cm) in gruppi triplo chip
Potenza: 14.4W al metro (0.72W per pezzetto di 5cm)
Assorbimento a 12V: 1.2A al metro (60mA per pezzetto di 5cm)
Potenza luminosa: 780 Lumen al metro (39 lumen per pezzetto di 5cm)
Angolo di illuminazione: 120 gradi, molto uniforme
Colore: bianco naturale 4200K
I dati delle due strisce RGB già in mio possesso (ognuna da 14 unità da 5cm):
Alimentazione: 12V DC (corrente continua)
Numero led: 60 componenti triplo chip al metro (3 per pezzetto di 5cm), per un totale di 180 led al metro (9 led per pezzetto di 5cm).
Potenza: variabile a seconda del colore e dell'intensità, assorbimento max con colore bianco a piena intensità pari 14.4W al metro (0.72W per pezzetto di 5cm)
Assorbimento max a 12V: 1.2A al metro (60mA per pezzetto di 5cm)
Potenza luminosa: variabile a seconda del colore, con colore bianco 680 Lumen al metro (34 lumen per pezzetto di 5cm)
Angolo di illuminazione: 120 gradi, molto uniforme
Colore: RGB, cambiacolore variabile a seconda della tensione applicata ai tre canali. Può produrre qualsiasi colore visibile.
Ciao,
la centralina con strip RGB gestisce ogni singolo colore su un diverso canale.
Se tieni i tre canali al 100% avrai il bianco, se tieni il canale Rosso al 100% e glia altri sue spenti avrai il rosso e cosi via.
Per avere i vari colori e le varie intensità devi trovare la giusta combinazione fra le percentuali dei tre canali.
Per esempio
Red 100%
Green 90%
Blu 75%
darà un determinato colore.
scusate se riprendo il post,l'ho letto praticamente tutto,ma essendoci vari pensieri e teorie non ho ben capito,quale alimentatore devo comprare?e quale mi serve per mettere file da 8 led da 3w l'uno?
scusate ma l'elettronica non é il mio forte
grazie in anticipo
ma non devo moltiplicare i 3.2v di ogni led x 8?=25.6v giusto? se lo prendo da 36v non si bruciano?
grazie
Infatti devi mettere una resistenza
Quante serie di led devi fare?
se ne metto 8 da 3,2 per fila arrivo a 25.6 anche se perdo un pochino di v non fa niente no?da quello che ho capito meglio leggermente di piu' che in meno.
------------------------------------------------------------------------
cmq vorrei fare 3 file da 8
Normale meglio qualcosa in più e ci metti le resistenze e così un domani vuoi mettere qualche led in più sei apposto
francesco77
10-09-2015, 07:32
ho preso un acquario da un ragazzo con plafoniera led autocostruita e con questa centralina.
il problema il precedente proprietario la faceva accendere dalle 9 mattina alle 19 di sera.
io per ragioni di lavoro devo farla accendere dalle 21 di sera alle 7 mattina.
il problema ho messo un timer manuale,ma nulla da fare praticamente appena si accende alle 21 si accendono solo led e poi addirittura si spengono proprio e nulla piu girano solo le ventole raffredamento?
come devo regolarla?
che devo fare?
Su google fai una ricerca ce il libretto delle oatruziini se non xe lai
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
francesco77
10-09-2015, 07:58
e tutto in inglese.
praticamente prima era regolata di mattina io vorrei regolarla che si accenda in nottata come dovrei fare non dovrei cambaire nessun paramentro ma solo orario!
Se non ricordo male si collega al pc la regoli come vuoi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
francesco77
10-09-2015, 08:14
e sapete come fare?
cioe questa si accendeva dalle 11 mattina 19 di sera io vorrei solo cambiare orario?!
oppure lasciarla lo stesso orario.
ma solo farla accendere in modo manuale tipo torno a casa tardi di sera e accenderla completamente tutti led pe runa decina minuti come faccio usarla in modo manuale e poi ripassarla in modo automatico??
Sto costruendo una plafoniera esterna su un acquario 60x30x35. Vorrei mettere delle strisce led e farle pilotare da una centralina tc420.
La mia vasca è abbastanza piantumata.
Qualcuno mi aiuta per calcolare i l strisce led ed i colori per effettuare alba tramonto ?
lucio di domenico
12-10-2017, 16:34
Buongiorno, scusate l'intromissione, ho perso il cd originale con il software di programmazione della centralina TC420, per caso qualcuno di voi sa dove posso scaricarlo o magari può inviarmi il file di installazione? (non credo sia molto grande...)
Grazie mille
scusatemi sono un neofita quindi ignorante in materia, vedo che in questo forum ci sono persone serie e competenti ,dopo la sviolinata la richiesta:
1- uno schema chiaro ce mi spieghi come collegare sulla tc 420 contemporaneamente strisce led monocolore e rgb.
2- qualcuno potrebbe inviarmi il programma Pled? grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |